Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC > Thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2016, 16:41   #107741
albys
Senior Member
 
L'Avatar di albys
 
Iscritto dal: May 2000
Città: ehi, non sono ancora pazzo, sto in montagna!
Messaggi: 12451
Ma dunque per evitare i 15 gg di blocco del mercato non basta dare il proprio numero di telefono per conferma dell'account?
Bisogna pure installare la app su uno smartphone?
__________________
CASE: ATX Winblu Expert Z790 PRO - ALI: 1000 W ATX 3.0 PCIs 5.0 - M/B: Asus Z790 LGA1700 - CPU: Intel i7 13700 dissi HeatPipe - RAM: 32 GB DDR5 5600 Fury - GPU: nVidia RTX 4070 12GB (drivers 537.78) - SSD: M.2 4TB - MONITOR: Samsung Odyssey G3 24" 1080p 165/144 HZ - MOUSE/TASTIERA: VGuard & WisFox a cavo e illuminati - S.O. Windows 11 Pro
albys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 16:48   #107742
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11117
Quote:
Originariamente inviato da albys Guarda i messaggi
Ma dunque per evitare i 15 gg di blocco del mercato non basta dare il proprio numero di telefono per conferma dell'account?
Bisogna pure installare la app su uno smartphone?
https://support.steampowered.com/kb_...8078-TPHC-6195

Parla di mobile authenticator...
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 17:02   #107743
albys
Senior Member
 
L'Avatar di albys
 
Iscritto dal: May 2000
Città: ehi, non sono ancora pazzo, sto in montagna!
Messaggi: 12451
Che palle, io neppure ce l'ho uno smartphone serio (ho solo quello del lavoro, che è la fiera dei bug... costantemente a rischio di finire spiaccicato contro un muro per le incredibili cose che fa ).

Certo che dover attendere ben 15 giorni per ogni movimento di mercato è una palla colossale...
__________________
CASE: ATX Winblu Expert Z790 PRO - ALI: 1000 W ATX 3.0 PCIs 5.0 - M/B: Asus Z790 LGA1700 - CPU: Intel i7 13700 dissi HeatPipe - RAM: 32 GB DDR5 5600 Fury - GPU: nVidia RTX 4070 12GB (drivers 537.78) - SSD: M.2 4TB - MONITOR: Samsung Odyssey G3 24" 1080p 165/144 HZ - MOUSE/TASTIERA: VGuard & WisFox a cavo e illuminati - S.O. Windows 11 Pro
albys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 17:06   #107744
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11117
Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
Battlenet lo usa già da una vita e non la vedo una cosa così strana, anzi, più sicurezza per noi
Eh, ma di fatti io ne sono contento: l'ho installato non appena l'hanno rilasciato.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 17:06   #107745
arciere91
Senior Member
 
L'Avatar di arciere91
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1860
Che mettessero l'app anche per Windows Phone, che sennò siamo troppo penalizzati
__________________
Case: Zalman Z3 Plus - Processore: AMD FX-8320 - Scheda Madre: Gigabyte GA-970A-UD3P - Ram: 8Gb DDR3 1600Mhz Dissipatore: Raijintek EreBoss - Hard Disk: WD Caviar Blue 1 TB - Scheda Video:
Asus CERBERUS GTX 1050TI - Alimentatore: LC6650GP3 V2.3 - GREEN POWER - Mouse: CM Storm Alcor - Tastiera: Tt eSPORTS Challenger - Monitor: Acer K242HLBD 24" - Gamepad: X360 - Volante: Logitech Driving Force GT


Steam: Arciere91 - Origin: Arciere91 - Battlefield 3: Highlandeer - Battle.net: Arciere#2607
arciere91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 17:08   #107746
The_Silver
Senior Member
 
L'Avatar di The_Silver
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2983
Non credo che la critica sia verso il metodo di sicurezza in sè ma più che altro verso l'obbligo di usarlo, non è un problema se esiste anzi, ma è una rottura che ti penalizzino anche se tu non vuoi la maggiore sicurezza che potrebbe offrirti, e su questo sono completamente d'accordo con le critiche.
__________________
Ci sono solo 10 tipi di persone al mondo: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.
The_Silver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 17:12   #107747
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11117
Quote:
Originariamente inviato da arciere91 Guarda i messaggi
Che mettessero l'app anche per Windows Phone, che sennò siamo troppo penalizzati
Specie ora che MS sta cercando di fare le scarpe a Steam, dubito sia la priorita' di Gabe....
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 17:16   #107748
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11117
Quote:
Originariamente inviato da The_Silver Guarda i messaggi
Non credo che la critica sia verso il metodo di sicurezza in sè ma più che altro verso l'obbligo di usarlo, non è un problema se esiste anzi, ma è una rottura che ti penalizzino anche se tu non vuoi la maggiore sicurezza che potrebbe offrirti, e su questo sono completamente d'accordo con le critiche.
Il problema e' che Steam dovrebbe chiedere esplicitamente all'utente di rinunciare alla tutela, in modo da cautelarsi in futuro qualora l'utente venga truffato e poi chieda i danni. In genere si presume che uno voglia essere tutelato da truffe e furti...

Altra cosa: se l'account di tizio che non vuole la tutela viene bucato e lo usano per truffare caio, caio ci andrebbe di mezzo per colpa di tizio...
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 17:22   #107749
The_Silver
Senior Member
 
L'Avatar di The_Silver
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2983
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Il problema e' che Steam dovrebbe chiedere esplicitamente all'utente di rinunciare alla tutela, in modo da cautelarsi in futuro qualora l'utente venga truffato e poi chieda i danni. In genere si presume che uno voglia essere tutelato da truffe e furti...
Certo esatto, ad esempio anzichè un messaggio che ti dice di non poter fare questo e quello senza l'authenticator basterebbe un messaggio che ti consiglia di adottarlo, permettendoti così di scegliere consapevolmente.

Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Altra cosa: se l'account di tizio che non vuole la tutela viene bucato e lo usano per truffare caio, caio ci andrebbe di mezzo per colpa di tizio...
Si e una adeguata parte della colpa ricadrà su tizio che non ha voluto usare l'authenticator, ma per esempi come questo bisognerebbe prendere in considerazione cosa l'authenticator tutela ecc quindi è più una cosa da valutare caso per caso.
__________________
Ci sono solo 10 tipi di persone al mondo: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Ultima modifica di The_Silver : 06-03-2016 alle 17:26.
The_Silver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 17:25   #107750
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9862
Quote:
Originariamente inviato da The_Silver Guarda i messaggi
Non credo che la critica sia verso il metodo di sicurezza in sè ma più che altro verso l'obbligo di usarlo, non è un problema se esiste anzi, ma è una rottura che ti penalizzino anche se tu non vuoi la maggiore sicurezza che potrebbe offrirti, e su questo sono completamente d'accordo con le critiche.
Nì, nel senso che sì, capisco quello che intendi ma no, pure io al posto di Valve me ne sbatterei se l'utente non vuole tutta questa sicurezza... perché poi l'utente viene scammato/danneggiato e va a sbraitare sui forum che Steam fa schifo, e a quel punto filtrare il messaggio corretto diventa impossibile.

È una rottura, ma in queste cose per me ci si deve muovere alla velocità del più lento della mandria (leggi: obbligare tutti a limitare le possibilità di essere truffati, anche a costo di rendere più macchinoso il tutto).
JuanCarlos è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 17:30   #107751
The_Silver
Senior Member
 
L'Avatar di The_Silver
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2983
Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos Guarda i messaggi
Nì, nel senso che sì, capisco quello che intendi ma no, pure io al posto di Valve me ne sbatterei se l'utente non vuole tutta questa sicurezza... perché poi l'utente viene scammato/danneggiato e va a sbraitare sui forum che Steam fa schifo, e a quel punto filtrare il messaggio corretto diventa impossibile.

È una rottura, ma in queste cose per me ci si deve muovere alla velocità del più lento della mandria (leggi: obbligare tutti a limitare le possibilità di essere truffati, anche a costo di rendere più macchinoso il tutto).
Ah beh guarda col monopolio che ha Valve può fare questo e altro, se giochiamo al "se fossi al posto loro" io farei ben di peggio, ma purtroppo o per fortuna non è così, quindi evitiamo.

Cmq io di solito preferisco poter decidere anzichè essere obbligato.
__________________
Ci sono solo 10 tipi di persone al mondo: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Ultima modifica di The_Silver : 06-03-2016 alle 17:33.
The_Silver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 17:35   #107752
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11117
Quote:
Originariamente inviato da The_Silver Guarda i messaggi
Certo esatto, ad esempio anzichè un messaggio che ti dice di non poter fare questo e quello senza l'authenticator basterebbe un messaggio che ti consiglia di adottarlo, permettendoti così di scegliere consapevolmente.


Si e una adeguata parte della colpa ricadrà su tizio che non ha voluto usare l'authenticator, ma per esempi come questo bisognerebbe prendere in considerazione cosa l'authenticator tutela ecc quindi è più una cosa da valutare caso per caso.
Non e' cosi' facile. Usando Steam accetti un contratto. Le variazioni contrattuali, specie se determinano una minore tutela del cliente sono rognose.

Vai a dimostrare che tu hai cliccato su ok alla limitazione di responsabilita' e che non e' stato un tuo amico a casa tua mentre ti eri allontanato a prendere una bibita.

Poi vai a pescare tizio: caio a chi fa causa? A uno di cui non si sa nome, cognome e altro? Esempio: tizio apre l'account con nome di fantasia, i giochi li compra o su altri store e li attiva su steam o usa mezzi di pagamento non tracciabili....

Gia' per i refund e le truffe ci sono le scuse piu' allucinanti... Steam deve salvaguardarsi anche perche' se tizio perde 5 euro di cartine, si limita a fare casino su reddit e fb. Se qualcuno perde migliaia di euro di oggetti, va a finire in tribunale e la pessima pubblicita' e' deleteria.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 17:39   #107753
McB
Senior Member
 
L'Avatar di McB
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Il problema e' che Steam dovrebbe chiedere esplicitamente all'utente di rinunciare alla tutela, in modo da cautelarsi in futuro qualora l'utente venga truffato e poi chieda i danni. In genere si presume che uno voglia essere tutelato da truffe e furti...

Altra cosa: se l'account di tizio che non vuole la tutela viene bucato e lo usano per truffare caio, caio ci andrebbe di mezzo per colpa di tizio...
Esattamente, e comunque per legge mi sa che non può nemmeno sbattersene anche se dai il consenso. Se vieni truffato deve in ogni caso tutelarti o perlomeno cercare di farlo.
__________________
Me su Steam
McB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 17:42   #107754
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11117
Quote:
Originariamente inviato da McB Guarda i messaggi
Esattamente, e comunque per legge mi sa che non può nemmeno sbattersene anche se dai il consenso. Se vieni truffato deve in ogni caso tutelarti o perlomeno cercare di farlo.
Poi con il fatto che si puo' chiedere la rimozione di giochi, chi si impossessa dell'account potrebbe rimuovere ogni singolo gioco, chiedere rimborsi per giochi appena acquistati, di tutto e di piu'.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 17:43   #107755
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50979
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Il problema e' che Steam dovrebbe chiedere esplicitamente all'utente di rinunciare alla tutela, in modo da cautelarsi in futuro qualora l'utente venga truffato e poi chieda i danni. In genere si presume che uno voglia essere tutelato da truffe e furti...

Altra cosa: se l'account di tizio che non vuole la tutela viene bucato e lo usano per truffare caio, caio ci andrebbe di mezzo per colpa di tizio...
Non lo puoi fare. È come se la tua banca ti chiedesse di firmare una rinuncia di responsabilità in caso di hackeraggio dell'homebanking.

No steam è responsabile del credito che carico e degli oggetti che ho in inventario.

Casomai doveva limitare questa procedura a transazioni oltre 5 euroX15gg

Insomma se ti rubano 20 cents di cartine non mi pare un dramma rigenerarle .
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 17:48   #107756
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11117
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Non lo puoi fare. È come se la tua banca ti chiedesse di firmare una rinuncia di responsabilità in caso di hackeraggio dell'homebanking.

No steam è responsabile del credito che carico e degli oggetti che ho in inventario.

Casomai doveva limitare questa procedura a transazioni oltre 5 euroX15gg

Insomma se ti rubano 20 cents di cartine non mi pare un dramma rigenerarle .
Si, mi sono espresso male. Dovevo aggiungere un "ipoteticamente" all'inizio.

Ok, per i 20 cent, ma se ti eliminano i giochi? Inoltre e' anche per ridurre il carico di lavoro del supporto, evitare la duplicazione degli item dato che a chi li ha ricevuti in buonafede non possono toglierli e piu' item in giro vuol dire deprezzamento degli stessi.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 17:50   #107757
The_Silver
Senior Member
 
L'Avatar di The_Silver
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2983
Non voglio essere obbligato ad una macchinosità inutile per 0,04 euro di cartine, ma niente, Valve deve pararsi il culo e ovviamente sceglie la via più comoda per lei, pazienza, ha un monopolio e quindi può farlo vabbè, ma pure la gente che dice che è giusto obbligare tutti solo perchè a lei va bene o non gliene frega niente questo proprio non mi va giù...
__________________
Ci sono solo 10 tipi di persone al mondo: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Ultima modifica di The_Silver : 06-03-2016 alle 17:57.
The_Silver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 17:52   #107758
doctor who ?
Senior Member
 
L'Avatar di doctor who ?
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 9099
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Non lo puoi fare. È come se la tua banca ti chiedesse di firmare una rinuncia di responsabilità in caso di hackeraggio dell'homebanking.

No steam è responsabile del credito che carico e degli oggetti che ho in inventario.

Casomai doveva limitare questa procedura a transazioni oltre 5 euroX15gg

Insomma se ti rubano 20 cents di cartine non mi pare un dramma rigenerarle .
Quando crearono le gemme e qualcuno capì come abusarne e quando il market si ruppe ed alcune conversioni di valuta sballarono hanno fatto rollback spettacolari e non hanno ripristinato a caso, hanno toccato solo quello che dovevano toccare. Un lavoro eccezionale.

Quando qualche utente a caso perde qualcosa, si mettono a recitare la parte degli impediti
doctor who ? è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 17:56   #107759
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11117
Quote:
Originariamente inviato da The_Silver Guarda i messaggi
Da quando una opzione di sicurezza in più è giusto che sia obbligatoria per tutti? Non voglio essere obbligato ad una macchinosità inutile per 0,04 euro di cartine, ma niente, Valve deve pararsi il culo e ovviamente sceglie la via più comoda per lei, pazienza, può farlo e vabbè, ma pure la gente che dice che è giusto obbligare tutti solo perchè a lei va bene o non gliene frega niente questo proprio non mi va giù...
In banca puoi negoziare le condizioni di sicurezza? No.

All'aeroporto puoi scegliere di non farti perquisire? No.

Nel palazzo dove abiti con altre persone, puoi scegliere di togliere il portone d'ingresso che tutela tutti? No.

Le argomentazioni erano anche di tipo legale. Se io affido i miei beni a Steam, Steam mica mi puo' dire "E' colpa di tizio che non vuole essere tutelato".
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 17:58   #107760
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9862
Quote:
Originariamente inviato da The_Silver Guarda i messaggi
Non voglio essere obbligato ad una macchinosità inutile per 0,04 euro di cartine, ma niente, Valve deve pararsi il culo e ovviamente sceglie la via più comoda per lei, pazienza, può farlo e vabbè, ma pure la gente che dice che è giusto obbligare tutti solo perchè a lei va bene o non gliene frega niente questo proprio non mi va giù...
Ma non capisco perché questa cosa debba "essere messa ai voti", sinceramente... la piattaforma è di Valve, e Valve gestisce la sicurezza in questo modo, c'è poco margine per lamentarsi. Siccome non è qualcosa che va a scapito della sicurezza o dei diritti del consumatore (e in tal caso la lamentela avrebbe senso eccome) è così e basta, non vedo lo scandalo. È una macchinosità in più per noi, ma Valve probabilmente risparmia tempo e soldi ed elimina un tot di situazioni a rischio per utenti che, diversamente da noi, probabilmente, passano la vita a pasticciare davanti a quelle carte per 20 centesimi non voglio fare del benaltrismo, ma Steam ha ben altri problemi...
JuanCarlos è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Xiaomi svela la personalizzazione Crysta...
Black Friday Braun: rasoi elettrici, reg...
TSMC denuncia un ex dirigente: sospetto ...
Black Friday Logitech: kit mouse e tasti...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 vivisezionata e...
iPhone Fold: il display avrà una ...
Leapmotor pensa anche alla sportivit&agr...
No agli smartphone per gli Under 13: le ...
Nuovi sconti Amazon Black Friday: alcune...
Black Friday Ring: videocamere, campanel...
OpenAI bloccata da un'ingiunzione federa...
Black Friday Amazon: GeForce RTX a parti...
Black Friday 70mai: Dashcam 4K ai minimi...
Meta valuta le TPU di Google: possibile ...
In Cina svelato AUDI E-SUV Concept, pres...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v