|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#13861 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Le schede AM2+ (come anche le AM2) supporteranno meccanicamente i futuri Phenom AM3, ma questi ultimi utilizzeranno il controller di memoria interno DDR2 e non DDR3, come si sa infatti questi processori li integreranno entrambi
il punto è: quanto frenerà le prestazioni del Phenom l'utilizzo delle DDR2 in dual channel al posto delle DDR3 in triple? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13862 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13863 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
cmq c'è un utente del forum (mi sembra specialized) che ha messo in atto l'hybrid power con una 9800...lo aveva scritto nel tread delle mobo am2+ 8200/8300/780g, magari chiedi a lui
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi |
![]() |
![]() |
![]() |
#13864 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Padova
Messaggi: 2289
|
Quote:
Quote:
Sempre dalla review che avevo linkato precedentemente si vide che le prestazioni grafiche della scheda Discreta sono strozzate dall'HybridPower di un 6% circa che tende ad aumentare in caso di risoluzioni più elevate con maggiori dettagli ed effetti applicati. Controlla i grafici che ci sono a pagina 4 ![]() ![]()
__________________
Ho concluso felicemente con : pfist, Kanon, command prompt, 84lele, xdaf, Fireyes, nunz71, opendoor Mulo 23 W : MSI MS-6153VA, PIII 500E, 1x512 Mb Pc133, Intel Pro 100/M, ATI Rage AGP, Seagate 160 Gb 2,5'', Ali scrauso 235W Scusate, ma Ho i PVT quasi pieni, sto cercando di rispondere e cancellarli |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13865 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Però sono troppo un figo
![]() Ho creato un'uscita audio digitale dall'audio hdmi_spdif della k10n78 ![]() Materiale usato: uno spinotto rca e il vecchio cavo audio per i lettori ottici (quelli che non si usano più perchè in xp i cd audio passano in digitale alla scheda audio). Uno dei due lati del cavo l'ho infilato tale e quale nel connettore hdmi_spdif, dall'altra parte ho staccato i cavi che corrispondono al ground e all'spdif_out e li ho collegati allo spinotto rca femmina. Pluggato il coax in al decoder e allo spinotto home made e funziona alla grande ![]() Fa anche il passtrought dei flussi ac3 e dts... in più con ffdshow faccio l'encoding in ac3 di tutto il resto del materiale multicanale (e solo di quello, quindi se fosse stereo lo tiene così e lo manda al decoder senza far accendere l'indicatore ac3) che altrimenti arriverebbe stereo al decoder. Che figata ![]() Visto che non gioco posso anche mettere in pensione la "vecchia" X-Mystique 7.1 con DDL e risparmiare qualche altro W ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13866 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
Insomma, sarebbe da vedere chi consuma di più... anche se però con l'interna mi elimino un sacco di casini che ho con i driver della x-mystique... Cmq la buona notizia, per chi ne aveva bisogno, è il supporto per l'audio multicanale via spdif dell'8200. Pluggandolo nella scheda video hdmi col cavo in dotazione si ottiene evidentemente la stessa cosa visto che vado a pigliare il segnale dallo stesso posto. Boh, valuterò. Intanto nel pomeriggio faccio la prova anche col cambio di alimentatore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13867 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
voglio dire tra 9600GT e 9800GT c'è un 15% medio di differenza praticamente una 9800GT nelle condizioni di cui sopra andrebbe poco più di una 9600 senza alcun "freno" e non è poco... ![]() mah adesso vedo cosa fare, per il rumore nessun problema (ali compreso ci sono 3 ventole da 120mm che ricambiano l'aria) poi questo pc non starebbe acceso molte ore al giorno, quindi 60-70 w potrebbero anche stare ma prima voglio approfondire meglio il discorso tweaking frequenze e voltaggi per vedere cosa si può raschiare ![]() Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13868 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
Quote:
![]() grazie! ![]()
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13869 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
|
Quote:
__________________
Le mie transizioni (+ di 50) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13870 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
Quote:
![]() credo che verrà presentata al cebit i primi di marzo e quindi sarà commercializzata intorno al 20-25 marzo, ovvio che come sempre ci vorranno almeno 2 settimane prima che si diffondano su tutto il territorio ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13871 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
Sono due segnali, il segnale digitale vero e proprio e la massa (sono segnati anche sul manuale) che vanno collegati ad un coassiale femmina rispettivamente al centro e all'esterno. Tutto qui. Foto del mio banco da lavoro è meglio lasciarle perdere ![]() Na zozzeria fotonica, ma funziona ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13872 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Cmq ieri ho provato il misuratore con il pc (identico a parte l'hard disk) con il tagan 480W.
Non potevo mettere quell'alimentatore sul mio pc perchè era tutto incastrato all'interno del case con una marea di cavi girati a misura, visto che i pc sono identici ho fatto la misura così come stava. Risultato? Mooooooooooolto più stabile, in windows con rmclock attivo al minimo si riusciva a fare una misurazione senza problemi. C'è qualcosa che o non va bene nel mio alimentatore oppure che disturba il misuratore. Ad ogni modo per dovere di cronaca: K10n78 sli 5050e @1GHz 0,7625v 2x2GB Vitesta DDR2 800MHz @1,9v Un seagate da 160GB masterizzatore lg collegato un lettore multiformato di card collegato in pianta stabile sulle usb interne Tagan 480W Il misuratore segna 55/56W Considerando il disco fisso, il lettore di card e l'alimentatore penso che facilmente si potrebbero recuperare una decina e più di W Che ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13873 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Per me c'è qualcosa che non va, in idle, anche considerando il disco, il masterizzatore, i 2 banchi di ram, il lettore card 55 w sono decisamente tanti...
dovresti essere sui 40 o anche qualcosa sotto che efficienza ha il tuo Tagan? potrebbe essere che a quei carichi il rendimento scenda di brutto.. per me hai il misuratore che sovrastima |
![]() |
![]() |
![]() |
#13874 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13875 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
Così al volo con S. Google ho letto un commento su un forum riguardo il tagan 580W: "Efficienza. Viene dichiarato un valore pari al 70% per carichi >=50% del max...con il mio sistema, per cui Extreme PSU calculator valuta un consumo "di picco" praticamente irraggiungibile di 265W, a quanto scende l'efficienza in Idle...al 45-50%? Inaccettabile." Che dici? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13876 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
allora c'è poco da fare, può scendere ancora ma non tantissimo: - usare un banco al posto di due (se non gli serve il dual channel) = -1.5/2 w - downclock processore a 800 Mhz (molti x4) = -0.5 w - masterizzatore = dipende dal modello - lettore= non lo so - HD 3.5" green = -2 w - HD 2.5"= - 6/7 w l'ali gioca il suo bel ruolo, hai la possibilità di fare un test con un 300/400 tipo Antec? Ultima modifica di GT82 : 18-02-2009 alle 11:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13877 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13878 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
ma sai che non me lo vede rmclock? Almeno, non sul mio, parte da x5 (quindi 1GHz). Però mi pare che nell'altro pc di ieri invece ci fosse (ho fatto tutto di corsa e senza manco guardare bene). Dopo gli chiedo.
Il che cmq sarebbe impossibile, perchè lo stesso hardware da me vede il x5 e da lui il x4? Non avrebbe senso. Quote:
Cmq mi sa che il tagan è molto, troppo inefficente... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13879 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
K10n78 sli e le misure se non lo letto male le hai fatte con questa.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13880 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
x felix
guarda questi valori che avevo misurato smanettando --> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=13173 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.