Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2011, 22:43   #9321
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Appunto, io partivo da una cuffina da passeggio e massimo massimo 100-120 euro (la 770 130 spedita non se ne parla ).
Credo che tu abbia già delle cuffie dalle buone prestazioni relativamente a quella cifra, come RE0 ed MS1, io le ritengo entrambe eccellenti.
Al posto tuo invece si spendere un max di 120 euro in qualcosa dello stesso livello di quello che hai, aspetterei anche parecchio e prenderei qualcosa di decisamente superiore.

Ti dico solo che da rockettaro ho imparato ad apprezzare la classica in cuffia da quando ho la Beyer, sembra di essere a teatro.
Una buona cuffia (per gli amanti di questo genere di ascolto, s'intende, il resto preferirà sempre i diffusori) ti permette di ampliare anche i tuoi orizzonti musicali.
Nel mio caso, almeno, è stato così.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 23:30   #9322
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
E le sibilanti?
Qualcuno le lamenta con le DT880, tu hai mai avuto fastidi in tal senso?
Anch'io mi sto convincendo abbastanza per la DT880 600 ohm, ma mi spaventa un po' l'impedenza alta abbinata a tecnologia non-Tesla, bisognerebbe vedere se ce la facciamo col pilotaggio outdoor.

Il fatto è che se la fonte è il lettore mp3, la potenza del segnale in ingresso nel Meier Headsix è scarsina e questo si riflette anche sul pilotaggio.
Inoltre i 230 euro richiesti non sono una bazzecola, è una bella cifra anche se la cuffia è seria di certo.
Allora col Docet qualche "problemino" sorgeva ma quasi esclusivamente con del pop/rock inciso malamente. Piu levigati gli alti con il Carat/Topaz.

Comunque l'idea di avere una Tesla o di avvicinarsi alla Tesla per un ascolto secondario o portatile (considerando che i 600 Ohm tradizionali della 880 sono sicuramente più difficili da digerire da un ampli) non mi convince.
Sarai sempre combattuto .....ah però la Tesla !

Io cambierei completamente timbrica rimanendo su una cuffia abbastanza neutrale e bilanciata senza svenarmi, perdendo logicamente su alcuni parametri, mantenendo comunque una buona soddisfazione d'ascolto.
Credo solo le monitor chiuse possano fare al caso tuo, Shure SRH 840, Sony 7509 HD (sempre un mio pallino) la più cara, o Akg 271/272.


Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi

Ti dico solo che da rockettaro ho imparato ad apprezzare la classica in cuffia da quando ho la Beyer, sembra di essere a teatro.
Una buona cuffia (per gli amanti di questo genere di ascolto, s'intende, il resto preferirà sempre i diffusori) ti permette di ampliare anche i tuoi orizzonti musicali.
Nel mio caso, almeno, è stato così.
La classica senza un ottimo impianto ampli-cuffia, non può essere apprezzata completamente, troppo le componenti in gioco, a partire dalle imponenti masse orchestrali che hanno bisogno di dettaglio, separazione, dinamica e palcoscenico accurati.
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 08:49   #9323
killers
Senior Member
 
L'Avatar di killers
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: PN
Messaggi: 348
cercavo delle cuffie chiuse con microfono x gaming e ascoltare musica prezzo max 60 avrei trovato queste
Creative Fatal 1 TY come sono?c'e di meglio valgono 40 euro?
oppure le Skullcandy S6HEBZ-WB Hesh Headphone
stupende ma senza microfono
__________________
"Posso resistere a tutto
ma alle tentazioni no"
killers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 10:36   #9324
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da aStileLibero Guarda i messaggi
grazie per la risposta Ricky! Quindi queste AKG 242 non fanno al caso mio?? mi interessa soppr il fatto della vestibilità e resistenza...le strapazzerei abbastanza suonando e non vorrei che queste sennheiser mi scoppiassero come quelle che ho ora o che mi scoppino le orecchie a furia di usarle dal momento che mi sembrano imbottite tipo divano americano anni 80 massaggiante...indubbiamente le akg mi sembrano di tutt'altra fattura...e soppr semi aperte! Nel caso un modello chiuso sarebbe la 272 HD...che costa poco più e potrei puntare anche a quella se mi dici che una cuffia chiusa fa più al caso mio...non c'è scritta la pressione di contatto però...
un saluto e grazie ancora
Michele
Ciao,
ho letto un po' anche gli altri tuoi post.
Mi pare di capire che hai un po' di antipatia per il marchio Sennheiser.
Per carità, nessuno qui ha interessi personali a consigliare un marchio piuttosto che un altro, per ò vorrei farti presente che quando si parla di produttori specializzati in cuffie, per quanto possa sempre esistere un'impronta sonora tipica del marchio, ogni cuffia fa a se. Sicuramente il suono Sennheiser ha una maggiore enfasi sulla gamma bassa rispetto ad AKG, ma come puoi vedere nel catalogo si passa da cuffie leggere con un suono con più loudness, destinate a dispositivi portatili fino a signore cuffie audiofile con un suono ben diverso.

Discorso analogo lo puoi fare con AKG, che come esperienza e qualità non è certo seconda a Sennheiser.

Nel tuo caso escluderei sicuramente una cuffia top come la K701 dato che son convinto che ti deluderebbe. Non perchè suoni male, ma perchè è pensata per essere attaccata a un buon ampli hi-fi per ascoltarci musica classica o jazz. Inoltre vorrei farti notare che la K701 non ha il cavo removibile ( lo ha la versione PRO K702 )

Nel tuo caso nel catalogo AKG guarderei la K271MKII, che trovi facilmente nei negozi di strumenti musicali.
Rispetto alla 272 offre due set di pad ( pelle e velluto ) e due cavi ( spiralato da 5m e liscio da 3 ) e probabilmente ci risparmi pure qualcosa.
Essendo cuffie destinate ad un mercato PRO sono decisamente robuste, quindi mi aspetto che salvo sedercisi sopra potresti alla peggio strappare il cavo (che comunque si cambia facilmente e costa una quindicina di euro).
Analogamente i pad di ricambio si trovano a poco prezzo.

Relativamente al tuo dubbio se è meglio una chiusa o una semiaperta, ti faccio notare che anche con una cuffia aperta quando c'è segnale difficilmente senti i suoni esterni, quindi anche con una K701 o una K240 la traccia di accompagnamento temo che la sentiresti appena se non hai un feedback direttamente in cuffia.
Al contrario con una aperta o semiaperta, diffonderesti all'esterno parte del segnale.
Se non hai problemi di disturbare chi ti sta vicino, potresti comunque valutare la K240MKII ( versione semiaperta ).

Poiché sono cuffie che trovi nei negozi destinati al mercato PRO, penso che non dovresti avere problemi a provarle e giudicare quale delle due ti piace di più come suono.
Visto che suoni dovresti conoscere qualche negozio nella tua città (dove vivi?)
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 10:43   #9325
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Allora col Docet qualche "problemino" sorgeva ma quasi esclusivamente con del pop/rock inciso malamente. Piu levigati gli alti con il Carat/Topaz.

Comunque l'idea di avere una Tesla o di avvicinarsi alla Tesla per un ascolto secondario o portatile (considerando che i 600 Ohm tradizionali della 880 sono sicuramente più difficili da digerire da un ampli) non mi convince.
Sarai sempre combattuto .....ah però la Tesla !

Io cambierei completamente timbrica rimanendo su una cuffia abbastanza neutrale e bilanciata senza svenarmi, perdendo logicamente su alcuni parametri, mantenendo comunque una buona soddisfazione d'ascolto.
Credo solo le monitor chiuse possano fare al caso tuo, Shure SRH 840, Sony 7509 HD (sempre un mio pallino) la più cara, o Akg 271/272.
Considera che per esperienza ormai ho capito che non tollero le chiuse, sono stato indeciso con Shure e Sony fino a qualche tempo fa, ma il mio orecchio ha bisogno di un padiglione che respira e quindi ritengo l'acquisto sarebbe sprecato.
I 600 ohm reali spaventano un po' anche me, anche se piloterei la cuffia in maniera particolare: c'è un pc con scheda audio integrata attaccato al line-in di un compatto stereo, dunque sfrutterei un uscita cuffia abbastanza potente anche la sorgente resterebbe quella che è (mediocre). Volendo potrei anche portarmi il V-DAC appresso, visto che alla fine è molto compatto.

Sembra che la differenza fra la DT880 da 600 ohm e quella da 250/32 sia proprio in una maggiore integrazione delle frequenze alte col resto dello spettro:
di seguito le differenze fra le 3 DT880 e poi fra la 880/600ohm e la cugina T1:



La pro come giustamente dici e risulta anche a me, ha una certa tendenza ad accentuare le sibilanti, com'è giusto che sia in un prodotto usato in studio, che deve evidenziare le pecche delle incisioni.
Poi, purtroppo, molte incisioni rock sono fatte coi piedi, anche questo sto notando rispetto alle incisioni di classica, sono molto meno curate e talvolta sembrano fatte veramente senza criterio.

In questi giorni sto facendo dei test basati sui dati di targa della DT880/600: ovvero 600ohm/96db contro i 600ohm/102db della T1, praticamente sto provando ad ascoltare la T1 da Foobar con 6 db in meno fissi, usando varie incisioni ed usando l'amplino Meier Headsix. Ovviamente la dinamica un po' soffre, ma come risultato di compromesso fuori casa potrebbe andare.


Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
La classica senza un ottimo impianto ampli-cuffia, non può essere apprezzata completamente, troppo le componenti in gioco, a partire dalle imponenti masse orchestrali che hanno bisogno di dettaglio, separazione, dinamica e palcoscenico accurati.
Quello che mi manca con la classica, sia con le Koss che con le in-ear è il palcoscenico. Con molte cuffie tradizionali, la scena è troppo schiacciata in due dimensioni. Già con le Denon, questo ad esempio non avviene, il problema lì è che come comincia a fare un po' caldo non riesco più ad indossarle, altrimenti avrei risolto spostando queste nell'altra abitazione.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 07-01-2011 alle 14:29.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 13:05   #9326
puculpino
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da killers Guarda i messaggi
cercavo delle cuffie chiuse con microfono x gaming e ascoltare musica prezzo max 60 avrei trovato queste
Creative Fatal 1 TY come sono?c'e di meglio valgono 40 euro?
oppure le Skullcandy S6HEBZ-WB Hesh Headphone
stupende ma senza microfono
già, sono stupende le skullkandy, e ho fatto proprio su questo topic una domanda simile alla tua e la risposta è stata che chi fa le skull pensa più all'impatto visivo della cuffia piuttosto che alla qualità audio... poi hanno fatto vedere dei diagrammi della frequenza confrontandole con delle cuffie "buone", e li si è vista subito la differenza... più che un grafico sembravano delle montagne russe .
io ancora non le ho ricevute, ma se vuoi delle cuffie che abbiano dei buoni bassi consiglio le sony xb (300, 500 0 700). sony è una marca che fa cuffie da sempre, e lo fa seriamente, anche se sono senza microfono.
naturalmente, dico tutto da profano del mondo audio, qui ci sono persone molto più esperte di me
puculpino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 13:07   #9327
puculpino
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da puculpino Guarda i messaggi
ciao a tutti ragazzi,
ho ordinato le sony xb 500 da amazon italiano, ma a causa di un disguido con il fornitore non mi sono ancora arrivate (dovevano arrivarmi il 4) e mi hanno risposto che se non arrivano entro il 7 mi rimborsano... io spero mi arrivino, ma siccome bisogna sempre pensare al peggio, voi conoscete qualche sito di cui fidarsi da cui potrei comprarle? magari con qualche sconto (da amazon le avrei pagate 45 circa, un buon prezzo credo no?)
UP
puculpino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 13:40   #9328
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Ho provato nel 3d degli amp ma niente, qualcuno ha un dac portatile con questa sezione di amplificazione "TPA6120" e sa dirmi qualcosina???
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 14:21   #9329
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Ho provato nel 3d degli amp ma niente, qualcuno ha un dac portatile con questa sezione di amplificazione "TPA6120" e sa dirmi qualcosina???
Dove l'hai pescato?
Parla parla.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 14:38   #9330
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Dove l'hai pescato?
Parla parla.
probailmente avrà "adocchiato" l' NG98 o qualche altro DAC simile:

http://www.ha-info.com/ng98.htm

miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 14:42   #9331
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Dove l'hai pescato?
Parla parla.
Discorso mega complicato, rera ha bisogno di un DAC (senza amp e senza pretese) e cercando qualcosa di nuovo è uscito il successore del mio NG98 (fa anche da dac puro). Nella sezione di amplificazione però non porta più i burr brown come opamp ma quell'affarino lì (che non ho mai sentito).
Ora io me ne intendo meno di zero, ma del mio NG98 sono molto soddisfatta; premetto che non so nemmeno quanto costi il nuovo MKII

Il resto è sempre quello:

USB controller: Burr-Brown PCM2704
Digital input receiver : DIR9001
Main DAC: AD1852
Headphone Amplifier: TPA6120



@ miriddin: esatto . Il vecchio lo ho e il nuovo pare diverso, oltre che non modulabile purtroppo e senza line in ( ).
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 14:46   #9332
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5079
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Ho provato nel 3d degli amp ma niente, qualcuno ha un dac portatile con questa sezione di amplificazione "TPA6120" e sa dirmi qualcosina???
Come forse sai ho l'hobby dell'autocostruzione e recentemente ho provato anche quell'integrato che dalle specifiche indicate sembra eccezionale.

Devo dire dalle prime prove che fa il suo lavoro molto bene, del resto la distorsione e' irrisoria e la banda passante e' molto ampia.
Parliamo di distorsione con 3 cifre decimali e banda passante ben oltre quella dell'orecchio, quindi sono valori difficilmente valutabili.

Paragonandolo all'AD8397 che ho nel Mini3 comunque non mi sembra di notare differenze, vanno entrambi molto bene.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 14:49   #9333
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
http://focus.ti.com/lit/ds/symlink/tpa6120a2.pdf
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 14:54   #9334
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Come forse sai ho l'hobby dell'autocostruzione e recentemente ho provato anche quell'integrato che dalle specifiche indicate sembra eccezionale.

Devo dire dalle prime prove che fa il suo lavoro molto bene, del resto la distorsione e' irrisoria e la banda passante e' molto ampia.
Parliamo di distorsione con 3 cifre decimali e banda passante ben oltre quella dell'orecchio, quindi sono valori difficilmente valutabili.

Paragonandolo all'AD8397 che ho nel Mini3 comunque non mi sembra di notare differenze, vanno entrambi molto bene.
Grazie mille, oltre le specifiche per me conta la prova pratica. Di quella mi fido molto di più.


Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
L'ho trovato da subito quello, ma come ho scritto sopra non lo conosco e un data sheet in questi casi serve meno di zero.
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 14:56   #9335
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
premetto che non so nemmeno quanto costi il nuovo MKII

@ miriddin: esatto . Il vecchio lo ho e il nuovo pare diverso, oltre che non modulabile purtroppo e senza line in ( ).
Il nuovo NG98 MKII viene 77 euro e, riguardo al line-in credo che sia stato sostituito dall' ingresso coassiale...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 15:00   #9336
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Il nuovo NG98 MKII viene 77 euro e, riguardo al line-in credo che sia stato sostituito dall' ingresso coassiale...
Anche il vecchio lo ha, hanno messo l'interruttore che nel mio manca

Mi scoccia perché questi affari per entrare a regime ci mettono mesi e mesi, all'inizio scaldano da matti e non si sentono bene come dopo moltissime ore di uso.
Posso dire che ha iniziato a suonare bene dopo che ha smesso di fare la stufetta e puzzare di cera, diciamo 3 mesi abbondanti

Se ora mi venisse voglia di cambiare ( e rifilare il mio a rera ) se ne parlerebbe a Pasqua di sentire per benino musica al PC.
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 15:08   #9337
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi

L'ho trovato da subito quello, ma come ho scritto sopra non lo conosco e un data sheet in questi casi serve meno di zero.
A se lo dici tu ti credo.

La prossima volta mi asterrò nel dare un piccolo aiuto, sopratutto per chi non lo merita

Adios

Dimenticavo... sei OT qui si parla di cuffia, prova ad aprire un Thread specifico.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 15:13   #9338
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
A se lo dici tu ti credo.

La prossima volta mi asterrò nel dare un piccolo aiuto, sopratutto per chi non lo merita

Adios

Dimenticavo... sei OT qui si parla di cuffia, prova ad aprire un Thread specifico
.
Scusa tanto.
Grazie lo stesso a tutti.
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 15:26   #9339
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
A se lo dici tu ti credo.

La prossima volta mi asterrò nel dare un piccolo aiuto, sopratutto per chi non lo merita

Adios

Dimenticavo... sei OT qui si parla di cuffia, prova ad aprire un Thread specifico.
E dai, non facciamo gli schizzinosi!
Se l'OT è costruttivo, ben venga, sempre di amplicuffia parliamo, mica di moquette e puntocroce!
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 16:46   #9340
Cactuar
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 29
Ordinate le Shure 840 da thestore.it, speriamo bene

Nel frattempo dovrei decidere se acquistare un amply portatile (pensavo al Fiio e7), consigli?
Cactuar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Ikea regala soldi a chi smette di usare ...
Samsung Galaxy S25 Edge 5G è una macchin...
Tesla torna a crescere nei ricavi, ma gl...
Xiaomi Robot Vacuum 5 Pro è il re...
Microsoft spiega perché Windows U...
STMicroelectronics chiude un terzo trime...
Amazon potrebbe sostituire 600.000 lavor...
I 2 portatili da comprare subito su Amaz...
Lefant M330 a 129€, M330 Pro a 137€: cam...
Qualcomm e MediaTek non abbandoneranno T...
Le GPU NVIDIA sono "spaziali":...
Apple non realizzerà gli iPhone 1...
Warner Bros. Discovery è ufficial...
Una nuova Xbox si farà ma sar&agr...
OnePlus 15 vuole stupire: prime conferme...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v