Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2009, 10:35   #13161
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da tavano10 Guarda i messaggi
So che alcuni modelli di WD10EACS (il modello precedente a 16MB), i più recenti, sono a 3 piatti..come si fa a distinguere le due versioni?
Sai che non ne ho la più pallida idea, e la cosa interessa anche a me perchè tra poco ne vorrei prendere uno
se qualcuno ci può illuminare...

Quote:
Originariamente inviato da seph87 Guarda i messaggi
come mai?? c'è così tanta differenza?? anche se hanno chipset uguali...

e lo steso chipset per le cpu intel?? ci sono test a riguardo? raggiungesse gli stessi risultati di AMD la compro seduta stante
i 7100/7150 sono diversi e consumano di più perchè come tutti i chipset Intel integrano pure il memory controller nel nortbridge (tral'altro solamente single channel... anche se in un mulo non cambia nulla)
a livello di consumi non arrivano così in basso come le soluzioni AMD; dopo l'uscita dell' E5200 le cose sono migliorate dato che è attualmente il processore Intel che consuma meno, ma il tutto viene vanificato dal consumo dei chispet appunto

ci sarebbe una scheda della Foxconn basata sul G31 testata da Tom's che è la scheda Intel più efficiente che ho visto (prendendo per buone le rilevazioni di Tom's)
però non ci sono certezze assolute
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 11:21   #13162
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
si ma:
1 è completo
2 ha già il s.o.
3 è x86
4 ha diverse porte usb
5 zero fan

basta attaccare un HD 2.5 e via
a che prezzo però?




Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Io ho due WD10EACS, nessun cambiamento di velocità, come aveva rilevato SPCR all'epoca della recensione

l'unico rumore che si sente è quando le testine vengono "parcheggiate" per ridurre la resistenza aerodinamica ai piatti e ridurre così anche il consumo energetico (tecnologia Intellipark)

ho rilevato questi numeri:

idle, testine attive = 4/4.5 watt
idle, sistema Intellipark attivo = 2/2.5 watt

i miei HD non sono mai in idle, ma sempre sotto leggero carico quindi le testine lavorano sempre

però questo continuo ON/OFF del sistema Intellipark può compromettere seriamente la vita operativa dei dischi
il problema sembra interessare più gli utenti Linux

questo è il thread dove se ne parla
--> http://www.silentpcreview.com/forums...ic.php?t=51401

credevo consumasse 1 watt in più sia in idle che in full



Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Ho trovato una tabella sui consumi a default di parecchi processori Intel, la fonte è il sito giapponese Nikkei IT Pro.

rispetto all'E5200, l'E7200 consuma 3 watt in più sia in idle che in full, invece gli E8xxx stanno dai 5 agli 8 watt sopra in idle (queste variazioni sono imputabili sicuramente ai diversi VID) e attorno a +20 in full

confermato l'alto valore in idle del Celeron E1200, come aveva già rilevato ilratman

da notare la grande incidenza nelle richieste energetiche della cache L2, sia per i dual che per i quad

il ratman consigliava di acquistare e1200 al posto dei 2x00 quindi la cosa non mi quadra


Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
che voi sappiate esistono wd10eads a 4 piatti? oppure si trovano solo 3 piatti?
eacs 1° tipo 4 piatti
eacs 2° tipo 3 piatti


eads è simile al eacs 2° tipo 3 piatti ma ha 32mb di cache contro i 16mb eacs




Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Se cambi ti conviene mettere, visto che non ti serve per htpc, un sempron LE oppure athlon LE che consumano pochissimo con un 740g. Alternativa intel non mi ricordo se il + parco fosse il G33 o il G31 + un pentium 21XX (mi sembra che i celeron consumassero di più).

Il vantaggio dell'eeebox (o eeepc701) è che è già tutto pronto, hai la Wlan ma dovresti mettere un HD esterno, ed è inespandibile internamente.
Però consumano meno, se scavi nei post precedenti trovi un consumo per l'eeepc701 di 11w, irraggungibile da un desktop "normale". Calcola che ora consumi 10 volte tanto...

la 740g credo consumi 2watt (niente...)

un sistema con:
5050e downvoltato
740g
2x2gb ram
1tb WD eads
1 masterizzatore bluray

ci si fa un mulo htpc da 30/35 watt

Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Le schede migliori a livello di consumo sono la AsRock ALiveNF7g-HDReady (vedi la mia firma) e la Abit AN-M2, leggermente meno parsimoniose sono le ALiveNF7g-720p e FullHD
con queste schede potenzialmente si possono fare sistemi che in idle stanno dai 16 ai 21 watt a seconda del modello anche con processori dual core
qualche esempio

--> http://www.silenthardware.de/forum/i...howtopic=31937

--> http://www.silenthardware.de/forum/i...howtopic=32690

--> http://www.silenthardware.de/forum/i...howtopic=30304

--> http://www.silenthardware.de/forum/i...howtopic=30884

--> http://www.silenthardware.de/forum/i...howtopic=32268

--> http://www.silenthardware.de/forum/i...howtopic=31937

probabilmente c'è anche qualche scheda 740g particolarmente efficiente, ma non vi sono conferme in merito (che io abbia ancora visto)
l'unico qui dentro che ne ha presa una è MiKeLezZ ma i risultati non sono stati molto entusiasmanti
in generale i chipset Nvidia sono migliori a livello di consumi

la 740g credo sia quella al momento che consumi meno



Quote:
Originariamente inviato da Niko1987 Guarda i messaggi
ok allora farei:

AsRock ALiveNF7g-HDReady
AMD Sempron LE-1150
dissipatore? freezer 7?
ram 1gb a 800 o 667 mhz? meglio 2gb o basta 1?
hd WD10EACS 1000GB
alimentatore Tagan SuperRock 400W ok?
lettore dvd

alla fine mi avvicino alla cifra di un eeebox... tanto vale vendere il mulo che ho ora e prendermi un eeebox o no?
1 modulo di ram consuma 1 watt

eeebox non ha lettore integrato...

Quote:
Originariamente inviato da Dami88 Guarda i messaggi
ciao
consuma meno un hd da 2.5'' da notebook o un 3.5'' tipo western digital green power?
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
consuma sempre molto meno (metà e meno) un 2,5" da notebook
vero però un 320gb samsung da 2,5' pollici sta a 60euro
1tb WD 3,5' 90euro

quindi meglio 1tb WD eads (triplo dello spazio ma consuma poco meno del doppio di un 2,5')

Quote:
Originariamente inviato da tavano10 Guarda i messaggi
So che alcuni modelli di WD10EACS (il modello precedente a 16MB), i più recenti, sono a 3 piatti..come si fa a distinguere le due versioni?
c'è una foto che lo spiega...ma meglio puntare al eads vai sul sicuro
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 11:37   #13163
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi

la 740g credo consumi 2watt (niente...)

un sistema con:
5050e downvoltato
740g
2x2gb ram
1tb WD eads
1 masterizzatore bluray

ci si fa un mulo htpc da 30/35 watt
il consumo della scheda non dipende solo dal TDP del chipset

30/35 watt? troppi
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 11:56   #13164
Niko1987
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
1 modulo di ram consuma 1 watt

eeebox non ha lettore integrato...
non lo so... sono sempre più convinto di prendere un eeebox alla fine il lettore neanche mi serve.
Niko1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 13:37   #13165
artesina
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da scassermps Guarda i messaggi
Con il mio eeebox@500GB oscillo da 15/16w ai 20/21W ... lo uso in remoto ho disattivato quasi tutte le periferiche che non utilizo; a questo proposito, come disattivo il lettore di schede di memoria (es: schede SD, ecc)?
mA l asus eeebox 500 gb dove lo hai preso? hai messo un hd esterno da 2,5"?
io ovrrei usare anch io un eee box ma con un hd esterno autoalimentato via usb da 500 Gb o più ma non so se l'asus lo regge, voi che dite cè un modello che viene suportato dall asus con utilizzo 24h/24?
Io addirittura volevo collegarcene due da 500 Gb o due da 350 Gb ma non so se l'asus li regge 24h/24 .Non chiedo hard disk performanti ma solo silenziosi e a basso consumo (un 5400 andrebbe più che bene se poi con un 7200 è la stessa allora meglio ovviamente)
Grazieee
p.s:in alternativa pesavo anche a un asus ultraportatile a cui collegare sempre gli hd esterni sempre autoalimentati ma secondo voi anche l hd esterno autoalimentato così grosso viene supporato 24h/24? boh
artesina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 14:38   #13166
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
L'asus eeebox è una buona soluzione, ma se optate per un HD mobile da 500gb la convenienza va a farsi benedire visto che con 10 euro in meno si prende un Tera da 3.5"

quindi è da folli (economicamente) utilizzare i 2.5" per lo storage
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 15:11   #13167
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
A proposito del consumo dei Caviar GP, il buon Manga mi ha messo la pulce nell'orecchio

con uno dei miei come ho già scritto ho un aggravio dei 4.2/4.3 w AC in idle senza Intellipark attivo rispetto al non avere alcun disco attaccato, ovviamente parlo di sistema al POST o nella schermata del BIOS

non ho provato ad effettuare misurazioni con il secondo disco in Windows

comunque SPCR ha rilevato 5.3 w DC per il WD10EACS a 4 piatti e lo stesso Tom's (sempre 5.3 w)

WD dichiara per questo drive 4 (DC) mentre per il nuovo a 3 piatti (che esiste anche con codice EACS come si vede dal sito) dichiara 2.8 w


potrebbe essere che il mio rilevatore sottostimi, qualcuno può verificare con altri WD10EACS 4 piatti?
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 15:53   #13168
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
potrebbe essere che il mio rilevatore sottostimi, qualcuno può verificare con altri WD10EACS 4 piatti?
E' da un po' che lo penso. O il tuo sottostima...o il mio sovrastima...
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 16:33   #13169
mazä
Senior Member
 
L'Avatar di mazä
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1018
Ciao a tutti, sto valutando 4 soluzioni:

1. Asus eeebox
2. MSI Wind Nettop 120
3. Mobo Mini-ITX con Atom 230 o 330 + 1 HD 500GB + 1GB ram
4. AM2NF6G-VSTA + LE-1100 + 1 HD 3,5" + 1GB ram (che ho disponibili e inutilizzati)

Con la soluzione 4 riuscirei ad avere un sistema paragonabile, o almeno prossimo, agli altri in termini di wattaggio?
Ad occhio in che range starei?
Grazie

Ultima modifica di mazä : 06-01-2009 alle 16:46.
mazä è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 16:34   #13170
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
A proposito del consumo dei Caviar GP, il buon Manga mi ha messo la pulce nell'orecchio

con uno dei miei come ho già scritto ho un aggravio dei 4.2/4.3 w AC in idle senza Intellipark attivo rispetto al non avere alcun disco attaccato, ovviamente parlo di sistema al POST o nella schermata del BIOS

non ho provato ad effettuare misurazioni con il secondo disco in Windows

comunque SPCR ha rilevato 5.3 w DC per il WD10EACS a 4 piatti e lo stesso Tom's (sempre 5.3 w)

WD dichiara per questo drive 4 (DC) mentre per il nuovo a 3 piatti (che esiste anche con codice EACS come si vede dal sito) dichiara 2.8 w


potrebbe essere che il mio rilevatore sottostimi, qualcuno può verificare con altri WD10EACS 4 piatti?
gt non hai tenuto conto del rendimento dell'ali

anche fosse 70% vorrebbe dire che se vedi scritto 4.2W in relatà sono 4.2*0.7=2.94W quindi il valore è corretto.

ogni volta vedo che qui non si tiene conto del rendimento dell'ali mentre spcr misura la corrente nelle due linee 5V e 12V così si svincola dal rendimento, basta una pinza amperometrica per farlo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 19:42   #13171
giorgiocomo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Brescia
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da mazä Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sto valutando 4 soluzioni:

1. Asus eeebox
2. MSI Wind Nettop 120
3. Mobo Mini-ITX con Atom 230 o 330 + 1 HD 500GB + 1GB ram
4. AM2NF6G-VSTA + LE-1100 + 1 HD 3,5" + 1GB ram (che ho disponibili e inutilizzati)

Con la soluzione 4 riuscirei ad avere un sistema paragonabile, o almeno prossimo, agli altri in termini di wattaggio?
Ad occhio in che range starei?
Grazie
Ciao, io ho un sistema quasi identico al tuo:
AM2NF6-VISTA - LE1250 - HDD 3.5 MAXTOR 200GB EIDE - 1GB ram 667 Corsair - Ali Antec Basiq Power 350

Provato con lidlmetro mi segnava 38 W di assorbimento con client p2p acceso e funzionante (utorrent). Da bios ho settato a 1 Ghz la CPU e 0.850 V il Vcore.

Spero di esserti stato utile.
__________________
Coolermaster HAF 932 - Ali Corsair HX 520 - Asus P6T - Intel Ci7 920 - Sapphire HD 3870 512 DDR4/Accelero S1 rev.2 - 6 GB DDR3 Corsair 1600 - 2x500 GB Sata Samsung - mast DVD LG-H58L
giorgiocomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 20:30   #13172
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9167
Mi sa che ho dei problemi di stabilità, come faccio a sapere se regge il voltaggio in idle? se lancio un programma sale di frequenza...

per ora ho settato 0.950 a 1GHz con RMclock performance on demand

AMD4450e
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 21:50   #13173
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
L'asus eeebox è una buona soluzione, ma se optate per un HD mobile da 500gb la convenienza va a farsi benedire visto che con 10 euro in meno si prende un Tera da 3.5"

quindi è da folli (economicamente) utilizzare i 2.5" per lo storage
Per me lo era qualche tempo fa, adesso i prezzi sono abbassati tantissimo, e le capacità in GB dei dischi aumentate a dismisura.

Con 50 € ti fai 250 GB in 2,5" che basta ed avanza per il 99,99% delle applicazioni a cui può venir destinato un muletto 24/7; un hd da 1 TB per me è sprecato per questo utilizzo.

Poi come sempre, bisogna vedere a cosa serve il pc nello specifico, e si può preferire una soluzione o l'altra...
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 22:43   #13174
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
E' da un po' che lo penso. O il tuo sottostima...o il mio sovrastima...
Hai un PM

Quote:
Originariamente inviato da mazä Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sto valutando 4 soluzioni:

1. Asus eeebox
2. MSI Wind Nettop 120
3. Mobo Mini-ITX con Atom 230 o 330 + 1 HD 500GB + 1GB ram
4. AM2NF6G-VSTA + LE-1100 + 1 HD 3,5" + 1GB ram (che ho disponibili e inutilizzati)

Con la soluzione 4 riuscirei ad avere un sistema paragonabile, o almeno prossimo, agli altri in termini di wattaggio?
Ad occhio in che range starei?
Grazie
Diciamo che se per la 4 hai già tutto anche se ti stesse 10-20 watt sopra le altre, ti conviene lo stesso visto che non devi spendere altri soldi

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
gt non hai tenuto conto del rendimento dell'ali

anche fosse 70% vorrebbe dire che se vedi scritto 4.2W in relatà sono 4.2*0.7=2.94W quindi il valore è corretto.

ogni volta vedo che qui non si tiene conto del rendimento dell'ali mentre spcr misura la corrente nelle due linee 5V e 12V così si svincola dal rendimento, basta una pinza amperometrica per farlo.
Ne ho tenuto conto, infatti ho scritto apposta AC... che con un rendimento a quei carichi secondo me sotto il 70% (infatti ipotizzo stia sui 66-67% al max) fanno esattamente 2.8 watt
però 2.8 w DC la Western li dichiara per l'ultimo modello a 3 piatti (tral'altro confermati esattamente da Tom's)
mentre per il precedente a 4 piatti ne dichiara 4
basta inserire in google "WD10EACS idle watt"

per questo mi viene il dubbio che il mio rilevatore sottostimi

il mio sistema raggiunge consumi bassissimi me ne rendo conto... però se li confronto con i test degli utenti nei forum di SPCR e SilentHardware.de che hanno i miei stessi componenti non noto discrepanze con le mie rilevazioni ma anzi piacevoli conferme
e i rilevatori utilizzati sono diversi dal mio (su SPCR parecchi usano il Seasonic Power Angel ad esempio)

devo assolutamente fare il test con littlemau incrociando l'alimentatore e il rilevatore con i suoi

Quote:
Originariamente inviato da giorgiocomo Guarda i messaggi
Ciao, io ho un sistema quasi identico al tuo:
AM2NF6-VISTA - LE1250 - HDD 3.5 MAXTOR 200GB EIDE - 1GB ram 667 Corsair - Ali Antec Basiq Power 350

Provato con lidlmetro mi segnava 38 W di assorbimento con client p2p acceso e funzionante (utorrent). Da bios ho settato a 1 Ghz la CPU e 0.850 V il Vcore.

Spero di esserti stato utile.
Quel Maxtor qualcosa mi dice che consumerà e scalderà un bel po', inoltre l'ali non è un 80Plus... quindi penso si possa arrivare a 30-32 w con questa scheda

Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Mi sa che ho dei problemi di stabilità, come faccio a sapere se regge il voltaggio in idle? se lancio un programma sale di frequenza...

per ora ho settato 0.950 a 1GHz con RMclock performance on demand

AMD4450e
Semplice, non devi utilizzare il profilo Performance on Demand, devi usare o il Power Saving o il Performance normale, non fa differenza
e poi imposti un moltiplicatore fisso, in questo modo quando mandi il processore in load, funzionerà alla frequenza decisa dal moltiplicatore e al voltaggio impostato

Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
Per me lo era qualche tempo fa, adesso i prezzi sono abbassati tantissimo, e le capacità in GB dei dischi aumentate a dismisura.

Con 50 € ti fai 250 GB in 2,5" che basta ed avanza per il 99,99% delle applicazioni a cui può venir destinato un muletto 24/7; un hd da 1 TB per me è sprecato per questo utilizzo.

Poi come sempre, bisogna vedere a cosa serve il pc nello specifico, e si può preferire una soluzione o l'altra...
Intendevo dire che magari fino a 250gb ha senso, e lo metti internamente
ma per lo storage (quei 250gb finiranno no?) con i prezzi attuali 3.5" tutta la vita

Ultima modifica di GT82 : 06-01-2009 alle 22:49.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 23:12   #13175
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9167
Ok imposto power saving e testo il processore a 1Ghz. Come voltaggio cosa consigliate dall'esperienza? 0.9 - 1?

Tuttora sto scrivendo da un 3800+X2 65W 90nm @1Ghz 1.125
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 00:45   #13176
mazä
Senior Member
 
L'Avatar di mazä
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1018
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Diciamo che se per la 4 hai già tutto anche se ti stesse 10-20 watt sopra le altre, ti conviene lo stesso visto che non devi spendere altri soldi
Giusto, quello che pensavo infatti.
Il problema è che ho altre esigenze: spazio (il minimo possibile), estetica (dovrà stare il salotto della casa nuova), e la mobo è attualmente utilizzata (dovrei trovare una sostituta).
Quindi tra un case discreto, un buon ali efficiente e una mobo in sostituzione spenderei un po', e allora credo che un'altra soluzione faccia di più al mio caso...
Grazie
mazä è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 00:51   #13177
artesina
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi

Intendevo dire che magari fino a 250gb ha senso, e lo metti internamente
ma per lo storage (quei 250gb finiranno no?) con i prezzi attuali 3.5" tutta la vita
Mi intrometto e ti chiedo (vi chiedo) sempre per p2p 24h/24 l'eee box supporta hard disk autoalimentati dal asus stesso da 500 gb o più (magari aNCHE 2 hd 2,5 da 500gb usb) oppure no?
Il motivo della grossa capienza è il fatto che uno dei due hard disk lo utilizzerei per registrare da ipbox250 (sat visto che l'hd interno del decoder è pieno).
Se la soluzione funza a livelli di costi e silenziosita (non pretendo silenziosità assolute ma tanto da non sentire ventole da 2 metri) meglio i 2,5" autoalimentati o i 3.5" con alimentatore esterno?
Tenete presente che è tutto da comprare per cui valutate i consumi di alimentatori esterni si o no.
Se l'eeepc non supporta questi hd 24/24h cosa mi consigliate in alternaTIVA? (asus essentio? micronotebook ee asus?) quale è la soluzione migliore (il fai da te per me è un pò un casino almeno che non sia semplicissimo)?
Tenete presente che tv plasma, ipbox250 (con hd) muletto p2p (e per samba rec da ipbox) , router e un futuro (ma molto futuro!!!) pc multimediale saranno nella stesso salotto difronte al divano dove vedo io i film (ho anche un noteboock hp pavilion zd8156ea che però è troppo rumoroso per i miei gusti otre che grosso per p2p)
graziee ciaoo
p.s:secondo voi quanto può consumare il mio portatile attuale? (p4 3ghz 1 gb ram 256 mb ati radeon 600 e video 17")
artesina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 09:12   #13178
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Mi sa che ho dei problemi di stabilità, come faccio a sapere se regge il voltaggio in idle? se lancio un programma sale di frequenza...

per ora ho settato 0.950 a 1GHz con RMclock performance on demand

AMD4450e
ma quindi lo si puo automatizzare rmclock?
quando si richiede + potenza scatta il secondo scalino?
oppure on demand indica il click=??^^
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 09:32   #13179
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Rmclock è fatto a posta.
Teoricamente puoi far variare voltaggio e frequenza per numerosi step intermedi fra il minimo e il massimo impostati.
Entrano in gioco però le specifiche del produttore (AMD) sulla sopportazione da parte del procio di questi step e il reale beneficio (fra multi step e il caso limite del passaggio diretto tra due step: da minimo a max e viceversa).
Io e altri utilizzatori di X2 4X50e abbiamo notato una forte instabilità dei proci alle variazioni (rispetto ad altri proci AMD) con il profilo "Performance on demand". Ho risolto anch'io impostando i due profili ("power saving" e "maximal performance") e impostandoli manualmente a seconda del tipo di lavoro che prevedo di fare (semplice mulaggio e surfata su internet....o lavoro più "tosto").
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 10:18   #13180
battalion75
Senior Member
 
L'Avatar di battalion75
 
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21439
Quote:
Originariamente inviato da artesina Guarda i messaggi
p.s:secondo voi quanto può consumare il mio portatile attuale? (p4 3ghz 1 gb ram 256 mb ati radeon 600 e video 17")
mica è un pavillion dv7000 :P ...

cmq x saperlo se non hai il wattmetro lidlometro o varianti varie installa NHC che è freeware e lui ti dice quanto stà assorbendo in realtime...cmq sicuro supera i 40-50w a causa della cpu p4 precotta...altrimenti saresti sui 35 del dv8000 che avevo io con turion 2400mhz e 2 hd sempre 17" ma x200 di vga...e tutto il resto acceso...

i note sono sempre meglio dei fissi come consumi visto che non necessitano di bruchetti vari :P e se lo comprate con lcd rotto lo pagate una cavolata rispetto al valore reale mettete il vostro 17-19-22 o tv 27" come ho fatto io e state a 15w ridendo (naturalmente limite gli hd se non lo mettere esterno e la ram...)

ma se volete limitare i consumi è la via migliore come mulo o pc x snavigazzare come faccio io...

pc fisso x altre cose è poco sostituibile (gioco etc ed espandibilità...)
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE
CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD ,
FREGATO DA GIAVAL qui
battalion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v