Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2010, 10:12   #8381
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Trovatemi delle Denon AH-D1001 ad un prezzo decente e poi vi dico come sono quelle invece!

Hai valutato anche la nuova versione Denon D1100?
Sembra abbiano un paio di novità molto interessanti:
1 - driver angolati rispetto all'orecchio, soluzione adottata in cuffie molto più costose (Sennheiser HD800 Beyerdynamic T1)

2 - la struttura in un materiale a doppio strato alluminio e resina, che dovrebbe assorbire meglio le vibrazioni generate dal driver.

Nelle cuffie chiuse, il vero cruccio infatti è quest'ultimo, spesso si possono creare code e risonanze specie in gamma bassa, difficilissime da controllare.

Queste due novità da parte di Denon sembrano veramente andare nella giusta direzione, peccato non abbia soldi da spendere in cuffie attualmente, a Natale vorrei regalarmi un DAC, sto seriamente valutando il Musiland Monitor 02 US, dalle ricerche effettuate sembra essere un piccolo miracolo, una specie di Koss KSC-75 dei DAC, ovvero economico ed incredibilmente performante in relazione al prezzo.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 20-11-2010 alle 11:04.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 10:55   #8382
alex04
Member
 
L'Avatar di alex04
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 249
In tema di modifiche alle proprie cuffie, su un altro forum ho trovato un piccolo intervento per le hd600.
Se siete interessati, questo è il link
alex04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 10:57   #8383
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Hai valutato anche la nuova versione Denon D1100?
Sembra abbiano un paio di novità molto interessanti:
1 - driver angolati rispetto all'orecchio, soluzione adottata in cuffie molto più costose (Sennheiser HD800 Beyerdynamic T1)

2 - la struttura in un materiale a doppio strato allumiinio e resina, che dovrebbe assorbire meglio le vibrazioni generate dal driver.
grazie del consiglio, vedo di cercarle...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 13:10   #8384
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
no non sono storpiate.. ma Ovattate poco presenti, si fatica a distinguere i particolari.
Allora per così poco le prenderò ...
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 13:43   #8385
Uriziel
Senior Member
 
L'Avatar di Uriziel
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
ragazzi qualcuno mi sa dire che significa BI-metched e se conviene attivarlo?

inoltre è vero che il modo migliore per ascoltare la musica è con la modalità creazione audio disattivando anche il crystalizer?
Uriziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 13:44   #8386
Uriziel
Senior Member
 
L'Avatar di Uriziel
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Possedendo la 501 sotto raffigurata, considerando che i pads della 601 sono
compatibili, immagino che il sistema di bloccaggio dei pads sia identico.
Basta premere leggermente i pads e ruotarli in senso antiorario.
Il fissaggio è a "baionetta" ,se noti in figura vedi quattro " linguette" in cui vanno ad inserirsi i quattro "incastri" dei pads. Noterai durante il fissaggio un leggerissimo "click" che assicura un ancoraggio perfetto.
Controllare infine per sicurezza l'esatto inserimento sollevando leggermente i pads all'altezza degli attacchi.

[IMG]http:
scusa invece il cuscinetto come si toglie...io ho le k240 ma dovrebbe essere uguale...
Uriziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 14:23   #8387
puculpino
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da nighteyes Guarda i messaggi
Consiglio interessato: prendi le Akg 450, provale e commentale così decido se prenderle anch'io...
oggi ho avuto occasione occasione di provare le AKG K430 e K450
la prova è stata un po scomoda dato che il filo disponibile non era abbastanza lungo per permettermi di stare bene in piedi per ascoltarle bene, ma comunque qualcosa l'ho capito!
sulle K430 il suono in generale non era male, ascoltando prova microfono dei colle der fomento e phantom pt.II dei justice i bassi erano ok ma non "potenti" come quelli che sto cercando io e i medi e gli alti erano ok, anche se le voci non erano chiarissime. i padiglioni sono veramente piccoli ma comodi, quasi non sembra di averle addosso. le ho usate al massimo del volume disponibile e non hanno un volume da spaccarti i timpani, peccato perché io non ascolto mai la musica a un livello tale da restare sordo, ma mi piace comunque tenerle su un volume altino...pur essendo in un centro commerciale strapieno di gente, rumori esterni non ne ho sentiti.

poi ho provato le K450. attacco il jack al cellulare, e sorpresa delle sorprese, le cuffie sono difettose!! stavo ascoltando "prova microfono" dei colle der fomento, e oltre ai bassi, si sentiva un fastidioso sfarfallio che non permetteva di ascoltare bene la musica. dato che ero deciso a comprarle, chiamo il 1° commesso, gli dico che non funzionano bene e sto qua mi guarda con una faccia come dire: ma che cazz* stai dicendo?? e se ne va dicendo che funzionano benissimo chiamo un'altro, gli dico come stanno le cose, almeno sta volta mi da ragione, ma non me le cambia e mi liquida dicendo che la differenza tra K430 e K450 sta solo nel fatto che la 430 ha il controllo del volume sul cavo...non so voi ma io mi sento un po preso per il ma allora a cosa è dovuta la differenza di prezzo dai 70 delle 430 ai 120-130 delle 450???
comunque da quel poco che ho capito le 450 mi sono sembrate un gradino più sopra un tutto rispetto le 430 (sicuramente nei bassi).
dopo sta prova, sono ancora confuso che cuffia prendere??
puculpino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 15:45   #8388
alex04
Member
 
L'Avatar di alex04
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 249
@puculpino

sul sito del distributore italiano di akg ci sono le k450 a 70€.
Sono prodotti outlet, tipicamente aperti e usati per esposizione.
Se interessa cerca su un motore di ricerca akg outlet store
alex04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 15:50   #8389
puculpino
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da alex04 Guarda i messaggi
@puculpino

sul sito del distributore italiano di akg ci sono le k450 a 70€.
Sono prodotti outlet, tipicamente aperti e usati per esposizione.
Se interessa cerca su un motore di ricerca akg outlet store
devo aver sbagliato qualcosa nella ricerca, non è che puoi darmi i link via PM?

EDIT: ho trovato il sito dell'outlet, grazie lo stesso!
ricomincio con il rompimento: non è che conoscete delle cuffie che siano una buona alternativa alle K 450?? mi servono i nomi dei modelli così poi mi faccio le mie ricerche, tanto per avere una panoramica più completa su cosa comprare

Ultima modifica di puculpino : 20-11-2010 alle 15:55.
puculpino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 18:03   #8390
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Uriziel Guarda i messaggi
scusa invece il cuscinetto come si toglie...
Come un calzino

Quote:
io ho le k240 ma dovrebbe essere uguale...
No ! Come ti dicevo sopra, se hai l'AKG K240 MKII dovresti avere un altro paia di pads (pelle o velluto) ed un doppio paio di cavi (diritto /arricciato).

Ti dicevo proprio come un calzino, .... i cuscinetti vanno infilati, avendo tutta la zona circolare esterna elasticizzata, meno agevole la "cosa" rispetto alle 501.
Comunque sempre fattibilissima, noterai nei pads di ricambo che non esistono posteriormente "linguette" o "incastri" presenti nei pads della 501. Questi ultimi per permettere un aggancio a "baionetta" risultano leggermente più rigidi rispetto ai pads delle 240.
I cuscinetti delle 240 sono più elastici e come un calzino dovrai sollevare l'estremità circolare "elasticizzata" che va a coprire (per meno di 1 cm.,se non ricordo male non avendola più da più di un anno) la parte metallica della cuffia, partendo da una zona facilmente gestibile.
Una volta sollevata una porzione sempre con estrema delicatezza , togliere il resto diventa agevole. Stesso discorso per far calzare il ricambio.
Spero che la mia spiegazione non sia deficitaria
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 18:31   #8391
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da puculpino Guarda i messaggi
...........
ma allora a cosa è dovuta la differenza di prezzo dai 70 delle 430 ai 120-130 delle 450???
comunque da quel poco che ho capito le 450 mi sono sembrate un gradino più sopra un tutto rispetto le 430 (sicuramente nei bassi).
dopo sta prova, sono ancora confuso che cuffia prendere??
Sarà ma tra i venditori via etere
vedo solo una differenza di c.ca 20€ tra le Akg 430 e 450.
Sarà anche comodo la regolazione del volume via cavo ma ne intacchi la "bontà" sonora essendoci una resistenza sullo stesso cavo.

http://www.luckymusic.com/ita/varie-ic8/cuffie-is67/
http://www.musiclandia.eu.com/index....sort=3a&page=3
http://www.mp3-player.de/index.php?p...=0&available=0

Se non sbaglio nelle 450 hai il cavo staccabile ed una custodia migliore ed una risposta in frequenza leggermente superiore.

http://www.akg.com/personal/K%20450,..._psmand,6.html
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 18:56   #8392
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
la vera domanda da fare per le k450 è riferita alle dimensioni: hai la testa piccola o grande? e soprattutto stavano giuste estese al limite o potevi ancora allungarle?
roderebbe pesantemente comprare dalla Crande Cermania delle cuffie per isolarmi dai rumori esterni per poi vedere che non riescono ad arrivare a coprire tutto l'orecchio
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 19:06   #8393
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Se non sbaglio nelle 450 hai il cavo staccabile ed una custodia migliore ed una risposta in frequenza leggermente superiore.
Credo che ci siano anche delle differenze a livello di accessori: per le K450 dovrebbe essere disponibile come opzione anche il kit di soppressione del rumore in dotazione alle K480 e quello per usare la cuffia con il cellulare...

Comunque, grazie alla segnalazione del buon Archigius (se non ci fosse bisognerebbe inventarlo! ) alla fine mi sono documentato un pò su Head-Fi ed ho preso le nuove Denon AH-D1100 per l'uso portatile, da Amazon tedesca a 136 euro.

Dovrebbe arrivare, secondo quanto riportato, per i primi di dicembre; vedrò di "non scomparire" e di farvi sapere!

miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 19:08   #8394
puculpino
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
la vera domanda da fare per le k450 è riferita alle dimensioni: hai la testa piccola o grande? e soprattutto stavano giuste estese al limite o potevi ancora allungarle?
roderebbe pesantemente comprare dalla Crande Cermania delle cuffie per isolarmi dai rumori esterni per poi vedere che non riescono ad arrivare a coprire tutto l'orecchio
guarda, io ho una testa diciamo nella media, ne grande ne piccola, una mezza via diciamo. per farle stare con l'archetto sopra la testa, avevo a disposizione ancora un po di click di estensione. quando lo ho estese al massimo mi sembravano abbastanza lunghe da coprire una qualsiasi testa...
poi, diciamocelo, vuoi che delle cuffie progettate nella Crande Cermania non siano progettate per le persone che hanno la testa grande come una pallina da ping pong o una palla da basket?
puculpino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 19:09   #8395
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
la vera domanda da fare per le k450 è riferita alle dimensioni: hai la testa piccola o grande? e soprattutto stavano giuste estese al limite o potevi ancora allungarle?
roderebbe pesantemente comprare dalla Crande Cermania delle cuffie per isolarmi dai rumori esterni per poi vedere che non riescono ad arrivare a coprire tutto l'orecchio
Il corretto posizionamento è in effetti uno dei problemi di cui ho letto: essendo piuttosto piccole hanno una resa estremamente varia a seconda si riescano a posizionare correttamente o meno...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 20:21   #8396
linkley
Member
 
L'Avatar di linkley
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Portogruaro (VE)
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Possedendo la 501 sotto raffigurata, considerando che i pads della 601 sono
compatibili, immagino che il sistema di bloccaggio dei pads sia identico.
Basta premere leggermente i pads e ruotarli in senso antiorario.
Il fissaggio è a "baionetta" ,se noti in figura vedi quattro " linguette" in cui vanno ad inserirsi i quattro "incastri" dei pads. Noterai durante il fissaggio un leggerissimo "click" che assicura un ancoraggio perfetto.
Controllare infine per sicurezza l'esatto inserimento sollevando leggermente i pads all'altezza degli attacchi.
Grazie per il suggerimento, comunque l'esperimento non ha dato grandi frutti, nel senso che senza quello strato di spugna mi perde parecchio sui bassi, mentre non ho riscontrato benefici particolari, per cui direi che i cuscinetti se ne ritornano dove stavano
__________________
My Flickr Mobo: Asus P5Q PRO Proc: Intel [email protected] GHz VGA: Radeon7770 XfxHD: SSD 120GB V300+:RAM: 4GB GeilScheda Audio: ASUS Xonar Essence ST: Impianto HiFi: Ampli HK 970 II, IL Arbour 5.04, Cuffie AKG K601, Ampli cuffia Aeron ha-102. Notebook Asus X52jb - i5 450, 4gb, SSD 64gb OCZ, ati 5145, Nikon d40+sigma 17-70
linkley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2010, 06:00   #8397
Uriziel
Senior Member
 
L'Avatar di Uriziel
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Come un calzino



No ! Come ti dicevo sopra, se hai l'AKG K240 MKII dovresti avere un altro paia di pads (pelle o velluto) ed un doppio paio di cavi (diritto /arricciato).

Ti dicevo proprio come un calzino, .... i cuscinetti vanno infilati, avendo tutta la zona circolare esterna elasticizzata, meno agevole la "cosa" rispetto alle 501.
Comunque sempre fattibilissima, noterai nei pads di ricambo che non esistono posteriormente "linguette" o "incastri" presenti nei pads della 501. Questi ultimi per permettere un aggancio a "baionetta" risultano leggermente più rigidi rispetto ai pads delle 240.
I cuscinetti delle 240 sono più elastici e come un calzino dovrai sollevare l'estremità circolare "elasticizzata" che va a coprire (per meno di 1 cm.,se non ricordo male non avendola più da più di un anno) la parte metallica della cuffia, partendo da una zona facilmente gestibile.
Una volta sollevata una porzione sempre con estrema delicatezza , togliere il resto diventa agevole. Stesso discorso per far calzare il ricambio.
Spero che la mia spiegazione non sia deficitaria
grazie...invece sul bi-metched della x-fi nessuno sa rispondermi?
Uriziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2010, 06:43   #8398
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Uriziel Guarda i messaggi
grazie...invece sul bi-metched della x-fi nessuno sa rispondermi?
Intendi forse il bit-matched playback?

Se è così, ma vado molto a memoria e quindi ci potrebbero essere delle inesattezze, è una funzione molto simile nel comportamento a quella dei drivers ASIO, ma fatta dall' hardware della scheda.

La X-Fi in pratica opera di default durante la riproduzione di mp3, ad esempio a 44,1 Khz, una sorta di Up-Sample del segnale alla frequenza di lavoro della scheda (credo 96 Khz...) per poi reinviarla in uscita alla frequenza originale; attivando il bit-matched playback dovresti invece evitare questo passaggio e mantenere il "flusso sonoro" alla stessa frequenza d'origine per tutto il percorso.

P.S.: invito gli altri a correggermi se ho detto delle idiozie!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2010, 11:05   #8399
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Credo che ci siano anche delle differenze a livello di accessori: per le K450 dovrebbe essere disponibile come opzione anche il kit di soppressione del rumore in dotazione alle K480 e quello per usare la cuffia con il cellulare...

Comunque, grazie alla segnalazione del buon Archigius (se non ci fosse bisognerebbe inventarlo! ) alla fine mi sono documentato un pò su Head-Fi ed ho preso le nuove Denon AH-D1100 per l'uso portatile, da Amazon tedesca a 136 euro.

Dovrebbe arrivare, secondo quanto riportato, per i primi di dicembre; vedrò di "non scomparire" e di farvi sapere!

Ok per le Akg 450

Archi è continuamente aggiornato unico...unico
Senti Miriddin,già che ci sei perche non dai un'occhiata alle Sony MDR7509 HD.
Si parla poco di Sony qua dentro. Eppure credo che siano tra le migliori Monitor in circolazione. Costruite molto bene, robuste, fruibili con lettori MP3 seppur amplificate, leggendo, raggiungono il massimo.
Sono alla ricerca di un paio di chiuse Monitor dal costo non proibitivo. Queste Sony le trovi a 177€ su Musiclandia, il prezzo migliore che ho trovato.
Il grosso inconveniente nel caso si dovessero cambiare i pads è il costo tremendamente eccessivo dei ricambi.
Ho sempre avuto un debole per queste cuffie, confidando anche nella bontà del lettore MP3 che posseggo, giusto un Sony serie A.
Logicamente non c'è nessun collegamento, tra il lettore ed la cuffia, ma credo che la sony sappia fare delle ottime cuffie vedi la superba Qualia.
Chissa che questa MDR 7509 non lo sia in versione mini.



__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2010, 11:15   #8400
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Senti Miriddin,già che ci sei perche non dai un'occhiata alle Sony MDR7509 HD.
Vade retro, Satana!

Se dò retta a tutti i vostri "consigli degli acquisti" vado in rovina!

Comunque sembrano piuttosto interessanti.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Halo: Campaign Evolved, il remake di Com...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v