Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2015, 20:44   #29721
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1889
Ciao ragazzi devo acquistare delle nuove cuffie in questo le mie vecchie sony si sono rotte... dopo ben 12 anni di vita!
L'uso che ne faccio è principalmente ascolto dal pc di musica, video vari (per film e giochi solitamente uso le casse). Al pc è collegato un piccolo amplificatore quindi le cuffie le collego li (attacco da 3.5).
Purtroppo noto che il post iniziale è piuttosto vecchio e molti modelli non esistono più.
Da qui la domanda... cosa mi consigliate di prendere e quanto vale la pena spenderci?
Io pensavo intorno 100 euro... ma sono disposto anche a valutare di alzare il budget.
In particolare vorrei sapere se le Bose e le beats sono delle buone cuffie oppure conviene andare sui classici sennheiser, Akg, Sony, denon ecc ecc.
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2015, 21:26   #29722
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da theboy Guarda i messaggi
arrivate un paio di gg fa, provate un po stasera
(click)


Philips Fidelio L2
16 ohm

ora persino la musica su youtube mi pare audio da qualità studio
difetti audio che prima non sentivo in file audio loss

mi faccio un po di rodaggio alle orecchie
perchè non le avevo prese prima..
lol
Buoni ascolti!
Quote:
Originariamente inviato da manicomic Guarda i messaggi
Ciao ragazzi devo acquistare delle nuove cuffie in questo le mie vecchie sony si sono rotte... dopo ben 12 anni di vita!
L'uso che ne faccio è principalmente ascolto dal pc di musica, video vari (per film e giochi solitamente uso le casse). Al pc è collegato un piccolo amplificatore quindi le cuffie le collego li (attacco da 3.5).
Purtroppo noto che il post iniziale è piuttosto vecchio e molti modelli non esistono più.
Da qui la domanda... cosa mi consigliate di prendere e quanto vale la pena spenderci?
Io pensavo intorno 100 euro... ma sono disposto anche a valutare di alzare il budget.
In particolare vorrei sapere se le Bose e le beats sono delle buone cuffie oppure conviene andare sui classici sennheiser, Akg, Sony, denon ecc ecc.
Rimarrei su delle sony decenti, piacendoti la firma sonora o sennheiser.

Come le cerchi, circumaurali? sovraaurali? aperte o chiuse?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2015, 21:36   #29723
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1889
Credo di preferire cuffie circumaurali, anche se tra le sovraurali alcune mi sono sembrate comode (akg Y), altre scomodissime (le beats by dr dre sol hd).
Tra chiuse ed aperte decisamente chiuse.
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2015, 21:53   #29724
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da manicomic Guarda i messaggi
Credo di preferire cuffie circumaurali, anche se tra le sovraurali alcune mi sono sembrate comode (akg Y), altre scomodissime (le beats by dr dre sol hd).
Tra chiuse ed aperte decisamente chiuse.
dunque, putroppo non ho nulla di circumaurale chiuse nella fascia ~100 euro.
Quelle che piu' vi si avvicinano sono le AKG K550 ma non le consiglio a priori...

Io andrei di Audio Technica M50. Magari le trovi a 130 su una delle amazzoni europee
miriddin potrebbe consigliarti altri modelli ancora
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2015, 21:55   #29725
theboy
Senior Member
 
L'Avatar di theboy
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Buoni ascolti!
sublimi

mumble mumble
sul sito scrive che sono 6-40.000 hz
http://www.philips.it/c-p/L2BO_00/fi...specifications
sulla scatola scrive che sono 12-26.000 hz


ma quindi che si decidano

come mi converrebbe impostare qui?

theboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2015, 22:04   #29726
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1889
Cambia qualcosa tra le normali e le x?
Perchè su amazon .it ci sono le x, ma le normali non sono facilissime da trovare.
http://www.amazon.it/Audio-Technica-...dp_ob_title_ce
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2015, 22:06   #29727
-vicarious-
Utente sospeso
 
L'Avatar di -vicarious-
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 599
Quote:
Originariamente inviato da theboy Guarda i messaggi
sublimi

mumble mumble
sul sito scrive che sono 6-40.000 hz
http://www.philips.it/c-p/L2BO_00/fi...specifications
sulla scatola scrive che sono 12-26.000 hz


ma quindi che si decidano

come mi converrebbe impostare qui?

La risposta in frequenza è solo un numero sulla carta.
La scheda impostala alla maniera più alta che supporta, buono se 24/192.
__________________
Winds of change are blowing all around...[..]..I feel I've known you before, I think you know what I mean
-vicarious- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2015, 23:29   #29728
Smukamuka
Senior Member
 
L'Avatar di Smukamuka
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 621
Ciao a tutti,

Ho una domanda da porvi, molto semplice, ma alla quale essendo inesperto non so da che parte iniziare per cercare una risposta.

Ho attualmente un paio di AKG K512 MK2, prese mi pare due anni fa su amazon sui 35€.
L'unico utilizzo che faccio delle cuffie è vedere film o serie tv.
Di solito le cuffie le attacco direttamente al computer (macbook pro) oppure all'uscita cuffie del mio 2.1 (edifier S330D).

Ho intenzione di cambiare le cuffie e non volevo superare i 120€...cosa mi consigliate? Un amico ha delle AKG k271 e ha detto che si trova molto bene, che mi dite? Quelle che ho ora sono praticamente prive di bassi, ma sono comode, leggere e coprono tutto l'orecchio senza schiacciarlo...anche se non isolano minimamente il suono (ma è un aspetto non importante).

Grazie!
__________________
MoBo: Gigabyte AB350-Gaming - CPU: AMD Ryzen 5 1600 - RAM: 8GB Corsair vengeance 3000MHz - VGA: Sapphire RX 570 4GB - Storage: Corsair 120GB SSD + 500gb HDD - PSU Corsair TX650M - Monitor AOC I2757FM

Ultima modifica di Smukamuka : 18-10-2015 alle 23:32.
Smukamuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2015, 08:28   #29729
magisterarus
Senior Member
 
L'Avatar di magisterarus
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da manicomic Guarda i messaggi
Cambia qualcosa tra le normali e le x?
Perchè su amazon .it ci sono le x, ma le normali non sono facilissime da trovare.
http://www.amazon.it/Audio-Technica-...dp_ob_title_ce
Le x appartengono alla nuova serie M che ha sostituito la precedente.
La principale differenza è la presenza del cavo rimovibile (3 in dotazione).

https://youtu.be/n_XVILwXQPY
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160
magisterarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2015, 09:06   #29730
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11033
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
dunque, putroppo non ho nulla di circumaurale chiuse nella fascia ~100 euro.
Quelle che piu' vi si avvicinano sono le AKG K550 ma non le consiglio a priori...

Io andrei di Audio Technica M50. Magari le trovi a 130 su una delle amazzoni europee
miriddin potrebbe consigliarti altri modelli ancora
Brainwavz HM5 forse
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2015, 09:27   #29731
-vicarious-
Utente sospeso
 
L'Avatar di -vicarious-
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 599
Domanda rapida,
Conviene prendere delle HD598 come upgrade alle AKG240MKII o meglio puntare direttamente alle HD600?
__________________
Winds of change are blowing all around...[..]..I feel I've known you before, I think you know what I mean
-vicarious- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2015, 10:12   #29732
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da theboy Guarda i messaggi
sublimi

mumble mumble
sul sito scrive che sono 6-40.000 hz
http://www.philips.it/c-p/L2BO_00/fi...specifications
sulla scatola scrive che sono 12-26.000 hz


ma quindi che si decidano

come mi converrebbe impostare qui?

non badare troppo al range di frequenze.
20hz - 20Khz va piu' che bene per sentire tutta la musica udibile.

E per quanto riguarda le impostazioni: qualità cd è sufficiente e da quel punto in poi la vera differenza la fa il file audio stesso (registrazione, codifica etc etc..)

Quote:
Originariamente inviato da manicomic Guarda i messaggi
Cambia qualcosa tra le normali e le x?
Perchè su amazon .it ci sono le x, ma le normali non sono facilissime da trovare.
http://www.amazon.it/Audio-Technica-...dp_ob_title_ce
magisterarus ti ha risposto.
la M50X è la versione attualmente in produzione.
le M50 sono cuffie affidabili e robuste. La presentazione sonora è molto frontale, V-shaped e non hanno un soundstage ampio. i brani d'elettronica vengono resi bene.. se invece ascolti soprattutto musica acustica sarebbe utile valutare anche altri modelli. (quella suggerita da Portocala ad esempio o quelle che ha in lista miriddin nella sua grandissima collezione, -> vedi nella sua firma)


Quote:
Originariamente inviato da -vicarious- Guarda i messaggi
Domanda rapida,
Conviene prendere delle HD598 come upgrade alle AKG240MKII o meglio puntare direttamente alle HD600?
HD598 e HD600 hanno poco a che fare l'una con l'altra.
Ti sei mai informato sulla K612Pro?

Ultima modifica di akfhalfhadsòkadjasdasd : 19-10-2015 alle 10:19.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2015, 10:20   #29733
-vicarious-
Utente sospeso
 
L'Avatar di -vicarious-
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 599
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
HD598 e HD600 hanno poco a che fare l'una con l'altra.
Ti sei mai informato sulla K612Pro?
Eh lo so, ma una 600 usata è dura.
La K612 come è?
Volevo tornare al calore del suono sennheiser
__________________
Winds of change are blowing all around...[..]..I feel I've known you before, I think you know what I mean
-vicarious- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2015, 11:07   #29734
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da -vicarious- Guarda i messaggi
Eh lo so, ma una 600 usata è dura.
La K612 come è?
Volevo tornare al calore del suono sennheiser
a me la K612pro piace, è meno trasparente di una HD600, soundstage piu' ampio, medio alto meno levigato ma è musicale, ariosa, costa poco, comoda
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2015, 11:34   #29735
Melting Blaze
Senior Member
 
L'Avatar di Melting Blaze
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
AKG e la sua serie K7** ...

Fondalmentalmente K701 = K702, è una questione di cavi
La versione benedetta da Quincy si chiama Q701 ed è sempre la stessa solfa con poco (ma poco) piu' bass. La firma sonora non cambia.

Hanno scritto che queste massdroppate si avvicinano alle Q701?
OK, allora sarà un side-grade piu' che un up-grade rispetto alle 701 (Q e K)
grazie della chiara spiegazione
Quote:
Se si avvicinano alle K712 allora sono un upgrade e il prezzo molto buono.
eh infatti! era quello che tirava la gola anzitempo!

ma come dice -vicarious- probabilmente alla fine sono un (corregendo la terminologia con quanto appena imparato ) side grade. un ottimo side grade ma nulla più.
Quote:
Ti posso solo dire che le K7** sono diverse. Cosa è che preferisci delle Senny che hai? cosa invece ti dispiace?
a me non dispiace nulla se fosse che funzionassero ancora come si deve
ma la rotellina del volume da problemi nel senso che non funziona più come si deve am fa sentire solo da un orecchio o dall'altro finchè non trovi la "quadra".
il microfno spesso fa un casinaccio perchè essendo di quelli che tiri su e giù dopo un pò..

e allora appena vedo l'occasione ci provo a cambiare con un cuffia + mic
Quote:
Super rivelatirici.. meh..., diciamo che non perdonano difetti. Mettono il dito nella piaga. Possono essere affaticanti e non sono cuffie per ascoltare musica da youtube, se proprio non ti danno audio a 192kbps. Vabè inutile tirare in causa yooutube, tanto c'è spotify
ok. credo che non facciano per me
Quote:
Del trio DT880, K7** e HD600, la meno affaticante da ascoltare è l'ultima. Se ascolti musica per ore, dove capita e di tutti i generei allora HD600 è la risposta. Se ascolti musica orchestrale ed acustica allora K7**, se ascolti molta musica elettronica, EDM allora DT880 o Fidelio X1 (che suonano bene pure dal DAP della dixan)
sta hd600 guadagna un sacco di punti..bisognerebbe trovarla in ottima offerta nel black friday da amazon però
Quote:
de gustibus.
Ma la HD600 è piu' trasparente rispetto alla altre due. Questo è oggettivo.
Trasparenza = ascolti musica e non le cuffie.
altri punti..
Quote:
Non ti voglio complicare la scelta, sto scrivendo tanto solo per darti un idea di quello che avrai. Perché dubito che comprerai altre 3 cuffie per saggiare le differenze.
"mai e poi mai! lo giuro" (cit)
Quote:
Se ora ti trovassi una DT880 a 200Euro su una amazzone europea allora è consigliata. Hai detto che vuoi una resa chiara: le DT880 sono chiare, ma hanno anche medi molto piacevoli e un comparto bass solido. Ottime cuffie da EDM come anche le Fidelio X1.
Idem per una HD600 usata a ~200 Euro, assoluta priorità. Non ti preoccupare per l'usato: la serie HD580/600/650 è modulare, pezzi di ricambio assicurati per anni.
bene che approfondiamo anche il discorso budget perchè ora che ho le idee più chiare è l'ingranaggio che stride di più..

io di beyerdynamic non ne so nulla e sul sito beyerdynamic di 880 ne trovo a bizzeffe...
*DT 880 MANUFAKTUR
*
DT 880 Edition (250 Ohms) (B-stock)

*
DT 880 Edition (32 Ohms)

*
DT 880 HZ

*DT 880 HT
*
DT 880 PRO

e a memoria non mi ricordo se era la 990 o la 880 da 600ohm manca ma l'ho vista da massdrop.. ah eccola Beyerdynamic DT880 600 Oh chissà se c'è anche ala 990
Quote:
Altrimenti vai col massdrop, che ti devo dire. Non sconsiglio.
ho capito che non fa per me. senza contare il tangibile "rischio" dogana che le porterebbe assolutamente fuori rapporto prezzo/qualità.
Quote:
Quella AKG come penso scrivono tutti è una cuffia ben suonante, le cui capacità si mostreranno davvero quando la colleghi ad un impianto hifi.
La resa ariosa di questa AKG è qualcosa che le altre due non hanno e quella la sentirai anche dalla scheda tua scheda audio (edit)
dopo i "contro" giustamente ci sono anche i "pro"!
__________________
PC CPU: Q9550 | COOLER: Noctua NH-U9B | MB: Asus Striker II Extreme| VGA: Gigabyte gtx 760 OC Windforce | RAM: 4 Gb Corsair XMS3 DHX DDR3 1600MHz CL9 | PSU: XFX xtr 650W 80plus gold | CASE: Cooler Master Silencio 352 | OS: Win 7 64 bit | Monitor: Eizo Foris FS2332 | Audio: Asus Xonar Essence ST | Headset: Sennheiser PC 360 G4ME | MOUSE: Razer Naga 2014 | Surface: Razer Destructor |
Melting Blaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2015, 11:42   #29736
Smukamuka
Senior Member
 
L'Avatar di Smukamuka
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 621
Quote:
Originariamente inviato da Smukamuka Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

Ho una domanda da porvi, molto semplice, ma alla quale essendo inesperto non so da che parte iniziare per cercare una risposta.

Ho attualmente un paio di AKG K512 MK2, prese mi pare due anni fa su amazon sui 35€.
L'unico utilizzo che faccio delle cuffie è vedere film o serie tv.
Di solito le cuffie le attacco direttamente al computer (macbook pro) oppure all'uscita cuffie del mio 2.1 (edifier S330D).

Ho intenzione di cambiare le cuffie e non volevo superare i 120€...cosa mi consigliate? Un amico ha delle AKG k271 e ha detto che si trova molto bene, che mi dite? Quelle che ho ora sono praticamente prive di bassi, ma sono comode, leggere e coprono tutto l'orecchio senza schiacciarlo...anche se non isolano minimamente il suono (ma è un aspetto non importante).

Grazie!
Nel frattempo ho fatto una ricerca e ho trovato:
- AKG K 240 MK II a 118€
- Sennheiser HD518 a 101€
- Creative Aurvana Live!2 a 120€


Plisss consigliatemi
__________________
MoBo: Gigabyte AB350-Gaming - CPU: AMD Ryzen 5 1600 - RAM: 8GB Corsair vengeance 3000MHz - VGA: Sapphire RX 570 4GB - Storage: Corsair 120GB SSD + 500gb HDD - PSU Corsair TX650M - Monitor AOC I2757FM

Ultima modifica di Smukamuka : 19-10-2015 alle 12:54.
Smukamuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2015, 11:51   #29737
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da -vicarious- Guarda i messaggi
La scheda impostala alla maniera più alta che supporta, buono se 24/192.
Ma anche no, se hai un file audio di quelle specifiche bene, altrimenti tutti gli altri files con specifiche inferiori ( 99.999% ) saranno riprodotte con un downscale che introdurrà artifizi fastidiosi, non sempre udibili ( come gran parte delle interferenze nei discorsi HiFi ) ma che possono causare male, oltre a diminuire leggermente la qualità del suono.

Qualità DVD ( 16bit 48Khz ) per me è il miglior compromesso per tutto.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2015, 13:05   #29738
theboy
Senior Member
 
L'Avatar di theboy
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
qualità cd è sufficiente e da quel punto in poi la vera differenza la fa il file audio stesso (registrazione, codifica etc etc..)
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Qualità DVD ( 16bit 48Khz ) per me è il miglior compromesso per tutto.
vada per il compromesso quindi

ma che belle cuffie, senza bisogno di ampli e si sente da favola
tralaltro megacomode come nessuna
sono around-ear ma non enormi, non consigliate per chi ha orecchie grandi

le collego dal jack posteriore del pc desk, con prolunga jack BOSE presa a 12 euro sull'amazzone, prolugna sempre connessa che la tengo comodamente sottomano davanti, le cuffie le collego solo quando serve
questo perché il jack anteriore del case pc ogni tanto gracchia oppure si sente basso se collego troppo in fondo il jack (difetto del connettore del case)

Ultima modifica di theboy : 19-10-2015 alle 13:16.
theboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2015, 13:51   #29739
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Se qualcuno oltre alla cuffia fosse interessato ad una gran scheda a gran prezzo, la mia firma parla da sola.

Ultima modifica di PaulGuru : 19-10-2015 alle 14:09.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2015, 13:54   #29740
-vicarious-
Utente sospeso
 
L'Avatar di -vicarious-
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 599
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Ma anche no, se hai un file audio di quelle specifiche bene, altrimenti tutti gli altri files con specifiche inferiori ( 99.999% ) saranno riprodotte con un downscale che introdurrà artifizi fastidiosi, non sempre udibili ( come gran parte delle interferenze nei discorsi HiFi ) ma che possono causare male, oltre a diminuire leggermente la qualità del suono.

Qualità DVD ( 16bit 48Khz ) per me è il miglior compromesso per tutto.
Eh? Down scale?
Ma sai cosa è l'upsampling e l'oversampling e perche molti dac li hanno?

Inviato dal mio Nokia 3310
__________________
Winds of change are blowing all around...[..]..I feel I've known you before, I think you know what I mean
-vicarious- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v