Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2009, 13:47   #2421
Demon Requiem
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Poppy_93 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta sulla frequenza di campionamento.
Riguardo il budget l'avevo scritto, tra i 100€ e i 200€, se ci fosse da sforare si può anche fare...

Come cuffia pensavo ad una circumaurale, che penso sia più indicata per un ascolto in poltrona...Come marche mi piace molto sennhesier, e ultimamente sto conoscendo anche akg, che sembra molto interessante. Aggiungo anche che vorrei un suono equilibrato come frequenze, e in cui si evidenzino le varie frequenze, (ascolto soprattutto rock e metal) cioè che non si impasti la batteria con la chitarra e non si riescano più a distinguere nè il ritmo della batteria, nè la melodia della chitarra...
Aperte, chiuse?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 13:54   #2422
Poppy_93
Member
 
L'Avatar di Poppy_93
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da Demon Requiem Guarda i messaggi
Aperte, chiuse?
Non so quali convengano, proponimi semmai modelli sia di un tipo che dell'altro...
__________________
Intel Q9550 Step E0 - Asus P5Q-E - OCZ Reaper 2x2gb pc8500 cl5 - EVGA GTX260 55nm - Western Digital 500gb 7200rpm - Western Digital 320gb 7200rpm - Western Digital 250gb Ide - Cooler Master m850 real power - Cooler Master cm 690
Poppy_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 14:04   #2423
Brolente
Bannato
 
L'Avatar di Brolente
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano & Finale Ligure Trattative (>500)
Messaggi: 4844
Quote:
Originariamente inviato da Poppy_93 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta sulla frequenza di campionamento.
Riguardo il budget l'avevo scritto, tra i 100€ e i 200€, se ci fosse da sforare si può anche fare...

Come cuffia pensavo ad una circumaurale, che penso sia più indicata per un ascolto in poltrona...Come marche mi piace molto sennhesier, e ultimamente sto conoscendo anche akg, che sembra molto interessante. Aggiungo anche che vorrei un suono equilibrato come frequenze, e in cui si evidenzino le varie frequenze, (ascolto soprattutto rock e metal) cioè che non si impasti la batteria con la chitarra e non si riescano più a distinguere nè il ritmo della batteria, nè la melodia della chitarra...
ascolta bene le mie parole che in questo caso sono oro.

Sennheiser HD595

se invece vuoi impegnarti a trovare un usato perfetto su head fi potresti anche portare a casa per circa 150/200€ le Grado SR325 che in italia costano 350/400€

entrambe le cuffie offrono un ascolto fantastico.
Brolente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 14:29   #2424
Demon Requiem
 
Messaggi: n/a
Aperte:

Sennheiser HD 555
Sennheiser HD 580 Precision
Sennheiser HD 595
AKG K 501
AKG K 601
AKG K 701

Chiuse:

Sennheiser HD 380 Professional
Sennheiser HD 25-1 II
AKG K 271 MK II

Ultima modifica di Demon Requiem : 07-10-2009 alle 14:33.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 14:54   #2425
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da BaZ....!!!! Guarda i messaggi
per la musica un paio d'ore,
per le LAN anche tutta la notte
allora meglio che cambi modello quelle sono Sovraurali cioè hanno il cuscinetto che appoggia sopra l'orecchio dopo un pò di tempo cominciano a fare male le orecchie, hanno un buon suono ma non sono fatte per le nottate in lan.

meglio che ti orienti sulle HD212pro http://www.exhibo.it/mod/prod/det.ph...rc_id=1&ord=nA

oppure le HD280Pro http://www.exhibo.it/mod/prod/det.ph...rc_id=1&ord=nA

evita e HD218,228,238 e Hd25 appoggiano tutte sull'orecchio per un'ora vanno anche bene ma di più no.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 15:00   #2426
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Demon Requiem Guarda i messaggi
Aperte:

Sennheiser HD 555
Sennheiser HD 580 Precision
Sennheiser HD 595
AKG K 501
AKG K 601
AKG K 701

Chiuse:

Sennheiser HD 380 Professional
Sennheiser HD 25-1 II
AKG K 271 MK II

Demon ...aggiungi qualche commento sulle 701..identiche come caratteristiche soniche alle 702 che hai.

Io da parte mia posso esprimermi soggettivamente sulle 501 che ho.

Cuffia leggerissima, comodissima, impronta chiara , medi come una carezza, alti luminosi, ma mai stridenti, bassi arretrati sulla scena virtuale ma dalla timbrica reale. Palcoscenico ampio sia in profondità che in larghezza.
Predilige jazz e classica ma non disdegna pop/rock se si ama un basso "educato".

E' implicita la buona separazione e definizione degli strumenti, corretti e molto vicini al reale, qualche problemino di separazione nelle masse orchestrali imponenti e numerose,

Il problema potrebbe essere la reperibilità non essendo più in produzione.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 15:06   #2427
waikiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da ant-coco Guarda i messaggi
Sostituire il filo non ti sembra una soluzione intelligente? Non dovrebbe essere una cosa impossibile: spelli attacchi una filo di buona qualita', spinotto attaccato...

In alternativa al modello 201 c'e' il 202 sempre sennheiser, senza mic, ma non credo ci sia tanta differenza.
come faccio a spellare il cavo della cuffia e a sostituire il filo dentro???
Non so farlo.
Avendo le sennhesier 201 in queste condizioni dato che avrei bisogno anche di un microfono cercavo delle cuffie buone per qualitùprezzo con mic incorporato. Inoltre al potrei al massimo far cambiare il cavo alle HD201.
waikiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 15:11   #2428
BaZ....!!!!
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
allora meglio che cambi modello quelle sono Sovraurali cioè hanno il cuscinetto che appoggia sopra l'orecchio dopo un pò di tempo cominciano a fare male le orecchie, hanno un buon suono ma non sono fatte per le nottate in lan.
meglio che ti orienti sulle HD212pro http://www.exhibo.it/mod/prod/det.ph...rc_id=1&ord=nA
oppure le HD280Pro http://www.exhibo.it/mod/prod/det.ph...rc_id=1&ord=nA
evita e HD218,228,238 e Hd25 appoggiano tutte sull'orecchio per un'ora vanno anche bene ma di più no.
se io non ho problemi col mal d'orecchio, le 218 vanno bene?
ti spiego ho fatto tutta la vita con cuffie sovraurali e ormai c'ho fatto l'orecchio
grazie cmq dei preziosi consigli socio!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 15:20   #2429
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da BaZ....!!!! Guarda i messaggi
se io non ho problemi col mal d'orecchio, le 218 vanno bene?
ti spiego ho fatto tutta la vita con cuffie sovraurali e ormai c'ho fatto l'orecchio
grazie cmq dei preziosi consigli socio!
fai le nottate a Painkiller è? He..He..

allora non provare mai una cuffia circumaurale altrimenti

si vanno bene meglio delle 201.

ma non vuoi proprio dare un pò di tregua alle tue orecchie...ti ringrazzierebbero
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus

Ultima modifica di bystronic : 07-10-2009 alle 15:55. Motivo: aggiunta
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 15:27   #2430
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da waikiki Guarda i messaggi
come faccio a spellare il cavo della cuffia e a sostituire il filo dentro???
Non so farlo.
Avendo le sennhesier 201 in queste condizioni dato che avrei bisogno anche di un microfono cercavo delle cuffie buone per qualitùprezzo con mic incorporato. Inoltre al potrei al massimo far cambiare il cavo alle HD201.
se hai un Amico tecnico eletronico bravo col microsaldatore fallo fare a lui, acquisti un cavo di prolunga per cuffie tagli la presa femmina e saldi i capi al filo rotto, altrimenti se devi mandarle in assistenza comprale nuove risparmi sicuramente.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 15:56   #2431
BaZ....!!!!
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
fai le nottate a Painkiller è? He..He..
allora non provare mai una cuffia circumaurale altrimenti
si vanno bene meglio delle 201.
ma non vuoi proprio dare un pò di tregua alle tue orecchie...ti ringrazzierebbero
cmq do un occhio ai modelli circumaurali che mi hai citato
grazie di tutto
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 17:28   #2432
Demon Requiem
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Demon ...aggiungi qualche commento sulle 701..identiche come caratteristiche soniche alle 702 che hai.

Io da parte mia posso esprimermi soggettivamente sulle 501 che ho.

Cuffia leggerissima, comodissima, impronta chiara , medi come una carezza, alti luminosi, ma mai stridenti, bassi arretrati sulla scena virtuale ma dalla timbrica reale. Palcoscenico ampio sia in profondità che in larghezza.
Predilige jazz e classica ma non disdegna pop/rock se si ama un basso "educato".

E' implicita la buona separazione e definizione degli strumenti, corretti e molto vicini al reale, qualche problemino di separazione nelle masse orchestrali imponenti e numerose,

Il problema potrebbe essere la reperibilità non essendo più in produzione.
Le K 70x sono la fusione perfetta della K 501/601 e la "vecchia" K 240 Studio, hanno un suono precisissimo e neutrale, l'estensione in frequenza e' pazzesca e si riesce a distinguere perfettamente tutto il palcoscenico sonoro, avendo un headstage veramente ampissimo.
Sono comodissime, tranne che per un piccolo difetto, hanno la fascia di pelle con delle piccole protuberanze che alla lunga possono dare fastidio, avrei preferito una fascia come quella delle K 240 MKII, ma comunque questo non pregiudica l'assoluta comodita' della cuffia.
Per il resto posso condividere in pieno le tue considerazioni
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 18:47   #2433
Poppy_93
Member
 
L'Avatar di Poppy_93
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da Brolente Guarda i messaggi
ascolta bene le mie parole che in questo caso sono oro.

Sennheiser HD595

se invece vuoi impegnarti a trovare un usato perfetto su head fi potresti anche portare a casa per circa 150/200€ le Grado SR325 che in italia costano 350/400€

entrambe le cuffie offrono un ascolto fantastico.
Preferivo non andare sull'usato, mentre le hd 595 mi ispiravano molto, perchè poi non costano neanche troppo... Comunque mi potete affermare la comodità di queste? Non vorrei ritrovarmi con cuffie che dopo mezz'ora non le sopporto più...


Quote:
Originariamente inviato da Demon Requiem Guarda i messaggi
Aperte:

Sennheiser HD 555
Sennheiser HD 580 Precision
Sennheiser HD 595
AKG K 501
AKG K 601
AKG K 701

Chiuse:

Sennheiser HD 380 Professional
Sennheiser HD 25-1 II
AKG K 271 MK II
Grazie dei vari modelli, adesso ocntrollo le AKG che le conosco meno...

Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Demon ...aggiungi qualche commento sulle 701..identiche come caratteristiche soniche alle 702 che hai.

Io da parte mia posso esprimermi soggettivamente sulle 501 che ho.

Cuffia leggerissima, comodissima, impronta chiara , medi come una carezza, alti luminosi, ma mai stridenti, bassi arretrati sulla scena virtuale ma dalla timbrica reale. Palcoscenico ampio sia in profondità che in larghezza.
Predilige jazz e classica ma non disdegna pop/rock se si ama un basso "educato".

E' implicita la buona separazione e definizione degli strumenti, corretti e molto vicini al reale, qualche problemino di separazione nelle masse orchestrali imponenti e numerose,

Il problema potrebbe essere la reperibilità non essendo più in produzione.
Penso hce in ogni caso andrei sui modelli in produzione, grazie della tua testimonianza in ogni caso. Penso hce comunque le 701 non siano peggiori delle 501...

Quote:
Originariamente inviato da Demon Requiem Guarda i messaggi
Le K 70x sono la fusione perfetta della K 501/601 e la "vecchia" K 240 Studio, hanno un suono precisissimo e neutrale, l'estensione in frequenza e' pazzesca e si riesce a distinguere perfettamente tutto il palcoscenico sonoro, avendo un headstage veramente ampissimo.
Sono comodissime, tranne che per un piccolo difetto, hanno la fascia di pelle con delle piccole protuberanze che alla lunga possono dare fastidio, avrei preferito una fascia come quella delle K 240 MKII, ma comunque questo non pregiudica l'assoluta comodita' della cuffia.
Per il resto posso condividere in pieno le tue considerazioni
Le terrò in considerazione, grazie della testimonianza.


In ogni caso queste due sono buone marche? queste circumaurali sono tutte comode? Quali sono ai fini pratici i vantaggi di una cuffia chiusa rispetto ad una aperta?
__________________
Intel Q9550 Step E0 - Asus P5Q-E - OCZ Reaper 2x2gb pc8500 cl5 - EVGA GTX260 55nm - Western Digital 500gb 7200rpm - Western Digital 320gb 7200rpm - Western Digital 250gb Ide - Cooler Master m850 real power - Cooler Master cm 690
Poppy_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 19:07   #2434
Brolente
Bannato
 
L'Avatar di Brolente
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano & Finale Ligure Trattative (>500)
Messaggi: 4844
comodissime
Brolente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 20:04   #2435
Poppy_93
Member
 
L'Avatar di Poppy_93
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da Brolente Guarda i messaggi
comodissime
A quali ti riferisci?

Comuqnue dell AKG non ho trovato le k 70x...ho girato tuto il sito...mentre ho guardato i vari modelli e quelli che mi ispirano di più sono questi:

K 701
K 702
K 271 Mk II
K 99
K 272 HD

Cosa mi dite riguardo questi?
__________________
Intel Q9550 Step E0 - Asus P5Q-E - OCZ Reaper 2x2gb pc8500 cl5 - EVGA GTX260 55nm - Western Digital 500gb 7200rpm - Western Digital 320gb 7200rpm - Western Digital 250gb Ide - Cooler Master m850 real power - Cooler Master cm 690
Poppy_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 20:12   #2436
Demon Requiem
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Poppy_93 Guarda i messaggi
In ogni caso queste due sono buone marche? queste circumaurali sono tutte comode? Quali sono ai fini pratici i vantaggi di una cuffia chiusa rispetto ad una aperta?
La Sennheiser e AKG sono tra le marche piu' rinomate.
Sia le Sennheiser che le AKG in generale sono molto comode.
Nelle cuffie chiuse ci possono essere code e risonanze in gamma bassa a meno di no andare su modelli high-end, vedi denon.

Quote:
Originariamente inviato da Poppy_93 Guarda i messaggi
Comuqnue dell AKG non ho trovato le k 70x...ho girato tuto il sito...mentre ho guardato i vari modelli e quelli che mi ispirano di più sono questi:

K 701
K 702
K 271 Mk II
K 99
K 272 HD

Cosa mi dite riguardo questi?
Con K 70x intendevo la serie K 701/2 della AKG, comunque tra quelle sicuramente K 701/2.
Le K 702 hanno il cavo mini-XLR staccabile a differenza delle K 701 ma non hanno lo stand presente invece in quest'ultime.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 20:13   #2437
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Poppy_93 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta sulla frequenza di campionamento.
Riguardo il budget l'avevo scritto, tra i 100€ e i 200€, se ci fosse da sforare si può anche fare...

Considera anche le Denon: le 1001 e le D2000. In particolare le D2000 offrono un suono eccezionale, molto simile qualitativamente a quello della mia D5000, ma a meno di metà del prezzo.
Sono comodissime, le puoi indossare per ore ed ore senza avvertirle, si tratta della cuffia più comoda che abbia mai provato.
Forniscono un minimo di isolamento in più rispetto alle aperte, ma non moltissimo proprio per il fatto che non premono sulle orecchie ma poggiano dolcemente.

Il basso è pieno, i medi dettagliatissimi e gli alti brillanti. Pur essendo cuffie chiuse, suonano come o talvolta anche più ampie di quelle aperte (la mia D5000 suona leggermente più aperta della Sennheiser HD650).
Su questo sito le trovi ad un prezzo eccellente (circa 230 spedite):

EDIT
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di Kewell : 14-10-2009 alle 00:09.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 20:36   #2438
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Considera anche le Denon: le 1001 e le D2000. In particolare le D2000 offrono un suono eccezionale, molto simile qualitativamente a quello della mia D5000, ma a meno di metà del prezzo.
Sono comodissime, le puoi indossare per ore ed ore senza avvertirle, si tratta della cuffia più comoda che abbia mai provato.
Forniscono un minimo di isolamento in più rispetto alle aperte, ma non moltissimo proprio per il fatto che non premono sulle orecchie ma poggiano dolcemente.

Il basso è pieno, i medi dettagliatissimi e gli alti brillanti. Pur essendo cuffie chiuse, suonano come o talvolta anche più ampie di quelle aperte (la mia D5000 suona leggermente più aperta della Sennheiser HD650).
Su questo sito le trovi ad un prezzo eccellente (circa 230 spedite):

EDIT

Confermo in toto aggiungerei ottimo headstage (palcoscenico) e dinamica incantevole + la possibilità essendo 25 Ohm di essere pilotate da un lettore mp3 in modo più che "onesto".

Forse Archigius qualche € in meno 221,37 compreso s.s. al cambio odierno..se non erro ......concedimela

Ultima modifica di Kewell : 14-10-2009 alle 00:10.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 20:41   #2439
Poppy_93
Member
 
L'Avatar di Poppy_93
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da Demon Requiem Guarda i messaggi
La Sennheiser e AKG sono tra le marche piu' rinomate.
Sia le Sennheiser che le AKG in generale sono molto comode.
Nelle cuffie chiuse ci possono essere code e risonanze in gamma bassa a meno di no andare su modelli high-end, vedi denon.

Con K 70x intendevo la serie K 701/2 della AKG, comunque tra quelle sicuramente K 701/2.
Le K 702 hanno il cavo mini-XLR staccabile a differenza delle K 701 ma non hanno lo stand presente invece in quest'ultime.
In generale quindi una aperta sarebbe superiore ad una chiusaa...
Comunque le k 701 mi sembrano un ottimo modello, loterrò d'occhio...


Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Considera anche le Denon: le 1001 e le D2000. In particolare le D2000 offrono un suono eccezionale, molto simile qualitativamente a quello della mia D5000, ma a meno di metà del prezzo.
Sono comodissime, le puoi indossare per ore ed ore senza avvertirle, si tratta della cuffia più comoda che abbia mai provato.
Forniscono un minimo di isolamento in più rispetto alle aperte, ma non moltissimo proprio per il fatto che non premono sulle orecchie ma poggiano dolcemente.

Il basso è pieno, i medi dettagliatissimi e gli alti brillanti. Pur essendo cuffie chiuse, suonano come o talvolta anche più ampie di quelle aperte (la mia D5000 suona leggermente più aperta della Sennheiser HD650).
Su questo sito le trovi ad un prezzo eccellente (circa 230 spedite):

EDIT
Grazie del link, Denon mi sembra un'ottima marca, terrò d'occhi oqueste cuffie, grazie del link e della testimonianza.


Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Confermo in toto aggiungerei ottimo headstage (palcoscenico) e dinamica incantevole + la possibilità essendo 25 Ohm di essere pilotate da un lettore mp3 in modo più che "onesto".

Forse Archigius qualche € in meno 221,37 compreso s.s. al cambio odierno..se non erro ......concedimela
Grazie anche della tua testimonianza, mi sto sempre più orientando verso queste. Ma secondo voi sono superiori alle sennhesier 595 e a qualunque modello di akg?
__________________
Intel Q9550 Step E0 - Asus P5Q-E - OCZ Reaper 2x2gb pc8500 cl5 - EVGA GTX260 55nm - Western Digital 500gb 7200rpm - Western Digital 320gb 7200rpm - Western Digital 250gb Ide - Cooler Master m850 real power - Cooler Master cm 690

Ultima modifica di Kewell : 14-10-2009 alle 00:11.
Poppy_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 20:47   #2440
socialscalator
Senior Member
 
L'Avatar di socialscalator
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2767
delle buone cuffie con microfono me le consigliate?
Massimo 50€
__________________
Actionaid Adottate un bambino a distanza, tanto utile quanto comodo.
socialscalator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Perplexity beccata con le mani nel sacco...
Motorola Edge 50 Neo sorprende su Amazon...
Windows 11: arriva il supporto AVX/AVX2 ...
TV Mini-LED 4K Hisense da 55'' con Dolby...
Ikea regala soldi a chi smette di usare ...
Samsung Galaxy S25 Edge 5G è una macchin...
Tesla torna a crescere nei ricavi, ma gl...
Xiaomi Robot Vacuum 5 Pro è il re...
Microsoft spiega perché Windows U...
STMicroelectronics chiude un terzo trime...
Amazon potrebbe sostituire 600.000 lavor...
I 2 portatili da comprare subito su Amaz...
Lefant M330 a 129€, M330 Pro a 137€: cam...
Qualcomm e MediaTek non abbandoneranno T...
Le GPU NVIDIA sono "spaziali":...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v