Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2006, 14:27   #2681
Robizz
Member
 
L'Avatar di Robizz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 88
Ciao a tutti, volevo fare una domanda riguardo al controllo da remoto da winxp a winxp:

ma se per accedere al pc server da remoto questo deve avere un account con una password diversa da vuota, ogni volta che lo avvio (il pc server) dovrei digitare la password e questo mi risulterebbe davvero scomodo dato che la tastiera non cell'ha!

e nel caso in cui gli account sul server siano due, dovrei comunque selezionarne uno alla schermata iniziale dopo l'avvio di windows.

c'è un modo per ovviare a questo problema?
Robizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 14:31   #2682
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Start => Esegui e digita
control userpasswords2
Togli la spunta in alto e segui le istruzioni
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 14:32   #2683
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
Quote:
Originariamente inviato da fmattiel
Attualmente come muletto sto utilizzando il PC numero 2 della mia signature. Se volessi passare ad un sistema Athlon 64 o Sempron (che supporti il Cool&Quiet nativamente) di quanto riuscirei ad abbattere i consumi? Il mulo della firma assorbe circa 62-65 Watt (monitor escluso). La scelta è ridotta ai modelli che supportano memoria DDR (uso 2 banchi da 256 Mb) e scheda video AGP. Meglio il socket 754 o il 939?

Grazie e ciao.
il 754 mi pare ke per i modelli bassi nn ci sia il C&Q
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 14:33   #2684
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da Robizz
Ciao a tutti, volevo fare una domanda riguardo al controllo da remoto da winxp a winxp:

ma se per accedere al pc server da remoto questo deve avere un account con una password diversa da vuota, ogni volta che lo avvio (il pc server) dovrei digitare la password e questo mi risulterebbe davvero scomodo dato che la tastiera non cell'ha!

e nel caso in cui gli account sul server siano due, dovrei comunque selezionarne uno alla schermata iniziale dopo l'avvio di windows.

c'è un modo per ovviare a questo problema?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=741568
__________________


Ultima modifica di Devil! : 28-12-2006 alle 14:41.
Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 14:50   #2685
alebertaz
Senior Member
 
L'Avatar di alebertaz
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 1870
Ho tolto la ventola ad un alimentatore da 120 Watt perchè troppo rumorosa.
Il muletto è un Pentium 800 Mhz Coppermine con dissipatore passivo.
Secondo voi è rischioso lasciare l'ali così?
alebertaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 15:10   #2686
Robizz
Member
 
L'Avatar di Robizz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 88
grazie della info di prima, ma visto che funziona, adesso ho un'altro problema:
quando voglio spegnere il pc voglio usare il tasto di accensione, il problema è che il mulo visualizza il messaggio con richiesta di conferma tipo: "altri utenti sono connessi a questo pc bla bla bla sei sicuro i vole arrestare?"
C'è un modo per toglierlo è veramente fastidioso.

PS se riesco più tardi posto la configurazione del mulo bis!
Robizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 15:37   #2687
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da Demin Black Off
Secondo me, senza spendere soldi su soldi, un portatile DELL di quelli di fascia molto bassa sui 400 euro, e va che è un piacere da 3 anni a me, non emette nessun rumore neanche appoggiando l'orecchio sopra, gruppo di continuità fornito dalla batteria che, dopo 3 anni dura ancora 3 ore e mezza, ed è una goduria in potenza e consumi.

Ovviamente se prendete un acer o altre marche a quel prezzo vi sconsiglio di usarlo 24/24 dato che la plastica si deforma.
Mbè io ho un Toshiba (che cmq sconsiglio dato che mi da e mi ha dato un mucchio di problemi) e mio fratello un acer. Li usiamo a lavoro quindi stanno accesi almeno 9 ore al gg e li sfruttiamo anche parecchio... mai visto plastiche deformarsi.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 17:57   #2688
* seavoN
Member
 
L'Avatar di * seavoN
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 230
Confermo quanto detto da syscall. In ditta ripariamo Acer, mai capitato nulla del genere. Però ora che ci penso sì, 2 Travelmate.. reduci da un incendio

Posto inoltre le foto del mio mulettino con i relativi consumi per tutti i curiosi a cui piaceva il mio sistema da 11w


Disposizione e case


Particolare della mobo e PicoPSU



Sotto Orthos



In IDLE

Ciao!
__________________
Federico
. Olivetti Tech Division
. World Community Grid BOINC
. OSX > Linux > Windows
* seavoN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 19:25   #2689
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
Quote:
Originariamente inviato da alebertaz
Ho tolto la ventola ad un alimentatore da 120 Watt perchè troppo rumorosa.
Il muletto è un Pentium 800 Mhz Coppermine con dissipatore passivo.
Secondo voi è rischioso lasciare l'ali così?
cerca almeno di tenere le teperature sotto controllo! piazza una sonda sui dissipatori.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 19:30   #2690
maximovic
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 59
Ciao sono stato attratto da questo thread e sto mettendo su questo muletto a partire da un HP Vectra VL600 in disuso, dopo qualche modifica:

CPU: Pentium III 600eb
RAM: 128MB RDRAM
Scheda video: ARK logic PCI
Alimentatore 120W
HD 40GB 7200 RPM IDE
Mother board: ignota fornita da HP
Scheda di rete

Purtroppo sulla mb non sono potuto intervenire perchè non è possibile settare la frequenza del FSB, il moltiplicatore e neanche il Vcore, ne da bios.
C'è qualche modo per intervenire magari anche sulla velocità della ventola?

Passiamo ai consumi (e-mule, webserver)
Consumo misurato con una pinza amperometrica:
0,18 A
Quindi ipotizzando un cos(fi) di 0,85, otterrei:
0,18 x 230 x 0,85 = 35W

Ultima modifica di maximovic : 28-12-2006 alle 19:57.
maximovic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 19:37   #2691
jedi1
Senior Member
 
L'Avatar di jedi1
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
azz io volevo usare il mio multimetro in serie
ma mi sono accorto che misura solo la corrente continua!!!
jedi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 20:16   #2692
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da syscall
Mbè io ho un Toshiba (che cmq sconsiglio dato che mi da e mi ha dato un mucchio di problemi) e mio fratello un acer. Li usiamo a lavoro quindi stanno accesi almeno 9 ore al gg e li sfruttiamo anche parecchio... mai visto plastiche deformarsi.
Io sinceramente di notebook con plastiche consumate ne ho visti parecchi, soprattutto sony e fujitsu.
Riguardo ai Toshiba mi sorprende un po' sentire di un caso simile, conosco un sacco di gente con laptop di quel produttore e tutti mi hanno garantito la massima affidabilità oltre a un servizio di assistenza davvero impeccabile, quasi a livello Dell o addirittura Thinkpad

Sugli Acer mi fa altrettanto piacere leggere dal post di seavoN che allora esiste un servizio di assistenza, mi auguro però che non siate gli unici, perchè di persone che hanno aspettato mesi e mesi per farsi riparare un Acer ne è piena la rete, un mio ex collega preso dalla disperazione, dopo 3 mesi di attesa per la sostituzione della mainboard di un suo vecchio Aspire (brr..... mi vengono i brividi solo a nominare quella serie... ) ha dovuto per forza comprarsi un nuovo laptop, un Thinkpad, e da allora vive felice
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 20:46   #2693
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff
Io sinceramente di notebook con plastiche consumate ne ho visti parecchi, soprattutto sony e fujitsu.
Riguardo ai Toshiba mi sorprende un po' sentire di un caso simile, conosco un sacco di gente con laptop di quel produttore e tutti mi hanno garantito la massima affidabilità oltre a un servizio di assistenza davvero impeccabile, quasi a livello Dell o addirittura Thinkpad

Sugli Acer mi fa altrettanto piacere leggere dal post di seavoN che allora esiste un servizio di assistenza, mi auguro però che non siate gli unici, perchè di persone che hanno aspettato mesi e mesi per farsi riparare un Acer ne è piena la rete, un mio ex collega preso dalla disperazione, dopo 3 mesi di attesa per la sostituzione della mainboard di un suo vecchio Aspire (brr..... mi vengono i brividi solo a nominare quella serie... ) ha dovuto per forza comprarsi un nuovo laptop, un Thinkpad, e da allora vive felice
Beh Thinkpad non è piu' IBM ma Lenovo, non so quindi se continui a mantenere gli alti standard di affidabilità a cui era associato il nome.
Invece la serie Toshiba Satellite che ho io la hanno altri 6 miei colleghi.. beh
-A me si spegne il monitor di tanto in tanto
-A un mio collega è già la seconda volta che gli sostituiscono l'lcd perchè fa delle righe verticali blue e quindi si spaccano i cristalli (bolle nere)
-A un altro mio collega di tanto in tanto gli si stacca la cpu come se andasse in protezione.. i led di funzionamento restano pero' accesi.
-A un altro si sono staccati dei connettori interni per cui monitor e hdd non andavano piu' ed ha dovuto mandarlo in assistenza con 1 mese di attesa.
I pc sono stati comprati, sebbene uguali, da due negozi diversi.. alle mie rimostranze la Toshiba ha risposto di mandarli in assistenza tutti e che per i tempi di risoluzione non poteva farci nulla..
Abbiamo anche diversi Acer in azienda, e nessuno ha mai dato problemi..
Cosa volete che vi dica?
Senza dubbio io di Toshiba non ne voglio piu' sentir parlare.
Cmq plastica consumata è diverso da plastica deformata.. che le scocche e le tastiere dei portatili si consumino con l'uso è un dato di fatto, ma di certo non si consumano o deformano lasciando i pc accesi per diverse ore a fare i muli.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 21:16   #2694
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da maximovic
Consumo misurato con una pinza amperometrica:
0,18 A
Quindi ipotizzando un cos(fi) di 0,85, otterrei:
0,18 x 230 x 0,85 = 35W
sia chiaro non contesto i tuoi risultati, ma vorrei puntualizzare
nella mia fornitura di corrente elettrica ho notato sbalzi considerevoli di tensione in base ad orari e/o casuali
sarà anche la mia zona servita in modo scadente ( 210/225V ) ma non credo sia l'unica in italia
PS: noi paghiamo gli assorbimenti,
quindi a parità di carico con tensione bassa aumentiamo i consumi e la bolletta sale .. salee

"consiglierei" quando si fanno queste misurazioni milliamperometriche
con strumenti che hanno una tolleranza del +/- 2% (Fluke compresa)
di controllare anche la tensione "in quel momento" ...
la differenza sul totale del calcolo che cerchiamo può essere rilevante


PS2 x maximovic : configurazione simile risultato identico
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 21:59   #2695
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
Quote:
Originariamente inviato da El Alquimista
nella mia fornitura di corrente elettrica ho notato sbalzi considerevoli di tensione in base ad orari e/o casuali
sarà anche la mia zona servita in modo scadente ( 210/225V ) ma non credo sia l'unica in italia
PS: noi paghiamo gli assorbimenti,
quindi a parità di carico con tensione bassa aumentiamo i consumi e la bolletta sale .. salee

mi chiarisci sta cosa? O_o
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 22:01   #2696
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
W=VI credo che inteda che paghiamo in base alla corrente assorbita I quindi se un utilizziamo elettrodomestoco che consuma xW e la tensione (V)scende la corrente assorbita (I) aumenta.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 28-12-2006 alle 22:06.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 22:06   #2697
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
Quote:
Originariamente inviato da omerook
W=VI credo che inteda che paghiamo in base alla corrente assorbita I quindi se un utilizziamo elettrodomestoco che consuma xW e la tensione scende la corrente assorbita aumenta.
minchia e nn c'è un fattore di correzione a monte?

figli endrocchia.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 22:12   #2698
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
una domanda ragazzi;per il mio muletto in fase di costruzione,ho calcolato che con 90w non avrei alcun problema;ho visto che esistono ali con questo wattaggio,ma mi stavo chiedendo se scaldasse di più,una volta levata la ventola,uno di questi,oppure uno da chessò 200watt,dato che verrebbe sfruttato di meno?
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 12:40   #2699
isd88
Senior Member
 
L'Avatar di isd88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1504
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666
una domanda ragazzi;per il mio muletto in fase di costruzione,ho calcolato che con 90w non avrei alcun problema;ho visto che esistono ali con questo wattaggio,ma mi stavo chiedendo se scaldasse di più,una volta levata la ventola,uno di questi,oppure uno da chessò 200watt,dato che verrebbe sfruttato di meno?
se fai lavorare un alimentatore al massimo della sua capacità i voltaggi non sono stabili (se vedi le prove di pc professionale un alimentatore da 700 watt con un carico di 367 sballa i voltaggi anche del 15%) e credo che la vita si accorci notevolmente. Potrebbe anche andare in protezione. Una soluzione fanless al massimo della capacità è impensabile. MEglio un 200 watt o piu. ciao
__________________
Foto in alta risoluzione degli ultimi 2 Motorshow di Bologna e parodie divertendi handmade su:
Ho trattato con successo con:mauveron,jacopastorius,lux_2k,bokkakesballa,Puffo_Siffredi,vitiellofra,paso74
isd88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 12:56   #2700
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666
.. mi stavo chiedendo se scaldasse di più,una volta levata la ventola,..
alimentatori grossi, piccoli, griffati o meno ........ il tutto sta nella qualità costruttiva
ne ho provati con tanti Watt che scaldavano con poco carico
ed altri piccoli che a pieno carico rimangono freddi

prova uno -> senti la temp con ventola normal
prova due -> senti la temp con downvolt ventola
prova tre -> se sei fortunato tanta aria passiva e testalo per bene
(per evitare di chiamare gli amici per fare una festa con tanta brace)
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Offerte Prime Day Laifen: spazzolini, ra...
PC Desktop da sogno, monitor e periferic...
Elon Musk è certo: entro il 2026 ...
Ridley Scott non fa sconti a Hollywood: ...
Allarme privacy su Gmail: come impedire ...
Apple finisce sotto inchiesta in Francia...
Apple migliora le sveglie su iPhone: add...
Siamo sempre di più una massa di ...
Unity corregge una falla di sicurezza ri...
Aumento dell'età minima per i soc...
Prime Day Amazon: sconti fino al 20% sui...
L'intelligenza artificiale dal cloud ai ...
Altro successo per Candela: 10 aliscafi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v