|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#8381 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
Hai valutato anche la nuova versione Denon D1100? Sembra abbiano un paio di novità molto interessanti: 1 - driver angolati rispetto all'orecchio, soluzione adottata in cuffie molto più costose (Sennheiser HD800 Beyerdynamic T1) 2 - la struttura in un materiale a doppio strato alluminio e resina, che dovrebbe assorbire meglio le vibrazioni generate dal driver. Nelle cuffie chiuse, il vero cruccio infatti è quest'ultimo, spesso si possono creare code e risonanze specie in gamma bassa, difficilissime da controllare. Queste due novità da parte di Denon sembrano veramente andare nella giusta direzione, peccato non abbia soldi da spendere in cuffie attualmente, a Natale vorrei regalarmi un DAC, sto seriamente valutando il Musiland Monitor 02 US, dalle ricerche effettuate sembra essere un piccolo miracolo, una specie di Koss KSC-75 dei DAC, ovvero economico ed incredibilmente performante in relazione al prezzo.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale Ultima modifica di archigius : 20-11-2010 alle 11:04. |
|
|
|
|
|
|
#8383 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
__________________
== My DAP/MP3 == MY IEM-Earbuds == My Headphones == My Ampli == RockBox su Sansa Clip Plus/Zip ==
|
|
|
|
|
|
|
#8384 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
|
|
|
|
|
|
|
#8385 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
|
ragazzi qualcuno mi sa dire che significa BI-metched e se conviene attivarlo?
inoltre è vero che il modo migliore per ascoltare la musica è con la modalità creazione audio disattivando anche il crystalizer? |
|
|
|
|
|
#8386 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8387 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 81
|
Quote:
la prova è stata un po scomoda dato che il filo disponibile non era abbastanza lungo per permettermi di stare bene in piedi per ascoltarle bene, ma comunque qualcosa l'ho capito! sulle K430 il suono in generale non era male, ascoltando prova microfono dei colle der fomento e phantom pt.II dei justice i bassi erano ok ma non "potenti" come quelli che sto cercando io e i medi e gli alti erano ok, anche se le voci non erano chiarissime. i padiglioni sono veramente piccoli poi ho provato le K450. attacco il jack al cellulare, e sorpresa delle sorprese, le cuffie sono difettose!! chiamo un'altro, gli dico come stanno le cose, almeno sta volta mi da ragione, ma non me le cambia e mi liquida dicendo che la differenza tra K430 e K450 sta solo nel fatto che la 430 ha il controllo del volume sul cavo...non so voi ma io mi sento un po preso per il ma allora a cosa è dovuta la differenza di prezzo dai 70 delle 430 ai 120-130 delle 450??? comunque da quel poco che ho capito le 450 mi sono sembrate un gradino più sopra un tutto rispetto le 430 (sicuramente nei bassi). dopo sta prova, sono ancora confuso |
|
|
|
|
|
|
#8388 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 249
|
@puculpino
sul sito del distributore italiano di akg ci sono le k450 a 70€. Sono prodotti outlet, tipicamente aperti e usati per esposizione. Se interessa cerca su un motore di ricerca akg outlet store |
|
|
|
|
|
#8389 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 81
|
Quote:
EDIT: ho trovato il sito dell'outlet, grazie lo stesso! ricomincio con il rompimento: non è che conoscete delle cuffie che siano una buona alternativa alle K 450?? mi servono i nomi dei modelli così poi mi faccio le mie ricerche, tanto per avere una panoramica più completa su cosa comprare Ultima modifica di puculpino : 20-11-2010 alle 15:55. |
|
|
|
|
|
|
#8390 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Come un calzino
Quote:
Ti dicevo proprio come un calzino, .... i cuscinetti vanno infilati, avendo tutta la zona circolare esterna elasticizzata, meno agevole la "cosa" rispetto alle 501. Comunque sempre fattibilissima, noterai nei pads di ricambo che non esistono posteriormente "linguette" o "incastri" presenti nei pads della 501. Questi ultimi per permettere un aggancio a "baionetta" risultano leggermente più rigidi rispetto ai pads delle 240. I cuscinetti delle 240 sono più elastici e come un calzino dovrai sollevare l'estremità circolare "elasticizzata" che va a coprire (per meno di 1 cm.,se non ricordo male non avendola più da più di un anno) la parte metallica della cuffia, partendo da una zona facilmente gestibile. Una volta sollevata una porzione sempre con estrema delicatezza , togliere il resto diventa agevole. Stesso discorso per far calzare il ricambio. Spero che la mia spiegazione non sia deficitaria
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
|
|
|
|
|
|
#8391 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
vedo solo una differenza di c.ca 20€ tra le Akg 430 e 450. Sarà anche comodo la regolazione del volume via cavo ma ne intacchi la "bontà" sonora essendoci una resistenza sullo stesso cavo. http://www.luckymusic.com/ita/varie-ic8/cuffie-is67/ http://www.musiclandia.eu.com/index....sort=3a&page=3 http://www.mp3-player.de/index.php?p...=0&available=0 Se non sbaglio nelle 450 hai il cavo staccabile ed una custodia migliore ed una risposta in frequenza leggermente superiore. http://www.akg.com/personal/K%20450,..._psmand,6.html
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
|
|
|
|
|
|
#8392 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
|
la vera domanda da fare per le k450 è riferita alle dimensioni: hai la testa piccola o grande? e soprattutto stavano giuste estese al limite o potevi ancora allungarle?
roderebbe pesantemente comprare dalla Crande Cermania delle cuffie per isolarmi dai rumori esterni per poi vedere che non riescono ad arrivare a coprire tutto l'orecchio |
|
|
|
|
|
#8393 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Comunque, grazie alla segnalazione del buon Archigius (se non ci fosse bisognerebbe inventarlo! ) alla fine mi sono documentato un pò su Head-Fi ed ho preso le nuove Denon AH-D1100 per l'uso portatile, da Amazon tedesca a 136 euro.Dovrebbe arrivare, secondo quanto riportato, per i primi di dicembre; vedrò di "non scomparire" e di farvi sapere!
__________________
== My DAP/MP3 == MY IEM-Earbuds == My Headphones == My Ampli == RockBox su Sansa Clip Plus/Zip ==
|
|
|
|
|
|
|
#8394 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 81
|
Quote:
poi, diciamocelo, vuoi che delle cuffie progettate nella Crande Cermania non siano progettate per le persone che hanno la testa grande come una pallina da ping pong o una palla da basket?
|
|
|
|
|
|
|
#8395 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
__________________
== My DAP/MP3 == MY IEM-Earbuds == My Headphones == My Ampli == RockBox su Sansa Clip Plus/Zip ==
|
|
|
|
|
|
|
#8396 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Portogruaro (VE)
Messaggi: 234
|
Quote:
__________________
My Flickr Mobo: Asus P5Q PRO Proc: Intel [email protected] GHz VGA: Radeon7770 XfxHD: SSD 120GB V300+:RAM: 4GB GeilScheda Audio: ASUS Xonar Essence ST: Impianto HiFi: Ampli HK 970 II, IL Arbour 5.04, Cuffie AKG K601, Ampli cuffia Aeron ha-102. Notebook Asus X52jb - i5 450, 4gb, SSD 64gb OCZ, ati 5145, Nikon d40+sigma 17-70 |
|
|
|
|
|
|
#8397 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8398 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Se è così, ma vado molto a memoria e quindi ci potrebbero essere delle inesattezze, è una funzione molto simile nel comportamento a quella dei drivers ASIO, ma fatta dall' hardware della scheda. La X-Fi in pratica opera di default durante la riproduzione di mp3, ad esempio a 44,1 Khz, una sorta di Up-Sample del segnale alla frequenza di lavoro della scheda (credo 96 Khz...) per poi reinviarla in uscita alla frequenza originale; attivando il bit-matched playback dovresti invece evitare questo passaggio e mantenere il "flusso sonoro" alla stessa frequenza d'origine per tutto il percorso. P.S.: invito gli altri a correggermi se ho detto delle idiozie!
__________________
== My DAP/MP3 == MY IEM-Earbuds == My Headphones == My Ampli == RockBox su Sansa Clip Plus/Zip ==
|
|
|
|
|
|
|
#8399 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
Archi è continuamente aggiornato unico...unico Senti Miriddin,già che ci sei perche non dai un'occhiata alle Sony MDR7509 HD. Si parla poco di Sony qua dentro. Eppure credo che siano tra le migliori Monitor in circolazione. Costruite molto bene, robuste, fruibili con lettori MP3 seppur amplificate, leggendo, raggiungono il massimo. Sono alla ricerca di un paio di chiuse Monitor dal costo non proibitivo. Queste Sony le trovi a 177€ su Musiclandia, il prezzo migliore che ho trovato. Il grosso inconveniente nel caso si dovessero cambiare i pads è il costo tremendamente eccessivo dei ricambi. Ho sempre avuto un debole per queste cuffie, confidando anche nella bontà del lettore MP3 che posseggo, giusto un Sony serie A. Logicamente non c'è nessun collegamento, tra il lettore ed la cuffia, ma credo che la sony sappia fare delle ottime cuffie vedi la superba Qualia. Chissa che questa MDR 7509 non lo sia in versione mini. ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
|
|
|
|
|
|
#8400 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Se dò retta a tutti i vostri "consigli degli acquisti" vado in rovina! Comunque sembrano piuttosto interessanti.
__________________
== My DAP/MP3 == MY IEM-Earbuds == My Headphones == My Ampli == RockBox su Sansa Clip Plus/Zip ==
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.












==
chiamo un'altro, gli dico come stanno le cose, almeno sta volta mi da ragione, ma non me le cambia e mi liquida dicendo che la differenza tra K430 e K450 sta solo nel fatto che la 430 ha il controllo del volume sul cavo...non so voi ma io mi sento un po preso per il
ma allora a cosa è dovuta la differenza di prezzo dai 70 delle 430 ai 120-130 delle 450???
) alla fine mi sono documentato un pò su Head-Fi ed ho preso le nuove Denon AH-D1100 per l'uso portatile, da Amazon tedesca a 136 euro.









