Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2009, 21:29   #14781
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
si esatto, il molex serve proprio per l'alimentazione di un disco sata (infatti con la staffetta sono forniti anche in dotazione un cavo sata-esata ed uno per l'alimentazione molex-sata).
anche io ho win installato in modalità ahci: tu come mai pensi di tornare alla modalità ide? hai avuto qualche problema?
ti dico, semplicemente un gran sbattimento per installarlo sotto AHCI per:

1. perdere le funzionalità SMART del disco
2. (forse) perdere leggermente in prestazioni (test eseguito due volte con xp pulito con hd tune, leggero vantaggio con modalità normale..)

...e se non erro è proprio una prerogativa dell'AHCI farti perdere le funzioni SMART..

anzi, se mi sai dire se a te va, visto che abbiamo lo stesso sistema....
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V

Ultima modifica di jv_guano : 03-05-2009 alle 21:32.
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 21:32   #14782
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11142
Con l'AHCI guadagni l'hot-swap pero`, con altre modalita` non va.
Utile per attaccare/staccare al volo cdrom, hard disk, ecc senza spegnere il pc.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 21:39   #14783
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Con l'AHCI guadagni l'hot-swap pero`, con altre modalita` non va.
Utile per attaccare/staccare al volo cdrom, hard disk, ecc senza spegnere il pc.
sì lo so, è l'unico guadagno che avrei (che ad oggi comunque non avrei mai utilizzato) metre le funzionalità SMART le "uso" con una certa frequenza (chec temperatura e i valori di vita del disco...)

è comunque assurdo che se abilito AHCI perdo SMART...pare sia proprio un bug dei chipset 780g, sto leggendo un po' in giro..
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 21:43   #14784
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11142
Con chipset Intel G45 ed AHCI attivo la temperatura dell'hard disk io riesco a vederla (da Linux), non sono sicuro pero` se tale indicazione faccia parte dello SMART.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 03-05-2009 alle 21:45.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 21:45   #14785
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
...e se non erro è proprio una prerogativa dell'AHCI farti perdere le funzioni SMART..
Invero è un problema di alcuni chipset e relativi driver

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Con l'AHCI guadagni l'hot-swap pero`, con altre modalita` non va.
Utile per attaccare/staccare al volo cdrom, hard disk, ecc senza spegnere il pc.
L'hot-swap (una sorta...) è possibile anche in IDE... con Windows basta fare rilevazione automatica nuovo hardware

L'utilità del AHCI non è stata detta, ma è semplicemente l'utilizzo del NCQ... (utile solo in determinati ambiti e con carichi medio-elevati)
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 21:47   #14786
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Invero è un problema di alcuni chipset e relativi driver

L'hot-swap (una sorta...) è possibile anche in IDE... con Windows basta fare rilevazione automatica nuovo hardware

L'utilità del AHCI non è stata detta, ma è semplicemente l'utilizzo del NCQ... (utile solo in determinati ambiti e con carichi medio-elevati)
mmmhhhh...puoi spiegare meglio questa cosa?!?
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 21:55   #14787
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11142
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
L'hot-swap (una sorta...) è possibile anche in IDE... con Windows basta fare rilevazione automatica nuovo hardware
E` possibile, ma e` una specie di "hack" non supportato (fra l'altro non sempre funziona), generalmente sconsigliato e potenzialmente dannoso per gli hard disk ed i loro dati. Con l'AHCI lo si puo` fare in sicurezza.

Comunque, un altro inconveniente dell'AHCI e` che la fase di boot si allunga in maniera piu` o meno sensibile (dato che viene caricato il bios AHCI aggiuntivo).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 22:02   #14788
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
E` possibile, ma e` una specie di "hack" non supportato (fra l'altro non sempre funziona), generalmente sconsigliato e potenzialmente dannoso per gli hard disk ed i loro dati. Con l'AHCI lo si puo` fare in sicurezza.

Comunque, un altro inconveniente dell'AHCI e` che la fase di boot si allunga in maniera piu` o meno sensibile (dato che viene caricato il bios AHCI aggiuntivo).
ecco, mi ero già illuso...allora mi sa non lo farò..

anche questo, lo temevo ma non ne ero certo..

appena avuto il pc nuovo ho installato xp "ide" solo per fare un paio di prove e dopo son passato all'ahci....

una cosa che non sopporto del mio pc "superpotente" sono proprio i tempi di boot, peggio di quello vecchio..
ecco che la colpa è dell'AHCI quindi..non l'ho tenuto in modalità ide così tanto da ricordarmi com'erano i tempi di boot...
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 22:02   #14789
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
ti dico, semplicemente un gran sbattimento per installarlo sotto AHCI per:

1. perdere le funzionalità SMART del disco
2. (forse) perdere leggermente in prestazioni (test eseguito due volte con xp pulito con hd tune, leggero vantaggio con modalità normale..)

...e se non erro è proprio una prerogativa dell'AHCI farti perdere le funzioni SMART..

anzi, se mi sai dire se a te va, visto che abbiamo lo stesso sistema....
si, purtroppo anche io non visualizzo la temp del mio hd
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Invero è un problema di alcuni chipset e relativi driver

L'hot-swap (una sorta...) è possibile anche in IDE... con Windows basta fare rilevazione automatica nuovo hardware

L'utilità del AHCI non è stata detta, ma è semplicemente l'utilizzo del NCQ... (utile solo in determinati ambiti e con carichi medio-elevati)
domanda; sapevo che se si vuole passare da ide ad ahci bisogna reinstallare il sistema; ma nel caso si voglia fare il passaggio inverso? bisogna sempre reinstallare tutto?
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 22:20   #14790
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
domanda; sapevo che se si vuole passare da ide ad ahci bisogna reinstallare il sistema; ma nel caso si voglia fare il passaggio inverso? bisogna sempre reinstallare tutto?
Da AHCI ad IDE non so, ma da IDE ad AHCI non e' necessariamente necessario reinstallare il sistema: l'ho fatto proprio l'altro giorno sul mio computer (Vista 64)! Bisogna solo modificare una chiave nel registro di configurazione, esattamente Start in HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\msahci, il cui valore deve essere impostato a 0!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 22:29   #14791
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
mmmhhhh...puoi spiegare meglio questa cosa?!?
Click destro su risorse del computer, click su gestione dispositivi, selezionare colonna delle periferiche, click sul tasto apposito per l'autorilevazione di nuovo hardware.

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
E` possibile, ma e` una specie di "hack" non supportato (fra l'altro non sempre funziona), generalmente sconsigliato e potenzialmente dannoso per gli hard disk ed i loro dati. Con l'AHCI lo si puo` fare in sicurezza.
Bhe... è semplicemente l'auto rilevazione nuovo hardware di Windows, non è un hack, e non è potenzialmente dannoso... quantomeno se viene fatto con periferiche SATA (i cui connettori sono costruiti in modo tale da supportare l'hot-swap, cioè con i pin di massa che si collegano prima di quelli caldi).

Con PATA probabilmente è sconsigliabile, proprio per il fatto i connettori non erano stati pensati per questo (già nei tempi che furono si consigliava di attaccare e staccare a PC spento - comunque io l'ho fatto e funziona lo stesso).

Personalmente è qualche anno che lo faccio con i SATA senza problemi, sono paure infondate.

Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
si, purtroppo anche io non visualizzo la temp del mio hd
Problema generalmente dei SB AMD, anche io con il SB700 ce l'ho.

Quote:
domanda; sapevo che se si vuole passare da ide ad ahci bisogna reinstallare il sistema; ma nel caso si voglia fare il passaggio inverso? bisogna sempre reinstallare tutto?
Probabilmente no, poichè vengono caricati i driver IDE standard di Windows, ma non posso dare certezze.

Comunque in alcuni casi è possibile anche passare da IDE a AHCI senza necessità di reinstallare l'OS
http://en.wikipedia.org/wiki/Advance...ller_Interface
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1795003

C'è anche una terza via: i chipset AMD permettono di mettere 2 porte SATA in IDE e le altre 4 in AHCI, quindi installando il S.O. sulle IDE poi puoi cambiare a tuo piacimento le altre 4 in AHCI/IDE senza controindicazioni
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 22:43   #14792
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Click destro su risorse del computer, click su gestione dispositivi, selezionare colonna delle periferiche, click sul tasto apposito per l'autorilevazione di nuovo hardware.

Bhe... è semplicemente l'auto rilevazione nuovo hardware di Windows, non è un hack, e non è potenzialmente dannoso... quantomeno se viene fatto con periferiche SATA (i cui connettori sono costruiti in modo tale da supportare l'hot-swap, cioè con i pin di massa che si collegano prima di quelli caldi).

Con PATA probabilmente è sconsigliabile, proprio per il fatto i connettori non erano stati pensati per questo (già nei tempi che furono si consigliava di attaccare e staccare a PC spento - comunque io l'ho fatto e funziona lo stesso).

Personalmente è qualche anno che lo faccio con i SATA senza problemi, sono paure infondate.

Problema generalmente dei SB AMD, anche io con il SB700 ce l'ho.

Probabilmente no, poichè vengono caricati i driver IDE standard di Windows, ma non posso dare certezze.

Comunque in alcuni casi è possibile anche passare da IDE a AHCI senza necessità di reinstallare l'OS
http://en.wikipedia.org/wiki/Advance...ller_Interface
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1795003

C'è anche una terza via: i chipset AMD permettono di mettere 2 porte SATA in IDE e le altre 4 in AHCI, quindi installando il S.O. sulle IDE poi puoi cambiare a tuo piacimento le altre 4 in AHCI/IDE senza controindicazioni
sarà che è tardi e devo alzarmi presto, ma non capisco dove andare, i nomi dei menù che dici non tornano ..sei sotto xp o vista?

ecco perchè i connettori SATA hanno il pin "in avanti"!

ma se i SATA sono attivabili in quella maniera da te descritta, qual è la differenza con l'hot swap?

mettendo le due porte SATA in IDE però si perdono le funzionalità AHCI di nuovo!
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 22:51   #14793
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
sarà che è tardi e devo alzarmi presto, ma non capisco dove andare, i nomi dei menù che dici non tornano ..sei sotto xp o vista?
Stavo andando a memoria... Comunque alternativamente spippola fino a che non arrivi qua:



Quote:
ma se i SATA sono attivabili in quella maniera da te descritta, qual è la differenza con l'hot swap?
L'hot-swap del AHCI permette di evitare la trafila sopra descritta, le periferiche vengono automaticamente rilevate non appena le colleghi

Quote:
mettendo le due porte SATA in IDE però si perdono le funzionalità AHCI di nuovo!
In pratica perdi l'AHCI sul disco del S.O., ma lo mantieni sui dischi dati... è un compromesso

Ultima modifica di MiKeLezZ : 03-05-2009 alle 22:53.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 23:02   #14794
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Stavo andando a memoria... Comunque alternativamente spippola fino a che non arrivi qua:



L'hot-swap del AHCI permette di evitare la trafila sopra descritta, le periferiche vengono automaticamente rilevate non appena le colleghi

In pratica perdi l'AHCI sul disco del S.O., ma lo mantieni sui dischi dati... è un compromesso
capito perchè, dovevo cliccare su una voce a destra per far apparire il pulsante "rileva modifiche hardware", ecco fatto!

ma tenendo SO in ide e il disco dati in AHCI
se pluggo un sata al volo, devo comunque fare la "trafila", perchè il SO è in ide, giusto?

grazie 1000, sei stato davvero utile! così integrerò anche io la porta sata esterna sul mio pc! ma siamo certi è una pratica sicura al 10000% sui dischi SATA questa specie di hot plug?

ad esempio, usando una staffa come quella di Eddie666: si connette il SATA dati e nessun problema; poi se vado a connettere l'alimentazione, in realtà connetto l'adattatore molex-sata alla presa molex sulla staffa pci: in quel caso non si possono verificare situazioni di collegamento errato come descritto prima da te, cioè che il pin caldo si collega prima di quello massa??
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V

Ultima modifica di jv_guano : 03-05-2009 alle 23:06.
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2009, 00:04   #14795
FuKs14
Senior Member
 
L'Avatar di FuKs14
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Padova
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
.... [cut]....
Con PATA probabilmente è sconsigliabile, proprio per il fatto i connettori non erano stati pensati per questo (già nei tempi che furono si consigliava di attaccare e staccare a PC spento - comunque io l'ho fatto e funziona lo stesso).
.... [cut]....
Io per non avere problemi usavo dei cassettini estraibili per Hard-disk ide.
Li inserivo a pc acceso, poi giravo la chiavetta che bloccava il cassetto nel Frame e contemporaneamente faceva partire l'alimentazione. Nessun rischio, mai avuto nessun problema .... con Win2000 da "Gestine periferiche" facevo partire la ricerca del nuovo hardware, mentre XP lo faceva automaticamente.

Con i controller Raid della Promise su PCI c'era il software proprietario che faceva tutto da solo anche su Win2000; non eravamo a livelli dei controller SCSI, ma ci si avvicinava.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Personalmente è qualche anno che lo faccio con i SATA senza problemi, sono paure infondate.
Concordo pienanmente.

Ho collegato un bracket E-sata alle 2 porte Sata gestite dal controller Gigabyte GBB36X della GA-P35-DQ6 e funziona mooolto bene.
E' comodo anche perchè posso gestire i dischi Sata direttamente da "Rimozione sicura dell'hardware" come se fossero Hard-Disk USB.
Sulla mia mobo ho notato che questo non succede se il bracket E-sata è collegato direttamente alle uscite sata del Chipset (Intel ICH9R ); in questo caso devo far riconoscere i dischi tramite "Gestione periferiche"

Con chipset Intel ICH9R (P35) ed AHCI attivo la temperatura dell'hard disk si vede tranquillamente e lo SMART è attivo.
__________________
Ho concluso felicemente con : pfist, Kanon, command prompt, 84lele, xdaf, Fireyes, nunz71, opendoor
Mulo 23 W : MSI MS-6153VA, PIII 500E, 1x512 Mb Pc133, Intel Pro 100/M, ATI Rage AGP, Seagate 160 Gb 2,5'', Ali scrauso 235W
Scusate, ma Ho i PVT quasi pieni, sto cercando di rispondere e cancellarli
FuKs14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2009, 00:13   #14796
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11142
Rileggendo effettivamento forse mi stavo confondendo con gli hard disk PATA.
Rimane il dubbio di quello che potrebbe succedere con Linux... probabilmente senza AHCI il mount e l'unmount delle periferiche non e` automatico, quindi occorrerebbe fare attenzione per evitare perdite di dati (non ho provato a dire la verita`).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2009, 07:18   #14797
mikedepetris
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1392
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Rileggendo effettivamento forse mi stavo confondendo con gli hard disk PATA.
Rimane il dubbio di quello che potrebbe succedere con Linux... probabilmente senza AHCI il mount e l'unmount delle periferiche non e` automatico, quindi occorrerebbe fare attenzione per evitare perdite di dati (non ho provato a dire la verita`).
il mount come si diceva non e' un grosso problema basta usare devmgmt.msc e fargli rilevare il nuovo hardware, eventualmente andando mettere la giusta lettera di unita' con diskmgmt.msc

il problema e' l'unmount che non si puo' proprio fare ed e' quello su cui rischi di perdere dati, chissa' se qualcuno ha fatto qualche tool per win per poterlo fare, non ho mai cercato, mi viene il dubbio che ci debba essere una cosa del genere, come per tutti drive removibili viene attivato dal driver, sara' una chiave di registro o simili
mikedepetris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 08:50   #14798
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
quale scheda madre intel (per un E5200) e' possibile variare il vcore (il meno possibile, spendendo anche il meno possibile).
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 10:05   #14799
supermauri83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 301
pure io sto cercando una scheda madre del genere per un e5200 attualmente mi sto orientando o sulla

Asus P5N73-CM, GeForce 7100 a 52 euro

oppure

Gigabyte GA-G31M-ES2L, G31 42 euro

penso che tramite bios si possa smanettare un'attimino (cmq attendi conferma anche da altri) il mulo mi servirà solo per navigare, stare acceso 24 su 24 e guardare la tv con pinnacle pctv usb quindi chiedo agli esperti quale delle 2 fa al caso mio? (per giocare, videoediting e altro ho già il desktop)
__________________
gensunasumus.altervista.org Gruppo Scacchistico---
supermauri83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 12:08   #14800
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da blackknight Guarda i messaggi

Ho provato a scendere di voltaggio con CrystalCpuId. Ho settato come moltiplicatore più basso 5x e voltaggio 1v. In pratica sono con voltaggi standard. Qual 'è il moltiplicatore più basso che posso mettere? Ho provato 4x ma freeza a qualsiasi voltaggio...anche se settando lo stesso valore da bios regge.

Volevo sapere indicativamente quanto potrebbe consumare il sistema.
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Non tutte le schede madri supportano il moltiplicatore 4x.
Comunque downvoltato e downcloccato in idle, con un hard disk decente secondo me sei a 30-35w.
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
io con il desk in sign ho messo 0.8 V a 5.0x, questo il minimo, altrimenti freezava..
La frequenza del processore nei sistemi AMD nn può mai essere inferiore a quella del bus HyperTransport, quindi per scendere sotto occorre che da bios la scheda permetta la modifica del moltiplicatore del bus appunto personalmente con la HDReady sono arrivato a 600 Mhz (150x4)
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi

il 4840 lo tengo a default, con solo il C&Q abilitato (questo perchè il pc è appunto anche un htpc, e per la visione di film a 720p e 1080p, nonostante l'accellerazione hardware data dal chip grafico, c'è cmq bisogno di potenza); la differenza di consumi tra il fortron e il pico non è elevatissima; con il primo stavo sui 56-57w, mentre con il pico sono sceso a 51-52. la scheda che vedi dietro al dissi è effettivamente una scheda satellitare, una skystar 2.3 (che solo lei assorbe quasi 10w)
il C&Q alimenta il processore con un voltaggio largamente sovradimensionato a tutto svantaggio dei consumi, del calore emesso e della silenziosità..
Ti consiglio di gestire moltiplicatori e voltaggi con programmi con i soliti RmClock o Crystal
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Offerte Prime Day Laifen: spazzolini, ra...
PC Desktop da sogno, monitor e periferic...
Elon Musk è certo: entro il 2026 ...
Ridley Scott non fa sconti a Hollywood: ...
Allarme privacy su Gmail: come impedire ...
Apple finisce sotto inchiesta in Francia...
Apple migliora le sveglie su iPhone: add...
Siamo sempre di più una massa di ...
Unity corregge una falla di sicurezza ri...
Aumento dell'età minima per i soc...
Prime Day Amazon: sconti fino al 20% sui...
L'intelligenza artificiale dal cloud ai ...
Altro successo per Candela: 10 aliscafi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v