Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2008, 11:38   #8741
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
dopo aver abbandonato definitivamente l'idea del nas (mi servono sempre attivi dei programmi che girano in windows e cmq non ho bisogno di accessi multiutente dall'esterno o robe cmq difficilmente implementabili) torno sulla soluzione muletto a bassissimo consumo.

Premessa, le dimensioni non sono un problema, però certo ci fosse una soluzione di dimensioni ridotte non mi farebbe schifo.

Serve il raid 1 via hardware (via software servono 3 dischi purtroppo).

Cosa prendo che consumi il meno possibile?

Grazie

EDIT: dimenticavo, dovrà essere fanless... niente ventolame neanche sul processore.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 11:50   #8742
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
E' la scelta che devo fare anche io.
Da quel che ho capito ci sono 2 possibilità:
- GLY2
- sistema mobo+sempron

stessi consumi bassi ma GLY2 è più piccolo, costa 20€ di meno ed è fanless mentre il sistema ha ventola sul proc però dalla sua ha vantaggi (per me non indifferenti) di espansione in futuro e prestazioni migliori (cosa che non serve per server)
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 12:23   #8743
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
E' la scelta che devo fare anche io.
Da quel che ho capito ci sono 2 possibilità:
- GLY2
- sistema mobo+sempron

stessi consumi bassi ma GLY2 è più piccolo, costa 20€ di meno ed è fanless mentre il sistema ha ventola sul proc però dalla sua ha vantaggi (per me non indifferenti) di espansione in futuro e prestazioni migliori (cosa che non serve per server)
la GLY2 non ha raid hardware

il sistema con sempron è gestibile con rmclock (il celly della gly2 no)? Ce la si fa in passivo piantandolo sempre al minimo voltaggio? Una mobo che consumi pochissimo con raid 1 hardware?
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 12:33   #8744
jingying
Member
 
L'Avatar di jingying
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da Impression Guarda i messaggi
anch'io ho avuto sottomano un ali del genere ma il cavo da 4 pin non è lo stesso perchè quello in immagine è per far diventare il pin da 20 a 24 mentre a noi serve il pin da 4 a 12V che va inserito in un altra sede



spero di essere stato chiaro
E' esattamente come dici. Aggiungo due note:

- il cavo in figura non sono riuscito a trovarlo in negozio, ho recuperato un connettore P4 da un alimentatore rotto e lo saldo ad uno degli estremi di un cavo a Y. Spesso chi vende i picoPSU venda anche questi adattatori, fate che prenderlo (a meno che non ci sia gia' come in una delle figure che ho visto prima)

- la versione picoPSU "rossa" e' quella che accetta anche altre tensioni dal trasformatore ed e' leggermente meno efficiente (sempre sopra al 90% comunque). Se avete un trasformatore da portatile forse vi conviene valutare questa, perche' non e' facile trovare un trasformatore da 12V che eroghi 120W (su wattaggi inferiori e' piu' facile). In ogni caso gli stessi siti spesso li vendono, e dato che non avevo nessun trasformatore da riutilizzare ho fatto che prendere anche quello e quindi ho preso il pico "giallo" che accetta solo 12V.
jingying è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 12:54   #8745
montoya1
Member
 
L'Avatar di montoya1
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Montesilvano
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
la GLY2 non ha raid hardware

il sistema con sempron è gestibile con rmclock (il celly della gly2 no)? Ce la si fa in passivo piantandolo sempre al minimo voltaggio? Una mobo che consumi pochissimo con raid 1 hardware?

Quindi socket 370 + viac3 800 è abbandonato da tutti?.....................?
montoya1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 13:05   #8746
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da montoya1 Guarda i messaggi
Quindi socket 370 + viac3 800 è abbandonato da tutti?.....................?
se ne trovi una con raid 1 integrato...
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 13:34   #8747
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
allora non mi sono spiegato bene
il Pico è da 20pin, devi aggiungerci il cavo da 4 pin per andare a 24 sull'atx della motherboard.
ci manca sempre l'altro da 4pin!!

cmq una soluzione eventualmente c'è: se hai un alimentatore scrauso, usi quello per installare tutto e poi passi al pico
non so se lo ha detto già qualcuno ma non serve avere ilconnetore 24pin visto che le mobo che lo hanno bootano lo stesso anche con il 20pin.
mi sembra che i 4 pin aggiuntivi servano solo ad dare un po' più di corrente alla mobo nel senso che non sovracaricano le linee esistendi aumentandone il numero, infatti i 4 pin sono 5V e 12V.
comunque ripeto non serve il 24pin il 20 basta e avanza nei nostri sistemi.

è solo il p4 a 4 pin che è indispensabile e che senza di lui non va nulla perchè alimenta direttamente il processore.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 03-05-2008 alle 13:36.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 13:43   #8748
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
i 4 pin aggiuntivi del 24 pin servono per alimentare le connessioni pci-e nel caso vengano utilizzate vga di fascia medio-alta senza connettore ausiliario di alimentazione; sono quindi inutili
tantopiù che spesso gli adattatori 24pin-20pin hanno questi 4 pin aggiuntivi vuoti
il cavo che ho visto 4 pin con due fili neri e due gialli è invece il famoso p4, ed è tutt'altra cosa (è fondamentale e serve per la sezione di alimentazione della cpu)
fare un raid hardware non è una soluzione eccelsa in quanto nel caso di cambio motherboard e/o rottura del controller integrato rimani a piedi, poichè il tuo raid sarà invisibile
è quindi preferibile utilizzare soluzioni a tre dischi, il primo in cui risieda l'os ed eventuali programmi, gli altri due settati in modalità raid software, e non di boot
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 14:03   #8749
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
fare un raid hardware non è una soluzione eccelsa in quanto nel caso di cambio motherboard e/o rottura del controller integrato rimani a piedi, poichè il tuo raid sarà invisibile
è quindi preferibile utilizzare soluzioni a tre dischi, il primo in cui risieda l'os ed eventuali programmi, gli altri due settati in modalità raid software, e non di boot
questo è vero per il raid 0 (e cmq basta che compri una scheda madre identica o una scheda pci con lo stesso controller integrato ed ecco di nuovo i tuoi dati. Vale anche per mobo con gli stessi controller integrati), per il raid 1 i dischi saranno sempre visibili.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 14:27   #8750
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
questo è vero per il raid 0 (e cmq basta che compri una scheda madre identica o una scheda pci con lo stesso controller integrato ed ecco di nuovo i tuoi dati. Vale anche per mobo con gli stessi controller integrati), per il raid 1 i dischi saranno sempre visibili.
dal momento in cui fai un raid hardware la visibilità dei tuoi dischi è decisa dal funzionamento del determinato controller in uso.
se non funziona, non sono visibili.
questo è vero per qualsiasi livello raid in quanto vengono comunque scritti dei dati di inizializzazione nei primi settori dei dischi con un algoritmo simile come principio, ma diverso da marca a marca.
la soluzione software è quindi più flessibile dal momento in cui slega la funzionalità del raid all'hardware in uso, permettendo facili cambi e migrazioni.
comunque poi starà a te decidere il grado di flessibilità e sicurezza desiderato.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 14:40   #8751
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
dal momento in cui fai un raid hardware la visibilità dei tuoi dischi è decisa dal funzionamento del determinato controller in uso.
se non funziona, non sono visibili.
Lo ripeto:
raid 0, 0+1, 5 e successivi sono visibili solamente con lo stesso controller (quindi prendi la stessa mobo o una mobo con controller identico o una scheda pci con, ancora una volta, lo stesso controller raid).

raid 1, solo mirroring, è visibile anche in caso di rottura del controller. Prendi il primo disco dell'array e te lo leggi su un altro pc.

Fai la prova tu stesso così archiviamo il discorso, ok?
Quote:
comunque poi starà a te decidere il grado di flessibilità e sicurezza desiderato.
appunto
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 15:02   #8752
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da Impression Guarda i messaggi
anch'io ho avuto sottomano un ali del genere ma il cavo da 4 pin non è lo stesso perchè quello in immagine è per far diventare il pin da 20 a 24 mentre a noi serve il pin da 4 a 12V che va inserito in un altra sede



spero di essere stato chiaro
Esattamente.

Quel cavo io l'ho comprato su eBay dall'Inghilterra, dopo essermi illuso di averlo trovato vicino a casa mia: dopo l'acquisto mi sono accorto che l'estremità molex è femmina... ignoro sul perchè esista un cavo siffatto

Per trovarlo basta che cerchiate su google MANHATTAN 4PP4-ATX
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 15:09   #8753
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Lo ripeto:
raid 0, 0+1, 5 e successivi sono visibili solamente con lo stesso controller (quindi prendi la stessa mobo o una mobo con controller identico o una scheda pci con, ancora una volta, lo stesso controller raid).

raid 1, solo mirroring, è visibile anche in caso di rottura del controller. Prendi il primo disco dell'array e te lo leggi su un altro pc.

Fai la prova tu stesso così archiviamo il discorso, ok?

appunto
evidentemente la prova l'ho già fatta. il disco non è visibile. il responso è stato raid sconosciuto e file system corrotto.
è stato necessario utilizzare software di recupero dati.
te l'hai fatta? con che hardware?
grazie.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 17:00   #8754
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Ma quando parlate del sistema mobo+sempron che ha bassi consumi (paragonabili alla GLY2) intendete downvoltato o normale com'è?

Visto che downvoltato e robe simili non so nemmeno cosa vogliano dire, potete chiarire? Ripeto, nel sistema mobo+sempron vi riferite al consumo tenuto così com'è o modificato?

Qunato consuma il sistema da standard a modificato? Carichi standard oslite cose
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 18:35   #8755
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Alla luce del quote seguente, ciò che dici (sistemi che consumano 10W in meno) è una bugia :-)
Grazie del tuo test, in questo thread ne servirebbero di più.
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
possiamo vedere degli screen con i sistemi sempron a 20W?
perchè altrimenti qua ognuno spara quello che vuole
tipo io potrei cominciare a dire che un sistema su P4 mi fa 15W in idle
...e si fa solo disinformazione
Più leggo i tuoi post più mi dai l'idea di essere un po' un fanboy, ti fa schifo AMD? che problema c'è prenditi un Intel e vivi in pace

SPCR è un forum internazionale, non un covo di dipendenti o fanboy AMD
io non ho ne i mezzi finanziari ne tecnici per mettermi a fare test sui consumi e sulle prestazioni dei componenti, come del resto nessuno di noi qui dentro presumo

quindi se qualche altro normalissimo utente posta dei risultati su un altro forum, e ripeto non un forum di cazzari bensì quello che ha ispirato altri portali per il mondo (tra cui il nostro PCSilenzioso) che motivo c'è di non crederci?

inoltre questi risultati sono ottenuti non dalla stessa persona ma da molte povenienti da diverse nazioni, si son tutti messi d'accordo secondo te?


detto questo la configurazione di Bembotto (che tral'altro ha aperto un post proprio sul forum di SPCR) anche a me sembra consumi decisamente tanto...
ottenere meno di 20 watt con i nuovi 8200 o 780G probabilmente è più difficile, però si dovrebbe scendere sotto i 30 watt

l'alimentatore è fondamentale ovviamente, questo Fortron 350 che efficienza ha?
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 18:45   #8756
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Ah dimenticavo che un test l'ho fatto eccome

sul pc della mia ragazza

HD da 3.5", Athlon Brisbane da 65 watt, scheda Nvidia 6150 e alimentatore scrauso che a quel carico starà senz'ombra di dubbio sotto il 70%

consumo= 35 watt

fate i conti a quanto può scendere con un Pico da 80% di efficienza, un Brisbane da 45 watt e un HD da 2.5"
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 18:52   #8757
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Più leggo i tuoi post più mi dai l'idea di essere un po' un fanboy, ti fa schifo AMD? che problema c'è prenditi un Intel e vivi in pace
Questa affermazione è buffa, detta da uno che consiglia i Sempron "che vanno a 20W", senza fornirne però prove.
E' buffa anche perchè io ritengo le soluzioni AMD generalmente preferibili nella fascia "muletto" (ma per altre cose, incidentalmente).
Quote:
SPCR è un forum internazionale, non un covo di dipendenti o fanboy AMD
io non ho ne i mezzi finanziari ne tecnici per mettermi a fare test sui consumi e sulle prestazioni dei componenti, come del resto nessuno di noi qui dentro presumo
Basta spendere 15 euro per il misuratore di consumo, se vuoi te ne vendo uno io, e fare anche un banale superpi...

A tutti interessa avere un sistema risparmioso (a me in primis), ma è importante anche avere dati, e non "pensieri"... per evitare quindi gente che consiglia gli Epia (certo, magari consumano solo 20W, ma vanno pure 3 volte meno di sistemi che consumano solo 8W in più) e/o fantomatici "Sistemi Sempron" da 20W.
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Ah dimenticavo che un test l'ho fatto eccome

sul pc della mia ragazza

HD da 3.5", Athlon Brisbane da 65 watt, scheda Nvidia 6150 e alimentatore scrauso che a quel carico starà senz'ombra di dubbio sotto il 70%

consumo= 35 watt

fate i conti a quanto può scendere con un Pico da 80% di efficienza, un Brisbane da 45 watt e un HD da 2.5"
La cosa buffa di queste cose, è che io un PC ce l'ho... più di uno... e, per esempio, il mio sistema a chipset unico (nforce4) e A64 SOI a 90nm (downvolt 1,2v) consuma comunque un fottio di W (sugli 80W), addirittura senza VGA... quindi sentire che un analogo dual core mi consuma meno della metà mi lascia dubbioso assai
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 18:58   #8758
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Ah dimenticavo che un test l'ho fatto eccome

sul pc della mia ragazza

HD da 3.5", Athlon Brisbane da 65 watt, scheda Nvidia 6150 e alimentatore scrauso che a quel carico starà senz'ombra di dubbio sotto il 70%

consumo= 35 watt

fate i conti a quanto può scendere con un Pico da 80% di efficienza, un Brisbane da 45 watt e un HD da 2.5"
Ciao, la 6150 ok. il processore che citi si trova ancora? quanto costa?
perke in precedenza parlavi di Sempren LE-1100... è identico il consumo?
per 35W ci farei 5 firme...

parli però di sistema downvoltato modificato o standar naturale così com'e?

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Basta spendere 15 euro per il misuratore di consumo, se vuoi te ne vendo uno io, e fare anche un banale superpi...
Me lo vendi a me? Ne sto cmoprando uno. contattami in pvt che ci mettiamo d'accordo. ciao
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 18:58   #8759
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
per esempio, il mio sistema a chipset unico (nforce4) e A64 SOI a 90nm (downvolt 1,2v) consuma comunque un fottio di W (sugli 80W), addirittura senza VGA...
forse perchè:
1) l'nforce4 è assatanato di energia, tanto è vero che scalda tantissimo e molte mobo hanno il dissipatore di generose dimensioni e raffreddato attivamente (in quelle passive molti hanno montato ventole per problemi di stabilità).
2) quel processore è venduto per 65W
Quote:
quindi sentire che un analogo dual core mi consuma meno della metà mi lascia dubbioso assai
un analogo che parte da 45W (che a default gira anche con 1,1v contro gli 1,4W a cui è settato e forse anche meno) con mobo che consumano decisamente meno dell'nforce4? A me non lascia dubbi per niente.

EDIT: aggiungo pure che le ddr sull'nforce4 consumano di più delle ddr2 montate sugli am2.

Ultima modifica di felixmarra : 03-05-2008 alle 19:02.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 19:06   #8760
Bembotto
Senior Member
 
L'Avatar di Bembotto
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Somma Ves.Na
Messaggi: 2431
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
detto questo la configurazione di Bembotto (che tral'altro ha aperto un post proprio sul forum di SPCR) anche a me sembra consumi decisamente tanto...
ottenere meno di 20 watt con i nuovi 8200 o 780G probabilmente è più difficile, però si dovrebbe scendere sotto i 30 watt

l'alimentatore è fondamentale ovviamente, questo Fortron 350 che efficienza ha?

Credo sia opportuno specificare l'alimentatore che posseggo:
modello FSP 350 - 60 - PN (PF)
Ecco un link:

http://www.ciao.co.uk/FSP_ATX12V_ver...upply__6473489


Credo tutto dipenda da questo ali, secondo me col pico potrei scendere tranquillamente sotto i 30W in idle. Da solo a pc spento questo alimentatore consuma quasi 6W...
__________________
La vita è meravigliosa,godiamocela!
Bembotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Offerte Prime Day Laifen: spazzolini, ra...
PC Desktop da sogno, monitor e periferic...
Elon Musk è certo: entro il 2026 ...
Ridley Scott non fa sconti a Hollywood: ...
Allarme privacy su Gmail: come impedire ...
Apple finisce sotto inchiesta in Francia...
Apple migliora le sveglie su iPhone: add...
Siamo sempre di più una massa di ...
Unity corregge una falla di sicurezza ri...
Aumento dell'età minima per i soc...
Prime Day Amazon: sconti fino al 20% sui...
L'intelligenza artificiale dal cloud ai ...
Altro successo per Candela: 10 aliscafi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v