Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2006, 13:17   #1901
silvius76
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion
Per l'uso richiesto dal target di questo thread, un p3 600 e 256 MB di ram su windows xp è più che sufficiente (con windows 2000 si può scendere un po' in basso).

Per gli 8 W in idle su un portatile: per me è una bufala bella e buona.
Ho provato un software di rilevazione consumi, e scazzava i rilievi di un buon 20-30% rispetto a quanto letto sul lidlometro.

Credo che i 12-15W siano invece perfettamente possibili.



Ciao!!
Io avevo fatto i conti in base al tempo che rimaneva acceso il notebook, rispetto alla capacità della batteria.

Saltuo
silvius76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 13:24   #1902
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da syscall
Os ok ma mettici il mulo ad es e la macchina si inchioda di brutto...
Poi installaci le varie patch microsoft per un anno... ti cresce il registry e la macchina si inchioda..
Che si possa rallentare ok, ma da qui al dire che si inchioda imho ce ne passa.
Anche per quanto riguarda i sistemi di file sharing, si tratta di gestire connessioni di rete, tante finchè si vuole ma son pur sempre solo quelle.
In ufficio il firewall aziendale è un vecchissimo HP Netserver E45, con PII 266 e 32 MB di ram, ci faccio girare iptables con una configurazione da circo, apache che fa da proxypass per una decina di server di sviluppo, fa da gateway per la rete aziendale interna (in tutto una ventina di workstations) dove ci sono un paio di istanze di bittorrent che seedano tutto il giorno iso di distribuzioni varie e di altre cosette sviluppate internamente, ci gira big brother che monitorizza una quantità industriale di server e servizi, vpn con server farm con compressione di tutto il traffico, e tutto questo senza contare le connessioni estemporanee (come vpn di consulenti e clienti o altre cosette di vario genere), e con tutta sta roba regge benissimo con un carico medio decisamente basso...
Mi chiedo come un C3 (anche da 600MHz) possa non reggere il banale carico di emule...

Quote:
Che tu poi mi dica che uno sviluppatore lavora bene con un XP 1600+ è stracciatissima.. se usa gcc va bene ma se usa Visual Studio .net o Java.. vedrai che contento che è.. (Ps lavoro per una sw house)
Mah, da noi ci sono 5 sviluppatori di cui 2 che usano dei Thinkpad con P3 a 1GHz e 1 GB di ram gli altri utilizzano sempre dei Thinkpad ma con PM da 1,4 GHz e sempre con 1 GB di ram e tutti lavorano senza problemi con Eclipse e addirittura IBM Rational Application Developer 6, in termini di pesantezza al confronto Visual Studio sembra notepad++
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 13-10-2006 alle 13:26.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 14:00   #1903
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff
In ufficio il firewall aziendale è un vecchissimo HP Netserver E45, con PII 266 e 32 MB di ram, ci faccio girare iptables con una configurazione da circo,
Quindi usi linux non XP. Linux se non gira X11R6 o Xorg è molto leggero e cmq gestisce le connessioni di rete con molta piu' efficienza rispetto alle macchine windows.

Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff
Mi chiedo come un C3 (anche da 600MHz) possa non reggere il banale carico di emule...
Magari amule su linux riesci a farlo girare benissimo.
Emule su windows xp risulta invece un mattone.. provare per credere.

Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff
Mah, da noi ci sono 5 sviluppatori di cui 2 che usano dei Thinkpad con P3 a 1GHz e 1 GB di ram gli altri utilizzano sempre dei Thinkpad ma con PM da 1,4 GHz e sempre con 1 GB di ram e tutti lavorano senza problemi con Eclipse e addirittura IBM Rational Application Developer 6, in termini di pesantezza al confronto Visual Studio sembra notepad++
Guarda sulla pesantezza dei prodotti IBM ti credo senza problemi... a livello sw IBM non ha mai brillato almeno su piattaforma x86, poi su risc è un altro discorso.
Cmq i programmatori magari lavorano senza application server o al massimo con Tomcat.
Prova a chiedergli di installarsi Websphere poi ne riparliamo.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 18:48   #1904
NetHak
Senior Member
 
L'Avatar di NetHak
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da NetHak
altra domanda...
con l'athlon 1000 non posso usare rmclock ? e con un athlon xp ? avrei cmq consumi maggiori rispetto il P3 ?
UP ?
__________________
Hydro G PRO 850W | Ryzen 7 5800X | Asus Strix B350-F Gaming | 2x16GB Corsair 3600MHz | Asus ROG Strix RX 6750XT OC | SSD WD BLACK SN850X 1TB + HGST UltraStar 3TB | HP Pavilion 24cw
Synology DS109j | HGST UltraStar 2TB + Beelink Mini S | TG CX2 2TB
NetHak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 20:08   #1905
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover
Chi te l'ha detta questa?
Il Geode è un Thoroughbred B con cache piena, quindi è un Athlon XP. E anche se avesse cache disabilitata per essere uno pseudo-Duron non vedo perché dovrebbe andare "leggerissimamente meno" del Duron originale.
FSB 133 MHz contro FSB 266 MHz
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 21:19   #1906
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
FSB 133 MHz contro FSB 266 MHz
???
Dimmi una CPU AMD socket A (perché di quello stiamo parlando) che abbia FSB 133 e una che abbia FSB 266... mi sa che non ho capito che vuoi dire, oppure sei un pò confuso.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 21:33   #1907
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover
???
Dimmi una CPU AMD socket A (perché di quello stiamo parlando) che abbia FSB 133 e una che abbia FSB 266... mi sa che non ho capito che vuoi dire, oppure sei un pò confuso.
FSB in MHz:
Barton 400/333.
Throughbed 333/266.
Applebred (Duron, quello a cui mi riferivo) 266.
Geode 133.
Tutti chiaramente socket A.
Cosa non capisci? .
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 21:44   #1908
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
guarda che il bus del geode è 133x2 come gli xp 266mhz!............il mio ha il bus a 400mhz!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 21:51   #1909
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
tornando sui pc a basso consumo pensate che di possa ricompilare il firmaware di questo aggeggio basato su linux per aggiungerci un amule?

http://www.thenet.it/pages/proddetai...at=196&id=1137

http://www.openfsg.com/index.php/Main_Page
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 13-10-2006 alle 22:10.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 21:58   #1910
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Mikelezz, se mi dici BUS è una cosa, se mi dici FSB è un'altra.
Non esistono CPU AMD con FSB 266, bensì ne esistono con BUS a 266. Allora diciamo che magari io non ho capito cosa intendi, ma anche tu sei un pò confuso

P.s.: i miei non sono attacchi, ma la disinformazione non mi piace.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 22:01   #1911
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da omerook
guarda che il bus del geode è 133x2 come gli xp 266mhz!
Appunto, è la stessa cosa che dico io, e allora non ho ragione a dire che non può andare "leggerissimamente meno" di un Duron?
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 22:08   #1912
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
anche perche il geode è un xp, visto che ha stesso bus e stassa cache, mentre con il duron condivide solo lo stesso core.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 22:15   #1913
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da omerook
anche perche il geode è un xp, visto che ha stesso bus e stassa cache, mentre con il duron condivide solo lo stesso core.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 22:30   #1914
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Errore mio.
Quindi il Geode altri non è che un Thoroughbred Mobile a 133MHz di FSB e 266MHz di BUS?
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 22:42   #1915
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da omerook
tornando sui pc a basso consumo pensate che di possa ricompilare il firmaware di questo aggeggio basato su linux per aggiungerci un amule?

http://www.thenet.it/pages/proddetai...at=196&id=1137

http://www.openfsg.com/index.php/Main_Page
Guarda nelle feature request

MLDonkey
We have looked at installing MLDonkey. This is a nightmare at the moment. Cross compiling MLDonkey itself is doable, but comapl is a problem. The interpreter runs the endianness of the system where it is compiled, which is usually little endian. Since we have a big endian machine this leaves us with no interpreter. There is no way to set this at compile time. We can hack it, but it is not trivial. We are looking at other bittorent programs but have so far not found one that fits our profile such as WebGui, no xwindows required and Not Perl

Quindi la vedo dura.. Perl non è compreso.. e tutte le gui web o quasi sui vari client p2p si basano su quello.
Il client inoltre non deve richiedere X11!! Cioè deve essere command-line.
Per di piu' devi ricompilare tutto per quello strano processore big endian della intel..
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 22:43   #1916
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Errore mio.
Quindi il Geode altri non è che un Thoroughbred Mobile a 133MHz di FSB e 266MHz di BUS?
Non è neanche Mobile, da quel che so. E' un Athlon XP normalissimo, ma con vcore molto più basso.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 22:46   #1917
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover
Non è neanche Mobile, da quel che so. E' un Athlon XP normalissimo, ma con vcore molto più basso.
Bhe ha il powernow! e il vcore più basso, le due funzionalità che contraddistinguono le versioni mobile
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 22:48   #1918
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
Quote:
Originariamente inviato da syscall
Guarda nelle feature request


Quindi la vedo dura.. Perl non è compreso.. e tutte le gui web o quasi sui vari client p2p si basano su quello.
Il client inoltre non deve richiedere X11!! Cioè deve essere command-line.
Per di piu' devi ricompilare tutto per quello strano processore big endian della intel..
comunque ci stanno provando, è da tenere sotto controllo in caso ci riuscissero ne uscirebbe uno strumento h24 veramente interessante!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 08:02   #1919
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Bhe ha il powernow! e il vcore più basso, le due funzionalità che contraddistinguono le versioni mobile
Al di là del vcore, che può essere uno qualsiasi, se una CPU AMD socket A ha il PowerNow! vuol dire che è Mobile, quindi su questo hai ragione.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 15:33   #1920
mizam
Senior Member
 
L'Avatar di mizam
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Prov. Varese
Messaggi: 422
Complimenti per la discussione, è un argomento vermante interssente.

Possiedo già un mulettino, un barebone soketA con un mobile che tengo a 900 Mhz. Il mio scopo prevedeva solo l'utilizzo di linux con amule, un fileserver, un webserver e qualche altro servizietto. Per questo motivo volevo prendere un VIA fanless che innanzitutto consuma di meno (il vcore minimo del mobile è 1,55) e secondo mi permetteva di togliere il fastidiosissimo rumore della 4x4 dell'alimentatore.

Tutto si è complicato perchè ho dovuto installare una scheda di acquisizione video per la videosorveglianza.
Questultima infatt tiene la mia CPU tra il 60 e il 90%.
Sono molto indeciso se prendere il Geode NX 1.4Ghz linka qualche post fa o un via c7 1.5Ghz.
Tenedo conto del fatto che vorrei fare un sistema almeno CPU fanless (scalda meno il C7 o il GEODE ?) e che lavorerei molto con dati criptati (vedo che il C7 supporta delle tecnologia a proposito) infatti ho due HD collegati con il contenuto completamente criptato!!

Nei post precedenti (grazie a syscall) ho visto i vari bech e sembra che il GEODE sia molto più potente però vorei un giudizio che prenda in considerazione la mia situazione. Mi aiutate??

Grazie
__________________
W.I.P.

Ultima modifica di mizam : 14-10-2006 alle 18:46.
mizam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Offerte Prime Day Laifen: spazzolini, ra...
PC Desktop da sogno, monitor e periferic...
Elon Musk è certo: entro il 2026 ...
Ridley Scott non fa sconti a Hollywood: ...
Allarme privacy su Gmail: come impedire ...
Apple finisce sotto inchiesta in Francia...
Apple migliora le sveglie su iPhone: add...
Siamo sempre di più una massa di ...
Unity corregge una falla di sicurezza ri...
Aumento dell'età minima per i soc...
Prime Day Amazon: sconti fino al 20% sui...
L'intelligenza artificiale dal cloud ai ...
Altro successo per Candela: 10 aliscafi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v