Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2007, 13:32   #2741
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da icoborg
nn mi pare ke gli hd a stato solido siano come le flash
Beh e secondo te cosa c'è dentro allora?
Cmq quello indicato ha proprio scritto "flash"
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 13:34   #2742
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
Quote:
Originariamente inviato da syscall
Beh e secondo te cosa c'è dentro allora?
Cmq quello indicato ha proprio scritto "flash"
si ma il link da hard disk a stato solido...
se ne parlato un casino in altri thread se anche nello stato solido ce il pericolo del limite di scrittura il vantaggio era solo fumo! un hard disk a tempo determinato. a me pare ke nn ci fosse.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 13:43   #2743
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da icoborg
si ma il link da hard disk a stato solido...
se ne parlato un casino in altri thread se anche nello stato solido ce il pericolo del limite di scrittura il vantaggio era solo fumo! un hard disk a tempo determinato. a me pare ke nn ci fosse.
Guarda la tecnologia è quella.. altre non ce ne sono per adesso.
Infatti se guardi quanto costa una CF da 8GB ad altre prestazioni i prezzi sono allineati.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 19:40   #2744
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Il Mulo e Debian

Ciao a tutti, oggi ho finalmente terminato di installare Debian sul mio mulo!!!
Che dire, è la prima installazione di una distro Linux (tra l'altro in modalità testo) ed è andato tutto bene.
Ho uitilizzato la distro Debian Netinstall, come detto, ho installato il SO senza server grafico, ci ho aggiunto amuled (aMule in formato daemon), amuleweb (per accedere ad aMule via rete) e Samba (che serve a condividere file, stampanti e directory con i sistemi Windows).
Il tutto gira allegramente, il mulo è una scheggia, va che è un piacere, nessuno swap su disco anche solo con 128Mb di RAM (il sistema mangia solamente 70Mb di RAM), il tutto controllabile via Ethernet con putty e aMuleGUI.
Tutti i file scaricati dal mulo sono disponibili sulla rete Ethernet con Samba, in una directory condivisa con samba.
Al momento sto scaricando a 50kB/s, con l'interfaccia amuleweb aperta, una finestra terminale con top attivo e la cpu del mulo è occupata per il 20% (ed è un K6-2+ a 400Mhz).
Favoloso.

Ciao,
Giovanni
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 19:50   #2745
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
per essere la prima volta che installi linux, complimenti!
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 19:50   #2746
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971
Ciao a tutti, oggi ho finalmente terminato di installare Debian sul mio mulo!!!
Che dire, è la prima installazione di una distro Linux (tra l'altro in modalità testo) ed è andato tutto bene.
Ho uitilizzato la distro Debian Netinstall, come detto, ho installato il SO senza server grafico, ci ho aggiunto amuled (aMule in formato daemon), amuleweb (per accedere ad aMule via rete) e Samba (che serve a condividere file, stampanti e directory con i sistemi Windows).
Il tutto gira allegramente, il mulo è una scheggia, va che è un piacere, nessuno swap su disco anche solo con 128Mb di RAM (il sistema mangia solamente 70Mb di RAM), il tutto controllabile via Ethernet con putty e aMuleGUI.
Tutti i file scaricati dal mulo sono disponibili sulla rete Ethernet con Samba, in una directory condivisa con samba.
Al momento sto scaricando a 50kB/s, con l'interfaccia amuleweb aperta, una finestra terminale con top attivo e la cpu del mulo è occupata per il 20% (ed è un K6-2+ a 400Mhz).
Favoloso.

Ciao,
Giovanni
uh bello^^
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 23:43   #2747
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Quote:
per essere la prima volta che installi linux, complimenti!
Beh, in realtà ho un pò barato: circa 15 anni fa utilizzavo e programmavo workstation HP con S.O. HP-UX (Unix personalizzato HP), ma da almeno 10 anni non metto più mano a niente di simile: tornare ad utilizzare vecchi comandi come ls, su, rm, mkdir... mi ha fatto tornare alle origini!

Anche se, devo dirlo, S.O. come quelli attuali manco ce li sognavamo allora!

Ciao,
Giovanni
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 08:49   #2748
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971
Beh, in realtà ho un pò barato: circa 15 anni fa utilizzavo e programmavo workstation HP con S.O. HP-UX (Unix personalizzato HP), ma da almeno 10 anni non metto più mano a niente di simile: tornare ad utilizzare vecchi comandi come ls, su, rm, mkdir... mi ha fatto tornare alle origini!

Anche se, devo dirlo, S.O. come quelli attuali manco ce li sognavamo allora!

Ciao,
Giovanni
E pure gli editor!!! Mi ricordo quanto ero veloce col VI.. adesso a vederlo mi fa schifo. Uso solo nano.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 21:10   #2749
haw
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 910
kuro - mulo 400gb a 15w!

incuriosito da alcuni messaggi (qui quelli di menion2k), ho comprato un kurobox (versione modificata del Buffalo gigabit linkstation HG)

E' un nas con sistema operativo linux, processore ppc 267 mhz, 128mb di ram.
Con moltissima fatica (per me, completamente a digiuno di linux) sono riuscito ad avere una prima versione funzionante, anche se non completamente soddisfacente, di un mulo che supporta torrent, (e)mule e che mi fa da Nas con il suo hd da 400gb.

L'ho testato con il misuratore venduto dalla Lidl e dopo due giorni di download ininterrotto la media è di 15,02 Watt/h!

Essendo un nas, non ha l'uscita video: si comanda tramite browser e/o tramite telnet.

Ammesso che abbiate voglia di sperimentare un po' di linux a linea di comando, penso che questa generazione di Nas possa essere una soluzione molto interessante per coloro che cercano un muletto: sono piccoli, silenziosi, consumano poco e sufficientemente flessibili (il kurobox ha rete gigabit e anche la usb2)

400gb di muletto con 15W di consumo mi sembrano un risultato interessante!

Un grazie a menion2k.
Sono in una fase sperimentale, se qualche utente linux mi appoggia, sono disposto a fare test vari...

Ciao
Stefano
haw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 22:16   #2750
leglab
Bannato
 
L'Avatar di leglab
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da haw
incuriosito da alcuni messaggi (qui quelli di menion2k), ho comprato un kurobox (versione modificata del Buffalo gigabit linkstation HG)

E' un nas con sistema operativo linux, processore ppc 267 mhz, 128mb di ram.
Con moltissima fatica (per me, completamente a digiuno di linux) sono riuscito ad avere una prima versione funzionante, anche se non completamente soddisfacente, di un mulo che supporta torrent, (e)mule e che mi fa da Nas con il suo hd da 400gb.

L'ho testato con il misuratore venduto dalla Lidl e dopo due giorni di download ininterrotto la media è di 15,02 Watt/h!

Essendo un nas, non ha l'uscita video: si comanda tramite browser e/o tramite telnet.

Ammesso che abbiate voglia di sperimentare un po' di linux a linea di comando, penso che questa generazione di Nas possa essere una soluzione molto interessante per coloro che cercano un muletto: sono piccoli, silenziosi, consumano poco e sufficientemente flessibili (il kurobox ha rete gigabit e anche la usb2)

400gb di muletto con 15W di consumo mi sembrano un risultato interessante!

Un grazie a menion2k.
Sono in una fase sperimentale, se qualche utente linux mi appoggia, sono disposto a fare test vari...

Ciao
Stefano
interessante.....
se ho ben capito si controlla da 1 pc.....
il pc deve avere lo stesso SO di questo kurobox oppure no ?

mi sai dare lo store ?
grazie
leglab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 22:40   #2751
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da leglab
interessante.....
se ho ben capito si controlla da 1 pc.....
il pc deve avere lo stesso SO di questo kurobox oppure no ?

mi sai dare lo store ?
grazie
Il Kurobox costa sui 140 $ (poi ci sono diverse versioni e progetti annessi e connessi) per gli store sinceramente non so se ce ne siano anche in UE, forse sono solo negli USA, cmq cercando con google kurobox trovi il sito ufficiale con anche il negozio ufficiale.

Diciamo che il Kurobox è una bella soluzione per consumare poco, il problema è che imho è una soluzione poco versatile in confronto al più banale Epia o ad una cosidetta "industrial pc board" come quelle proposte da crocco (se ricordo bene).
Il fatto di essere una architettura PPC vincola un po' sulle distribuzioni adottabili e sul software installabile (nel senso che i binari ppc non tutti li distribuiscono e non tutti gli utenti sono in grado di smazzarsi i sorgenti per tutto), oltretutto non c'è nemmeno una porta ps2 per la tastiera, si deve SEMPRE controllare in remoto.

Volendoci perdere tanto tempo si ottengono ottimi risultati eh, ci mancherebbe, però direi che è più adatta come soluzione solo per il p2p e nas.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 22:54   #2752
leglab
Bannato
 
L'Avatar di leglab
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 244
ok.
bè a me servirebbe solo x scaricare 24/24.....
non è che lo utilizzerei x altre cose.....non sono un mago del pc come molti su questo forum
quindi con 140€ avrei un simil pc a basso consumo ?
mi sembra incredibile

sarebbe essenziale avere una guida comprensibile, però......
sn un pò ignorante in materia
leglab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 00:18   #2753
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da leglab
ok.
bè a me servirebbe solo x scaricare 24/24.....
non è che lo utilizzerei x altre cose.....non sono un mago del pc come molti su questo forum
quindi con 140€ avrei un simil pc a basso consumo ?
mi sembra incredibile

sarebbe essenziale avere una guida comprensibile, però......
sn un pò ignorante in materia
Guarda in tutta sincerità io ti consiglio di pensarci bene e soprattutto parlare con chi ce l'ha e frequentare un po' le numerose comunità sorte attorno a questi oggetti (ce ne sono diversi molto simili al kurobox, se non sbaglio il wiki ufficiale di kurobox ne riporta alcuni), questo per tre motivi:
1) 140 € non sono pochi, soprattutto considerando quello che ottieni e quello che puoi farci (e qui mi collego a quello che ho già detto prima)
2) l'espandibilità (e qui intendo soprattutto la ram) se si esclude lo storage è pari a zero, la ram che hai è saldata sulla mainboard, non ci sono slot di espansione...
3) il kurobox da quanto ne so nasce come progetto in grado di offrire client p2p e condivisione di storage amministrabili facilmente tramite un frontend html. Il problema è che da quanto ho sentito l'amministrazione web non brilla certo per affidabilità e funzionalità per cui spesso si deve ricorrere al telnet e fare tutto da linea di comando; ovviamente per quanto riguarda funzioni extra e upgrade sw scordati l'amministrazione web, si fa tutto da linea di comando.

Insomma, se cerchi una cosa comoda e veloce per scaricare e condividere un hard disk il kurobox potrebbe essere la soluzione ammesso che quello che ti da di default sia sufficiente e ammesso che vada tutto quello che ti serve, altrimenti ti metti le mani nei capelli peggio di qualsiasi altro muletto; per carità poi, non significa per forza non riuscire a fare quello che ti interessa, non è una questione di essere maghi o meno, magari semplicemente non hai il tempo che questa soluzione richiede per farla andare come vorresti
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 13:17   #2754
GMarc
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 3040
Ho ridotto i consumi di 10WATT

Ecco il mio nuovo mulo:

Ixixstore 400W 12cm fan @5V
AsROck P4VM800 all in one (video, audio, lan, ecc)
Intel Pentium 4 Mobile 1,6GHz@1,2GHz (12x10) pinMOD (vcore 1,2V)
512Mb ddr
Maxtor 80Gb PATA (seagate fact.)
tastiera e mouse


Consumo in idle 27W
Consumo con Emule 29W
Consumo in Full 42W
__________________
buoni con cashback (amazon, decathlon, ecc), registrati a questo link: https://www.sixthcontinent.com/citiz...ation/115891/1
Veloce e gratuito, no truffa, pubblicità in onda sulle reti mediaset! Contattami per info.

Ultima modifica di GMarc : 05-01-2007 alle 13:20.
GMarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 14:04   #2755
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
meglio evidenziarlo^^
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 18:24   #2756
omino1963
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2
PS2 e linux

molti di noi hanno già in casa un mulo, basta installare il linux sulla playstation2, installare amule o mldonkey.
trasformiamo in modo reversibile una PS2 in un mulo x il p2p con possibilità x il mediacenter. chi di voi ci ha pensato? (o provato?).
Costo l'HD + l'adattatore rete.
omino1963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 09:19   #2757
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Un mio amico ha installato Linux (Xebian) sulla sua Xbox, in dual boot con il sistema operativo presente
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 11:15   #2758
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da Devil!
Un mio amico ha installato Linux (Xebian) sulla sua Xbox, in dual boot con il sistema operativo presente
Non vorrei sbagliare, ma la xbox consuma sui 65 W; se così fosse sarebbe più un esercizio di stile che di utilità.

EDIT: ecco:
http://www.dxgaming.com/?p=6&page=3



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger

Ultima modifica di Hyperion : 06-01-2007 alle 11:18.
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 11:16   #2759
isd88
Senior Member
 
L'Avatar di isd88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1504
io ho un xbox co su varie distribuzioni di linux. come potenza non è male ma ha solo 64 mdb d ram e consuma sui 50-60 watt. il mio portatile estremamente piu potente ne consuma meno d 20
__________________
Foto in alta risoluzione degli ultimi 2 Motorshow di Bologna e parodie divertendi handmade su:
Ho trattato con successo con:mauveron,jacopastorius,lux_2k,bokkakesballa,Puffo_Siffredi,vitiellofra,paso74
isd88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 11:37   #2760
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion
Non vorrei sbagliare, ma la xbox consuma sui 65 W; se così fosse sarebbe più un esercizio di stile che di utilità.

EDIT: ecco:
http://www.dxgaming.com/?p=6&page=3



Ciao!!
L'utilità risiede nel fatto che per lui è essenziale avere un sistema compatto "tutto in uno" per videogiocare, avere funzioni mediacenter e usare il p2p.
Non la lascia sempre accesa (almeno credo), anche perchè, avendo fibra ottica, per scaricare ci mette comunque poco.

In questo senso, non è propriamente un mulo
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Offerte Prime Day Laifen: spazzolini, ra...
PC Desktop da sogno, monitor e periferic...
Elon Musk è certo: entro il 2026 ...
Ridley Scott non fa sconti a Hollywood: ...
Allarme privacy su Gmail: come impedire ...
Apple finisce sotto inchiesta in Francia...
Apple migliora le sveglie su iPhone: add...
Siamo sempre di più una massa di ...
Unity corregge una falla di sicurezza ri...
Aumento dell'età minima per i soc...
Prime Day Amazon: sconti fino al 20% sui...
L'intelligenza artificiale dal cloud ai ...
Altro successo per Candela: 10 aliscafi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v