|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#13161 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
se qualcuno ci può illuminare... ![]() Quote:
a livello di consumi non arrivano così in basso come le soluzioni AMD; dopo l'uscita dell' E5200 le cose sono migliorate dato che è attualmente il processore Intel che consuma meno, ma il tutto viene vanificato dal consumo dei chispet appunto ci sarebbe una scheda della Foxconn basata sul G31 testata da Tom's che è la scheda Intel più efficiente che ho visto (prendendo per buone le rilevazioni di Tom's) però non ci sono certezze assolute |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13162 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
Quote:
credevo consumasse 1 watt in più sia in idle che in full ![]() Quote:
![]() Quote:
eacs 2° tipo 3 piatti eads è simile al eacs 2° tipo 3 piatti ma ha 32mb di cache contro i 16mb eacs Quote:
la 740g credo consumi 2watt (niente...) un sistema con: 5050e downvoltato 740g 2x2gb ram 1tb WD eads 1 masterizzatore bluray ci si fa un mulo htpc da 30/35 watt Quote:
la 740g credo sia quella al momento che consumi meno Quote:
eeebox non ha lettore integrato... Quote:
Quote:
1tb WD 3,5' 90euro quindi meglio 1tb WD eads (triplo dello spazio ma consuma poco meno del doppio di un 2,5') c'è una foto che lo spiega...ma meglio puntare al eads vai sul sicuro |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#13163 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13164 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 633
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13165 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 369
|
Quote:
io ovrrei usare anch io un eee box ma con un hd esterno autoalimentato via usb da 500 Gb o più ma non so se l'asus lo regge, voi che dite cè un modello che viene suportato dall asus con utilizzo 24h/24? Io addirittura volevo collegarcene due da 500 Gb o due da 350 Gb ma non so se l'asus li regge 24h/24 .Non chiedo hard disk performanti ma solo silenziosi e a basso consumo (un 5400 andrebbe più che bene se poi con un 7200 è la stessa allora meglio ovviamente) Grazieee p.s:in alternativa pesavo anche a un asus ultraportatile a cui collegare sempre gli hd esterni sempre autoalimentati ma secondo voi anche l hd esterno autoalimentato così grosso viene supporato 24h/24? boh ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13166 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
L'asus eeebox è una buona soluzione, ma se optate per un HD mobile da 500gb la convenienza va a farsi benedire visto che con 10 euro in meno si prende un Tera da 3.5"
quindi è da folli (economicamente) utilizzare i 2.5" per lo storage |
![]() |
![]() |
![]() |
#13167 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
A proposito del consumo dei Caviar GP, il buon Manga mi ha messo la pulce nell'orecchio
con uno dei miei come ho già scritto ho un aggravio dei 4.2/4.3 w AC in idle senza Intellipark attivo rispetto al non avere alcun disco attaccato, ovviamente parlo di sistema al POST o nella schermata del BIOS non ho provato ad effettuare misurazioni con il secondo disco in Windows comunque SPCR ha rilevato 5.3 w DC per il WD10EACS a 4 piatti e lo stesso Tom's (sempre 5.3 w) WD dichiara per questo drive 4 (DC) mentre per il nuovo a 3 piatti (che esiste anche con codice EACS come si vede dal sito) dichiara 2.8 w potrebbe essere che il mio rilevatore sottostimi, qualcuno può verificare con altri WD10EACS 4 piatti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13168 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13169 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1018
|
Ciao a tutti, sto valutando 4 soluzioni:
1. Asus eeebox 2. MSI Wind Nettop 120 3. Mobo Mini-ITX con Atom 230 o 330 + 1 HD 500GB + 1GB ram 4. AM2NF6G-VSTA + LE-1100 + 1 HD 3,5" + 1GB ram (che ho disponibili e inutilizzati) Con la soluzione 4 riuscirei ad avere un sistema paragonabile, o almeno prossimo, agli altri in termini di wattaggio? Ad occhio in che range starei? Grazie ![]() Ultima modifica di mazä : 06-01-2009 alle 16:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13170 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
anche fosse 70% vorrebbe dire che se vedi scritto 4.2W in relatà sono 4.2*0.7=2.94W quindi il valore è corretto. ogni volta vedo che qui non si tiene conto del rendimento dell'ali mentre spcr misura la corrente nelle due linee 5V e 12V così si svincola dal rendimento, basta una pinza amperometrica per farlo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13171 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Brescia
Messaggi: 46
|
Quote:
AM2NF6-VISTA - LE1250 - HDD 3.5 MAXTOR 200GB EIDE - 1GB ram 667 Corsair - Ali Antec Basiq Power 350 Provato con lidlmetro mi segnava 38 W di assorbimento con client p2p acceso e funzionante (utorrent). Da bios ho settato a 1 Ghz la CPU e 0.850 V il Vcore. Spero di esserti stato utile. ![]()
__________________
Coolermaster HAF 932 - Ali Corsair HX 520 - Asus P6T - Intel Ci7 920 - Sapphire HD 3870 512 DDR4/Accelero S1 rev.2 - 6 GB DDR3 Corsair 1600 - 2x500 GB Sata Samsung - mast DVD LG-H58L |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13172 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9167
|
Mi sa che ho dei problemi di stabilità, come faccio a sapere se regge il voltaggio in idle? se lancio un programma sale di frequenza...
per ora ho settato 0.950 a 1GHz con RMclock performance on demand AMD4450e |
![]() |
![]() |
![]() |
#13173 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
|
Quote:
Con 50 € ti fai 250 GB in 2,5" che basta ed avanza per il 99,99% delle applicazioni a cui può venir destinato un muletto 24/7; un hd da 1 TB per me è sprecato per questo utilizzo. Poi come sempre, bisogna vedere a cosa serve il pc nello specifico, e si può preferire una soluzione o l'altra...
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13174 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
però 2.8 w DC la Western li dichiara per l'ultimo modello a 3 piatti (tral'altro confermati esattamente da Tom's) mentre per il precedente a 4 piatti ne dichiara 4 basta inserire in google "WD10EACS idle watt" per questo mi viene il dubbio che il mio rilevatore sottostimi il mio sistema raggiunge consumi bassissimi me ne rendo conto... però se li confronto con i test degli utenti nei forum di SPCR e SilentHardware.de che hanno i miei stessi componenti non noto discrepanze con le mie rilevazioni ma anzi piacevoli conferme e i rilevatori utilizzati sono diversi dal mio (su SPCR parecchi usano il Seasonic Power Angel ad esempio) devo assolutamente fare il test con littlemau incrociando l'alimentatore e il rilevatore con i suoi Quote:
Quote:
e poi imposti un moltiplicatore fisso, in questo modo quando mandi il processore in load, funzionerà alla frequenza decisa dal moltiplicatore e al voltaggio impostato Quote:
ma per lo storage (quei 250gb finiranno no?) con i prezzi attuali 3.5" tutta la vita Ultima modifica di GT82 : 06-01-2009 alle 22:49. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#13175 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9167
|
Ok imposto power saving e testo il processore a 1Ghz. Come voltaggio cosa consigliate dall'esperienza? 0.9 - 1?
Tuttora sto scrivendo da un 3800+X2 65W 90nm @1Ghz 1.125 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13176 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1018
|
Quote:
Il problema è che ho altre esigenze: spazio (il minimo possibile), estetica (dovrà stare il salotto della casa nuova), e la mobo è attualmente utilizzata (dovrei trovare una sostituta). Quindi tra un case discreto, un buon ali efficiente e una mobo in sostituzione spenderei un po', e allora credo che un'altra soluzione faccia di più al mio caso... Grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13177 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 369
|
Quote:
Il motivo della grossa capienza è il fatto che uno dei due hard disk lo utilizzerei per registrare da ipbox250 (sat visto che l'hd interno del decoder è pieno). Se la soluzione funza a livelli di costi e silenziosita (non pretendo silenziosità assolute ma tanto da non sentire ventole da 2 metri) meglio i 2,5" autoalimentati o i 3.5" con alimentatore esterno? Tenete presente che è tutto da comprare per cui valutate i consumi di alimentatori esterni si o no. Se l'eeepc non supporta questi hd 24/24h cosa mi consigliate in alternaTIVA? (asus essentio? micronotebook ee asus?) quale è la soluzione migliore (il fai da te per me è un pò un casino almeno che non sia semplicissimo)? Tenete presente che tv plasma, ipbox250 (con hd) muletto p2p (e per samba rec da ipbox) , router e un futuro (ma molto futuro!!!) pc multimediale saranno nella stesso salotto difronte al divano dove vedo io i film (ho anche un noteboock hp pavilion zd8156ea che però è troppo rumoroso per i miei gusti otre che grosso per p2p) graziee ciaoo p.s:secondo voi quanto può consumare il mio portatile attuale? (p4 3ghz 1 gb ram 256 mb ati radeon 600 e video 17") |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13178 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
|
Quote:
quando si richiede + potenza scatta il secondo scalino? oppure on demand indica il click=??^^ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13179 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Rmclock è fatto a posta.
![]() Teoricamente puoi far variare voltaggio e frequenza per numerosi step intermedi fra il minimo e il massimo impostati. Entrano in gioco però le specifiche del produttore (AMD) sulla sopportazione da parte del procio di questi step e il reale beneficio (fra multi step e il caso limite del passaggio diretto tra due step: da minimo a max e viceversa). Io e altri utilizzatori di X2 4X50e abbiamo notato una forte instabilità dei proci alle variazioni (rispetto ad altri proci AMD) con il profilo "Performance on demand". Ho risolto anch'io impostando i due profili ("power saving" e "maximal performance") e impostandoli manualmente a seconda del tipo di lavoro che prevedo di fare (semplice mulaggio e surfata su internet....o lavoro più "tosto").
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13180 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21439
|
Quote:
cmq x saperlo se non hai il wattmetro lidlometro o varianti varie installa NHC che è freeware e lui ti dice quanto stà assorbendo in realtime...cmq sicuro supera i 40-50w a causa della cpu p4 precotta...altrimenti saresti sui 35 del dv8000 che avevo io con turion 2400mhz e 2 hd sempre 17" ma x200 di vga...e tutto il resto acceso... i note sono sempre meglio dei fissi come consumi visto che non necessitano di bruchetti vari :P e se lo comprate con lcd rotto lo pagate una cavolata rispetto al valore reale mettete il vostro 17-19-22 o tv 27" come ho fatto io e state a 15w ridendo (naturalmente limite gli hd se non lo mettere esterno e la ram...) ma se volete limitare i consumi è la via migliore come mulo o pc x snavigazzare come faccio io... pc fisso x altre cose è poco sostituibile (gioco etc ed espandibilità...)
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD , FREGATO DA GIAVAL qui |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.