Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2012, 23:21   #14921
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
a proposito di "rodaggio" delle cuffie, può essere che quest'ultime nuove di pacca suonassero "male" la prima ora e poi che siano migliorate, prima in modo vistoso, poi in modo sempre minore (come una funzione logaritmica non so come spiegarlo) per stabilizzarsi dopo una 20ina di ore di utilizzo? effetto placebo?

poi quando avrò tempo volevo chiedervi meglio un'opinione/consiglio su un eventuale ampli da affiancare a delle cuffie che se ho capito bene sono già amplificate di loro da un mini ampli interno al padiglione.
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)

Ultima modifica di Aenil : 03-05-2012 alle 23:23.
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 00:13   #14922
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16485
Anche le mie zx700 che sulle prime sembravano only midrange ora pian pianino...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 00:35   #14923
jojomax
Senior Member
 
L'Avatar di jojomax
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2225
io apprezzo sempre di più le mie nuove SHURE Srh940... Credo che a livello di medio alti ed alti, dobbiamo andare su cuffie da molte centinaia di euro per avere qualcosa di simile, (hd800?) praticamente se ascolti altre cuffie subito dopo, sembra che il batterista nn usi i piatti.. Ahah..
__________________
Lettori: Sony NW-A45#Xduoo X2#Pioneer XDP-30r-B. Cuffie: Hifiman HE560 V3#V-Moda Crossfade Wireless 2#iGrado#Shure SRH940#Koss KSC75#Beyerdynamic T51P. In Ear: V-Moda Forza Metallo Wireless#Hifiman RE0/RE262/Re-600s-V2#Sony MH1C#JVC FX40#Hippo VB#Xiaomi Pistons DUAL#Flare Audio R2A#FIIO F9 PRO. Ampli/DAC: A1Clone Gold#Cayin C5#Audioquest Dragonfly RED.
jojomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 09:14   #14924
Godwyn
Senior Member
 
L'Avatar di Godwyn
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Torino
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da jojomax Guarda i messaggi
io apprezzo sempre di più le mie nuove SHURE Srh940... Credo che a livello di medio alti ed alti, dobbiamo andare su cuffie da molte centinaia di euro per avere qualcosa di simile, (hd800?)
Non esageriamo Sono proprio differenti come suono, le 940 sono decisamente più "frizzanti" e meno equilibrate delle HD 800, che comunque, ricordiamolo, costano 900 euro come minimo.

Le 940 per ciò che costano hanno pochi rivali a mio avviso, ma restano un best buy in quella fascia di prezzo, a salire si trova di meglio naturalmente. Il budget (e l'orecchio) come sempre fanno la differenza.

P.s. Io sto ancora aspettando la mie nuove T1 da 600 Ohm, dannazione, sono in scimmia.
__________________
Notebook: TBP - Tablet: iPad Pro 11 64GB Wi-Fi - Smartphone: iPhone 11 64 GB Black - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218+ - HDD NAS: Seagate Exos Enterprise 12TB
Godwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 09:58   #14925
ga_stoned
Member
 
L'Avatar di ga_stoned
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Arrivate ieri le Brainwavz HM3! Anche questa volta abbia deciso di graziarmi, forse anche al valore dichiarato di 25 dollari.

Ho avuto modo di provarle un pò e devo dire che mi piacciono molto!

L'impronta generale è piuttosto neutra, anche se inizialmente i medi risultano leggermente arretrati, sebbene si siano allineati alle altre frequenze piuttosto rapidamente, dopo qualche ora di utilizzo.

La resa, non decisamente analitica come avviene nelle sorelle maggiori (HM5), le rende molto piacevoli da ascoltare, anche se la bassa sensibilità (95db) rende necessario alzare abbastanza il volume: tanto per darre un riferimento, il Sansa Clip Zip le "regge" discretamente, ma le cuffie brillano realmente in particolare se collegate ad un ampli, che ne apre il suono ed arricchisce il soundstage, che è abbastanza ampio per delle cuffie chiuse.

La realizzazione è molto buona, anche se il cavo da 1,3 metri potrebbe risultare un pò corto per qualcuno; anche l'indossabilità è ottima, essendo delle circum-aurali, ma credo che potrebbero risultare meno comode per chi abbia orecchie un pò grandi.

In dotazione ci sono l'adattatore da 6,3mm ed una serie di pads di ricambio, mentre manca del tutto una qualche sorta di custodia.

Direi che a 30 euro sono decisamente ottime, tanto che ne ho ordinato un secondo paio!
Yep! Anche a me ieri ieri.
Mi hanno sorpreso in positivo, leggerissime, molto belle. Il suono ancora è da affinarsi e lascio recensire chi ne sa più di me..
Unico neo il cavo corto appunto e la comodità. Sarà perchè sono magro e ho poca ciccia nel viso e intorno alle orecchie, sarà perchè avro orecchie un pò più grandi dei pads, ma dopo un oretta inizia a farsi sentire la pressione, tuttavia non scaldano per niente!

Miriddin mi consigli un burn-in come il tuo o oppure un burn-in naturale di utilizzo musicale? Ah e grazie per la dritta, è merito tuo se le ho prese!

Quote:
Originariamente inviato da jojomax Guarda i messaggi
Sempre a trenta euro e da mp4nation ? Dopo quanto tempo ti sn arrivate? Le hm5 sn superiori giusto?
Erano in offerta, adesso non ci sono più, stanno promuovendo delle IEM.
In tutto una 25ina di giorni, da Hong Kong a Italia neanche una settimana, poi il resto grazie alla dogana (anche a me nessun dazio!).
Le HM5 sono monitor e come altri hanno affermato sono abbastanza analitiche.
Le HM3 invece no. Anche se è prematura una descrizione di come suonino, concordo che con un ampli suonino moolto meglio se amplificate (infatti Fiio E11 vieni a me...).
Comunque a 30 euro sono un best buy.

Ultima modifica di ga_stoned : 04-05-2012 alle 11:22.
ga_stoned è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 10:17   #14926
Nadir666
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 46
Ciao,

sto cercando un headset che sia molto confortevole al contatto con l'orecchio.
che ne pensate del Sennheiser pc 151?

Grazie.
Nadir666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 16:08   #14927
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da jojomax Guarda i messaggi
Sempre a trenta euro e da mp4nation ? Dopo quanto tempo ti sn arrivate? Le hm5 sn superiori giusto?
Acquistate il 15 aprile ed arrivate il 2 maggio, non ostante le festività del periodo: direi che questa volta come tempi non sono andati affatto male!

Le HM5 sono sicuramente di altra levatura, ma sono anche destinate ad un diverso uso, visto che queste sono cuffie decisamente più portatili.

Ad integrazione di quanto detto prima, devo anche precisare che l' isolamento che danno è decisamente inferiore a quello di altri modelli chiusi e circum-aurali.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 16:16   #14928
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Godwyn Guarda i messaggi
Non esageriamo Sono proprio differenti come suono, le 940 sono decisamente più "frizzanti" e meno equilibrate delle HD 800,
Concordo, sono molto più frizzanti delle HD800, per me ad esempio erano un po' troppo frizzanti, nonostante l'impostazione complessiva sia affine a quella della Sennheiser.

La mia HD800 è molto meno accentuata sugli alti rispetto alla 940.

L'unico difetto che imputo alla HD800 è forse questa sua eccessiva neutralità, la cuffia suona esattamente come suona l'incisione.
Ad esempio, a volte sembra senza bassi in certi dischi, altre volte tira delle botte notevoli in altri. La chiave, sono convinto, è nel cavo.

Il cavo in dotazione è troppo neutrale e con una leggera caratterizzazione sul medio-alto, io l'ascoltata con un cavo in rame e quella che è una cuffia neutra acquista un tocco di calore, che le fa perdonare un po' di più le incisioni.

PS: a livello qualitativo delle Shure 940, in quella fascia di prezzo, ci sono le Sennheiser HD600 e le Beyer DT880/600ohm. Anzi, secondo me specie le Beyer sono pure superiori.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 04-05-2012 alle 16:26.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 16:35   #14929
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da ga_stoned Guarda i messaggi
Miriddin mi consigli un burn-in come il tuo o oppure un burn-in naturale di utilizzo musicale?
A condizione di non eccedere con il volume, qualsiasi metodo và bene, dall'utilizzare file specifici al semplice riprodurre la musica che si ha sul lettore.
Come volume direi che possa andar bene un volume leggermente maggiore di quello a cui si ascolta normalmente.

Comunque si trovano anche parecchie altre opzioni:

http://jlabaudio.com/burn.php

http://www.head-fi.org/search.php?search=burn-in+files

come anche crearsi da sè un file con programmi come Audacity:

http://audacity.sourceforge.net/

Quote:
Erano in offerta, adesso non ci sono più, stanno promuovendo delle IEM.
Io ho preso il mio secondo paio a 29 euro sabato scorso, con l'offerta per 10 soli pezzi che mi era arrivata: è sempre buona abitudine iscriversi alla news letter degli shops che potrebbero interessarci, visto che spesso inviano queste offerte!

Ultima modifica di miriddin : 04-05-2012 alle 16:40.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 16:43   #14930
axl138
Senior Member
 
L'Avatar di axl138
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
PS: a livello qualitativo delle Shure 940, in quella fascia di prezzo, ci sono le Sennheiser HD600 e le Beyer DT880/600ohm. Anzi, secondo me specie le Beyer sono pure superiori.
gia' che e' partito il confronto.. tra le 3 (che erano/sono cuffie sui 250 euro no? ) sono piu analitiche le beyer 600ohm, poi le hd600 e poi per ultime le shure940 ? Oppure le hd600 cmq sono le piu' analitiche (seppur con i loro difetti?). E questa classifica resta veritiera anche se si considerano le dt880 a 250ohm o cambia?
__________________
Case: NZXT Phantom | Cpu: AMD 9600x | MB: MSI Tomahawk x670e WIFI | Dissi: Thermalright PE120SE Black | Ram: 2x32GB Kingston Fury Beast | NVMe: WD SN850x 2TB | HDD: wd4003fryz, wd40efax, st4000vn008, st2000vn004, hus728t8tale6l0 | ODD: LG bh10ls38, Liteon ihbs112, ihas524d, Asus BW-16D1H@WH16NS48, Pioneer BDR-209D@S11JX | Gpu: | Sc.audio: | Casse: krk rp5 g2 | Cuffie: Akg k712pro, philips fidelio X2, brainwavz hm5, koss ksc75
axl138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 16:49   #14931
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da axl138 Guarda i messaggi
gia' che e' partito il confronto.. tra le 3 (che erano/sono cuffie sui 250 euro no? ) sono piu analitiche le beyer 600ohm, poi le hd600 e poi per ultime le shure940 ? Oppure le hd600 cmq sono le piu' analitiche (seppur con i loro difetti?). E questa classifica resta veritiera anche se si considerano le dt880 a 250ohm o cambia?
Le meno analitiche sono le HD600, a seguire le Beyer e infine le Shure.
Le 250 ohm non le conosco direttamente e quindi non mi pronuncio direttamente; stando alle recensioni sarebbero più analitiche/meno morbide del modello da 600 ohm
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 16:49   #14932
Godwyn
Senior Member
 
L'Avatar di Godwyn
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Torino
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da axl138 Guarda i messaggi
gia' che e' partito il confronto.. tra le 3 (che erano/sono cuffie sui 250 euro no? ) sono piu analitiche le beyer 600ohm, poi le hd600 e poi per ultime le shure940 ? Oppure le hd600 cmq sono le piu' analitiche (seppur con i loro difetti?). E questa classifica resta veritiera anche se si considerano le dt880 a 250ohm o cambia?
Nella mia personalissima classifica metto, tra le tre:

1) Beyerdynamic DT880
2) Shure 940
3) Sennheiser HD 600

Gusti soggettivissimi.
__________________
Notebook: TBP - Tablet: iPad Pro 11 64GB Wi-Fi - Smartphone: iPhone 11 64 GB Black - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218+ - HDD NAS: Seagate Exos Enterprise 12TB
Godwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 16:54   #14933
axl138
Senior Member
 
L'Avatar di axl138
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Le meno analitiche sono le HD600, a seguire le Beyer e infine le Shure.
cioe' sono piu' analitiche le shure che dici avere degli alti troppo in evidenza? (che in questione analitica e' il problema "inverso" rispetto a cuffie "bassose")
Cioe la neutralita' delle hd800 (caratteristica che penso adorerei) in quale piu' si ritrova (in rapporto ovviamente al prezzo eh) tra le 3 ?

Quote:
Originariamente inviato da Godwyn Guarda i messaggi
Nella mia personalissima classifica metto, tra le tre:

1) Beyerdynamic DT880
2) Shure 940
3) Sennheiser HD 600

Gusti soggettivissimi.
Ma x gusto o perche le consideri piu' analitiche?...

Cmq cioe' shure e beyer evidenziano piu' dettagli quindi... ma forse beyer e senn sono piu' flat ? (altrimenti nn capisco bene la questione degli alti delle shure )
__________________
Case: NZXT Phantom | Cpu: AMD 9600x | MB: MSI Tomahawk x670e WIFI | Dissi: Thermalright PE120SE Black | Ram: 2x32GB Kingston Fury Beast | NVMe: WD SN850x 2TB | HDD: wd4003fryz, wd40efax, st4000vn008, st2000vn004, hus728t8tale6l0 | ODD: LG bh10ls38, Liteon ihbs112, ihas524d, Asus BW-16D1H@WH16NS48, Pioneer BDR-209D@S11JX | Gpu: | Sc.audio: | Casse: krk rp5 g2 | Cuffie: Akg k712pro, philips fidelio X2, brainwavz hm5, koss ksc75

Ultima modifica di axl138 : 04-05-2012 alle 16:56.
axl138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 17:05   #14934
Godwyn
Senior Member
 
L'Avatar di Godwyn
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Torino
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da axl138 Guarda i messaggi
cioe' sono piu' analitiche le shure che dici avere degli alti troppo in evidenza? (che in questione analitica e' il problema "inverso" rispetto a cuffie "bassose")
Cioe la neutralita' delle hd800 (caratteristica che penso adorerei) in quale piu' si ritrova (in rapporto ovviamente al prezzo eh) tra le 3 ?



Ma x gusto o perche le consideri piu' analitiche?...

Cmq cioe' shure e beyer evidenziano piu' dettagli quindi... ma forse beyer e senn sono piu' flat ? (altrimenti nn capisco bene la questione degli alti delle shure )
Per gusto, ma un gusto che adora il suono analitico e "secco". Le Beyer sono le più neutre a analitiche delle tre, per questo motivo rientrano nella mia classifica in prima posizione. Le Shure sono le meno equilibrate delle tre con una leggera frizzantezza sugli alti (che in molti però non notano, sono in tanti ad adorare queste cuffie), le Sennheiser quelle dal suono più caldo tra le tre, ma nel complesso un po' meno "brillanti" e trasparenti delle Beyer.

Tutto questo è una mia impressione, null'altro.
__________________
Notebook: TBP - Tablet: iPad Pro 11 64GB Wi-Fi - Smartphone: iPhone 11 64 GB Black - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218+ - HDD NAS: Seagate Exos Enterprise 12TB
Godwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 17:09   #14935
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da axl138 Guarda i messaggi
cioe' sono piu' analitiche le shure che dici avere degli alti troppo in evidenza? (che in questione analitica e' il problema "inverso" rispetto a cuffie "bassose")
Cioe la neutralita' delle hd800 (caratteristica che penso adorerei) in quale piu' si ritrova (in rapporto ovviamente al prezzo eh) tra le 3 ?

In effetti spesso usiamo il termini analitico con diverse accezioni e questo può creare confusione.
Andando con ordine:
analitica è una cuffia che rispetta il messaggio musicale, ma che predilige il dettaglio piuttosto che l'impatto. In alcuni casi per analitica si intende anche una cuffia che abbia una certa enfasi sui medio-alti.

Nel mio caso, parlando della HD800, il termine corretto sarebbe neutrale, ma con una leggera tendenza ad essere analitica col cavo stock e cioè a privilegiare più il dettaglio e la fedeltà all'incisione a scapito dell'impatto.
Il risultato è che se un'incisione suona piatta, la cuffia suona piatta, senza concessioni al divertimento d'ascolto.

Fra le 3 indicate, la DT880/600 ohm è la più vicina alla filosofia dell'HD800.
L'HD600 pur essendo molto dettagliata e con buon impatto, ha dalla sua una morbidezza appena accennata dell'estremo alto, col risultato che riesce a perdonare di più alcune incisioni dal suono troppo digitale.

La 940, per finire, somiglia molto alla 800 fino all'estremo alto: lì, quella che nella 800 è una leggera enfasi, diventa nella Shure una marcata enfasi, col risultato di perdonare molto poco le incisioni dal piglio troppo digitale e freddo.

Il miglior compromesso, per me, è la DT880/600 ohm, perchè è fedele all'incisione ma non esaspera eventuali difetti. Il risultato migliore in senso assoluto invece si ha con l'HD800 con cavo in rame; sostituendo il cavo sparisce quella leggera enfasi sul medio-alto, sostituita da un tono leggermente più caldo e a mio avviso ideale per l'ascolto, senza però perdere fedeltà e neutralità.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 04-05-2012 alle 17:12.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 17:37   #14936
axl138
Senior Member
 
L'Avatar di axl138
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 948
@Godwyn, @archigius: grazie a entrambi per le ottime e precise valutazioni, sicuramente esaustive e utili (anche se in campo audio si trovano talmente tanti commenti diversi che l'unica cosa saggia (ma spesso impossibile nella pratica) sarebbe ascoltarsi ogni cosa (cuffie/casse/ampli etc) con le proprie orecchie... anche se per le beyer sembra essere un plebiscito )
__________________
Case: NZXT Phantom | Cpu: AMD 9600x | MB: MSI Tomahawk x670e WIFI | Dissi: Thermalright PE120SE Black | Ram: 2x32GB Kingston Fury Beast | NVMe: WD SN850x 2TB | HDD: wd4003fryz, wd40efax, st4000vn008, st2000vn004, hus728t8tale6l0 | ODD: LG bh10ls38, Liteon ihbs112, ihas524d, Asus BW-16D1H@WH16NS48, Pioneer BDR-209D@S11JX | Gpu: | Sc.audio: | Casse: krk rp5 g2 | Cuffie: Akg k712pro, philips fidelio X2, brainwavz hm5, koss ksc75
axl138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 18:30   #14937
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da axl138 Guarda i messaggi
@Godwyn, @archigius: grazie a entrambi per le ottime e precise valutazioni, sicuramente esaustive e utili (anche se in campo audio si trovano talmente tanti commenti diversi che l'unica cosa saggia (ma spesso impossibile nella pratica) sarebbe ascoltarsi ogni cosa (cuffie/casse/ampli etc) con le proprie orecchie... anche se per le beyer sembra essere un plebiscito )
Il plebiscito lo hai per tutte e tre, la scelta dell'una o dell'altra è solo un fatto di gusti.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 19:02   #14938
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Dannazione non tentarmi, cerco ancora le chiuse da gioco ma le koss sono troppo comode adesso al pc...
Non avevi già adocchiato le T1 ?

Continuiamo qui il discorso...
Allora, ho continuato il rodaggio delle K-242 HD ed un po'sono migliorate, specie nella definizione dei bassi (che sono meno impastati, ma ancora "soffrono")...
Ho notato che con lo Xonar Essence One le K-242 suonano "più forte" rispetto alle K-702 a parità di volume... segno che nonostante la minor sensibilità di targa (91dB contro i 105dB delle 702) l'impedenza fa la differenza (anche se dagli sheet dovrebbero essere pari o quasi).
Il timbro non riesce ad esaltarmi, troppi bassi e suono approssimato (in alcuni pezzi il suono dei piatti è così tagliente ed indistinto da sembrare una scarica di statica)... fortuna che le ho prese per il portatile...
A quanto pare per me he only way is Beyerdynamic T1... entro fine mese.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 04-05-2012 alle 19:11.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 19:17   #14939
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Non avevi già adocchiato le T1 ?

Continuiamo qui il discorso...
Allora, ho continuato il rodaggio delle K-242 HD ed un po'sono migliorate, specie nella definizione dei bassi (che sono meno impastati, ma ancora "soffrono")...
Ho notato che con lo Xonar Essence One le K-242 suonano "più forte" rispetto alle K-702 a parità di volume... segno che nonostante la minor sensibilità di targa (91dB contro i 105dB delle 702) l'impedenza fa la differenza (anche se dagli sheet dovrebbero essere pari o quasi).
Il timbro non riesce ad esaltarmi, troppi bassi e suono approssimato (in alcuni pezzi il suono dei piatti è così tagliente ed indistinto da sembrare una scarica di statica)... fortuna che le ho prese per il portatile...
A quanto pare per me he only way is Beyerdynamic T1... entro fine mese.
Quelle saranno (probabilmente) l'autoregalo estivo se non muoio prima. Al momento pensavo a delle chiuse per giocare a diablo, robetta senza pretese come una brainwavz o le CAL. Poi ho collegato le koss all'amp e ho scoperto che vanno benone per i miei gusti, ma una chiusa ce la vuole...
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 19:18   #14940
Godwyn
Senior Member
 
L'Avatar di Godwyn
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Torino
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Non avevi già adocchiato le T1 ?
Ahhhhhh, non pronunciare quel nome che le ho ordinate due settimane fa e devono ancora arrivare! Mi sto mordendo le mani, ammirandole in fotografia, non vedo l'ora di sentirle suonare
__________________
Notebook: TBP - Tablet: iPad Pro 11 64GB Wi-Fi - Smartphone: iPhone 11 64 GB Black - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218+ - HDD NAS: Seagate Exos Enterprise 12TB
Godwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Project Bromo, Europa unita nello spazio...
Paint introduce Restyle: l'intelligenza ...
Il computer quantistico di Google sarebb...
Intel Nova Lake: NPU di 6a generazione e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v