Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2008, 11:50   #8701
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Fare un server PXE basato su Windows, ma anche poterci "servire" una copia minimale di Windows volendo.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 11:51   #8702
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Per quanto riguarda il misuratore di consumo, come lo trovate questo?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...ayphotohosting
può andare o è uno scarnasso?
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 14:48   #8703
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Ti riporto solo la mia esperienza personale con un Celeron Conroe: si downvolta (con schede madri appropriate) e si downclocca una bellezza, regge tranquillamente voltaggi ridicoli e frequenze di clock accettabili per farne un uso moderato da mulo (i soliti servizi insomma: mulo, torrent, server http/ftp ecc.) e ti dico che come carico medio a queste condizioni siamo sul 10-15%. Schizza chiaramente al 100% e ci rimane per un pò quando devi fare operazioni tipo accesso da remoto tramite RDP oppure quando fa hash dei file.
Come rapporto prezzo iniziale del sistema / consumi(25w in full..) / prestazioni direi che i conti tornano
i miei dubbi nascevanoi dall'affermazione di nonmircordochi che asseriva che il sempron LE è superiore al Celly conroe come prestazioni/consumo...

io pensavo fossero omologhi..
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 17:03   #8704
ArvMau
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Catania
Messaggi: 2436
interessante...

mi iscrivo.
ArvMau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 18:08   #8705
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
i miei dubbi nascevanoi dall'affermazione di nonmircordochi che asseriva che il sempron LE è superiore al Celly conroe come prestazioni/consumo...

io pensavo fossero omologhi..

a parita di clock spinge piu il celeron, direi su tutti i fronti. comunqe nella sezione processori cè un 3d sul sempron 1100 aperto da jasonj con qualche test comparativo, per chi volesse contribuire con qualche ulteriore test questo è il link.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1663733
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 02-05-2008 alle 18:13.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 18:14   #8706
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
a parita di clock spinge piu il celeron, direi su tutti i fronti. comunqe nella sezione processori cè un 3d sul sempron 1100 aperto da jasonj con qualche test comparativo, per chi volesse contribuire con qualche ulteriore test questo è il link.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1663733
eh lo so, me li sto seguendo assai..ed ero anche io giunto alla conclusione che il celly era un poco più performante..

solo che qui, non mi ricordo più chi, aveva asserito il contrario (anche se stiamo parlando di differenze minimalissime...)

adesso cerco..

ecco qui

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Guarda dalla mia esperienza non fatico a credere che con un sempron si riesca ad arrivare a 30W in idle e 45W in full con anche due dischi da 500GB.
[...]

Ti dirò sono veramente rimasto deluso di e1200 e quindi del celeron 420, suo fratello più piccolo, perchè anche se il processore a parità di dissi e condizioni lavora alle stesse temperature e quindi agli stessi watt, il sistema consuma un buon 10W in più a parità di fsb e frequenza del procio.

Vero che ho una scheda che poi ho scoperto essere consumosa ma se tieni conto che nel consumo il sempron include anche il memorycontroler vuol dire che il processore in se consuma veramente pochissimo e così anche gli altri amd.
[....]
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V

Ultima modifica di jv_guano : 02-05-2008 alle 18:18.
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 18:27   #8707
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
ma qui si parla di consumi, e su questo non dico nulla perche ancora non ho fatto alcun test ma, sulle prestazione della singola cpu credo che la situazione sia chiara, poi cè chi comunque preferisce orientarsi sul sempron perche, giustamente, su piattaforma am2 si trovano schede madre con gpu integrate piu interessanti.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 20:05   #8708
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
ma qui si parla di consumi, e su questo non dico nulla perche ancora non ho fatto alcun test ma, sulle prestazione della singola cpu credo che la situazione sia chiara, poi cè chi comunque preferisce orientarsi sul sempron perche, giustamente, su piattaforma am2 si trovano schede madre con gpu integrate piu interessanti.
io parlavo appunto solo di consumi le prestazioni sono poco determinanti in questi prodotti.
sono sicuro che con il sempron si riesca ad andare sotto ai 30w se non addirittura i 20w.
Io ho il vecchio sempron a 1.6ghz e consumo sui 40w circa senza ottimiszazioni, i nuovi a 65nm sono sicuramente meglio come consumi e se abbinati alla mobo giusta sono imbattibili.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 02-05-2008 alle 20:08.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 20:19   #8709
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
io parlavo appunto solo di consumi le prestazioni sono poco determinanti in questi prodotti.
sono sicuro che con il sempron si riesca ad andare sotto ai 30w se non addirittura i 20w.
Io ho il vecchio sempron a 1.6ghz e consumo sui 40w circa senza ottimiszazioni, i nuovi a 65nm sono sicuramente meglio come consumi e se abbinati alla mobo giusta sono imbattibili.
possiamo vedere degli screen con i sistemi sempron a 20W?
perchè altrimenti qua ognuno spara quello che vuole
tipo io potrei cominciare a dire che un sistema su P4 mi fa 15W in idle
...e si fa solo disinformazione
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 20:27   #8710
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
I ran a quick test between the picoPSU and the Q Technology 300W PSU (this is a rather old PSU, purchased from quietpcusa.com some years ago to power a dual P-III system). Here are the numbers as measured by kill-a-watt meter (I also included volt-amp numbers):

PicoPSU
idle @ 1ghz, 27W (27VA)
orthos @ 1.8ghz, 45W (46VA)

ATX PSU (Q Technology 300W):
idle: 49W (51VA)
orthos @ 1.8ghz: 67W (70VA)

In terms of watts, the difference between idle and full load is 18W for both PSUs. One can draw the conclusion that 1. the kill-a-watt is consistent in reporting the same amount of power consumed for the same task, and 2. the ATX PSU operates at a point that's 22W above that of the picoPSU.


http://www.silentpcreview.com/forums...ic.php?t=47661

Giusto per capire l'importanza dell'alimentatore.
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 20:29   #8711
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
io parlavo appunto solo di consumi le prestazioni sono poco determinanti in questi prodotti.
sono sicuro che con il sempron si riesca ad andare sotto ai 30w se non addirittura i 20w.
Io ho il vecchio sempron a 1.6ghz e consumo sui 40w circa senza ottimiszazioni, i nuovi a 65nm sono sicuramente meglio come consumi e se abbinati alla mobo giusta sono imbattibili.
okei, pensavo parlassi anche di prestazioni o comunque un prestazioni/consumi..

fenomenale sto pico...
considerando che io uso per il mulo proprio un ali smarcato era pII/pIII, sarebbe forse sì molto determinante adottare il Pico!!!!
sì che sto già sui 30W, per cui non so proprio quanto potrei guadagnare..credo massimo 5, dubito 10, sarebbe troppo bello per essere vero
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 20:31   #8712
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
[i]I

Giusto per capire l'importanza dell'alimentatore.

pensa che io ho misurato i consumi del duron@geode con l'ali da 500w
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 22:31   #8713
Impression
Senior Member
 
L'Avatar di Impression
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 570
buonasera vorrei farvi una domanda è possibile che il mio mulo un p3 800MHz con 2 hd uno da 20GB segate barracuda e uno da 400GB mi sembra samsung, 2 schede ethernet, e un ali della compaq da 100W (efficienza bassissima) e installato un modem usb alice consumi 58W in idle?????

misura presa con pinza amperometrica 0.30A
quindi 0.30A*coef 0.85*230V=58,65W

ora cosa potrebbe essere oltre i diski? le due schede ethernet? o il modem usb?
inoltre è normale che staccando la tastiera il consumo non cali neanche di un watt?

p.s. la scheda madre è una compaq 686j1 V3.10 all-in-one con 192mb sdram 133 e chipster intel i810E

Ultima modifica di Impression : 02-05-2008 alle 22:34. Motivo: dimenticanza ;)
Impression è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 23:40   #8714
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da Impression Guarda i messaggi
buonasera vorrei farvi una domanda è possibile che il mio mulo un p3 800MHz con 2 hd uno da 20GB segate barracuda e uno da 400GB mi sembra samsung, 2 schede ethernet, e un ali della compaq da 100W (efficienza bassissima) e installato un modem usb alice consumi 58W in idle?????

misura presa con pinza amperometrica 0.30A
quindi 0.30A*coef 0.85*230V=58,65W

ora cosa potrebbe essere oltre i diski? le due schede ethernet? o il modem usb?
inoltre è normale che staccando la tastiera il consumo non cali neanche di un watt?

p.s. la scheda madre è una compaq 686j1 V3.10 all-in-one con 192mb sdram 133 e chipster intel i810E
e che è, una nuova variante di patatine? :P

a parte gli scherzi, tutto ha il suo peso per i consumi...non è la scheda, o i dischi, ma l'insieme di tutto..

di primo acchito due cose:

se il PIII NON è coppermine, allora consumicchia (basta che guardi se ha la ventola..raffreddazione attiva-> maggior consumo
perchè due dischi? se è da 400 gb il secondo, quello da 20 lo puoi togliere tranquillo e almeno, almeno 5 W guadagnarli senza problemi...

non ha proprio senso di esistenza quel disco da 20!
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 23:49   #8715
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
P3 800 è solo Coppermine.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 00:52   #8716
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
se non erro gli hd vecchi consumano di più dei nuovi... mi pare di ricordare che su un quantum fireball da 4 o 6 gb anni or sono c'era il consumo di 20W ... non ricordo con esattezza...
i samsung dai datasheet invece in seek stanno meno di 10W (alcuni 3.5")
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 07:08   #8717
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
se non erro gli hd vecchi consumano di più dei nuovi... mi pare di ricordare che su un quantum fireball da 4 o 6 gb anni or sono c'era il consumo di 20W ... non ricordo con esattezza...
i samsung dai datasheet invece in seek stanno meno di 10W (alcuni 3.5")
non sarei cosi sicuro....

Del maxtor da 40gb che ho di fianco, leggo 790mA sui 12v e 647mA sui 5v....mentre il western digital da 250gb con 16mega di cache preso nuovo 2 mesi fa passava l'Ampere sia sui 5 che sui 12v....
Stessa cosa sempre di un maxtor da 80gb che il mese scorso ho venduto assieme a un muletto...
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 09:01   #8718
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
I ran a quick test between the picoPSU and the Q Technology 300W PSU (this is a rather old PSU, purchased from quietpcusa.com some years ago to power a dual P-III system). Here are the numbers as measured by kill-a-watt meter (I also included volt-amp numbers):

PicoPSU
idle @ 1ghz, 27W (27VA)
orthos @ 1.8ghz, 45W (46VA)

ATX PSU (Q Technology 300W):
idle: 49W (51VA)
orthos @ 1.8ghz: 67W (70VA)

In terms of watts, the difference between idle and full load is 18W for both PSUs. One can draw the conclusion that 1. the kill-a-watt is consistent in reporting the same amount of power consumed for the same task, and 2. the ATX PSU operates at a point that's 22W above that of the picoPSU.


http://www.silentpcreview.com/forums...ic.php?t=47661

Giusto per capire l'importanza dell'alimentatore.
Stavo giusto pensando a convertirmi ad una "alimentazione" più corretta (oltre quella dietologica ).

IL fatto che a PC spento l'alimentatore oscilli tra 0, 14 e 20W mi induceva a pensare quanto in realtà ci sia di spreco in questo componente.

Vorrei avvicinarmi al mondo pico-psu ma nonostante abbia letto molti interventi un'idea precisa di cosa dovrei acquistare non ce l'ho.

I componenti sono 2 (perdonate il linguaggio non proprio tecnico ):

1) L'alimentatore della mobo (pico-psu) che è un DC-DC.
2) Il trasformatore (tipo quelli da notebook) che è un AC-DC

Giusto?

Ora i due vanno accoppiati con criterio perchè ho inteso che al di là del wattaggio puro che questi dispositivi consentono esistono diverse tipologie anche di voltaggio e i trasformatori adatti non sempre sono di così facile reperibilità.

C'è qualcuno che riesce a fare una mini-guida per indirizzare l'utonto come me nella scelta?

Usando mobo con grafica integrata normalmente è presente un connettore aggiuntivo per l'alimentazione di quest'ultima. Tutti i pico-psu hanno questo connettore o può esserne ricavata una connessione di questo tipo?

Grazie a chiunque riesca a far luce su questo mondo a me sconosciuto.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 09:19   #8719
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Ti rispondo per quello che ne so:
come giustamente hai detto te, l'alimentazione è composta dal "vero" Pico che è DC-DC, ma va accoppiato ad un AC-DC che è solitamente un alimentatore di quello per i portatili "adattato" per così dire all'uopo
In genere questi vanno scelti in modo tale che non si "tagli" la potenza erogata dal Pico. Mi spiego meglio: se acquisti un Pico da 120W, ma prendi un brick (ovvero l'alimentatore AC-DC) da 90W, chiaramente il Pico max eroga 90W (in genere sono 19V a 4,7A).
Per quello che riguarda il rendimento, come avrai capito per i bassi carichi che ci necessitano ha una efficienza altissima che non può essere paragonata neanche ad un alimentatore standard ATX certificato 80Plus (ho trovato un PDF con una piccola tabella con il rendimento a vari step di carico qui)
Per quello che invece riguarda le uscite che ha, effettivamente sono molto molto ridotte: 1 uscita floppy, 2 molex, chiaramente connettore a 20pin (e non 24, che va eventualmente comprato a parte) e basta, quindi manca la fondamentale (almeno per me) SATA. edit: ho trovato anche una con la SATA ma chiaramente con un molex di meno
Chiaramente questo è quello che so, non prenderlo come una bibbia
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ

Ultima modifica di caurusapulus : 03-05-2008 alle 09:25.
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 09:20   #8720
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe Guarda i messaggi
non sarei cosi sicuro....

Del maxtor da 40gb che ho di fianco, leggo 790mA sui 12v e 647mA sui 5v....mentre il western digital da 250gb con 16mega di cache preso nuovo 2 mesi fa passava l'Ampere sia sui 5 che sui 12v....
Stessa cosa sempre di un maxtor da 80gb che il mese scorso ho venduto assieme a un muletto...
hai perfettamente ragione va valutato di caso in caso. Avevo un 5.6GB quantum che consumava poco e un 10 sempre quantum che invece no.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Siamo sempre di più una massa di ...
Unity corregge una falla di sicurezza ri...
Aumento dell'età minima per i soc...
Prime Day Amazon: sconti fino al 20% sui...
L'intelligenza artificiale dal cloud ai ...
Altro successo per Candela: 10 aliscafi ...
VAST Data: dall’archiviazione al sistema...
I 3 robot per le pulizie migliori del Pr...
Un anello d'oro al posto dei soldi: la n...
Quando l'IA sbaglia: Deloitte costretta ...
Fai da te: super sconti su Bosch, anche ...
Prime Day Amazon: Samsung Galaxy Watch8 ...
La nuova direttiva europea 'è un ...
Assassin's Creed Mirage: annunciata la d...
Lucid segna un nuovo record nel terzo tr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v