Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-10-2010, 11:23   #4061
^Robbie^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Robbie^
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2217
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Secondo il sito Xbit lab mezza dozzina di produttori starebbero preparando soluzioni con APU Zacate basate sulla piattaforma "Brazus" in formato mini-ITX, già alla presentazione prevista per inizio 2011.
Zacate è la soluzione APU a basso consumo destinata al mercato desktop low-end con GPU integrata DX11 in grado di supportare tutte le nuove tecnologie quali l'accelerazione in hardware su filmati in alta definizione e il supporto HTML5 via GPU.
Si prevede l'utilizzo di soluzioni APU Zacate Dual core modello e350 venduti con il marchio "AMD Vision" e soluzioni single core e240 con il marchio "AMD HD Internet"; il TDP dovrebbe variare tra i 18W e i 9W.
Per completare la piattaforma verrà utilizzato il southbridge Hudson D1 la quale avrà il supporto delle porte SATA3, mentre la gestione Lan e le eventuali porte USB3.0 saranno affidati a chip esterni...

Clicca qui...
Molto, molto interessante. Solo che potevano inserire anche l'USB 3.0 invece di affidarlo a chip esterni
__________________
MacMini 2020 CPU M1 - GPU 8 Core - 8GB RaM - SSD 512GB | MacBook Pro 14" 2023 M3 Pro - GPU 18 Core- 18GB RaM - SSD 1TB | Synology DS916+ - DS213j | iPad Pro 11" 512GB WiFi+Cell | iPhone 15 Pro Max Titanio Bianco 256GB | Apple Watch Ultra 2 | Apple TV (4th gen) 32GB | Apple TV 4K 64GB | Canon EOS 100D |SeaBlog - Il blog del mare
^Robbie^ è offline  
Old 15-10-2010, 11:29   #4062
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/dis...f_of_2011.html

sempre su xbitlabs c'è questo anche su Llano.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 15-10-2010, 11:29   #4063
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da ^Robbie^ Guarda i messaggi
Molto, molto interessante. Solo che potevano inserire anche l'USB 3.0 invece di affidarlo a chip esterni
Per la fascia destinata alle soluzioni Bobcat le USB 3.0 non sono previste; tuttavia Zacate rimane compatibile con i southbridge Hudson D/M3 la quale gestiscono 4 porte USB 3.0...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 15-10-2010, 11:51   #4064
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Bè leggendo gli ultimi post le previsioni di frequenza sono calate a 4.00/4.20Ghz che comunque sono delle signore frequenze...
Che poi sono quelle di cui abbiamo sempre parlato noi per l'x8
cionci è offline  
Old 15-10-2010, 11:51   #4065
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/dis...f_of_2011.html

sempre su xbitlabs c'è questo anche su Llano.
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 15-10-2010, 12:27   #4066
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Se ti ricordi un discorso simile lo abbiamo fatto prima che uscissero i K10 45nm; oggi però possiamo paragonare il rapporto frequenze Max/TDP Max fra differenti tecnologie produttive, cioè tra i 65nm e i 45nm.
Il Top di gamma K10 a 65nm Quad core era il 9950 @ 2.60Ghz TDP 125W, il Top di Gamma K10 a 45nm sarà il Quad core 975 @ 3.60Ghz.
Esattamente 1Ghz di differenza data solo dal cambio di nm.
I 32nm SOI avranno non solo la tecnologia HKMG ma con tutta probabilità anche la seconda generazione di Low-K.
Cè da essere ottimisti soprattutto sulle frequenze di Llano dove troviamo i core K10; anche se avremo una L3 da 6MB in meno e una GPU mainstream in più!
Per quanto riguarda Bulldozer sembra che le voci portino ad un aumento considerevole di frequenza sia grazie all'architettura sia grazie al processo produttivo; personalmente prevedo un botto di frequenza sui 4 e forse i 6 core; per gli 8 core sono più conservativo anche perchè va bene una buona frequenza di clock ma 8 core sono comunque un enormità...
Condivido perfettamente.

Comunque, io non prevederei, almeno nell'OC "casalingo", differenze enormi tra un BD X4 ed un BD X6 e X8, o, perlomeno, comunque un X8 sarà in grado di prestazioni comunque nettamente superiori anche con una frequenza finale inferiore. Chiaro che sto parlando del multicore, perché comunque è un NON SENSO l'acquisto di proci > X4 per l'uso monocore.
Ove si potranno riscontrare differenze in monocore (per via della frequenza) di un 5% (ipotesi) a vantaggio di un BD X4, in multicore praticamente un X8 andrebbe il doppio di un X4.
Inoltre... sinceramente uno sfruttamento fino all'ultimo MHz del monocore non lo vedo assolutamente. L'unica situazione la potrei inquadrare tipo in Boink con esecuzioni monocore... ma proprio per la disponibilità di 8 TH, un BD X8 potrebbe comunque far "girare" 8 task contemporaneamente, contro i 4 di un BD X4.

Nell'esempio che hai riportato, dell'incremento dal 65nm al 45nm, di per sé è corretto, ma vorrei aggiungere: l'incremento di 1GHz è si reale, ma comunque si basa su un 65nm che di per sé non era certamente il massimo nel rapporto TDP/frequenze. D'altro canto, il 45nm ha raggiunto performances notevoli solamente usando il low-k senza ricorrere all'HKMG, a tutto vantaggio dell'economicità di produzione.

In pratica la differenza di 1GHz ci sarebbe stata ugualmente in caso di 65nm più performante e un 45nm con l'HKMG, con la differenza che magari si sarebbe dovuto considerare il 65nm a 3GHz ed il 45nm a 4GHz.

Il low-k di per sé ha migliorato marginalmente il rapporto TDP/frequenze (a parte l'OC ), ma ha concesso 2 core in più conservando lo stesso rapporto TDP/frequenza.

E' in visione di ciò che il 32nm dovrebbe permettere un aumento notevole, perché il salto di 1GHz dovrebbe essere permesso già dal passaggio al 32nm ipoteticamente LISCIO.
Il low-k dovrebbe permettere un X8 al TDP di un X6 Thuban.

Ma rimane ancora fuori l'HKMG, la cui funzione è una riduzione del Vcore a parità di frequenza. Mi pare chiaro che se un procio è 125W TDP a 4GHz con 1,3V di Vcore, se con l'HKMG il Vcore passerebbe a 1,1V, il TDP calerebbe enormemente, a tutto vantaggio dell'aumento di frequenza a parità di TDP.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-10-2010, 13:42   #4067
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Fatemi capire una cosa,
da quello che prevedete voi quindi, per come è fatta l'architettura, a parità di prestazioni (se così si puo 'dire), BD avrà frequenza maggiori di SB ? Od ho capito male io?
Wing_Zero è offline  
Old 15-10-2010, 13:58   #4068
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
Fatemi capire una cosa,
da quello che prevedete voi quindi, per come è fatta l'architettura, a parità di prestazioni (se così si puo 'dire), BD avrà frequenza maggiori di SB ? Od ho capito male io?
Ciao
In pratica si ipotizza che BD avrà un ipc leggermente inferiore a sb (10-15% dipendente da applicazione e compilazione) ma con frequenze più alte di sb di almeno il 15%.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 15-10-2010, 14:30   #4069
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
In pratica si ipotizza che BD avrà un ipc leggermente inferiore a sb (10-15% dipendente da applicazione e compilazione) ma con frequenze più alte di sb di almeno il 15%.
Nelle ultime considerazioni tra SB e Nehalem, le valutazioni di SB sono nettamente in calo.



Praticamente l'IPC monocore di SB in media è nettamente inferiore al Nehalem, e l'incremento di clock def ipotizzabile non coprirebbe questo disavanzo.

In previsione di BD, questo sarebbe tutto a vantaggio di AMD, perché lo scoglio maggiore da recuperare era il disavanzo di IPC in monocore, visto che in multicore AMD scala meglio ed inoltre AMD riesce comunque a proporre più core a parità di silicio.

In uno scenario futuro, in cui per buona parte del 2011 Intel si ritroverebbe con SB X4 e i7 X6 a fronteggiare BD X8, non sarebbe certamente rosea la situazione per Intel...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-10-2010, 15:09   #4070
ivano444
Senior Member
 
L'Avatar di ivano444
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Nelle ultime considerazioni tra SB e Nehalem, le valutazioni di SB sono nettamente in calo.



Praticamente l'IPC monocore di SB in media è nettamente inferiore al Nehalem, e l'incremento di clock def ipotizzabile non coprirebbe questo disavanzo.

In previsione di BD, questo sarebbe tutto a vantaggio di AMD, perché lo scoglio maggiore da recuperare era il disavanzo di IPC in monocore, visto che in multicore AMD scala meglio ed inoltre AMD riesce comunque a proporre più core a parità di silicio.

In uno scenario futuro, in cui per buona parte del 2011 Intel si ritroverebbe con SB X4 e i7 X6 a fronteggiare BD X8, non sarebbe certamente rosea la situazione per Intel...

ma scusa che escono a fare allora?per fare un favore ad amd?non mi sembra realistico questo scenario
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds
"Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url]
ivano444 è offline  
Old 15-10-2010, 15:18   #4071
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da ivano444 Guarda i messaggi
ma scusa che escono a fare allora?per fare un favore ad amd?non mi sembra realistico questo scenario
Anche a me sinceramente. Poi bisognerebbe avere molti più dettagli sul test. Non è una gioco o una applicazione che una volta rilasciata il binario è immutabile, quindi se non ha prestazioni con quell'eseguibile non ce l'avrà mai...quello è un test compilato ad hoc. Bastano due o tre opzioni al compilatore per fare in modo che venga falsato.
cionci è offline  
Old 15-10-2010, 16:56   #4072
vegitto4
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 364
infatti qua secondo me c'è qualcuno troppo esaltato per BD e troppo pessimista su SB. Ma l'abbiamo letta tutti la preview di Anandtech e SB è meglio di Nehalem già senza turbo quindi immaginiamo. BD è un "fantasma" ancora, di SB abbiamo già ES funzionanti e testati anche se non a frequenze che andranno sugli scaffali
vegitto4 è offline  
Old 15-10-2010, 17:56   #4073
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da vegitto4 Guarda i messaggi
infatti qua secondo me c'è qualcuno troppo esaltato per BD e troppo pessimista su SB. Ma l'abbiamo letta tutti la preview di Anandtech e SB è meglio di Nehalem già senza turbo quindi immaginiamo. BD è un "fantasma" ancora, di SB abbiamo già ES funzionanti e testati anche se non a frequenze che andranno sugli scaffali
non è questione di preview o di progetti in sè (anche se SB è un ottima miglioria di nehalem)..ma di storicità.

se escludiamo il periodo C2D...dovuto alle "pratiche" di Intel, è praticamente da 15 anni che a parità di processo...Amd ha sempre superato Intel. Ovviamente solo per la differenza tra le due aziende, dato che Intel non ha l'interesse economico a spremere fino all'ultimo la miniaturizzazione, ma preferisce per motivi di economie di scala, portarsi avanti con gli steps.

Tenuto conto del silicio di GF a 32nm...benchè non sia BD ancora definito al 100% il risultato è scontato e banale...nel rapporto qualità/prezzo generale
...così pure nel rapporto prestazioni/Ghz oltre i 4.

Non vedo come possa Intel nella seconda parte dell'anno...contrastare Amd.

Sicuramente Intel recupererà alla grande con Ivy (forse)...ma stabilire a priori che un progetto come SB possa competere (quantomeno sulla carta) con un progetto come BD e compagnia bella nel 2011...è solo pura demagogia.

Acquistare SB al posto di bobcat e zacate/ontario...è una stupidaggine.

Acquistare SB 4X perchè non esiste concorrenza fino all'arrivo di BD...può avere un senso, a trovarlo.

Il pessimismo o l'ottimismo non hanno un'importanza rilevante nel discorso...è solo una questione di buon senso. Perchè se anche mi trovassi nell'inpellente necessità di cambiare piattaforma a gennaio p.v. ci penserei su due volte a optare per SB considerato che il chipset relativo è già vecchio prima di nascere (lga2011)...propenderei sicuramente per AMD, con una CPU alla stregua di I7 920 o anche meno, accompagnata ad una MB da 35 euro...attendendo alla finestra la MB di BD...che di longevità ne ha da vendere, a differenza di SB.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES

Ultima modifica di dany700 : 15-10-2010 alle 18:13.
dany700 è offline  
Old 15-10-2010, 18:30   #4074
vegitto4
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 364
mah tutte queste certezze senza neanche un bench...

cmq la lotta dovrebbe essere anche sulla fascia alta tra SB X8 con 20 mb di cache l3 e BD X8. Io non sono convintissimo che BD vincerà, ma vedremo
vegitto4 è offline  
Old 15-10-2010, 19:21   #4075
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da ivano444 Guarda i messaggi
ma scusa che escono a fare allora?per fare un favore ad amd?non mi sembra realistico questo scenario
Quote:
Originariamente inviato da vegitto4 Guarda i messaggi
mah tutte queste certezze senza neanche un bench...
Almeno qui abbiamo dei test. Con BD si era già sparato da subito un IPC inferiore al Phenom II basandosi praticamente sulle slide. Non capisco il perché per un BD non si arrivi a riflettere che è impossibile che AMD abbia lavorato per 5 anni per un risultato uguale al Phenom II, mentre per SB invece si da' per scontato che debba avere un IPC migliore almeno del 20%... Usiamo un po' di coerenza...

Quote:
cmq la lotta dovrebbe essere anche sulla fascia alta tra SB X8 con 20 mb di cache l3 e BD X8. Io non sono convintissimo che BD vincerà, ma vedremo
Io non capisco perché non si voglia considerare l'insieme di cose.

Vediamo un attimo cosa fa di un processore l'essere vincente:

- prestazioni

Per le prestazioni, già considerando un BD con il 33% di clock in più, quanto potrà mai dare di IPC un SB? Il 40% in più? Quindi, ad essere stra-ottimisti, potremmo pensare un 5% a favore di SB. Ma questo a parità di core. Ma SB X6 e X8 non lo vedremo prima del finire del 2011...

- prestazioni/prezzo

SB X8 ha un costo produzione più alto di un i980X (superficie del die). Se un i970X, che NON è un EE, costa ora 800€, come puoi sperare che Intel chieda un prezzo inferiore? Quindi... ad essere ottimisti, almeno un prezzo uguale, e se vogliamo avere lo stesso ottimismo per entrambe le parti, a quel punto BD X8 sarebbe già molto un prezzo di 400€.

- costo del sistema e durata

Intel che sicurezza ti da' che il tuo investimento duri nel tempo? Spendere i soldi in un procio SB X4 + un 300€ per la mobo che poi non sarebbe riutilizzabile per un SB X8... non si parla di spesuccia.

Poi possiamo anche prevedere prezzi da capogiro per un BD, ma la storia insegna (dal C2D in poi) che AMD non ha fatto listini su Intel, ma è Intel che ha dovuto abbassarli per non essere fuori mercato.
Il 940 AMD si era ipotizzato a 400€ perché lo si rapportava al Q9650. Quando uscì a 250€, chi dovvette abbassare i listini?
Il Thuban lo si era ipotizzato almeno a 400€ perché lo si confrontava agli i7 di fascia alta. Quando uscì ed il top costava meno di 300€, chi abbassò i listini (o comunque immise modelli nuovi a prezzo più basso?
Perché ora dobbiamo pensare ad un BD a prezzi di i980X? Io lo penso sui 400€, 500€ al max per il top, ed una mobo top, tipo CF IV con socket AM3+, a 150€.
Se un BD X8 costerà il 50% in meno di un SB X8 che potrebbe garantire (con molti forse) un 5% in più... per me sarà BD il procio vincente sul mercato, lascio ad altri mettere il trofeo sul case di un SB X8. A tutt'oggi l'i980X è il procio più potente sul mercato... ma quanti lo hanno? Un conto è dire Intel ha il procio più potente, tutt'altro se il procio più potente è alla portata di tutte le tasche.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-10-2010 alle 19:36.
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-10-2010, 19:30   #4076
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
non è questione di preview o di progetti in sè (anche se SB è un ottima miglioria di nehalem)..ma di storicità.

se escludiamo il periodo C2D...dovuto alle "pratiche" di Intel, è praticamente da 15 anni che a parità di processo...Amd ha sempre superato Intel. Ovviamente solo per la differenza tra le due aziende, dato che Intel non ha l'interesse economico a spremere fino all'ultimo la miniaturizzazione, ma preferisce per motivi di economie di scala, portarsi avanti con gli steps.

Tenuto conto del silicio di GF a 32nm...benchè non sia BD ancora definito al 100% il risultato è scontato e banale...nel rapporto qualità/prezzo generale
...così pure nel rapporto prestazioni/Ghz oltre i 4.

Non vedo come possa Intel nella seconda parte dell'anno...contrastare Amd.

Sicuramente Intel recupererà alla grande con Ivy (forse)...ma stabilire a priori che un progetto come SB possa competere (quantomeno sulla carta) con un progetto come BD e compagnia bella nel 2011...è solo pura demagogia.

Acquistare SB al posto di bobcat e zacate/ontario...è una stupidaggine.

Acquistare SB 4X perchè non esiste concorrenza fino all'arrivo di BD...può avere un senso, a trovarlo.

Il pessimismo o l'ottimismo non hanno un'importanza rilevante nel discorso...è solo una questione di buon senso. Perchè se anche mi trovassi nell'inpellente necessità di cambiare piattaforma a gennaio p.v. ci penserei su due volte a optare per SB considerato che il chipset relativo è già vecchio prima di nascere (lga2011)...propenderei sicuramente per AMD, con una CPU alla stregua di I7 920 o anche meno, accompagnata ad una MB da 35 euro...attendendo alla finestra la MB di BD...che di longevità ne ha da vendere, a differenza di SB.
Ti quoto in pieno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-10-2010, 20:50   #4077
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da vegitto4 Guarda i messaggi
infatti qua secondo me c'è qualcuno troppo esaltato per BD e troppo pessimista su SB.
Se passavi due mesi fa qui si ipotizzava che Bulldozer aveva un IPC inferiore al K10...
Inoltre che problema cè ad essere un po ottimisti?
Quote:
BD è un "fantasma" ancora, di SB abbiamo già ES funzionanti e testati anche se non a frequenze che andranno sugli scaffali
Il fatto che Intel faccia vedere in anteprima CPU non ancora presentati è solo un "problema" suo...
AMD tiene ben nascoste le sue tecnologie non ancora presentate e questo non significa che non ci siano sample funzionanti da tempo...
Inoltre ci sono stati molte discussioni a livello tecnico su BD, leggi la prima pagina 5 post...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 15-10-2010, 22:14   #4078
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
ad esempio io neanche me lo pongo il problema ,perchè penso che se una ''la scena '' nell'ambito hardware la segue ,eventualmente potrebbe immaginarsi uno scenario di come pensi che le cose debbano andare,cioè

gli accordi con GB, le schede video che galoppono,il progetto (da anni progettato) di apu family,ecc;tutte cose che fanno ,quasi quasi ,pensare che ,se con il thuban in multicore si sia avvicinato al ne@lem,stavolta un aspetto non mi torna , e cioè che se un sb ad aria arriva in overclock a 4,9 ghz (per quello che ho visto in internet),un bulldozer x4 sarei(a sto punto) tentato a pensare che cosa possa fare a parità di frequenza!gli è sufficiente per non farsi intimorire,oppure che so ,gia da ''4 a 5 ghz oggi guadagna poco figuriamoci a sempre a 5 giga anche domani''!

poi a questo si aggiunge anche il fatto di come mai(e non è che l'abbia capito bene il perchè) non si metta in evidenza la gpu integrata di sb.mi sfugge qualcosa.....

infine siccome concepisco ''l'intelligenza'' di un procio solo nei giochi ,su amd posso stare tranquillo(nel senso che nella peggiore dell'ipotesi va come un k10),ma con l'altro la storia che prima devo ''staccare'' ht altrimenti lo ''confondi'' ,dovrei essere tentato a pensare che devo staccare pure la gpu(che cmq è disattivabile )a sto colpo,....mi infurierei

spero solo che ,quello che dissi btj2, il controller di memoria(per quanto opportuno e degno )non emani troppo calore ,dopotutto se si parla di frequnze tra 5 e 6 ghz..............le frequenze non protranno andare a 2000 mghz ,perche cmq resta sembre un dual,...per forza deve essere all'altezza tenendo conto di 8 mb di cache l3 e dell'architettura bulldozer
affiu è offline  
Old 15-10-2010, 23:28   #4079
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Anche a me sinceramente. Poi bisognerebbe avere molti più dettagli sul test. Non è una gioco o una applicazione che una volta rilasciata il binario è immutabile, quindi se non ha prestazioni con quell'eseguibile non ce l'avrà mai...quello è un test compilato ad hoc. Bastano due o tre opzioni al compilatore per fare in modo che venga falsato.
Tutto il discorso si basa su quanto già postato QUI.
Qui si ritrovano i perché ed i percome.

Per mia esperienza, posso dire che in tutti questi anni, sin dal Phenom I, non ho mai visto un articolo pro-AMD.
Tutto quello che ho visto in rete, bench, OC, quando ho avuto il procio nelle mani, sono riuscito a fare sempre e comunque meglio, e non di poco... e ti posso garantire che postando i MIEI risultati addirittura si era arrivato al paradosso che i miei erano giudicati falsi e ciò che era in rete vero...
Quindi, in generale, io non credo agli articoli ad occhi chiusi, e aspetto che il confronto sia fatto all'interno del TH.
Però... sarei convinto che se in quel confronto al posto di SB e Nehalem ci fosse stato BD e Phenom II, non so quanti l'avrebbero giudicato inattendibile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 16-10-2010, 09:18   #4080
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Tutto il discorso si basa su quanto già postato QUI.
Qui si ritrovano i perché ed i percome.
L'ho visto, ma non ci credo. Tra l'altro le prove sul campo sono state fatte ed i risultati sono completamente diversi da quelli postati. E questo come lo spieghi ?
cionci è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Elon Musk annuncia: X introdurrà un algo...
Basta popup e fastidi sui cookie: l'UE p...
Non crederai ai prezzi degli Amazfit su ...
WhatsApp integra Meta AI nei messaggi: i...
Già disponibili le ISO di Windows...
Dimensity 9500 ufficiale, MediaTek punta...
Display micro-OLED e prezzo accessibile:...
Chrome è la prima app Google per ...
Google Pixel Watch 2: smartwatch Android...
IA per l'e-Commerce: la startup italiana...
realme GT 7T: smartphone 5G con batteria...
iPhone Air: iFixit svela i segreti del d...
Yangwang U9 Xtreme di BYD è uffi...
iPhone 17 Pro Max batte Galaxy S25 Ultra...
Meta Connect 2025: il CTO chiarisce i pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v