Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2007, 10:35   #4461
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Una domanda per coloro che hanno sverniciato i piedini dei P3 per ridurre il voltaggio:

A quanto siete riusciti ad arrivare?
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 10:57   #4462
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Secondo voi quale tra queste tre configurazioni consuma di più e di che entità sono la differenze?

CONFIG 1
CPU= Athlon XP-M a 2 Ghz 45 watt
MB= MSI KT3 Ultra2 (Via KT333) FSB a 266 Mhz
RAM= 2x256 MB a 133 Mhz (266 DDR)
GPU= Geforce 4 Ti4200 downcloccata a 125 mhz per il core, 125 mhz memoria(250 ddr)


CONFIG 2
Come sopra ma con FSB e RAM a 166 (333 DDR)


CONFIG 3
CPU= Athlon 64 X2 3800+ EESFF 35 watt
MB= AM2 Micro-ATX con video integrato (AMD 690G oppure Nvidia 7050)
RAM= 1 banco da 1 GB DDR2-800

grazie!
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 11:20   #4463
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Una domanda per coloro che hanno sverniciato i piedini dei P3 per ridurre il voltaggio:

A quanto siete riusciti ad arrivare?
questa non la sapevo...
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:3800X2@2.45Ghz 939 cabrio ->scythe ninja rev.B, MOBO: asus A8N-E->Thermalright HR-05 SLI, RAM: 2X1gb kingston value ram ddr 333mhz 3-3-3-8 1T ,Sk Video:Radeon HD 4850, HD:Seagate ST3250624AS 250gb, WD 2500YS 250gb, Zalman mfc1->Aerocool turbine 2000,Aerocool Streamliner (14cm)
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 11:34   #4464
pissicchia
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6 Guarda i messaggi
[un po OT]
evvabeh... andiamo un po di luoghi comuni...
allora, diciamo prima di tutto che oltre al prezzo del pc, metterci i soldi per un xp anche home, pure oem sono almeno 80 euro in piu'... se per scrivere usi office di microsoft, saranno un altro centinaio, se usi invece openoffice, la differenza tra win e linux non e' molto importante...

tanto per farti capire, il mio mediacenter, basato su ubuntu + mythtv, oltre a registrare vedere ecc. (tutte le cose "normali" da mediacenter) mi permette pure di streamare la tv...
mi spiego meglio: ho la mia ubuntu con attaccata la mia chiave usb digitale terrestre, e io sul poggiolo con il portatile (con gentoo) mi guardo la tv via wireless, questa cosa piu' o meno te la scordi con il media center della microsoft...
Ovviamente ci sono anche i contro, per mettere su l'ambaradam, servono alcune conoscenze di linux, e magari qualcuno puo' preferire non rompersi le scatole per leggersi un po di roba... ma del resto di lavoro faccio il sistemista linux, e quindi per me questi non sono problemi
Altra cosa sono i giochi, che sotto linux sono decisamente pochi, ma se questo non e' un problema, linux ha parecchi vantaggi rispetto a windows, al costo ovviamente di sbattimento per riuscire a far andare il tutto...
[/un po OT]

ciao!
si questo è l'altro problema per me che i programmi sotto linux non è che si istallano clikkando due volte su setup ma servono compilatori e cose varie cioè secondo me fare tutto sto casino per risparmare un nulla di corrente e sacrificare tantissimo in fatto di semplicità, immediatezza d'uso, intuibilità a mio avviso insomma non è un gioco che vale la candela poi cmq programmi belli come il media center non c'è ne sono molti...cioè posso capire che si cerchi di arrivare a 40/50 watt cosa che cerchèrò di fare però oltre effettivamente non mi interessa, non so chi ha scritto, ma i nuovi processori a risparmio energetico Amd sul 690V consumano praticamente nulla in idle e hanno una X1250 c'è una recensione su sto sito, cmq ognuno ha le sue fisse, amen
__________________
e5200@3.66 ghz, Arctic Cooling Freezer Extreme, 4gb G.Skill 877mhz, Gainward 460 GLH,Samsung Spinpoint F1 500gb, Asus P5qlpro, X-Fi extreme, Samsung T260, Corsair 850Tx.
pissicchia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 11:38   #4465
pissicchia
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da turco666 Guarda i messaggi
Ciao a tutti ragazzi, ho in progetto la sostituzione del mio vecchio mulo con qualcosa di + efficiente in termini di consumi e prestazioni.

Vi anticipo anzitutto che il mio scopo non è battere il record del pc che consuma meno, voglio semplicemente un pc con componentistica abbastanza recente, che sia silenzioso e che abbia (costi) e consumi ridotti, dato che comunque deve stare acceso 24/24.
In altre parole quello che sto cercando è un buon compromesso tra consumi e prestazioni, il pc in questione non farà uso di applicazioni 3d, bensì di windows xp, emule, office, internet, masterizzazioni, e perchè no anche qualche operazione di encoding ogni tanto.

Avevo pensato come punto di partenza di andare su questa configurazione:
Mobo: ASRock ALiveNF7G-HDready (micro-atx con vga integrata)
CPU: AMD Athlon X2 BE-2350 o BE-2300 con tdp 45w
con 1 gb di ram ddr2

Che ne pensate?
Consigli? Suggerimenti?

ecco quest'uomo la pensa come me risparmio si ma senza rinunciare alle comodità del computer
__________________
e5200@3.66 ghz, Arctic Cooling Freezer Extreme, 4gb G.Skill 877mhz, Gainward 460 GLH,Samsung Spinpoint F1 500gb, Asus P5qlpro, X-Fi extreme, Samsung T260, Corsair 850Tx.
pissicchia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 11:42   #4466
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da pissicchia Guarda i messaggi
si questo è l'altro problema per me che i programmi sotto linux non è che si istallano clikkando due volte su setup ma servono compilatori e cose varie
forse questo si faceva nel mesozoico

ora è tutto pacchettizato e le varie distro forniscono repository con un numero di pacchetti sterminato e aggiornatissimo

installare e aggiornare programmi su Linux è molto più semplice rispetto a Windows...

Quote:
cmq programmi belli come il media center non c'è ne sono molti.
distro linux per htpc che danno la paga a WMC ce n'è più di una
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 11:53   #4467
pissicchia
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 861
c'era uno prima che diceva che faceva mezze cose con un computer e mezze con l'altro, che diavolo di risparmio è se poi devi usare due computer? Ma...prima o poi lo metto ubuntu cmq la comodità si paga...(poco)...
__________________
e5200@3.66 ghz, Arctic Cooling Freezer Extreme, 4gb G.Skill 877mhz, Gainward 460 GLH,Samsung Spinpoint F1 500gb, Asus P5qlpro, X-Fi extreme, Samsung T260, Corsair 850Tx.
pissicchia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 12:24   #4468
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da pissicchia Guarda i messaggi
c'era uno prima che diceva che faceva mezze cose con un computer e mezze con l'altro, che diavolo di risparmio è se poi devi usare due computer? Ma...prima o poi lo metto ubuntu cmq la comodità si paga...(poco)...
Io invece penso proprio che la maggior parte degli utenti che scrivano qui abbia più di un pc e suddivida le operazione per vari motivi (centralizzare i download, server, condivisione etc...)

Rispetto ad avere un computer di potenza media sempre acceso, il vantaggio di una soluzione desktop + mulo c'è non solo in termini di flessibilità, ma anche di consumi

Volendo fare un esempio con delle stime plausibili

__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 12:42   #4469
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
Io invece penso proprio che la maggior parte degli utenti che scrivano qui abbia più di un pc e suddivida le operazione per vari motivi (centralizzare i download, server, condivisione etc...)

Rispetto ad avere un computer di potenza media sempre acceso, il vantaggio di una soluzione desktop + mulo c'è non solo in termini di flessibilità, ma anche di consumi

Volendo fare un esempio con delle stime plausibili

Che in soldoni son circa 12€ l'anno.
Non sono tanti ma risparmia qui risparmia lì...
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 12:53   #4470
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Senza contare il fatto che dissipare 30W fanless è molto più semplice che dissiparne 60

I vantaggi si amplificano avendo una rete di più PC, tutti serviti da un unico mulo al quale demandare anche altri compiti oltre al p2p, ovvero firewall, condivisione etc...

Quindi oltre al minor consumo si può pensare anche ad un vantaggio economico derivato dal mancato acquisto di un router/firewall hardware

Comunque non esiste la soluzione migliore in assoluto, bisogna valutare in base alle proprie esigenze ed è sciocco dire: "Non conviene, è sbagliato etc..." senza aver valutato i requisiti
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 14:44   #4471
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
forse questo si faceva nel mesozoico

ora è tutto pacchettizato e le varie distro forniscono repository con un numero di pacchetti sterminato e aggiornatissimo

installare e aggiornare programmi su Linux è molto più semplice rispetto a Windows...
Io su questo non sono completamente d'accordo, ci sono parecchi software critici che è sempre meglio installare direttamente da sorgenti, cosa che cmq non comporta grossi problemi, l'unica cosa da rispettare sono le dipendenze.
L'altro giorno ad es ho installato logwatch sul mio muletto, con apt ci si ritrova con il software "spantegato" per il filesystem, script perl in un percorso, file di configurazione in un altro e ovviamente tutti diversi dai percorsi predefiniti che vengono utilizzati in tutte le guide e la documentazione.
Partendo invece dai sorgenti tutto è al suo posto, pulito e preciso fin da subito.
Lo stesso mi è capitato con postfix un mesetto fa.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 16:18   #4472
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
so di essere un pò OT,ma chiedo a voi. il mio muletto è collegato ad internet tramite un modem usb;il pc è poi collegato ad uno switch di rete con cui diversi pc condividono la connessione. il punto è,con una scheda pci-wireless installata sul muletto, sarebbe possibile crare una connessione mista lan-wifi? perchè xp mi permette di creare le due reti,ma poi posso sceglierne solo una su cui abilitare la "condivisione connessione internet". per fare ciò ho per forza bisogno di un router wi.fi?
grazie
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 16:25   #4473
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
in teoria dovresti poter creare un bridge di rete

@Tasslehoff

non intendevo dire (e in effetti non l'ho detto) che compilare a mano è inutile (anche a me talvolta è capitato di compilare, oltre al kernel, anche altri pacchetti per abilitare opzioni aggiuntive), ma solo ribadire ai giorni d'oggi anche un utonte non avanzato può usare Linux, senza dover compilare a mano i programmi, usufruendo dei repository con programmi già compilati
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 16:31   #4474
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
in teoria dovresti poter creare un bridge di rete
uhmm...hai mai provato? qualcuno ci ha provato?
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 16:31   #4475
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
uhmm...hai mai provato? qualcuno ci ha provato?
io si ma nn era wifi erano + scehde di rete ^^
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 16:39   #4476
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
anni fa sul mulo avevo 3 schede di rete, una connessa a Fastweb, e le altre 2 ad altrettanti pc e per condividere la connessione avevo impostato un bridge fra le 2 schede collegate ai client

presumo quindi che il discorso non cambi con una scheda wifi
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 17:49   #4477
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Una domanda per coloro che hanno sverniciato i piedini dei P3 per ridurre il voltaggio:

A quanto siete riusciti ad arrivare?
interessa anche a me

penso comunque che il risultato finale dipenda anche da quanto fai "scendere" il proc ..
sia di bus che di clock
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 18:35   #4478
pissicchia
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Che in soldoni son circa 12€ l'anno.
Non sono tanti ma risparmia qui risparmia lì...

.....
__________________
e5200@3.66 ghz, Arctic Cooling Freezer Extreme, 4gb G.Skill 877mhz, Gainward 460 GLH,Samsung Spinpoint F1 500gb, Asus P5qlpro, X-Fi extreme, Samsung T260, Corsair 850Tx.
pissicchia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 18:39   #4479
pissicchia
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 861
[quote=Devil!;17970814]Senza contare il fatto che dissipare 30W fanless è molto più semplice che dissiparne 60

I vantaggi si amplificano avendo una rete di più PC, tutti serviti da un unico mulo al quale demandare anche altri compiti oltre al p2p, ovvero firewall, condivisione etc...

Quindi oltre al minor consumo si può pensare anche ad un vantaggio economico derivato dal mancato acquisto di un router/firewall hardware

Comunque non esiste la soluzione migliore in assoluto, bisogna valutare in base alle proprie esigenze ed è sciocco dire: "Non conviene, è sbagliato etc..." senza aver valutato i requisiti[/QUOTi

i computer si collegano con l'hub, il mio obbiettivo è avere un computer che consuma 50w per internet mulo scrivere media center navigare masterizzare e poi un computer con core duo 3 giga con la 1900 e 2gighi di memoria per i giochi o per cose particolarmente pesanti, il computer da 50w vorrei farlo tenendo questo sostiuendo la scheda grafica e mettendo il processore a 1.4 giga a 1.2 volt ma mi sa che non ci arrivo a 50w idle
__________________
e5200@3.66 ghz, Arctic Cooling Freezer Extreme, 4gb G.Skill 877mhz, Gainward 460 GLH,Samsung Spinpoint F1 500gb, Asus P5qlpro, X-Fi extreme, Samsung T260, Corsair 850Tx.
pissicchia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 18:42   #4480
pissicchia
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
anni fa sul mulo avevo 3 schede di rete, una connessa a Fastweb, e le altre 2 ad altrettanti pc e per condividere la connessione avevo impostato un bridge fra le 2 schede collegate ai client

presumo quindi che il discorso non cambi con una scheda wifi
hai fatto la schifezza più grossa del mondo, devi comprarti un hub no trecento schede di rete...
__________________
e5200@3.66 ghz, Arctic Cooling Freezer Extreme, 4gb G.Skill 877mhz, Gainward 460 GLH,Samsung Spinpoint F1 500gb, Asus P5qlpro, X-Fi extreme, Samsung T260, Corsair 850Tx.
pissicchia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Offerte Prime Day Laifen: spazzolini, ra...
PC Desktop da sogno, monitor e periferic...
Elon Musk è certo: entro il 2026 ...
Ridley Scott non fa sconti a Hollywood: ...
Allarme privacy su Gmail: come impedire ...
Apple finisce sotto inchiesta in Francia...
Apple migliora le sveglie su iPhone: add...
Siamo sempre di più una massa di ...
Unity corregge una falla di sicurezza ri...
Aumento dell'età minima per i soc...
Prime Day Amazon: sconti fino al 20% sui...
L'intelligenza artificiale dal cloud ai ...
Altro successo per Candela: 10 aliscafi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v