Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2009, 18:56   #321
SingWolf
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
Quote:
Originariamente inviato da paola10 Guarda i messaggi
Grazie a te. Marco
*
SingWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 19:20   #322
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Non comprendo...

...il significato dell'asterisco...
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 19:54   #323
SingWolf
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...il significato dell'asterisco...
Grazie.

Marco71.
Quoto!
SingWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 20:02   #324
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
eheh... pareva un bacio! hihi
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 20:23   #325
paola10
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Capo d'Orlando
Messaggi: 61
[quote=illidan2000;26496943]eheh... pareva un bacio! hihi[/QUOTE

Simpatico Illidan, speriamo che Marco non si arrabbi.
__________________

paola10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 21:05   #326
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
[quote=paola10;26497146]
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
eheh... pareva un bacio! hihi[/QUOTE

Simpatico Illidan, speriamo che Marco non si arrabbi.
ma no..., avrà pensato pure lui a qualcosa del genere. in linguaggio di sms se scrivi:

:*

è un bacio. ma era ovvio che non era il contesto giusto!
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 21:15   #327
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Ah...

...ho capito...come dice Murphy in un noto film.


Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 19:03   #328
paola10
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Capo d'Orlando
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...ho capito...come dice Murphy in un noto film.


Marco71.
Scusa Marco approfitto della tua professionalità per chiederti:
Sul mio PC i dischi sas (2 x Cheeath 15K.6) in raid 0 con relativo controller LSI 8344ELP sono destinati al sistema operativo WVista 64bit Ultimate, come disco dati di lavoro uso invece un raid 0 di 2 WD Veloci Raptor Sata2 da 150GB. Questo 2° raid lo metto sull'ICH10R della scheda madre Asus P6T DeLuxe. Sbaglio, oppure è meglio mettere anche il raid Sata2 sul controller LSI????
__________________

paola10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 22:53   #329
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
No...

...non sbagli (Paola ?!).
L'ambiente operativo di avvio, vitale per il computer, è bene mantenerlo connesso in un "ecosistema" il più possibile indipendente dal resto dell'hardware, scheda madre compresa.
L'Intel ICH10R è più adatto a connessioni in cui serve più "raw power" ed un minor livello di affidabilità, integrità dei dati partendo prima che dalle unità collegate, dal loro sistema di controllo.
Io su uno dei miei "fidi" personal computer ho in funzione il medesimo paradigma di storage su disco: unità S.C.S.I collegate ad un L.S.I Logic/Corp. MegaRAID 320-2E ed unità near line S.A.T.A II collegate ad un "sapore" di ICHxR Intel (nel mio caso un ICH7R).
Grazie per la vostra collaborazione...sempre a voce del suddetto agente...

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 00:09   #330
paola10
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Capo d'Orlando
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...non sbagli (Paola ?!).
L'ambiente operativo di avvio, vitale per il computer, è bene mantenerlo connesso in un "ecosistema" il più possibile indipendente dal resto dell'hardware, scheda madre compresa.
L'Intel ICH10R è più adatto a connessioni in cui serve più "raw power" ed un minor livello di affidabilità, integrità dei dati partendo prima che dalle unità collegate, dal loro sistema di controllo.
Io su uno dei miei "fidi" personal computer ho in funzione il medesimo paradigma di storage su disco: unità S.C.S.I collegate ad un L.S.I Logic/Corp. MegaRAID 320-2E ed unità near line S.A.T.A II collegate ad un "sapore" di ICHxR Intel (nel mio caso un ICH7R).
Grazie per la vostra collaborazione...sempre a voce del suddetto agente...

Marco71.
Grazie Marco, la stessa cosa me l'aveva detta il tecnico che mi sta assemblando il PC, ma dopo averti letto, ho voluto avere la tua illuminata consulenza. Non sapevo che fossi un agente. Sempre Grazie a te.
__________________

paola10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 00:43   #331
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...esisteva una serie animata giapponese che aveva per protagonista un robot "gigante" senziente di nome Tetsujin 28.
Tutto qui..pensavo che il tuo nickname avesse un riferimento a ciò.
Grazie.

Marco71.
ah no non lo sapevo neanche, in realtà Tetsujin viene fuori da un pezzo della colonna sonora di Matrix, che si intitola per l'appunto così

A proposito Marco, visto il consiglio che hai dato di collegare il raid0 di storage al controller integrato della scheda madre, vorrei sottoporti questo episodio, capitato sul 3d della nostra scheda madre:

Quote:
Originariamente inviato da tiz1965 Guarda i messaggi
Vado a illustrare, credo di non essere ot visto che ho la mobo in discussione.

Allora di colpo si blocca il pc, cioè l'immagine come se ci fosse un problema di oc, spengo forzatamente ed al riavvio è scomparso il raid1 e durante il boot quando carica il bios raid c'era la scritta FAILED, se non ricordo male, cioè praticamente era sparita la partizione, ne avevo una unica da 930Gb., vado allora su gestione dischi e li trovo spazio non allocato, c'è mancato poco che svenissi, allora x recuperare uno spazio non allocato bisogna formattare, almeno io nno conosco altro sistema x allocare una partizione o disco che sia, mi accingo quindi a scaricare un progr. free x il recupero dati, dopo 4 ore di scansione mi dice che dentro ci sono i dati x estrarli pero' bisogna acquistare il progr., poco male, ma poi mi sono documentato e mi sarei ritrovato con dati e metadati che io non conosco e avrei avuto difficolta' nel ritrasformare in file come prima, allora ho provato a dividere il raid e mi ritrovo con due dischi non allocati, provo ad allocarne uno ma ovviamente ho dovuto formattare, format. veloce, ma il dsco funziona ed è vuoto, nemmeno con varii programmini free non sono riuscito a resuscitare nulla, solo con il progr. che ho utilizzato inizialmente risultava che sul disco c'erano dei dati, allora da lì la decisione di affidarmi ad un centro di recupero dati, che oggi mi hanno comunicato che si recupera tutto ma non è stato così facile infatti in base al grado di difficolta' risulta il costo che so gia' e non mi va di farvelo sapere, xchè è il prezzo della mia stupidita', posso dirvi pero' che non è poco.

Direi che è tutto, la causa nemmeno gli esperti hanno saputo dirmi quale puo' essere stata, potrebbero essere mille, a me ne è bastata una.
in pratica l'utente si è trovato con il raid1 completamente perso (dati compresi) e vorrei sapere se tu, che te ne intendi parecchio, riesci a capirci qualcosa più di noi.
L'utente in questione consigliava di utilizzare un controller dedicato per il raid1, mentre tu consigli di collegare al controller dedicato solo i dischi di sistema
Premetto che a me di perdere il raid0 con il sistema operativo non importa niente, mentre ci tengo alla totale affidabilità dei dischi dello storage (in raid1), per cui vorrei sapere come è meglio comportarsi in questo caso.
Grazie ancora
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64
Tetsujin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 09:41   #332
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Sì...

...la "causa" (anche se fosse da loro conosciuta) non verrà mai comunicata dal centro di recupero dati...altrimenti ci sarebbe la possibilità che in futuro il loro intervento non fosse più necessario...
Conosco tiz1965, uno dei migliori programmi per recupero dati (sempre che non vi sia stata "grossa manomissione" delle strutture dati e metadati) è Spinrite ora in versione 6.0.
Funziona caricato in ambiente "controllato" M.S-D.O.S per avere accesso esclusivo e "sicuro" al volume da recuperare (senza s.o multitasking in funzione).
Non costa nemmeno molto, circa 90 dollari U.S.A...
Io né ho una copia che tengo nel "cassetto dei tools".
Comunque sia il recupero dati da sistemi R.A.I.D oltre il livello 1 (0 combinazioni del livello 0+1 od 1+0) non è mai né immediato né "semplice" (basta comunque un poco di cum grano salis per salvarsi).
E mi ri-duole dirlo in questa sede ma questo è i livello di affidabilità, massimo, che ci si deve attendere dagli "pseudo" R.A.I.D basati su un qualche "sapore" di circuito ICHxR Intel (ed equivalenti di altri costruttori di chipset north e south bridge su cui la gran parte delle schede madri oggi è basata).
Sono enormemente suscettibili a disturbi indotti per via transiente dal "mondo esterno" che li circonda...

1) transitori di comunicazione con il sottosistema S.M.A.R.T integrato in ogni moderno hard disk per cui quello che viene segnalato dal b.i.o.s (chiamarlo così è un "affronto" ai veri firmware giacché solo di poche manciate di routine di aggancio alla gestione di interruzioni ed I/O della scheda madre si tratta) del R.A.I.D on motherboard.

2) transitori indotti da momentanea mancanza di coerenza delle strutture metadati che mantengono "legate" le unità costituenti la matrice...questo anche da addurre alla mancanza di un sistema di journaling utilizzante un "banco" di memoria non volatile

Ecc. ecc.
Per questo molto spesso quando sento parlare di sistemi S.S.D based che costano molto per singola unità e magari che si appoggiano tu tali semplici controllori, mi viene un poco da sorridere...
Utenti sparsi in tutto il pianeta cosiddetti "entusiasti" che spendono molti soldi per dotarsi di S.S.D e poi costruiscono un castello basandone le fondamenta su un banco di argilla.
Non che qualsiasi sistema costruito dall'uomo su questo pianeta sia indistruttibile (non lo sono nemmeno i più perfezionati "infiltratori" costruiti da un "intelligenza" di svariati ordini di grandezza superiore a quella di un singolo essere umano) ma almeno la resilienza offerta da un vero controllore hardware è superiore a quella di qualsiasi controllore basato su singolo circuito integrato.
Voglio dire tramite ingegneria informatica forense è possibile recuperare dati anche cancellati da tempo memorizzati su supporti che usano il magnetismo residuo per la registrazione dati sia in forma digitale che analogica, ma il costo non è indifferente.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 10:53   #333
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...la "causa" (anche se fosse da loro conosciuta) non verrà mai comunicata dal centro di recupero dati...altrimenti ci sarebbe la possibilità che in futuro il loro intervento non fosse più necessario...
Conosco tiz1965, uno dei migliori programmi per recupero dati (sempre che non vi sia stata "grossa manomissione" delle strutture dati e metadati) è Spinrite ora in versione 6.0.
Funziona caricato in ambiente "controllato" M.S-D.O.S per avere accesso esclusivo e "sicuro" al volume da recuperare (senza s.o multitasking in funzione).
Non costa nemmeno molto, circa 90 dollari U.S.A...
Io né ho una copia che tengo nel "cassetto dei tools".
Comunque sia il recupero dati da sistemi R.A.I.D oltre il livello 1 (0 combinazioni del livello 0+1 od 1+0) non è mai né immediato né "semplice" (basta comunque un poco di cum grano salis per salvarsi).
E mi ri-duole dirlo in questa sede ma questo è i livello di affidabilità, massimo, che ci si deve attendere dagli "pseudo" R.A.I.D basati su un qualche "sapore" di circuito ICHxR Intel (ed equivalenti di altri costruttori di chipset north e south bridge su cui la gran parte delle schede madri oggi è basata).
Sono enormemente suscettibili a disturbi indotti per via transiente dal "mondo esterno" che li circonda...

1) transitori di comunicazione con il sottosistema S.M.A.R.T integrato in ogni moderno hard disk per cui quello che viene segnalato dal b.i.o.s (chiamarlo così è un "affronto" ai veri firmware giacché solo di poche manciate di routine di aggancio alla gestione di interruzioni ed I/O della scheda madre si tratta) del R.A.I.D on motherboard.

2) transitori indotti da momentanea mancanza di coerenza delle strutture metadati che mantengono "legate" le unità costituenti la matrice...questo anche da addurre alla mancanza di un sistema di journaling utilizzante un "banco" di memoria non volatile

Ecc. ecc.
Per questo molto spesso quando sento parlare di sistemi S.S.D based che costano molto per singola unità e magari che si appoggiano tu tali semplici controllori, mi viene un poco da sorridere...
Utenti sparsi in tutto il pianeta cosiddetti "entusiasti" che spendono molti soldi per dotarsi di S.S.D e poi costruiscono un castello basandone le fondamenta su un banco di argilla.
Non che qualsiasi sistema costruito dall'uomo su questo pianeta sia indistruttibile (non lo sono nemmeno i più perfezionati "infiltratori" costruiti da un "intelligenza" di svariati ordini di grandezza superiore a quella di un singolo essere umano) ma almeno la resilienza offerta da un vero controllore hardware è superiore a quella di qualsiasi controllore basato su singolo circuito integrato.
Voglio dire tramite ingegneria informatica forense è possibile recuperare dati anche cancellati da tempo memorizzati su supporti che usano il magnetismo residuo per la registrazione dati sia in forma digitale che analogica, ma il costo non è indifferente.
Grazie.

Marco71.
Capisco che affidarsi ad un controller dedicato è la cosa migliore, ma allora perchè all'utente paola10 hai consigliato di collegare a tale controller solo il raid di sistema mentre per il raid di storage le hai consigliato di utilizzare il controller ich10 della scheda madre?
Mi sembra inoltre che anche tu utilizzi il controller dedicato solo per il raid di sistema, mentre per gli archivi ti appoggi a quello integrato
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64
Tetsujin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 11:10   #334
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Per un semplice motivo...

...perché senza espansore interno oppure juke-box S.A.S/S.A.T.A esterno, l'8344ELP dispone di una sola connessione miniS.A.S->fanout X4 interna per un massimo di quindi, quattro unità collegabili.
Disponendo di un expander aggiuntivo puoi collegare decine di unità anche all'8344ELP, internamente.
Il controller supporta 32 unità (S.A.S/S.A.T.A) ma con expander.
Esistono controllori sempre ad esempio L.S.I Logic/Corp. che out-of-the-box supportano 8 o 16 unità senza bisogno di expander.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 11:12   #335
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...perché senza espansore interno oppure juke-box S.A.S/S.A.T.A esterno, l'8344ELP dispone di una sola connessione miniS.A.S->fanout X4 interna per un massimo di quindi, quattro unità collegabili.
Disponendo di un expander aggiuntivo puoi collegare decine di unità anche all'8344ELP, internamente.
Il controller supporta 32 unità (S.A.S/S.A.T.A) ma con expander.
Esistono controllori sempre ad esempio L.S.I Logic/Corp. che out-of-the-box supportano 8 o 16 unità senza bisogno di expander.
Grazie.

Marco71.
ma poi nn ti basta più la banda del pci-ex ad un certo punto!
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 11:12   #336
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Quote:
Originariamente inviato da Tetsujin Guarda i messaggi
Capisco che affidarsi ad un controller dedicato è la cosa migliore, ma allora perchè all'utente paola10 hai consigliato di collegare a tale controller solo il raid di sistema mentre per il raid di storage le hai consigliato di utilizzare il controller ich10 della scheda madre?
Mi sembra inoltre che anche tu utilizzi il controller dedicato solo per il raid di sistema, mentre per gli archivi ti appoggi a quello integrato
No, questo accade solo sui sistemi S.C.S.I che ho...sul sistema S.A.S basato sull'8344ELP solo il volume logico di boot è collegato al controllore hardware.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 11:16   #337
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Ad un certo punto...

Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
ma poi nn ti basta più la banda del pci-ex ad un certo punto!
...superati gli 8*250 MB/sec full-duplex (quindi 4 GB/sec totali) è possibile utilizzare più controllori (sempre L.S.I e.g) in modalità a bilanciamento di carico ed aggregazione di banda.
Questo per una singola workstation mi sembra sufficiente...
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 11:51   #338
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...perché senza espansore interno oppure juke-box S.A.S/S.A.T.A esterno, l'8344ELP dispone di una sola connessione miniS.A.S->fanout X4 interna per un massimo di quindi, quattro unità collegabili.
Disponendo di un expander aggiuntivo puoi collegare decine di unità anche all'8344ELP, internamente.
Il controller supporta 32 unità (S.A.S/S.A.T.A) ma con expander.
Esistono controllori sempre ad esempio L.S.I Logic/Corp. che out-of-the-box supportano 8 o 16 unità senza bisogno di expander.
Grazie.

Marco71.
scusa ma faccio fatica a seguirti, è possibile collegare 4 dischi sata al controller 8344 ELP? Oppure meglio collegarne solo 2 (in quel caso lascerei il raid0 con il sistema operativo sul controller Intel e metterei il raid1 sul 8344 per massima affidabilità)
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64
Tetsujin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 11:56   #339
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Con il solo...

...controllore 8344ELP senza espansore aggiuntivo e senza box esterni per S.A.S/S.A.T.A puoi collegare internamente (al personal computer) un massimo di quattro unità.
E consiglierei omogeneità: o tutte e quattro con bus S.A.S oppure quattro unità con interfaccia S.A.T.A.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 12:56   #340
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...controllore 8344ELP senza espansore aggiuntivo e senza box esterni per S.A.S/S.A.T.A puoi collegare internamente (al personal computer) un massimo di quattro unità.
E consiglierei omogeneità: o tutte e quattro con bus S.A.S oppure quattro unità con interfaccia S.A.T.A.
Grazie.

Marco71.
Ok ho capito adesso, inizialmente pensavo che avere dei dischi nativamente già pensati per il raid, aventi questa funzione:

Ripristino delle errori limitato nel tempo specifico per RAID (TLER) - Previene il blocco dell'unità provocato dai complessi procedimenti di recupero degli errori del disco rigido, comuni nelle unità per desktop.

potesse fornire affidabilità equivalente a quella di avere un controller dedicato, ma non è così vero?
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64
Tetsujin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v