|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2781 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
|
Ho trovato questo articolo che potrebbe interessarci molto:
http://seqvax.caltech.edu/saving_power.html Sul mio muletto (il secondo PC della firma) ho installato il software menzionato nell'articolo e solo col mulo aperto (quindi PC in idle), il consumo è sceso di altri 10-15 Watt. ![]() ![]() ![]() Bisogna vedere solo se il sistema ne risente nel tempo (come stabilità intendo). Se lo provate anche voi fatemi sapere. Ciao!!!
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps} |
![]() |
![]() |
![]() |
#2782 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
|
Quote:
![]() ce da eoni su sempron(sul 2200 pero no ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2783 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
|
Quote:
Quindi è una grande fesseria dire "Risparmio 200 euro all'anno" dipende cos'altro hai in casa, e se già consumi poco è probabile che non te ne accorgi porprio. Quelli dell'enel non sono fessi, alla fine si prendono sempre gli stessi soldi se state su un certo livello. Date un'occhiata qui : http://www.enel.it/sportello_online/...ffeelettriche/ http://www.enel.it/sportello_online/...monoorarie/D2/ Quei valori sono annuali, notate come si triplica e più il prezzo. Bisogna valutare l'effettiva convenienza dell'acquisto, anche di un componente che costa 50 euro che già avete, potete impiegate anche 1 anno per ammortizzarli. Dipende dalle altre cose che avete in casa. Se volete essere furbi basta analizzare sul contatore il picco senza pc acceso e con pc acceso e farsi due calcoli. Per esempio io calcolati esattamente per rientrare nei 100 euro che dovevo tenere il clima acceso un tot ore al giorno max, senza sfondare nello scaglione maledetto. ![]() Ultima modifica di Demin Black Off : 09-01-2007 alle 13:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2784 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
|
Quote:
anke se risparmio 5 euro a bolletta perke anche se nn sfori tu cmq li consumi i watt..o hai la flat con lenel? alla fine cmq mi ripago il pc ci posso mettere anche 20 anni ma è destinato ad essere ripagato. ma cmq ormai in estate nn costa mica meno lelettricita...^^ conviene rifare i conti...con tutti quei condizionatori del piffero accesi. costera quanto in inverno |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2785 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2786 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
|
E cmq meno consumi = meno produzione di energia = meno inquinamento
![]() Discorsi da ecologista ma non fanno una grinza =P
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2787 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
Quote:
Purtroppo tutti guardano alla propria tasca e nessuno all'ambiente in cui viviamo. PS chi è la gnoccolona in avatar? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2788 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2789 | ||
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
|
Quote:
Volendo ben guardare, molto pochi dei muletti presentati in queste 140 pagine sono alla fine davvero utili ai fini del risparmio; infatti come detto un risparmio di pochi Watt significa pochi euro a fine anno, con i quali non si copre il costo nemmeno di una piccola parte dei componenti necessari alla realizzazione del muletto... Ma, almeno per quanto riguarda me, la questione etica è ben più importante: siamo in una situazione a dir poco pessima riguardo al consumo (leggi inquinamento), quindi sperperare quantità di energia enormi per una cosa assolutamente inutile come un muletto è, beh, eticamente e moralmente scorretto (questo è il mio punto di vista, naturalmente). Inoltre, come già detto, il riutilizzo di componenti vecchie e in disuso porta ad avere meno riiuti pericolosi (il fatto che tutte le schede elettoniche finiscano smaltite in Cina non le rende meno pericolose). Tutto questo significa semplicemente che, se decidiamo di tenere un PC acceso 24H/24 inutilmente (perchè nessuno dei servizi ad esso affidati è necessario alle nostre vite), almeno limitiamo il più possibile i danni. Quote:
Io non ho climatizzatore a casa, solo lampade ed elettrodomestici a risparmio energetico, e la mia bolletta si aggira sempre intorno ai 35-40 Euro (a bimestre), sia d'estate che d'inverno; ciononostante continuo imperterrito a migliorare il mio mulo, dovessi risparmiare anche solo 1 Euro all'anno! Ciao, Giovanni |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2790 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
|
Quote:
e, se non ci manda in rovina, non e' affatto disdicevole spendere di piu' del risparmio offerto dalla soluzione considerata. Riguardo ai consumi: io come molti altri ho la telelettura con tariffa bioraria (non sono a conoscenza di tariffe stagionali). Che il consumo avvenga in tariffa arancione o in tariffa economica, la differenza tra un muletto che consuma e uno che consuma poco e' sempre apprezzabile, e oltre il portafoglio anche lo spirito e' piu' sereno sapendo di avere un piccolo apparecchio sempre accesso piuttosto che l'equivalente di una o piu' lampadine da 100 Watt. Chi di voi uscirebbe di casa sapendo di avere lasciato acceso il lampadario a 12 lampadine non a risparmio ? ![]()
__________________
[color=darkblue] PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2791 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2047
|
Quote:
Il consumo è costante a 48w misurate con l'inline! Grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2792 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4203
|
salve ragazzi, in previsione della banda larga sto pensando di creare un sistema apposito a basso consumo
visto che non so quanto ma vorrei cambiare processore avrei pensato di usare come base il mio amd64 3000+ con C&Q (così da usare il sistema anche per uso normale quanto fosse necessario) solo vorrei sapere se qualcuno ha già misurato quanto potrebbe consumare un a 1V a 800Mhz realmente, se i 24W stimati da AmonRa sono +- corretti Ultima modifica di darp : 10-01-2007 alle 02:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2793 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
secondo me a quella frequenza e voltaggio 24W sono considerati in full load
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2794 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
|
Quote:
E cmq per mettere un 3000+ a 800mhz devi avere una DFI (pare che sia l'unica che accetta il molti 4x) P.S. Non so chi sia la tipa nell'avatar purtroppo ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2795 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
|
Quote:
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14 ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901 hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2796 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4203
|
Quote:
comunque usare una DFI allo scopo non mi sembra decisamente il caso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2797 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
|
Quote:
veramente è così rischioso? al massimo sarà instabile il sistema, ma bruciare una mobo.... cmq ho un amd 3000 in ufficio e sta stabilmente a 800mhz, con 1.1v, secondo me x un pc-mulo ma cmq prestante a seconda della necessità è una delle scelte migliori. poi con una utiliyi tipo rmclock, puoi anche bloccare il procio alla frequenza + bassa, se non serve potenza, risparmiando energia e limitando il calore, praticamente stai a ventola spenta sulla cpu. per la cronaca, ho messo in moto un pc-mulo così: p2 mmx 400mhz ram 512 pc133 hd da 9giga per il S.O. hd da 80 x i dati scheda rete pci fx5200 agp 128mega audio creative mod (Boh?) ali da 150W il consumo non lo so, credo molto modesto, prestazioni, lasciamo stare, tuttavia è collegato alla tv con l's video e se chiudo tutti i prog. soprattutto la connessione ad internet, riesco anche a vedere i filmati (girati da me con la mia videocamera e convertiti in dvx) senza scatti.
__________________
intel E8400, gigabyte ds3, 4x1giga ddr2 800 v-data, asus 4870 512M LE MIE TRATTATIVE! NON TRATTATE CON VALLE, VALLEFU, e non ricaricate BUCCA DOMENICA!!!!. Ultima modifica di ricci-o1976 : 11-01-2007 alle 14:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2798 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SGV
Messaggi: 9907
|
Salve a tutti sarei anch'io interessato a farmi un mulettino, sono già in possesso di alcuni componenti. Mi aiutate a scegliere?
Ho un barton 2800+ a 2,1ghz + mobo abit kv7 + 512mb ram. sarebbe buono, ma credo che consumi un pò troppo per tenerlo acceso 24H/24H Il secondo sistema sarebbe un celeron 500mhz + mobo + 128mb ram. quali dei 2 secondo voi sono più portati a fare da muletto? il primo ce la farebbe egregiamente, ma ho paura dei consumi, il secondo sarebbe parco nei consumi ma può reggere windows xp (ovviamente senza nessun effetto grafico)? i due sistemi saranno cmq saranno controlla in modalità remota, qundi niente vga. Sapete indicarmi inoltre un sito dove calcolare in maniera abbastanza reale il consuno di un pc, immettendo componente per componente? Grazie 1000 in anticipo per le risposte |
![]() |
![]() |
![]() |
#2799 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
|
è consigliabile il secondo sistema ... vuoi mettere proprio XP? non sarebbe meglio, al limite, mettere Win 2000?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2800 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
|
X Demistificatore:
Senza dubbio il secondo PC è quello giusto per realizzare un muletto. Non è necessario utilizzare Windows XP per il mulo: io, su suggerimento di altri qui nel thread ho installato sul mio mulo Debian in modalità testo (non è molto difficile), aMule in "formato" daemon (senza nessuna interfaccia) e Samba (servizio di condivisione file per Windows). Il tutto gira senza problemi su un AMD K6-2 a 400Mhz (modifica futura il dowclock fino a 200-300Mhz) con 128Mb RAM installata. Il tutto è controllato da remoto: in questo momento sono in ufficio e via rete sto controllando il mulo (down a 46kB/S) con aMuleGUI, e con puTTY ho aperto una finestra testo e sto verificando il consumo di memoria con il comando top: 120Mb usati (40% dal mulo), circa il 20% di CPU utilizzata. Samba, poi, permette di realizzare un file server perfettamente compatibile Windows e decisamente performante. Ultima cosa, nessun software antivirus a rallentare il sistema (su Debian non serve), ma solo il firewall installato nel mio router. Ciao, Giovanni |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.