|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#19741 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
Solitamente a bassi rapporti fra potenza richiesta / potenza max corrispondono bassi livelli di efficienza...almeno sugli alimentatori normali. Ecco perchè ho ipotizzato sul 65% di efficienza. Sicuramente a 180w, 200w avrà il 75% di efficenza ma a 60w sarà molto bassa. Diverso è il caso del nuovo che ha una potenza massima più bassa e è di tipo 80 plus quindi con livelli più costanti lungo tutta la curva di funzionamento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19742 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
Il picopsu per espressa dichiarazione del produttore (cfr. loro sito mini-box) ha efficienza del 95%. L'efficienza complessiva diminuisce un pò per via del brick. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19743 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Quando si va a calcolare l'efficienza del PicoPSU si deve tenere di conto anche di quella del "brick" ad esso collegato. Quindi presupponendo che il PicoPSU abbia effettivamente quel 95% di efficienza (il che è verosimile, è solamente un trasformatore PWM step-down che stabilizza i 12V in entrata e li riduce a 5V e 3,3V), la si deve però aggiungere al 90% tipico del "brick", che poi è quello fa il grosso del lavoro (e tale valore varia identicamente a come abbiamo visto con gli alimentatori, a seconda della qualità dello stesso e del wattaggio in uscita ovvero alla % del suo utilizzo ovvero in relazione alla sua curva caratteristica). Per calcolare la percentuale totale di efficienza bisogna fare una moltiplicazione fra le due, quindi 95% * 90% = 85,5%, e questa l'efficienza totale della soluzione PicoPSU nel nostro caso in oggetto. INFATTI, il PicoPSU è stato testato da SPCR ed è stata rilevata una efficienza che varia con il carico, da un minimo del 79% a un massimo del 87%, con un valore di media di proprio l'85%. http://www.silentpcreview.com/article601-page3.html Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19744 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Scusa e io nel mio post che ho detto!
Mi sono permesso di replicare perchè nel precedente post dove si parlava del picopsu non era stato citato il brick. Mi sa che il duro sei te e non io! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19745 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
|
Io intanto ho trovato questo!
Credo proprio che la versione da 300W sia il prossimo alimentatore per il mio Serverino, vista la sua efficienza dell'80% già al 10% del carico!
__________________
Vendo: Alimentatore Antec TruePower TP-550 | Canon G1 | Ram 256 DDR 333+2x512 DDR2 667 NEMO-NAS (Server autocostruito) | NEMO-PC (come far stare un hardware di prim'ordine in un case di 90mm) Sempre scelto, MAI seguito |
![]() |
![]() |
![]() |
#19746 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Near Venice
Messaggi: 300
|
Ho finito di montare ieri il nuovo mini server/htpc..(vedi firma)
Ho tentato di installare ubuntu(tentato,xkè l'hdd da 120 ke ho messo su ha diversi problemi,è un hdd recuperato da un portatile,xcui ad ora nn è ancora installato).. Avevo il case ancora aperto e ho avuto la malsana idea di toccare il dissipatore della sk video....era bollente!! Guardando in bios segnava la cpu a 39° e toccando il dissipatore era caldo normale..deduco che la gpu fosse parecchio + calda.. Cosa posso fare?cambiare dissipatore della sk video?aggiungere una ventola sopra a questo dissipatore?aggiungere una ventola ke faccia girare 1 pò l'aria nel case? Se metto un dissipatore da chipset in rame,migliora la situazione? Che mi consigliate di fare? Da bios posso dare come minimo 1.113v x il vcore dell'atom..nn c'è modo di scendere d+?devo aggiornarlo? Edit: Sto guardando il manuale della sk madre..forse ho detto una cavolata.. segnano che il chipset ha la ventola mentre il processore è senza.. Guardando la sk madre tenendo le porte a sx(xcui usb,hdmi etc) trovo in centro il chipset e in alto la cpu..è giusto? nn mi capisco +.... Cambiare la pasta porta guadagni signifitcativi?ho un pò di mx-3 dell'artic cooling a casa..e anche della pasta da "negozio di pc" con valori di dissipazione che sono 1/4 rispetto a quelli dichiarati per l'mx-3
__________________
i7 4790K with NH-D14 | Asus z97 Pro/WiFi | 2x8GB Kingston Hyper-X Fury CL10 @ 1866 | Asus GTX 560 Ti DCU II | Samsung 840 EVO 250GB + 500GB WD blue | Corsair 600W 80+ | Cooler Master Storm Trooper| Asus VW246H || NoteBook Acer 3810T-944G32n Server: ASRock A330 ION | 2x2Gb Ddr3 1333 | 120GB fujitsu + 500GB WD | Elite 100 CoolerMaster | Ubuntu 10.04 Server || Asus DSL-AC68U Ultima modifica di gyagi : 08-07-2010 alle 09:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19747 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 903
|
Ciao, posto i risultati di consumo della mia nuova configurazione per l'HTPC:
CPU: Athlon II 240 normale Mainboard: Gigabyte mATX M68M-S2P Chipset nVidia 7025 VGA Integrata RAM: 4 Gb DDR2 667MHz Dual Channel HDD: Samsung 2,5 HM160HC 160Gb 5400rpm Lett DVD: Samsung S-ATA Case Desktop Mini ATX & Alimentatore MINI-ATX Be-Quiet SFX 300w 80plus 32W in IDLE con CPU Downvoltata con K10STAT a 0,7Volt
__________________
G_FLAMER/Jarod- MINI_Gamer PC | Link: Autocostruzione Diffusori Hi-Fi con 2 amplificatori |
![]() |
![]() |
![]() |
#19748 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
|
Quote:
__________________
Vendo: Alimentatore Antec TruePower TP-550 | Canon G1 | Ram 256 DDR 333+2x512 DDR2 667 NEMO-NAS (Server autocostruito) | NEMO-PC (come far stare un hardware di prim'ordine in un case di 90mm) Sempre scelto, MAI seguito |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19749 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
|
A proposito del mio Sempron 140 e del serverino che mi sto costruendo (vedi blog in firma), secondo voi sarebbe possibile farlo andare in passivo? Magari buttandoci sopra questa, ovviamente la versione fanless! Ho provato a staccargli la ventola e passa dai 31°C ai 42°C in 5/6 minuti, considerando le dimensioni esigue dell dissipatore stock non mi sembra male...
Ora la Cpu va a 1600Mhz e il consumo dell'intero sistema sta sui 55W con disco IDE vecchio e Ali da sostituire con un 80 Plus. p.s. il dissipatore non è scelto a caso, è il più grande che mi ci sta in altezza, a pelo...
__________________
Vendo: Alimentatore Antec TruePower TP-550 | Canon G1 | Ram 256 DDR 333+2x512 DDR2 667 NEMO-NAS (Server autocostruito) | NEMO-PC (come far stare un hardware di prim'ordine in un case di 90mm) Sempre scelto, MAI seguito |
![]() |
![]() |
![]() |
#19750 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 903
|
Quote:
Cmq io sotto Win7 il K10STAT ogni volta che avvio il PC lo devo mettere in esecuzione manualmente, non riesco a farlo partire in automatico
__________________
G_FLAMER/Jarod- MINI_Gamer PC | Link: Autocostruzione Diffusori Hi-Fi con 2 amplificatori |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19751 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19752 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
|
Salve a tutti,
con riferimento alle schede mini itx della intel cosa mi consigliereste ( in termini di rapporto prestazioni / consumo elettrico )?? Ce ne sono molte, alcune col vecchio chipset altre con il nuovo NM10 ed atom dual core. Quale prendo? Le nuove schede col nuovo chipset hanno problemi con linux ( nel senso del riconoscimento hw ) ? Vorrei installare debian o ubuntu server. Grazie a tutti. Ultima modifica di tellone : 11-07-2010 alle 18:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19753 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 903
|
Quote:
![]()
__________________
G_FLAMER/Jarod- MINI_Gamer PC | Link: Autocostruzione Diffusori Hi-Fi con 2 amplificatori |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19754 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
Se ti serve come mediacenter devi andare su ION. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19755 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
è più di un anno che non frequento il forum ... ne passo da questo topik
la mia configurazioncina di 2 anni fa...è ancora attuale e "performante" sotto il livello dei consumi?o ci son stati passi in avanti Quote:
leggevo di k10state....funziona anche con i vecchi 65nm?crystal mi soddisfa però se ci fosse qualcosa di automatico da provare
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19756 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
|
Quote:
__________________
Vendo: Alimentatore Antec TruePower TP-550 | Canon G1 | Ram 256 DDR 333+2x512 DDR2 667 NEMO-NAS (Server autocostruito) | NEMO-PC (come far stare un hardware di prim'ordine in un case di 90mm) Sempre scelto, MAI seguito |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19757 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19758 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
|
50/55°C? In IDLE? Non è un po' tanto?
Che dissipatore usi?
__________________
Vendo: Alimentatore Antec TruePower TP-550 | Canon G1 | Ram 256 DDR 333+2x512 DDR2 667 NEMO-NAS (Server autocostruito) | NEMO-PC (come far stare un hardware di prim'ordine in un case di 90mm) Sempre scelto, MAI seguito |
![]() |
![]() |
![]() |
#19760 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Near Venice
Messaggi: 300
|
Ho bisogno di un consiglio..
Ad 1 settimana dall'arrivo del nuovo muletto(vedi firma) mi sono già stancato di sentire il rumore della ventolina sul chipset nvidia..(non la si sente solo con ventilatore acceso o pc fisso acceso) Il processore sta sui 45°(il case è vicino alla finestra sempre aperta di giorno e in parte ha il fisso decisamente + alto che impedisce un buon ricircolo di aria) con un carico del 20/30% tensione a 1.096 e clock a 2100(overclock da bios con impostazioni asrock ma vcore al minimo possibile) mentre la scheda video viene segnalata sui 36° con un carico di lavoro praticamente inesistente e la ventolina ke viaggia cm una turbina.. In sti giorni sentite anche voi il caldo che c'è..in casa ho circa 27/28°(senza climatizzatore) e non si sta male..fuori sono 34° da termometro.. Con cosa posso sotituire la ventolina della scheda video?se lascio tutto fanless faccio danni?oppure lascio al bios gestire la velocità della ventola e magari la sposto sul processore? Per adesso il pc fa solo da muletto,anche se ho installato ubuntu desktop per avere pronto xbmc se devo guardarmi qualcosa in fullhd..percui non ha gran carichi di lavoro..
__________________
i7 4790K with NH-D14 | Asus z97 Pro/WiFi | 2x8GB Kingston Hyper-X Fury CL10 @ 1866 | Asus GTX 560 Ti DCU II | Samsung 840 EVO 250GB + 500GB WD blue | Corsair 600W 80+ | Cooler Master Storm Trooper| Asus VW246H || NoteBook Acer 3810T-944G32n Server: ASRock A330 ION | 2x2Gb Ddr3 1333 | 120GB fujitsu + 500GB WD | Elite 100 CoolerMaster | Ubuntu 10.04 Server || Asus DSL-AC68U |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48.