|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#921 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#922 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
|
Tutto bello tutto vero, ma non avete risposto alla mia domanda
![]() Tengo l'AT o metto un ATX? Penso che un ATX anche non recentissimo (un 230w oem) sia tecnicamente più efficiente del vetusto AT anche a basso carico, voi che dite? Ah... un AT ha il vantaggio che da spento consuma 0w, ma tanto spento non ci deve stare mai :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#923 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
La penso come te...ma la prova del 9 la farei sempre sul campo...Ce ne sono di cose che in "teoria" dovrebbero funzionare in un modo e poi scopri che esistono altrettante "eccezioni" che confermano la regola.
Cosa intendi per spento? Il PC....o l'ali? (con un interruttore posteriore?)
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#924 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
|
Spento il PC
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#925 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
EDIT: forse non ci intendiamo. Io non mi riferisco al pulsante di accensione del PC (collocato normalmente anteriormente al case) ma all'interruttore che è posizionato nell'ali che da corrente o meno all'ali. Su questo siamo d'accordo? IN soldoni tu dici...l'alimentatore è "alimentato" è non consuma neanche un watt? ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 Ultima modifica di littlemau : 30-01-2006 alle 19:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#926 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1748
|
Nei vecchi ali AT l'interruttore sul frontale del PC, staccava proprio
la 220V all'ali .... quindi spento non consumava nulla .... In quelli nuovi ATX per spegnere del tutto devi agire sull'interruttore posto sull'ali stesso e non solo sul pulsante frontale del PC. Bye
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500 Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT |
![]() |
![]() |
![]() |
#927 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
|
Sì, praticamente l'interruttore che c'è dietro gli ATX, negli AT spesso non c'è, perché sta davanti. L'interruttore frontale AT stacca del tutto l'alimentazione (i PC AT una volta fermato l'OS non si spengono, devi spengerli a mano agendo sull'interruttore). Il pulsante (e non interruttore) frontale ATX agisce elettronicamente avviando l'alimentatore che di per sé è sempre attaccato al 220 e consuma in standby, a meno che non agisci sull'interruttore vero che sta dietro, tagliandogli l'alimentazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#928 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
OK. Era quello che intendevo anch'io...e mi pare più che logico.
![]() Mi sa che abbiamo "ribadito l'acqua calda"! ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#929 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
|
Topic molto interessante devo dire...
![]() Se volete metterlo in classifica ho misurato il consumo del mio PC In sign, quello con l'XP 1500 mhz (sempron 2200+)... Mi viene 230V * 0.85 * 0.38A = 74 W oltre a quello che è scritto in sign è compreso un masterizzatore DVD, un floppy disk, mouse, tastiera, sk di rete wireless e lettore esterno di memorie flash... (In effetti pensavo molto di più...)
__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST My pictures on 500px Ultima modifica di Jonny32 : 03-02-2006 alle 18:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#930 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Casatenovo (LC)
Messaggi: 479
|
Come consumo vi è differenza fra un 40 e un 80GB? Visto che la diff di prezzi è irrisoria propenderei per quello da 80....
Hard Disk 80 Gb Western Digital , Ata100, 7200 Rpm, 8 Mb Cache Hard Disk Hitachi 80gb Ata133 7200rpm 2mb Cache Fra questi due? Penso vadano bene entrambi, ci sono le corrispettive versioni a 40GB e non credo consumino meno (se è 1W di diff. chi se ne frega!!!) Per quanto riguarda silenziosità e durata nell'utilizzo 24h/24h quale mi consigliate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#931 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
|
Cambia più per tecnologia che capacità, ma si è già detto più di una volta: un 5400rpm consuma meno di un 7200rmp. Il problema è che sono lenti da morire... qui sul mometto ho installato un 5200rpm 20gb samsung che è leeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeento!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#932 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
samsung hitachi western digital sono quelli che consumano meno
il consiglio poi è di sceglierlo da 1 piatto se possibile se si vuole il massimo, i nuovi hitachi in questo senso sono il top visto che possiedono una gestione avanzata dell'energia oppure se si hanno parecchi soldi, si può scegliere un 2,5" da notebook, il consumo scende del 70% |
![]() |
![]() |
![]() |
#933 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
|
Mi deve arrivare a breve una Epia 5000,secondo voi riesco a installarci Xp ridotto all'osso e farli fare da Gateway,emule,etc.....?
Il procio dovrebbe avere una frequenza di 533 mhz,un po pochini ma per quello che deve fare dovrebbe bastare! ![]() Ps:sapete i consumi di questa epia in full load?
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#934 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
|
Quote:
![]() ![]() Ovviamente scherzo, ero in coda, ma aspettavo la conferma di uno che avrebbe dovuto comprarmi parte della roba in vendita, conferma che non è mai arrivata... Facci sapere come va, sia per i consumi che per le prestazioni, che dovrebbero essere al limite per il lavoro che deve svolgere (va come un p3 di metà frequenza). ![]() Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#935 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#936 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Fregene (Roma)
Messaggi: 274
|
che dite mi conviene utilizzare una a7a266 asus o una via GA-7vmm accoppiata con un 1200 thunderbird downcloccato e downvoltato e 256mb di ram??
la via ha una scheda video integrata, mentre sulla asus metterei una 3d prophet 450064mb, penso che la s3 virge da 4 mb non basti per niente...
__________________
AMD Phenom x4 9650 + Cooler Master Gemin II + 2*Smart Fan Blue 2*2GB OCZ PC6400 5-6-6 DFI LanParty DK 790FXB-M2RS Sapphire HD4830 512Mb Gddr3@700/1125 2*WD1600 raid0 Maxtor Diamond Max 9 120GB 7200Rpm HP DVDRW 1070r / Matshita DVD-Ram SW-9571 CoolerMaster Real Power 450 |
![]() |
![]() |
![]() |
#937 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
|
Quote:
Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#938 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
![]() Io ho una S3 PCI da 4 MB : basta ed avanza. Ed è più risparmiosa di qualsiasi scheda AGP o PCI-E ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#939 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6504
|
secondo voi un P4 northwood 1.6ghz 512k (bus 100x4 e molti 16x) potrebbe essere utilizzato per un serverino a basso consumo ?
la config. sarebbe questa: mobo Gigabyte 8knxp (senza modulo dps) hd seagate serial ata 80gb ram 2x256 ddr266 @ddr200 scheda video : ati r9000 fanless / gef2 ti200 Ali Supermicro 300w Floppy 3,5 1 eventuale ventola 8x8 frontale scheda pci wi.fi per connettersi ad internet audio onboard disabilitato Il tutto in uno chieftec dragon ...Certo se riuscissi a trovare un piccolo barebone socket 478... ![]() che ne dite? come starei a consumi (how many W)? magari potrei anche leggermente downvoltare la cpu ... Oppure mi conviene una configurazione con a64 newcastle 3500 con rmclock ? Grazie
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#940 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
sui 100W
se puoi, decisamente downvolta con l'A64 e RMClock arriveresti a 15W in meno |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.