|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#15361 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Comunque se un amplificatore ha un alimentazione da 0 a 5V devi considerare che Vpp al massimo è 5V, non puoi ragionare sul valore efficace.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 27-05-2012 alle 21:57. |
|
|
|
|
|
|
#15362 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
|
Con la T1 si raggiungono a malapena i 4 Volt di picco, che equivalgono a 2.83 Volt efficaci, che su 600 ohm sviluppano circa - tenetevi forte - 0.013 Watt RMS, cioè 13 millesimi di watt.
Basta che leggevi il resto
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit |
|
|
|
|
|
#15363 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
Senza entrare nel fatto tecnico, che è di mia competenza solo fino ad un certo punto: - quando avevo un ampli da 300 mW a 32 ohm le T1 suonavano bene, ma il volume era al limite su alcune incisioni; - con un ampli di 300 mW a 600 ohm non c'erano mai problemi di volume e tutto andava nettamente meglio; - col mio ampli attuale (poco meno di un watt a 600 ohm) la dinamica delle cuffie era esplosiva, idem con le Senheiser HD800. Dunque le potenze necessarie per farle suonare non sono necessariamente enormi, ma per esperienza di ascolto un ampli più potente si traduce in maggiore dinamica ed impatto in gamma bassa.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
|
|
|
|
|
#15364 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
I test sull'assorbimento si fanno a parità d'impedenza (600 ohm i driver, 600 ohm la resistenza d'uscita "parallelo" dell'amplificatore) perché quando i due carichi (parallelo) sono identici si ha il massimo trasferimento di potenza (ovvero si riesce a pilotare al meglio) in quanto metà della potenza d'uscita (teorica) viene impiegata sul carico esterno. La somma delle correnti entranti ed uscenti sul nodo è uguale a zero, per cui se ci sono (toh) 300mA in uscita e l'impedenza d'uscita (parallelo) dell'amplificatore è un ventesimo di quella dei driver col cavolo che riesci a pilotare qualcosa... la corrente si scarica sull'impedenza d'uscita (parallelo) sotto forma di calore. ---ma non me lo ricordo bene, devo andare a rivedere il libro d'elettrotecnica (io ODIO l'elettrotecnica).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 28-05-2012 alle 09:04. |
|
|
|
|
|
|
#15365 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 870
|
Quote:
Quindi secondo quello che hai scritto (correggimi se sbaglio i calcoli), se ho un ampli con impedenza di uscita di 1ohm e una cuffia con impedenza di 600 ohm, sulla cuffia ci va 1/600 della corrente di uscita dell'ampli, quindi ad es. per dare una potenza di 0,1Watt alla mia cuffia ho bisogno che quell'ampli generi 60Watt!?!? (di cui 59,9watt vanno sulla resistenza interna che è 1/600 di quella della cuffia?) secondo me c'è qualcosa che non torna..
__________________
Sony EB series -> v-dac -> beta22 -> hd650 |
|
|
|
|
|
|
#15366 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Ci sono due circuiti equivalenti, quello serie (in cui hai l'impedenza in serie col carico ed un generatore di tensione) e quello parallelo (in cui hai l'impedenza in parallelo col carico ed un generatore di corrente).
Theverin e Norton. A seconda del circuito equivalente utilizzato. Santo google aiutami tu: http://www.audiokit.it/ITAENG/Consig...1/IMPOUT~1.HTM Quote:
http://www.audiokit.it/ITAENG/Consig...1/IMPOUT02.GIF ...qualsiasi amplificatore è riconducibile sia al circuito equivalente di norton che a quello di theverin, il punto è che non si può dire molto da una prova del genere se non si sa non solo la potenza d'uscita ma anche l' impedenza d'uscita (abbi pietà, sono anni che non tocco elettrotecnica). ... più semplicemente (mi sto incartando non poco): http://it.wikipedia.org/wiki/Potenza...nto_di_potenza ...massimo trasferimento di potenza = stessa resistenza e (ma questo è difficile) annullare la reattanza.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 28-05-2012 alle 09:22. |
|
|
|
|
|
|
#15367 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 870
|
Quote:
Ma quindi tu che risposta daresti alla mia domanda?
__________________
Sony EB series -> v-dac -> beta22 -> hd650 |
|
|
|
|
|
|
#15368 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Se hai una cuffia da 600ohm ed una Zout di 1ohm per pilotare 4 V fra i morsetti stai facendo circolare (V=R x I -> I = V / R) 6.6mA sulle cuffie e 4A sulla resistenza interna considerando il circuito equivalente di norton. Questo vuol dire che il generatore ideale di corrente genera 4,0066A. Consideriamo la Req = parallelo cuffie-carico = 1 + 600 / 1 x 600 = 601 / 600 cioè circa 1. La tensione sul ramo è quindi circa 4,0066A x 1 = 4,0066V Il che vuol dire che la potenza erogata dal generatore (ideale) è 4,0066 A x 4,0066 V = 16,53 W
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 28-05-2012 alle 09:42. |
|
|
|
|
|
|
#15369 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 870
|
Quote:
__________________
Sony EB series -> v-dac -> beta22 -> hd650 Ultima modifica di 3nto86 : 28-05-2012 alle 09:54. |
|
|
|
|
|
|
#15370 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
EDIT : per chiarezza... è un fittizzio generatore di corrente ideale che dovrebbe erogare 16W per produrre la stessa tensione sulle cuffie.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 28-05-2012 alle 10:51. |
|
|
|
|
|
|
#15371 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 870
|
Esatto..perchè tanti ampli hanno un'uscita di pochi ohm (o meno) e alcune cuffie hanno impedenza di 600 ohm..
__________________
Sony EB series -> v-dac -> beta22 -> hd650 |
|
|
|
|
|
#15372 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Di base, comunque, per poter discutere di un quadripolo ci si aspetta che le resistenze (d'uscita e d'ingresso) siano pari e che le reattanze s'annullino. Da qui il ragionamento di base, perché se questo non avviene il circuito a monte non riesce a "scaricare" al meglio la sua potenza nominale su quello che c'è a valle e finisce per "bruciare" la potenza generata sulla resistenza interna. Con le cuffie (più che con gli speaker, che bene o male sono quasi standardizzati come impedenze) è difficile ottenere un buon accoppiamento fra amplificatore e cuffie, per cui non è difficile "leggere" valori sballati, dovuti essenzialmente al fatto che l'amplificatore non è ben "accoppiato" e quindi non riesce a "scaricare" correttamente sulle cuffie.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 28-05-2012 alle 10:50. |
|
|
|
|
|
|
#15373 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 870
|
Quote:
E' che ho acquisito una serie di informazioni a riguardo della potenza necessaria per pilotare le cuffie, vedi nemo dall'altro forum, internet, uni ecc.. Ma non riesco diciamo a racchiudere tutto in un unica teoria, come se avessi tanti pezzi ma non riuscendo a ricostruire il quadro completo. Comunque grazie!
__________________
Sony EB series -> v-dac -> beta22 -> hd650 |
|
|
|
|
|
|
#15374 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
|
Io non ci capisco nulla di quello che dite... però volevo solo dire che colui che ha preso le misure e colui che ha progettato il VHF-N e il NEMO.
Non mi sembra sprovveduto e se ha preso quelle misure ed ha tirato quelle conclusioni penso che siano esatte. Oltre tutto per la K1000 ha detto che ci vogliono 0,9W per avere volumi elevati e inascoltabili, l'AKG dichiara massimo ingresso 1W quindi non mi sembra che si sia discostato tanto. Io reputo attendibile i suoi dati, poi voi potete discutere delle varie teorie...
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit |
|
|
|
|
|
#15375 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
|
|
|
|
|
#15376 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 870
|
Quote:
Ma in altri forum o in altre occasioni immagino se ne sarà già parlato, qualche link? Oltre a quello nella pagina precedente..
__________________
Sony EB series -> v-dac -> beta22 -> hd650 |
|
|
|
|
|
|
#15377 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
|
Quote:
Posso dirvi di iscrivervi al forum in questione e chiedere direttamente a Bandalex delucidazioni, sarà disponibile a darvele Ovviamente io seguirò il tutto perchè interessato all'argomento
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit |
|
|
|
|
|
|
#15378 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
|
quelle cose dette sopra non credo abbiano senso
le cuffie non sono resistenze ma sono delle induttanze di fatto mi sa, e comunque non si può ricondurre il funzionamento delle cuffie in continua
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
|
|
|
|
#15379 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 870
|
Quote:
Si ma hanno anche loro la loro resistenza..altrimenti perchè i produttore danno quei valori di R? Poi sarà, in frequenza, un impedenza, e lì si che va incidere bene anche l'induttanza; ma la resistenza (se è quella il valore fornito dai produttori) non varia al variare della frequenza
__________________
Sony EB series -> v-dac -> beta22 -> hd650 Ultima modifica di 3nto86 : 28-05-2012 alle 12:35. |
|
|
|
|
|
|
#15380 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
|
Quote:
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:04.




















