Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2016, 12:33   #30501
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Se ti riferisci alla sezione "Update", lì sono appuntati solo in ordine di acquisto.

Comunque il Fiio X3-II si discosta un pò dalla consueta signature FiiO, essendo più tendente al neutrale e sicuramente superiore al primo X3 ed all' X1.

Poi il tutto va preso in senso relativo perchè molto dipende anche all'abbinamento cuffie-DAP...

Per un uso "disinvolto" in mobilità preferisco l' XDuoo X3 ed a seguire il FiiO X3.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2016, 12:35   #30502
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sunmoonking Guarda i messaggi
@Trias ho una notizia fantastica per te che riguarda le akg: domani ti scrivo i dettagli!!!
prego prego, dika!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2016, 12:36   #30503
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da sunmoonking Guarda i messaggi
No no, assolutamente! È rivolto a me: preferisco di gran lunga le aperte ma sto comprando troppe chiuse!!!
Scherzavo!

Come aperte dovresti proprio provare le Sony MDR-MA900!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2016, 12:42   #30504
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Se ti riferisci alla sezione "Update", lì sono appuntati solo in ordine di acquisto.

Comunque il Fiio X3-II si discosta un pò dalla consueta signature FiiO, essendo più tendente al neutrale e sicuramente superiore al primo X3 ed all' X1.

Poi il tutto va preso in senso relativo perchè molto dipende anche all'abbinamento cuffie-DAP...

Per un uso "disinvolto" in mobilità preferisco l' XDuoo X3 ed a seguire il FiiO X3.
Pensavo di accoppiarlo alle Nad…

A proposito delle Ted Baker London Rockall poi non ci hai più dato le tue impressioni d'uso e d'ascolto… come le reputi come esperienza di riproduzione musicale? Si avvicinano ai tuoi top di classifica? E come comfort (molti si lamentano proprio di questo aspetto)? bastano solo due parole per capire l'apprezzamento o meno

L'Xduoo x3 superiore al fiio prima o seconda gen? Due parole descrittive?

Dunque l'iBasso D-Zero mk2 lo escludi? non potrebbe essere più polivalento? oppure è più scomodo?
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2016, 12:52   #30505
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
AKG rinata!!!

Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
prego prego, dika!
Eccomi!
Ricordi la nostra conversazione sull'akg k612? Bene, ho trovato il modo per smussare alcuni suoi limiti
Le ho tolto i "tappi"! E… è rinata!!! cavolo, è quasi un'altra cuffia!!! Ha un respiro più ampio e ha preso un po' di quel corpo che mancava proprio! Ora si possono ascoltare anche i Queen con grande goduria: "We Will Rock You" coi tappi quei colpi erano delle martellate ai timpani, ora finalmente si sentono i piedi che battono sulle travi di legno!!!

In pratica si tratta di togliere gli adesivi nei cup che sigillavano la camera dei driver (tra l'altro è un'operazione reversibile: si possono rimettere al loro posto senza problemi, basta solo toglierli con cura e conservarli!).
Il sound stage aumenta di profondità e il suono sembra provenire non più dalla cuffia, ma lo percepisci come se venisse da fuori e intorno! Anche l'estensione e la dinamica ne guadagnano: il driver si muove molto più liberamente e arriva maggiormente agli estremi di banda. Insomma ne guadagna in tutto!

Ecco un'immagine da un forum tedesco:


Ma non c'è bisogno di smontarla tutta: basta togliere solo i coperchietti esterni. Questo un tutorial che spiega come procedere (è più o meno verso i 3 min e mezzo) https://www.youtube.com/watch?v=d2DsUnutSzw
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita

Ultima modifica di sunmoonking : 25-04-2016 alle 13:14.
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2016, 15:57   #30506
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da sunmoonking Guarda i messaggi
Pensavo di accoppiarlo alle Nad…

A proposito delle Ted Baker London Rockall poi non ci hai più dato le tue impressioni d'uso e d'ascolto… come le reputi come esperienza di riproduzione musicale? Si avvicinano ai tuoi top di classifica? E come comfort (molti si lamentano proprio di questo aspetto)? bastano solo due parole per capire l'apprezzamento o meno

L'Xduoo x3 superiore al fiio prima o seconda gen? Due parole descrittive?

Dunque l'iBasso D-Zero mk2 lo escludi? non potrebbe essere più polivalento? oppure è più scomodo?
Hai ragione: me lo avevate già chiesto anche prima!

Personalmente sono rimasto particolarmente stupito dalle Ted Baker Rockall, considerando che non mi aspettavo cuffie così neutrali da un produttore "Fashion"! Avevo letto che avevano fatto appositamente realizzare il tuning delle cuffie per evitare un prodotto alla Beats e direi che ci sono riusciti: la cuffia è molto neutrale senza particolari enfasi sui bassi che sono ben presenti se tale appaiono nel brano riprodotto, medi con in particolare le voci molto ben resi e probabilmente portati ancora più in evidenza dagli alti un pò retrocessi. Ottima la resa delle voci femminili, mentre rivelo la defaillance con brani non di ottima qualità nella zona delle alte frequenze.

Nessun problema sul fronte comodità invece: le cuffie sono circumaurali ed estremamente comode!

Devo rilevare però due aspetti, che potrebbero spiegare i problemi di indossablità che citavi:
  • Sono praticamente le uniche cuffie che indosso senza estendere l'archetto e potrebbero essere forse troppo grandi per chi ha la testa piccola
  • Il cavo removibile, oltre ad essere piatto, è anche ad "Y"e sarebbe stata decisamente più comoda una soluzione con attacco con un unico jack
Direi che ad un prezzo di 50-90 euro siano un ottimo acquisto, considerando l'ottima qualità dei materiali, decisamente di lusso, e la ricca dotazione, a partire dalla borsa da trasporto.



Riguardo ai lettori, in ordine di qualità audio direi:
  • Fiio X3-II
  • XDuoo X3
  • FiiO X3
L'XDuoo risulta un pò penalizzato dal problema nella riproduzione con alcuni brani, anche se il problema si supera installando RockBox: personalmente non l'ho fatto per non dover formattare in Fat32 la mia microsd!

L'iBasso D-Zero è un ottimo ampli, anche se io ho solo il primo modello: la soluzione che citavi è sicuramente più versatile ma, a seconda della qualità della fonte, potrebbe comunque richiedere un DAP se non si dispone di uno smartphone con un'elevata qualità audio.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2016, 17:36   #30507
joxley
Member
 
L'Avatar di joxley
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 134
Gente che ne pensate delle House of Marley Positive Vibration ?
Non voglio spendere più di 30€ per sostituire delle Sennheiser HD201
joxley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2016, 18:31   #30508
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Segnalo le Philips SHL3300/BK a 34 euro su Amazon Italia:

miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2016, 23:46   #30509
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Hai ragione: me lo avevate già chiesto anche prima!

Personalmente sono rimasto particolarmente stupito dalle Ted Baker Rockall, considerando che non mi aspettavo cuffie così neutrali da un produttore "Fashion"! Avevo letto che avevano fatto appositamente realizzare il tuning delle cuffie per evitare un prodotto alla Beats e direi che ci sono riusciti: la cuffia è molto neutrale senza particolari enfasi sui bassi che sono ben presenti se tale appaiono nel brano riprodotto, medi con in particolare le voci molto ben resi e probabilmente portati ancora più in evidenza dagli alti un pò retrocessi. Ottima la resa delle voci femminili, mentre rivelo la defaillance con brani non di ottima qualità nella zona delle alte frequenze.

Nessun problema sul fronte comodità invece: le cuffie sono circumaurali ed estremamente comode!

Devo rilevare però due aspetti, che potrebbero spiegare i problemi di indossablità che citavi:
  • Sono praticamente le uniche cuffie che indosso senza estendere l'archetto e potrebbero essere forse troppo grandi per chi ha la testa piccola
  • Il cavo removibile, oltre ad essere piatto, è anche ad "Y"e sarebbe stata decisamente più comoda una soluzione con attacco con un unico jack
Direi che ad un prezzo di 50-90 euro siano un ottimo acquisto, considerando l'ottima qualità dei materiali, decisamente di lusso, e la ricca dotazione, a partire dalla borsa da trasporto.
Si si, sei imperdonabile!!!

Insomma stai dicendo che potevano essere delle valide sostitute delle Nad (almeno in mobilità)? Oltre ad essere pure carucce esteticamente…

Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Riguardo ai lettori, in ordine di qualità audio direi:
  • Fiio X3-II
  • XDuoo X3
  • FiiO X3
L'XDuoo risulta un pò penalizzato dal problema nella riproduzione con alcuni brani, anche se il problema si supera installando RockBox: personalmente non l'ho fatto per non dover formattare in Fat32 la mia microsd!

L'iBasso D-Zero è un ottimo ampli, anche se io ho solo il primo modello: la soluzione che citavi è sicuramente più versatile ma, a seconda della qualità della fonte, potrebbe comunque richiedere un DAP se non si dispone di uno smartphone con un'elevata qualità audio.
Che tipo di problemi?

Pare che l'mk2 sia anche DAC con doppio cip Wolfson WM7840… da prendere in considerazione per l'uso che voglio farne?
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 08:15   #30510
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sunmoonking Guarda i messaggi
Eccomi!
Ricordi la nostra conversazione sull'akg k612? Bene, ho trovato il modo per smussare alcuni suoi limiti
Le ho tolto i "tappi"! E… è rinata!!! cavolo, è quasi un'altra cuffia!!! Ha un respiro più ampio e ha preso un po' di quel corpo che mancava proprio! Ora si possono ascoltare anche i Queen con grande goduria: "We Will Rock You" coi tappi quei colpi erano delle martellate ai timpani, ora finalmente si sentono i piedi che battono sulle travi di legno!!!

In pratica si tratta di togliere gli adesivi nei cup che sigillavano la camera dei driver (tra l'altro è un'operazione reversibile: si possono rimettere al loro posto senza problemi, basta solo toglierli con cura e conservarli!).
Il sound stage aumenta di profondità e il suono sembra provenire non più dalla cuffia, ma lo percepisci come se venisse da fuori e intorno! Anche l'estensione e la dinamica ne guadagnano: il driver si muove molto più liberamente e arriva maggiormente agli estremi di banda. Insomma ne guadagna in tutto!

Ecco un'immagine da un forum tedesco:


Ma non c'è bisogno di smontarla tutta: basta togliere solo i coperchietti esterni. Questo un tutorial che spiega come procedere (è più o meno verso i 3 min e mezzo) https://www.youtube.com/watch?v=d2DsUnutSzw
Cool! Ed è anche una mod reversibile. Grazie per la segnalazione
Proverò a metterla in pratica anche io
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 11:40   #30511
kastorix80
Member
 
L'Avatar di kastorix80
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Milano
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da Para Noir Guarda i messaggi
Provate proprio oggi al MW un bel po' di cuffie, ne avevano un sacco e poterle provare così una dietro l'altra è illuminante. Tra le deludenti le Beats Studio e le Sennheiser HD6, buone invece le Beats Solo 2. Ho provato appositamente le MDR-1A e subito dopo le 100AAP. Niente, ormai ho accettato di essere un basshead ma le 1A suonano veramente da dio. Il basso è molto profondo, anche troppo presente, ma non sono velate, hanno una chiarezza su medi e acuti che è davvero notevole. Sono coinvolgenti e molto dettagliate, specie considerato quanto costano (negli stati uniti le vendono ancora a 299$..). Le 100AAP sono un po' più brillanti, sono più "corrette", hanno meno bassi e più medi e acuti squillanti. Forse possono apparire più definite, ma per chi è sensibile agli acuti o vuole un suono "pieno" le 1A sono superiori. Ho deciso che saranno le mie prossime cuffie mid-fi divertenti. Ora devo solo aspettare che si abbassino di nuovo di prezzo
Anche io dopo vari ascolti per le tue stesse considerazioni ho optato per la MDR 1-A... la mia momentum in confronto è veramente noiosa.... Ovviamente, come sottolinea il grande miriddin, il gusto dell'ascolto è sempre molto soggettivo.....
__________________
Lettore MP3: Fiio X1 - Sanza Clip Zip Cuffie: Sony MDR-1A - Sennheiser Momentum - Bose AE2 IEM: Brainwavz M3 - Sony MDR-XB70AP Amp.: Fiio A3 - Fiio E6 - Fiio E10k
kastorix80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 11:48   #30512
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4951
ciao a tutti! è un po' che non vi leggo e mi sono perso qualche pagina del thread...tipo qualche centinaio

purtroppo non ho tempo di recuperare tutte quelle che mi mancano, magari con calma...

beh veniamo al dunque:
io ascolto musica in cuffia esclusivamente in mobilità con il mio ipod video 5g (quello da 30GB, l'ultimo con una buona qualità audio purtroppo) e per il momento mi trovo molto bene con delle sony mdr-7509HD che però hanno parecchi anni e oramai il jack si sta consumando e dovrei cambiare i pad ogni anno (i ricambi cinesi non durano una fava e gli originali costano troppo).

morale della favola sto cominciando a convincermi di cambiare cuffie e non so proprio su cosa orientarmi!
ho avuto modo di sentire un po' di cuffie (le voglio rigorosamente chiuse, con un'impedenza bassa ed un'efficienza alta per poter lavorare bene anche con l'ipod) e tra quelle che mi sono piaciute ci sarebbero:

-sony mdr 1a: la trovo ottima in relazione al prezzo, migliore delle mie (7509HD) sulle ultra basse ma un pelo peggiore sulle più alte. sono anche più insonorizzate e costruite mooooolto meglio

-sony mdr-z7: mi piacciono di più delle 1a e le trovo migliori delle mie in tutto (sotto certi aspetti di molto, sotto altri di poco) solo che costano veramente molto e non sono molto adatte per essere usate solo con l'ipod (le ho sentite con il lettore sony top gamma e con l'ampli sony portatile top gamma)

-beyerdynamic dt770pro: la parte bassa è un po' meglio rispetto alle mie ma gli acuti sono inferiori

ho sentito alcune akg, sennheiser e altre (stendiamo un velo pietoso sulle beats...sempre peggio) ma non mi hanno convinto.

sono incuriosito dalle denon e dalle shure, ma non ho avuto modo di sentirle e non ho idea di come vadano. cosa mi consigliate di valutare?

PS: ascolto un po' di tutto come generi...come budget potrei arrivare massimo a 300 euro se si tratta di cuffie definitive (definitive nel senso che probabilmente non riuscirò a prenderne di migliori se non spendendo più del doppio)

PPS: scusate la "dilungaggine" e grazie per l'eventuale aiuto
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 15:37   #30513
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da sunmoonking Guarda i messaggi
Si si, sei imperdonabile!!!

Insomma stai dicendo che potevano essere delle valide sostitute delle Nad (almeno in mobilità)? Oltre ad essere pure carucce esteticamente…
Non le ritengo all'altezza delle NAD come resa audio ma restano comunque molto piacevoli da ascoltare, anche se non le ho provate all'aperto.

Quote:
Che tipo di problemi?
Ne avevo parlato qualche tempo fà: alcuni file campionati a 16 bit vengono riprodotti a velocità diversa da quella reale; XDuoo non ha mai rilasciato un firmware che risolvesse il problema e si può ovviare solo installando RockBox.

Quote:
Pare che l'mk2 sia anche DAC con doppio cip Wolfson WM7840… da prendere in considerazione per l'uso che voglio farne?
Come dicevo ritengo l'iBasso D-Zero un ottimo ampli e sicuramente la nuova versione è migliore della precedente. Riguardo al collegamento allo smartphone, devi vedere se sia possibile collegarlo tramite usb per sfruttare l'iBasso come DAC.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 18:33   #30514
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Cool! Ed è anche una mod reversibile. Grazie per la segnalazione
Proverò a metterla in pratica anche io
Vai tranquillo, è di una semplicità disarmante! e soprattutto produce un effetto sorprendente!
Poi fammi sapere cosa ne pensi dei risultati!
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 18:53   #30515
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Non le ritengo all'altezza delle NAD come resa audio ma restano comunque molto piacevoli da ascoltare, anche se non le ho provate all'aperto.
Fossero state vicine alle Nad le avresti già inserite lì sopra in classifica In fondo però possono essere prese a meno di un quarto del prezzo delle Nad

Quote:
Ne avevo parlato qualche tempo fà: alcuni file campionati a 16 bit vengono riprodotti a velocità diversa da quella reale; XDuoo non ha mai rilasciato un firmware che risolvesse il problema e si può ovviare solo installando RockBox.

Come dicevo ritengo l'iBasso D-Zero un ottimo ampli e sicuramente la nuova versione è migliore della precedente. Riguardo al collegamento allo smartphone, devi vedere se sia possibile collegarlo tramite usb per sfruttare l'iBasso come DAC.
Fondamentalmente RockBox non è poi così malaccio: sul sansa è un po' spartano, però è veloce e funzionale

A quel che ho letto il D-zero ha proprio questa possibilità tramite otg e come qualità audio lo associano al dx50 di cui ha raddoppiato il cip del dac; la lamentela più frequente è qualla di un fruscio senza musica con gain maggiore…
Un altro bell'aggeggino è l' Encore mDSD che monta un Sabre ES9010K2M più vicino all'ibasso D14 (o anche al dx90)…
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 20:28   #30516
kastorix80
Member
 
L'Avatar di kastorix80
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Milano
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da marco_iol Guarda i messaggi
Anche io sto aspettando che il prezzo delle 1A si abbassi nuovamente...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
139 euro su Amazon.fr....
__________________
Lettore MP3: Fiio X1 - Sanza Clip Zip Cuffie: Sony MDR-1A - Sennheiser Momentum - Bose AE2 IEM: Brainwavz M3 - Sony MDR-XB70AP Amp.: Fiio A3 - Fiio E6 - Fiio E10k
kastorix80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 04:23   #30517
Nathz
Senior Member
 
L'Avatar di Nathz
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Policoro (MT)
Messaggi: 615
SAlve a tutti, mi servirebbe qualche consiglio...
Ho da poco preso delle Sennheiser PC 363D (un'offerta a meta' prezzo circa). Le sto usando da qualche giorno, pero' noto che dopo un'oretta che le indosso mi si indolenziscono le orecchie. DEvo abituarmici io? pero' mi fa' strano... Qualche altra cuffia piu' "comoda"? sempre circumaurale ed aperta? magari con mic, altrimenti anche un set sk audio esterna+cuffia+mic per una spesa intorno ai 200/250 euro? Uso prevalente giochi/film ma vorrei avvicinarmi un po all'ascolto di musica in maniera piu' seria.
Vorrei poter approfittare del periodo di prova cosi magari queste le restituisco.
__________________
piccirillo nuovo: Asus H170 pro gaming - CPU Intel Core i5-6600 Skylake 3.3GHz + Arctic Freezer 13 CO - Case Midi Tower Fractal Design Define R5 Windowed - Corsair Vengeance LPX Black 2133MHz 16GB - VGA XFX AMD R9 390 GDDR5 8GB - SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB + 2xWD Blue 1TB - Samsung Syncmaster CA 750 23" - Mast. Sony - Dvd Lite On - mouse MX Laser 1000 - il tutto sostenuto dall'ottimo Ali EVGA SuperNOVA NEX650G 650W 80+ Gold
Nathz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 20:43   #30518
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
Cari tutti,

sto cercando delle cuffie per sostituire le mie HD 380 pro.

Motivo? Sono troppo scomode. Dopo 1h mi fanno male alle orecchie da quanto stringono, non riesco ad utilizzarle.

Le utilizzerei unicamente in abbinamento al Galaxy S7, quindi niente lettore mp3.

Stavo vedendo queste:

- Sennheiser Momentum Over the ear 2.0
- Sony MDR-1A
- Beyerdynamic t51p

Vorrei qualcosa che duri nel tempo, che sia bella da vedere (tipo le momentum), costruita da Dio, comodissima (da usare per ore e ore al giorno) e che si sente bene. In generale, mi piacciono i bassi, che sono pertanto una caratteristica fondamentale della cuffia. Valuto anche le Bower & Wilkins se ne vale la pena, ma appunto...solo se vale la pena.

Però al tempo stesso non voglio dover stare ad utilizzare dei DAC portatili...insomma, la praticità è fondamentale e allo stesso tempo la comodità.

Budget sui 200€.

Avete qualcosa in mente? Tra quelle che ho nominato? Ce ne sono altre?

Grazie mille!!
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...
St1ll_4liv3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 22:48   #30519
ASD33
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 329
Salve a tutti mi servirebbero delle cuffie circumaurali. Ho un budget sui 50€ anche qualcosina in più se serve. Le collegherei su pc con scheda audio integrata. Le utilizzerei per tutto: giochi, film e musica. Devono avere una buona fedeltà su 25-300 hz. Capisco che non posso avere una fedeltà assoluta con il mio budget, ma devo accontentarmi. Grazie a tutti
ASD33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 10:26   #30520
kastorix80
Member
 
L'Avatar di kastorix80
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Milano
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da St1ll_4liv3 Guarda i messaggi
Cari tutti,

sto cercando delle cuffie per sostituire le mie HD 380 pro.

Motivo? Sono troppo scomode. Dopo 1h mi fanno male alle orecchie da quanto stringono, non riesco ad utilizzarle.

Le utilizzerei unicamente in abbinamento al Galaxy S7, quindi niente lettore mp3.

Stavo vedendo queste:

- Sennheiser Momentum Over the ear 2.0
- Sony MDR-1A
- Beyerdynamic t51p

Vorrei qualcosa che duri nel tempo, che sia bella da vedere (tipo le momentum), costruita da Dio, comodissima (da usare per ore e ore al giorno) e che si sente bene. In generale, mi piacciono i bassi, che sono pertanto una caratteristica fondamentale della cuffia. Valuto anche le Bower & Wilkins se ne vale la pena, ma appunto...solo se vale la pena.

Però al tempo stesso non voglio dover stare ad utilizzare dei DAC portatili...insomma, la praticità è fondamentale e allo stesso tempo la comodità.

Budget sui 200€.

Avete qualcosa in mente? Tra quelle che ho nominato? Ce ne sono altre?

Grazie mille!!
Ciao, per quanto riguarda la comodità la mdr-1A ed anche la mdr-100ap, che io per il mio gusto musicale ritengo superiori alle momentum, sono le cuffie più comode che abbia mai provato... per le momentum 2.0 ti consiglio di andarla a provare bene, anche se nel 2.0 hanno allargato di poco i pad se hai un orecchio grande dopo ore di ascolto la sentirai cmq scomoda.
__________________
Lettore MP3: Fiio X1 - Sanza Clip Zip Cuffie: Sony MDR-1A - Sennheiser Momentum - Bose AE2 IEM: Brainwavz M3 - Sony MDR-XB70AP Amp.: Fiio A3 - Fiio E6 - Fiio E10k
kastorix80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Ikea regala soldi a chi smette di usare ...
Samsung Galaxy S25 Edge 5G è una macchin...
Tesla torna a crescere nei ricavi, ma gl...
Xiaomi Robot Vacuum 5 Pro è il re...
Microsoft spiega perché Windows U...
STMicroelectronics chiude un terzo trime...
Amazon potrebbe sostituire 600.000 lavor...
I 2 portatili da comprare subito su Amaz...
Lefant M330 a 129€, M330 Pro a 137€: cam...
Qualcomm e MediaTek non abbandoneranno T...
Le GPU NVIDIA sono "spaziali":...
Apple non realizzerà gli iPhone 1...
Warner Bros. Discovery è ufficial...
Una nuova Xbox si farà ma sar&agr...
OnePlus 15 vuole stupire: prime conferme...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v