Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2011, 23:50   #2481
weryb
Senior Member
 
L'Avatar di weryb
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Suno (NO)
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da fra_nobel Guarda i messaggi
Solo un appunto...non è l'ufficio vendite di sony, quindi non sono gli utenti del forum che devono darti validi motivi per l'acquisto...
Detto questo su dpreview, come ti hanno segnalato qualche post fa, c'è un ottimo confronto tra diversi modelli di compatte superzoom...la scelta è poi una questione di esigenze.
Questo fatto delle impostazioni l'avevo letto anch'io...Se tu riconosci di poter riuscire ad ottenere buone foto smanettando con le impostazioni manuali (cosa che ad esempio a me sicuramente non riuscirebbe sin da subito non avendo ancora mai avuto una fotocamera digitale ) orientati su Canon, se per te sono indispensabili ottimi video e foto comunque di buon livello (ma non al livello della Canon opportunamente settata) orientati allora su Sony.
Detto ciò, nel thread della Canon ci sono nelle prime pagine (non ricordo con esattezza...diciamo nelle prime 50 ) delle foto scattate da utenti che magari possono aiutarti a farti un'idea...
Lo so che non è l'ufficio vendite di Sony ma se uno chiede com'è la qualita' del sensore e fa' presente i suoi dubbi sul fatto dei 16 Mpixel e si sente rispondere di prendere allora Canon, mi sembra che la risposta lascia il tempo che trova.
Detto questo mi hai risposto piu' tu che lospartano.
weryb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 08:14   #2482
lupowolf
Member
 
L'Avatar di lupowolf
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Fra e mer e la culena
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da viganet Guarda i messaggi
Quindi sconfessi quanto riportato sul manuale della fotocamera, ovvero che NONsi possano esportare su supporto ottico i video girati alla massima qualità (50P)?
Guarda....io non voglio sconfessare propio niente, mi limito a fare delle prove che mi interessano in prospettiva di un eventuale acquisto di questa fotocamera. Per fare queste prove ho utilizzato file forniti dagli utenti di questo forum che già la possiedono, non ho quindi verificato se siano girati alla massima qualità....ma lo davo ovviamente per scontato. Sul fatto di cosa si intende col termine "esportare un file su supporto ottico" non so sinceramente come debba essere interpretato, io ho spiegato chiaramente che ho semplicemente copiato il file originale pari-pari su chiavetta e su DVD-RW, dandolo poi in pasto al mio BD player.
__________________
LCD-3D Samsung LE40C750+Dioder Multicolor - Bluray-3D Samsung BD5900 - LCD Samsung 26C450 -WDTV-HD - Sony DSC-HX9V Black
lupowolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 09:30   #2483
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da weryb Guarda i messaggi
Dirmi di andare prendere la Canon solo perchè credo che il suo sensore soffra meno il rumore non mi serve a niente.
Devi spiegare a uno che vuole prendere un prodotto quel'è il migliore facendo esempi o dimostrarlo, perchè io non credo al 100% tutto quello che leggo ma voglio le prove e cosi' posso decidere io.
Per un esempio di foto che potevi farmi vedere bastava che prendevi la macchina fotografica e scattavi una foto a un oggetto con pochissima luce. Era giusto per vedere come si comportava.
Non ho ancora trovato nessuno che mi da dei validi motivi per prendere questa macchina fotografica.
Quote:
Originariamente inviato da fra_nobel Guarda i messaggi
Solo un appunto...non è l'ufficio vendite di sony, quindi non sono gli utenti del forum che devono darti validi motivi per l'acquisto...
Detto questo su dpreview, come ti hanno segnalato qualche post fa, c'è un ottimo confronto tra diversi modelli di compatte superzoom...la scelta è poi una questione di esigenze.
Questo fatto delle impostazioni l'avevo letto anch'io...Se tu riconosci di poter riuscire ad ottenere buone foto smanettando con le impostazioni manuali (cosa che ad esempio a me sicuramente non riuscirebbe sin da subito non avendo ancora mai avuto una fotocamera digitale ) orientati su Canon, se per te sono indispensabili ottimi video e foto comunque di buon livello (ma non al livello della Canon opportunamente settata) orientati allora su Sony.
Detto ciò, nel thread della Canon ci sono nelle prime pagine (non ricordo con esattezza...diciamo nelle prime 50 ) delle foto scattate da utenti che magari possono aiutarti a farti un'idea...
QUOTO!
Noi siamo degli utilizzatori della Sony, non addetti della compagnia, quindi non abbiamo alcun motivo per invogliare ad acquistare questa fotocamera.

Quote:
Originariamente inviato da weryb Guarda i messaggi
Lo so che non è l'ufficio vendite di Sony ma se uno chiede com'è la qualita' del sensore e fa' presente i suoi dubbi sul fatto dei 16 Mpixel e si sente rispondere di prendere allora Canon, mi sembra che la risposta lascia il tempo che trova.
Detto questo mi hai risposto piu' tu che lospartano.
Se ci tieni a sapere come va questa fotocamera, basta che ti metti a leggere dall'inizio del thread. Vedrai che già dalle prime pagine avrai una chiara visione di cosa fa e non fa questa fotocamera.
Di foto e video, il thread è pieno, Dj_andrea ne ha postato a decine.
Troverai anche discussioni con possessori canon su pregi e difetti dell'una e dell'altra fotocamera.

Se vuoi evitare di leggere le pagine del thread, Fra_nobel ha fatto una sintesi che dice tutto.
E' inutile che andiamo a riscrivere cose che sono state già trattate, come pure è inutile perdere tempo a scattare altre foto, viste quante già sono presenti nel thread.
Quote:
Originariamente inviato da weryb Guarda i messaggi
Tra le altre cose confrontando la Sony e la Canon ho visto che dicono che sulla Sony la priorita' dell'apertura e dell'otturatore non si possono regolare.
Altra cosa la velocita' dell'otturatore che arriva a 1/1600 contro 1/3200 sec.
Se vuoi conoscere le esatte caratteristiche tecniche della fotocamera, basta che vai sul sito sony e ti scarichi il manuale.
Quote:
Originariamente inviato da weryb Guarda i messaggi
Non ho ancora trovato nessuno che mi da dei validi motivi per prendere questa macchina fotografica.
"Ho letto anche io che la Canon da il meglio di se in manuale ma alla fine a me importa la qualita' delle foto e non come le fai."
Ti sei risposto da solo! Per questo, prendi la Canon

Ultima modifica di lospartano : 25-10-2011 alle 09:36.
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 11:06   #2484
nicodocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da weryb Guarda i messaggi
Per un esempio di foto che potevi farmi vedere bastava che prendevi la macchina fotografica e scattavi una foto a un oggetto con pochissima luce.
Se è tutto qui quello che Ti serve, lo faccio io appena possibile.
Però, dimmi esattamente che cosa intendi per "pochissima luce". L'oscurità totale o l'illuminazione di una abat-jour da 20/25w?
nicodocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 17:18   #2485
weryb
Senior Member
 
L'Avatar di weryb
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Suno (NO)
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da nicodocet Guarda i messaggi
Se è tutto qui quello che Ti serve, lo faccio io appena possibile.
Però, dimmi esattamente che cosa intendi per "pochissima luce". L'oscurità totale o l'illuminazione di una abat-jour da 20/25w?
Visto che non ho trovato foto notturne a piena risoluzione vorrei vedere una foto fatta senza usare il falsh e con iso bassi, va benissimo l'abat-jour.
Non sei obbligato a farla, se ti va falla se no lascia stare.
Ti ringrazio in anticipo per la disponibilita'.
weryb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 22:26   #2486
nicodocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 826
Ho fatto le foto, con l'abat-jour posta ad una distanza di circa 2m dal soggetto, e posizionando la macchina a circa 1,30m dal soggetto, in modalità completamente automatica, disattivando solo il flash, senza treppiede.
La prima è con la luce a sfavore (proveniente, rispetto al soggetto, in posizione latero-posteriore); la seconda è con l'illuminazione a favore (proveniente frontalmente); la terza nelle stesse condizioni della prima (anzi, forse un pelo peggiori), ma in modalità SuperiorAuto.
Prima
Seconda
Terza
Che ne pensi?
nicodocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 00:43   #2487
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
http://www.youtube.com/watch?v=_gQ6YBF8yyY
fatto con la hx9v!
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 13:54   #2488
redskorpion
Member
 
L'Avatar di redskorpion
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da nicodocet Guarda i messaggi
Ho fatto le foto, con l'abat-jour posta ad una distanza di circa 2m dal soggetto, e posizionando la macchina a circa 1,30m dal soggetto, in modalità completamente automatica, disattivando solo il flash, senza treppiede... Che ne pensi?
Va tutto bene solo che WERYB ha chiesto una foto con ISO bassi, cosa fattibile solo impostando la fotocamera Sony su "P" o "M"; le tue foto sono tra i 1000 e i 1600 ISO…

Quote:
Originariamente inviato da weryb Guarda i messaggi
Dirmi di andare prendere la Canon solo perchè credo che il suo sensore soffra meno il rumore non mi serve a niente.
Devi spiegare a uno che vuole prendere un prodotto quel'è il migliore facendo esempi o dimostrarlo, perchè io non credo al 100% tutto quello che leggo ma voglio le prove e cosi' posso decidere io...
Per dimostrare quale delle due fotocamere è la migliore bisogna:
- avere in mano entrambe le fotocamere
- scattare nello stesso momento e in modo “scientifico”
Come puoi ben capire la stragrande maggioranza dei forumisti, per non dire tutti, NON può fare questo tipo di confronto.
Inoltre, cosa non secondaria, bisogna valutare attentamente quale sarà l’utilizzo finale della fotocamera, perché ci potrebbero essere delle sorprese, come accaduto nel confronto che ho proposto io: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2296
Ci sono autorevoli siti internet (cameralabs, dcresource, dpreview, imaging-resource, steves-digicams, ecc…) che fanno questi tipi di confronto e ti mostrano pure le foto in originale; basta saper leggere tra le righe…
Ad esempio per le foto in notturno puoi vedere qui:
http://www.dcresource.com/reviews/co...meras?page=0,5

Per quanto riguarda il rumore, l’errore più comune è quello di confrontare immagini croppate al 100% (ottenute da fotocamere con differente risoluzione), senza prima averle ridimensionate alla stessa grandezza.
T'invito a leggere quest'articolo:
http://francescophoto.wordpress.com/...el-piu-rumore/
__________________
MSI Z590 Torpedo | Intel Core i5-10400 | Arctic Cooling Freezer 7 PRO | Enermax Revolution DF 650W | Crucial Ballistix 3600 MHz, DDR4 | Asus PH-GTX1050TI-4G | Asus LCD 27" | Windows 10 Pro 64 bit
redskorpion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 14:10   #2489
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da redskorpion Guarda i messaggi
Va tutto bene solo che WERYB ha chiesto una foto con ISO bassi, cosa fattibile solo impostando la fotocamera Sony su "P" o "M"; le tue foto sono tra i 1000 e i 1600 ISO…
Foto a bassi iso (ISO 100) in condizioni di scarsissima luminosità = Foto scurissime!

Quindi di parla in realtà di foto notturne con bassi iso e tempi di scatto alti, ma quando a tal proposito ho consigliato la panasonic TZ10, mi è stato risposto: "Per quanto riguarda la Panasonic Tz10 non la prendo in considerazione visto che le foto di notte ne faccio pochissime e solo in occasioni particolari. "

Insomma... ma vuole fare foto notturne (alti tempi di scatto e bassi iso) o foto in condizione di scarsa luminosità (tempi di scatto bassi ed iso più alti)?
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 14:36   #2490
nicodocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
ma vuole fare foto notturne (alti tempi di scatto e bassi iso) o foto in condizione di scarsa luminosità (tempi di scatto bassi ed iso più alti)?
Francamente non avevo badato che avesse scritto ISO bassi.
Ero convinto che li volesse alti.
Vedremo.
nicodocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 17:13   #2491
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
http://imageshack.us/photo/my-images...sc00235ih.jpg/

una di notte con iso bassi con il cavalletto
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 17:26   #2492
MIRAGGIO
Senior Member
 
L'Avatar di MIRAGGIO
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: **ROMA**
Messaggi: 5090
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
http://imageshack.us/photo/my-images...sc00235ih.jpg/

una di notte con iso bassi con il cavalletto
bellissima...
__________________
°° Instagram °° Freelance Photographer "La differenza tra un uomo ed un bambino sta nel costo dei suoi giocattoli."
MIRAGGIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 18:35   #2493
sopron
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 34
Ottima immagine.
Non noto né rumore né grana, la ringhiera del balcone è perfetta.
Mi sembra che il comparto foto di questa hx9v non sia affatto male, anzi!
sopron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 19:09   #2494
weryb
Senior Member
 
L'Avatar di weryb
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Suno (NO)
Messaggi: 662
Prima di tutto ringrazio nicodocet, redskorpion e dj_andrea per lo sbattimento,per le foto e i consigli.
Faccio un rapido riassunto cosi' magari si capisce meglio cosa cerco.
Nel periodo estivo sono spesso in giro in moto tra laghi e montagne (Furka, San Gottardo, ecc...), come sapete in montagna non sempre si trovano le condizioni meteo favorevoli per fare foto.
La cosa che mi dava piu' fastidio della Nikon S8000 è quando trovavo le condizione meteo nuvolose e quindi poca luce, le foto presentavano rumore e visto che non potevo portarmi dietro il cavalletto non potevo fare altro che cercare di abbassare gli iso e fare le foto, il risultato non era molto soddisfacente.
Ho detto che non cerco una macchina fotografica tipo la TZ10 perchè non faccio foto notturne tranne in rarissime occasioni.
Ho chiesto di vedere delle foto fatte con poca luce almeno vedo come si comporta la Sony, se le foto sono belle con pochissima luce quando trovero' tempo nuvoloso riusciro' a fare delle belle foto senza il rumore della Nikon.
Non cerco niente di particolare ma vorrei eliminare quel fastidioso rumore in condizioni di poca luce.

Ultima modifica di weryb : 26-10-2011 alle 19:13.
weryb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 20:44   #2495
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da weryb Guarda i messaggi
Prima di tutto ringrazio nicodocet, redskorpion e dj_andrea per lo sbattimento,per le foto e i consigli.
Faccio un rapido riassunto cosi' magari si capisce meglio cosa cerco.
Nel periodo estivo sono spesso in giro in moto tra laghi e montagne (Furka, San Gottardo, ecc...), come sapete in montagna non sempre si trovano le condizioni meteo favorevoli per fare foto.
La cosa che mi dava piu' fastidio della Nikon S8000 è quando trovavo le condizione meteo nuvolose e quindi poca luce, le foto presentavano rumore e visto che non potevo portarmi dietro il cavalletto non potevo fare altro che cercare di abbassare gli iso e fare le foto, il risultato non era molto soddisfacente.
Ho detto che non cerco una macchina fotografica tipo la TZ10 perchè non faccio foto notturne tranne in rarissime occasioni.
Ho chiesto di vedere delle foto fatte con poca luce almeno vedo come si comporta la Sony, se le foto sono belle con pochissima luce quando trovero' tempo nuvoloso riusciro' a fare delle belle foto senza il rumore della Nikon.
Non cerco niente di particolare ma vorrei eliminare quel fastidioso rumore in condizioni di poca luce.
Comprati la CANON
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 07:48   #2496
lm67
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Aosta
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da weryb Guarda i messaggi
Prima di tutto ringrazio nicodocet, redskorpion e dj_andrea per lo sbattimento,per le foto e i consigli.
Faccio un rapido riassunto cosi' magari si capisce meglio cosa cerco.
Nel periodo estivo sono spesso in giro in moto tra laghi e montagne (Furka, San Gottardo, ecc...), come sapete in montagna non sempre si trovano le condizioni meteo favorevoli per fare foto.
La cosa che mi dava piu' fastidio della Nikon S8000 è quando trovavo le condizione meteo nuvolose e quindi poca luce, le foto presentavano rumore e visto che non potevo portarmi dietro il cavalletto non potevo fare altro che cercare di abbassare gli iso e fare le foto, il risultato non era molto soddisfacente.
Ho detto che non cerco una macchina fotografica tipo la TZ10 perchè non faccio foto notturne tranne in rarissime occasioni.
Ho chiesto di vedere delle foto fatte con poca luce almeno vedo come si comporta la Sony, se le foto sono belle con pochissima luce quando trovero' tempo nuvoloso riusciro' a fare delle belle foto senza il rumore della Nikon.
Non cerco niente di particolare ma vorrei eliminare quel fastidioso rumore in condizioni di poca luce.
Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
Comprati la CANON
Buongiorno a tutti. Sono possessore di una HX5, e nelle condizioni in cui scatta weryb utilizzo spesso la modalità di scatto multiplo (nella Hx9 penso sia la macchinetta gialla sul cursore), ottenendo buoni risultati. L'iso rimane alto, ma la "fusione" dei vari scatti determina una discreta riduzione del rumore rispetto al medesimo scatto singolo con lo stesso iso alto.
Sperando di essere stato utile, auguro a tutti una buona giornata.
lm67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 08:44   #2497
darioi3liw
Member
 
L'Avatar di darioi3liw
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: VENETO
Messaggi: 302
Facendo seguito al mio messaggio n. 2477 volevo sapere se qualcuno ha fatto prove con la funzione 3D della fotocamera.

Grazie
darioi3liw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 14:27   #2498
crashver
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 63
scusate se la domanda è stata fatta, vorrei sapere se la posizione del flash è scomoda o no dato che quasi sempre si tende a mettere il dito sul lato sinistro. grazie
crashver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 15:14   #2499
nicodocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 826
E' scomodissima, ma, dopo un po', ci fai tuo malgrado l'abitudine.
nicodocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 21:57   #2500
ferrariale
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da darioi3liw Guarda i messaggi
Facendo seguito al mio messaggio n. 2477 volevo sapere se qualcuno ha fatto prove con la funzione 3D della fotocamera.

Grazie
Ciao, io ho fatto scatti e video in 3D e devo dire che le foto panoramiche non sono affatto male, mentre per il panorama in movimento 3D sono riuscito a vederlo solo 1 volta e poi non c'è più stato verso di farlo funzionare (vedi i miei post indietro).
Il 3D viene generato da un doppio scatto con delle focali sfasate che poi riprodotto su tv 3D genera l'immagine corretta.
ferrariale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v