Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-10-2011, 13:43   #27101
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da sc82 Guarda i messaggi
Di solito quando esce una nuova CPU si giudica in primis quella CPU, non la sua architettura come cosa principale.

E' uscita la CPU 8150p e il giudizio generale è che sia un fail.

Mi sembra che visto che 8150p è praticamente indifendibile, stai spostando il discorso dalla cpu in sè, che è quello di cui si dovrebbe parlare, alla sua architettura... con i soliti discorsi che magari con frequenze più alte, magari con consumi migliori, magari con silicio più affinato...

AMD ci ha fatto aspettare mesi per poi presentarsi con una CPU fail, il fatto che forse l'anno prossimo o chissà quando farà qualcosa di meglio, non rende 8150p una CPU migliore o ne giustifica l'acquisto ora.
sarebbe stato indifendibile anche se fosse uscito stock a 4.3ghz...

avrebbe dovuto avere un ipc più alto del k10 del 10-15% per poter avvicinarsi ai 6 core della concorrenza
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline  
Old 12-10-2011, 13:45   #27102
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Ormai era da aspettarsi qualcosa del genere...di per se è effettivamente tra il 2500 e il 2600 e la cosa potrebbe anche essere accettabile, però sono parecchio deluso dai consumi e dalle frequenze in overclock che non sono certo il massimo.

Ok comunque meglio di thuban, visto che con un dissi aria di fascia alta si prendono i 5ghz senza grossi problemi penso (il kit liquido dato in dotazione alle redazioni penso sia comparabile ad un dissi di fascia alta) però l'ipc è scandalosamente basso al punto che nemmeno un 10 15% in più delle prossime revisioni potrebbe migliorare di molto la situazione.

per fortuna non avevo comunque intenzione di cambiare piattaforma altrimenti sarei stato parecchio deluso, la mia prossima cpu immagino sarà un 1100T
Anand riporta che la frequenza def sarebbe dovuta essere sui 4,3GHz anziché i 3,6GHz di un 8150p.
Quindi un 8150p @4,8GHz sarebbe compatibile con un BD 4,3GHz + Turbo su tutti i core, quindi 125W.

Cioè... ti faccio questo esempio.

Il Phenom I era un fornetto, 140W per 2,5GHz (mi sembra) con un IPC inferiore ai Core2Q, un OC max di 3,4GHz contro i 4GHz "tranquilli" di un Core2Q, e su un 65nm che non avrebbe mai permesso miglioramenti di TDP/frequenza.

L'8150p parte con una frequenza inferiore di 700MHz a parità di TDP, 125W, quindi aumenti di frequenza sarebbero possibilissimi, quindi comunque una parte di potenza la si recupererebbe, resta da vedere cosa potrà fare AMD per l'IPC, a cui ci metto un ???

Cioè... non si può paragonare un BD con un Phenom I... le chance di BD sarebbero ben superiori, quindi se il Phenom I è stato 1/2 FAIL (solo perché comunque ha messo le basi per il Phenom II, altrimenti sarebbe stato un FAIL completo), non si può pensare a BD come FAIL .)

Bisogna vedere cosa combinerà GF, perché il prezzo di un 8150p è vincolato da un contratto che scadrebbe a fine anno (= costo per AMD in base alla potenza).
AMD DEVE aumentare la potenza per forza, perché anche se facesse un 8200p, senza aumenti di IPC non potrebbe aumentare il costo per noi, e se GF a fine contratto gli applicasse prezzi superiori, AMD che venderebbe?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-10-2011 alle 13:48.
paolo.oliva2 è offline  
Old 12-10-2011, 13:45   #27103
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Scusa... io con il Thuban sono RS DU a 4,350GHz (estate/inverno), RS a 4,4GHz, con liquido. Con il WC in aggiunta riesco a benchare a 4,5/4,535GHz su tutti i core. Lì parlano di 4,8GHz RS ad aria... 5GHz a liquido RS Du... io a quelle frequenze non ci arriverei mai manco in discesa con il Thuban (non mi dire di benchare al Polo Nord )
paolone diciamo che il thuban normalmente si tiene sui 4ghz con un dissi ad aria di fascia medio-alta, un oc che puoi tenere anche ad agosto. per 4.2ghz ci vuole intorno a 1,5v che è tantissimo per un daily e oltre ai consumi incredibili per dissipare ci vorrebbe un impianto a liquido serio (io a 4.2ghz ho fatto qualche bench e di inverno sono riuscito a tenerlo ma avevo temperature di 7-10 in meno al limite.
anche questo è da considerare nel prezzo-prestazioni secondo me, se valutiamo anche l overclock.
se ci mettiamo pure i consumi.. un conto è una differenza di 30-40w ma qua in full ci stanno differenze davvero allucinanti (200watt), che rendono controproducente qualsiasi overclock per chi vuole un daily use.

se devo spendere 150-200euro di impianto a liquido e comunque quasi 200w in full inpiù sono tantissimi, è come avere una scheda grafica in più!!

cioè uno con un i2500k @ 4.8ghz e uno sli/cf consumerebbe in full come uno che ha il 8150p @4.6ghz e una scheda grafica sola!
__________________

Ultima modifica di liberato87 : 12-10-2011 alle 13:57.
liberato87 è offline  
Old 12-10-2011, 13:45   #27104
Nforce Ultra
Senior Member
 
L'Avatar di Nforce Ultra
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verbania
Messaggi: 2119
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
secondo me semplicemente pensavano di ottenere altro. il silicio può dare vari problemi ma qui e l'architettura a non essere solida
se i compromessi di cui parli sono la frequenza, torniamo al discorso netburst

aprendo una parentesi, il Soi alla lunga ha dato sempre buone rese (prendendo a campione il lavoro fatto con il 45nm nei vari stepping) ma qui anche a quasi 5ghz mancano prestazioni

a questo punto mi chiedo se non gli conveniva semplicemente riciclare l'architettura k10 sui 32nm e aggiungere 2 core...

cmq prestazionalmente come già detto da alcuni e peggio dei phenom 1...

Secondo me non hanno portato l'architettura K10 sui 32nm aggiungendogli due core solo per una questione che avrebbero avuto nei consumi spropositati e ingestibili a quella frequenza con un die enorme, con bulldozer hanno dovuto condividere le risorse e diminuire l'ipc per abbattere i consumi puntando poi solo sulla frequenza.
__________________
CPU Ryzen 5 5600X - Dissi TR Assasin X 120R SE - GPU Zotac Gaming 3060 ti Twin Edge OC 8 GB GDDR6 - MB Gigabyte B550M Aorus Elite M.2 WD Blue SN580 1 TB PSU be quiet! Pure Power 12 750W ATX 3.1- RAM Crucial Pro32 GB @3200mhz 2x16GB DDR4 - Case Cooler Master Q300L
Nforce Ultra è offline  
Old 12-10-2011, 13:48   #27105
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8631
Quote:
Originariamente inviato da Nforce Ultra Guarda i messaggi
Secondo me non hanno portato l'architettura K10 sui 32nm aggiungendogli due core solo per una questione che avrebbero avuto nei consumi spropositati e ingestibili a quella frequenza con un die enorme, con bulldozer hanno dovuto condividere le risorse e diminuire l'ipc per abbattere i consumi puntando poi solo sulla frequenza.
Non so immaginarmi ne' i consumi ne' le dimensioni di un ipotetico Thuban x8 a 32nm, ma da quel che ho letto non mi sembra che BD brilli in questi due ambiti...
Brightblade è offline  
Old 12-10-2011, 13:49   #27106
Nforce Ultra
Senior Member
 
L'Avatar di Nforce Ultra
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verbania
Messaggi: 2119
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
paolone diciamo che il thuban normalmente si tiene sui 4ghz con un dissi ad aria di fascia medio alta.
oltre ci può anche andare però ci vuole un vcore molto alto e un impianto a liquido serio. anche questo è da considerare nel prezzo-prestazioni secondo me. se ci mettiamo pure i consumi.. un conto è una differenza di 30-40w ma qua in full ci stanno differenze davvero allucinanti, che rendono controproducente qualsiasi overclock per chi vuole un daily use.

se devo spendere 150-200euro di impianto a liquido e comunque quasi 200w in full inpiù sono tantissimi, è come avere una scheda grafica in più.
Quoto overcloccare pesantemente questo processore è una cosa ingestibile ha dei consumi spaventosi:

http://www.pctuner.net/articoli/proc...ldozer/15.html

qui fanno vedere la tabella dei consumi con overclock a 4.8 Ghz i consumi salgono di 200 Watt è pazzesco
__________________
CPU Ryzen 5 5600X - Dissi TR Assasin X 120R SE - GPU Zotac Gaming 3060 ti Twin Edge OC 8 GB GDDR6 - MB Gigabyte B550M Aorus Elite M.2 WD Blue SN580 1 TB PSU be quiet! Pure Power 12 750W ATX 3.1- RAM Crucial Pro32 GB @3200mhz 2x16GB DDR4 - Case Cooler Master Q300L
Nforce Ultra è offline  
Old 12-10-2011, 13:50   #27107
Jrik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 429
Quote:
Originariamente inviato da pandyno Guarda i messaggi
Resta così che sei a posto per un bel pezzo. Quando tirano fuori l'architettura "revisionata" ci puoi fare un pensierino.
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
contando che nei giochi le differenze sono quasi minime, più in là, inteso come giugno 2012 ti consiglio di prenderti un piledriver...se vuoi restare su amd.
Grazie mille delle risposte!
Credo che seguirò i vostri consigli e in attesa di un processore am3+ overclocko il phenom x4 965...
Jrik è offline  
Old 12-10-2011, 13:50   #27108
Nforce Ultra
Senior Member
 
L'Avatar di Nforce Ultra
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verbania
Messaggi: 2119
Quote:
Originariamente inviato da Brightblade Guarda i messaggi
Non so immaginarmi ne' i consumi ne' le dimensioni di un ipotetico Thuban x8 a 32nm, ma da quel che ho letto non mi sembra che BD brilli in questi due ambiti...
No no infatti non brilla per niente, ma il Thuban avrebbe fatto ancora peggio...
__________________
CPU Ryzen 5 5600X - Dissi TR Assasin X 120R SE - GPU Zotac Gaming 3060 ti Twin Edge OC 8 GB GDDR6 - MB Gigabyte B550M Aorus Elite M.2 WD Blue SN580 1 TB PSU be quiet! Pure Power 12 750W ATX 3.1- RAM Crucial Pro32 GB @3200mhz 2x16GB DDR4 - Case Cooler Master Q300L
Nforce Ultra è offline  
Old 12-10-2011, 13:51   #27109
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421


...gran poche scuse...
ally è offline  
Old 12-10-2011, 13:51   #27110
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
Quote:
Originariamente inviato da Nforce Ultra Guarda i messaggi
Cocco83,
AMD può avere si un buon progetto tra le mani, ma se acquistassi adesso saresti felice di avere nelle mani un prodotto scadente che forse migliorerà nelle sue prossime evoluzioni?? Tu adesso lo paghi ber buono, come penso chi comprò le ATI HD serie 2000 non penso fu felice di prendere dei bidoni perchè nelle future revisioni sarebbero state ottime...
No ma infatti alla fine del mio post ho chiuso dicendo che devo aggiornare 2 pc e che non so che pesci pigliare al momento e seconda cosa.... evito di comprare a scatola chiusa, quindi se reputo che per i miei utilizzi BD non và bene non lo comprerò... come vedi scrivo in AMD ma ho a casa 2 pc intel quindi so essere obbiettivo.

Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
appunto, per me, fa bene a migliorare bulldozer, saranno mesi di sofferenza ma... questa è la strada
Concordo..... se mi dovessi fermare ad ora e a quello che abbiamo direi che BD è un mezzo flop.... il fatto è che come theprogrammer e bjt2 han scritto + volte gli elementi all'interno di BD sono tanti per avere forti prestazioni, cosa che ora non abbiamo... è l'architettura? è il software? è il PP? io che di tecnica non so na cippa non posso rispondere certamente ma mi faccio le mie idee.... le ho espresse 2 pagine fà... contano anche sulla risposta delle software house, il vecchio FX ha vissuto una situazione simile.... aveva introdotto i 64bit ma quante case hanno ottimizzato il software ai 64bit? Ora però vedo che il mondo tende al multicore spinto e visto che anche intel è su quella strada forse oggi lo sforzo è minore per le case produttrici....

Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Mah, io non sono un ingegnere elettronico ma così su due piedi scusate

se mi chiedono un parere su quale strada intraprendere per una nuova architettura, vi pare che andrei a proporre una soluzione a pipeline lunghe con alte frequenze,sapendo che rispetto al mio principale concorrente nonchè leader del settore sono indietro pure di una generazione sui processi produttivi

mi sembra sia un suicidio pianificato
intel con il PIV aveva puntato tutto su quello se non sbaglio.... qua è diversa la cosa... a mio avviso volevano fare moglie ubriaca e botte piena.... ovvero aumento enorme di frequenze e aumento di parallelizzazione per aumentare la velocità di esecuzione o l'IPC.... E' chiaro ad oggi che abbiamo una moglie brilla e una botte vuota.... un po' di cose non sono andare per il verso giusto..... è giusto essere critici su quello che abbiamo in mano ora, ma secondo me il futuro non è poi così nero
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840

Ultima modifica di Cocco83 : 12-10-2011 alle 13:55.
Cocco83 è offline  
Old 12-10-2011, 13:53   #27111
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
permetti Paolo, non è un epicfail, ma sicuramente ha deluso tantissimi utenti, non soltanto per le performance molto ballerine, ma sopratutto per i consumi abnormi, cosa che peggiora sopratutto in overclock.

Tanto hype di sicuro, politiche di marketing sbagliate, continui ritardi e tanto altro ancora... oltre ad essersi scontrati con una realtà del pp davvero ostile. Ma sicuramente non possiamo definirlo un buon prodotto.

qualche testa dovrebbe saltare...
si ma scusa

per definirlo EPIC-FAIL cosa avrebbe dovuto fare ? spegnersi durante il funzionamento ?

abbiamo una CPU che ci impiega piu tempo a fare lo stesso calcolo consumando la bellezza di 60 watt in piu.

e come se non bastasse questa è anche la CPU top gamma disponibile....
AceGranger è offline  
Old 12-10-2011, 13:53   #27112
talas36
Senior Member
 
L'Avatar di talas36
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1624
eppure qualcuno anche in italia si ostina a dire che è una gran cosa questo 8150...

LINK

bah
__________________
MASSIMA SERIETA': link
talas36 è offline  
Old 12-10-2011, 13:55   #27113
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8631
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
si ma scusa

per definirlo EPIC-FAIL cosa avrebbe dovuto fare ? spegnersi durante il funzionamento ?


Lanciando cosi' il brand EFX (Epic Fail X)... meglio riderci su

Il bench di Total War

http://www.hardware.fr/articles/842-...anno-1404.html


PS. Comunque meglio una batosta sonora eventualmente, servono piu' da stimolo quelle che il ritagliarsi la fascetta di mercato e tirare avanti.

Ultima modifica di Brightblade : 12-10-2011 alle 14:04.
Brightblade è offline  
Old 12-10-2011, 13:56   #27114
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da Nforce Ultra Guarda i messaggi
Il problema di AMD che non ha i fondi per abbandonare la sua ricerca per ripartire da capo come fece Intel abbandonando lo sviluppo dei Pentium IV e riprendendo l'architettura dei Pentium III
amd non deve ripartire da capo ma riprendere ciò che ha dei phenom athlon e llano...

anche intel non era partita da zero ma dai pentium mobile
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 12-10-2011, 13:58   #27115
anmo83
Member
 
L'Avatar di anmo83
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 113
In generale nelle applicazioni single core è molto lacunoso, su quelle multicores in diverse si allinea ai sandy bridge, ma in definitiva ci aspettavamo tutti di più da queste cpu. Sicuramente un'architettura da migliorare soprattutto nell'IPC.
__________________
CASE:TT Armor+ Big CPU:AMD Phenom II X4 965 BE 3,4 Ghz C3 cooled by AC Freezer Extreme MB:Asus Sabertooth 990FX VGA:MSI N260GTX T2D896 OC 216SP PSU:Cooler Master Real Power M520 RAM:Corsair Vengeance PC3-12800 1600 mhz 2x4GB DDR3 SSD-HDD:Samsung 850 Evo 500GB - Seagate Barracuda 500GB 7200.11 32MB SATA2 DVR:ASUS DRW-24B3ST@LiteOn iHAS524 Monitor: Samsung BX2450 Tastiera:Logitech G11 Mouse: Logitech G5 Casse:Logitech X-540 5.1 Modem/Router ADSL: Belkin N150 SAT:Technisat Skystar USB 2 HD CI
anmo83 è offline  
Old 12-10-2011, 14:00   #27116
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
Quote:
Originariamente inviato da talas36 Guarda i messaggi
eppure qualcuno anche in italia si ostina a dire che è una gran cosa questo 8150...

LINK

bah
ahahahahahahahah.....
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro
done75 è offline  
Old 12-10-2011, 14:02   #27117
Nforce Ultra
Senior Member
 
L'Avatar di Nforce Ultra
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verbania
Messaggi: 2119
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
amd non deve ripartire da capo ma riprendere ciò che ha dei phenom athlon e llano...

anche intel non era partita da zero ma dai pentium mobile
Intel ha dovuto abbandonare un progetto prefissato dei pentium 4 e ripartire da zero ripartendo dall'architettura dei pentium III e centrino

Riprendere l'architettura phenom athlon e llano sarebbe ripartire da zero dopo aver investito su quella bulldozer, sarebbe confermare il fallimento di un progetto e avere buttato soldi...
__________________
CPU Ryzen 5 5600X - Dissi TR Assasin X 120R SE - GPU Zotac Gaming 3060 ti Twin Edge OC 8 GB GDDR6 - MB Gigabyte B550M Aorus Elite M.2 WD Blue SN580 1 TB PSU be quiet! Pure Power 12 750W ATX 3.1- RAM Crucial Pro32 GB @3200mhz 2x16GB DDR4 - Case Cooler Master Q300L
Nforce Ultra è offline  
Old 12-10-2011, 14:03   #27118
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
amd non deve ripartire da capo ma riprendere ciò che ha dei phenom athlon e llano...

anche intel non era partita da zero ma dai pentium mobile
Peccato che con Llano ci sia stato il canto del cigno della architettura K10 e i prossimi prodotti saranno basati su Buldozer.
Effettivamente invece che fare Zambezi potevo prendere un K10 e fargli le opportune modifiche per far aumentare l'IPC,scalabilità dei core e portarlo a 32nm e sarebbe stato meglio a livello di performance.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 12-10-2011, 14:06   #27119
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
http://www.overclock.net/10528811-post7.html



che tu possa ardere
__________________
liberato87 è offline  
Old 12-10-2011, 14:06   #27120
talas36
Senior Member
 
L'Avatar di talas36
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1624
beh, al momento bd è un fallimento...non vedo perchè insistere. riconoscere i propri errori è buona cosa...perseverare su una strada già sbagliata non credo possa portar a qualcosa di buono...
__________________
MASSIMA SERIETA': link
talas36 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Ufficiale: il misterioso chip N1 di NVID...
Klarna, l'ossessione per l'IA: il CEO si...
Bugatti battuta: l'auto di serie pi&ugra...
Elon Musk annuncia: X introdurrà un algo...
Basta popup e fastidi sui cookie: l'UE p...
Non crederai ai prezzi degli Amazfit su ...
WhatsApp integra Meta AI nei messaggi: i...
Già disponibili le ISO di Windows...
Dimensity 9500 ufficiale, MediaTek punta...
Display micro-OLED e prezzo accessibile:...
Chrome è la prima app Google per ...
Google Pixel Watch 2: smartwatch Android...
IA per l'e-Commerce: la startup italiana...
realme GT 7T: smartphone 5G con batteria...
iPhone Air: iFixit svela i segreti del d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v