|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#22201 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Pensa che io stavo per scrivere wattometro!
Comunque a breve dovrei prendere il monitor envision da 23,7 pollici che dovrebbe assorbire solo 14,8 W acceso dai dati energystar Io di wattmetro o quello che è ho preso quello di drako
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
![]() |
![]() |
![]() |
#22202 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
|
metto qualche dato relativo ai miei consumi anche io (rilevati tramite il solito lidlometro):
Hag fastweb + router netgear: 34w Muletto (atom 330+ion, 1 ssd per il so, 1 hd 2,5" su usb per i dati, 1 ventola a 5v per raffreddare il tutto): 23w idle, MKV 1080p 35W, full load cpu 27w; Monitor (tv lcd LG 32LH3000): 1w idle, circa 100w in uso; Audio (Logitech Z-5400): circa 10w in idle, normalmente sui 40w durante l'ascolto di musica/visione di film (anche se il consumo in questo caso dipende dal volume cui si ascolta ma soprattutto dal sub, che è l'elemento che consuma maggiormente); Dopo un bel pò che lo utilizzo confermo le mie impressioni sull'atom: è una cpu abbastanza indegna per un uso a 360° gradi del pc: molto spesso la navigazione risulta rallentata per via di animazioni in flash (che non riesce a gestire molto bene), e spesso e volentieri la cpu va al 100% tendendo a far rallentare tutto il sistema: in accoppiata al chipset ion permette però una discreta multimedialità, e ad ogni modo i consumi rimango bassi anche in full load. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22203 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
come sempre ho ragione ![]() http://www.habeyusa.com/datasheet/BIS-6630%20Flyer.pdf 1) 1 ssd e niente hd tradizionale come il mio test quindi aggiungete 4-5watt ai 12w di partenza siamo a 16watt 2) singolo banco ram , io 2 banchi aggiungete 2watt siamo a 18w 3) quei box di quel tipo usano ali notebook con preciso wattaggio che ti fa guadagnare almeno 5-7w siamo a 23-25w 4) mobo senza usb 3.0 1 watt 5) niente masterizzatore che a default almeno 2-3 watt li consumerà ecc... pure io con: g530 mItx h61 con downvolt vcore ed ottimizzazione bios 1 ssd 1 banco ram pico psu da 90w starei in idle sui 15-20w |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22204 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3224
|
Dimostracelo... Me lo compro subito anche perche io userei 1 banco di ram e 1 ssd case itx con pico 60w e poi vai di fantec qb-35us3
__________________
guida xbmc kodi 14 helix Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs |
![]() |
![]() |
![]() |
#22205 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
la dimostrazione è lui... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22206 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
|
Quote:
[OT]Servizio che tra l'altro è un autentico colabrodo, almeno dal punto di vista del relay SMTP visto che il pool di smtp di GApps finiscono ogni 2x3 dentro le blacklist antispam più blande, conservative e usate che esistano in rete. IBM Lotus Live è spanne sopra imho[/OT] Quote:
Beh partiamo dal presupposto che quello di cui stavamo parlando è un backup domestico per mailbox personali, pertanto è un po' irrealistico pensare di avere le stesse tutele di un datacenter, a meno di volersi accollare i relativi costi. Comunque ci sono anche sistemi per tutelarsi da quelle casistiche, ups e prese filtrate assicurate non costano un patrimonio, trattandosi poi di sistemi a basso assorbimento non c'è nemmeno bisogno di puntare a modelli con batterie infinite, del resto un ups non è un gruppo elettrogeno, deve garantire uno shutdown pulito e filtrare in sicurezza. Anche nel caso capiti il disastro tieni presente che è comunque un backup, è decisamente improbabile che contemporaneamente spariscano le tue mail dal server esattamente quando ti si fulmina il server di casa. Attenzione però ad un dettaglio, può sembrare insignificante ma secondo me è fondamentale. La sicurezza e il controllo di una procedura come il backup non va solo vista nei termini di esistenza del backup stesso, ma anche di consistenza del backup, nel fatto che il backup sia fatto in modo da essere utile. A me è capitato di lavorare in tantissime aziende dove l'imperativo era "fare il backup" peccato che questo si traducesse in un becero passaggio radente sul filesystem catturando tutti i file delle directory interessate senza curarsi di cosa fossero, come ripristinarli, oppure anche banalmente se i file ci fossero tutti o se qualcuno fosse stato tralasciato durante il passaggio dell'agente di backup (IBM Tivoli Storage Manager, uno dei software di backup enterprise più blasonati ad es skippa i file che trova aperti o lockati, proprio non li copia...). Uno dei vantaggi fondamentali del farsi un backup in proprio è anche questo, avere il controllo totale della procedura, sapere vita morte e miracoli di quel backup in modo da essere certi dalla sua consistenza e di cosa fare se qualcosa non va. Poi il server può essere domestico, può essere una macchina in una farm, una virtual machine presso un provider quello che si vuole, ma il punto fondamentale è avere il controllo dei propri dati.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22207 | |||||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
Quote:
Google apps è gratuito ed è la semplice email gmail più tutti i servizi già associati che puoi o meno usare. Con la "for business" hai dei servizi in più, ma la gestione dei backup è la stessa. http://www.google.com/apps/intl/it/group/index.html Quote:
Quote:
Quote:
Quindi io a casa posso farmi una copia, ma non potrò farmi mai un paio di copie in vari server in giro come fa google. Quindi a chi è meglio, anche in termini di sbattimenti, demandare il tutto? Io ho fatto la mia scelta, tu fai come ti pare, ci mancherebbe. Ultima modifica di felixmarra : 02-06-2012 alle 20:31. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#22208 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
@joepesce
i consumi che hai verificato sono tra alimentatore <-> picopsu o a monte dell'alimentatore 220v->12v
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22209 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3224
|
ma....... parlavamo del g530 che centra il g630t non puoi fare lo stesso paragone... cmq l avevo visto gia quella cpu e ottima e avevo consigliato amazzoni che la vendeva a 60 spedita
cmq ragazzi qualcuno sa quali schede madri sono buone per abbassare il voltaggio delle cpu o la frequenza o qualcosa del genere insomma rimanendo sulle 1155?
__________________
guida xbmc kodi 14 helix Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs Ultima modifica di predator_85 : 02-06-2012 alle 21:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22210 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11572
|
Quote:
Contrariamente a quanto si pensa le versioni "T" consumano in idle la stessa energia delle versioni liscie...sono versioni con il moltiplicatore massimo più basso. Consumano un po' di meno solo al massimo. Predator guardati questo video la configurazione è: Quote:
Ad ogni modo i consumi dipendono oltre che dal processore dalla scheda madre ( forse sotto il lato consumi intel e gigabyte sono migliori di asrock) e dall'efficienza dell'alimentatore che nel caso del pico corrisponde anche a quella del "brick". E' interessante a tale proprosito (oltre a confermare ulteriormente i bassi consumi di cui sono capaci i sandy) la review che segue: Quote:
Probabilmente se avesse utilizzato sulla AG un FSP NB 90 ( efficienza 87%) i consumi sarebbero stati simili Ultima modifica di azi_muth : 03-06-2012 alle 00:10. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#22211 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#22212 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ci fosse almeno un contratto con degli SLA scritti col sangue su pergamena in pelle umana, non c'è nulla, voci, pettegolezzi, dicerie. Nessuno ha mai perso una mail su Gmail? Con tutti gli account di posta che ci sono questo chi te lo garantisce? Se fosse successo tu sei proprio convinto che si sarebbe scatenato un putiferio? Oppure è più verosimile che colui a cui è successo abbia semplicemente fatto spallucce considerando (sbagliando perchè ripeto che il servizio non è gratis, si paga popolando Adsense di dati sempre freschi... ![]() Nel caso di Google Apps for Business almeno ci sono degli SLA, scritti su un contratto, c'è un servizio da rispettare con determinati vincoli, e sulla carta uno può fare riferimento a quello nel caso succeda qualcosa. Poi dalla mia esperienza anche in questo caso conviene farsi sempre un backup in proprio, dato che la stragrande maggioranza delle aziende non ha i mezzi o la volontà di portare alle estreme conseguenze il rispetto di tali contratti agendo per vie legali... Anche in questo caso non pensare che le rogne non ci siano, chiunque amministri un MTA con blacklist antispam e abbia qualche contatto che usa Google Apps basta che dia un'occhiata ai log del proprio server. Le casistiche di email provenienti da Google Apps (anche for Business, il pool di server SMTP usati da Google è lo stesso per tutte le versioni di Apps ed è condiviso con Google Documents) che vengono rifiutate perchè matchano le blacklist che ci citato nel mio post precedente sono all'ordine del giorno. Cosa vuol dire questo? Un sacco di gente che ha pagato Google Apps for Business che spedisce e si vede tornare indietro le mail perchè gli SMTP di Google sono tra i peggiori zombie della rete... Quote:
Tornando al backup in se, l'esperienza e la statistica sugli incidenti insegna che i casi in cui si verifica un disastro tale da rendere irraggiungibile il backup (caso tipico incendio o catastrofe naturale) sono statisticamente irrilevanti rispetto alle casistiche estremamente più comuni in cui il "disaster recovery" avviene per cancellazione errata dei dati, devastazione del servizio per intervento umano, guasto hardware, corruzione dei dati. In questi casi anche un backup fatto sulla stessa macchina ma su array differenti rispetto a quelli su cui risiedono i dati fa la differenza. Poi sono anch'io perfettamente d'accordo che lo scenario migliore prevede backup in loco su macchine differenti e possibilmente poste in differenti ambienti o sedi. E secondo te questa cosa è così difficile da implementare? Basta un VPS da OVH da 15 euro al mese e uno script bash da una riga per sincronizzare il backup e fare tutto questo.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#22213 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2288
|
La vostra discussione sui backup è molto interessante
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22214 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3224
|
Quoto
__________________
guida xbmc kodi 14 helix Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs |
![]() |
![]() |
![]() |
#22215 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
A dirla tutta ha rotto pure a me... Tasslehoff, manco leggo la tua risposta, hai ragione.
Cià |
![]() |
![]() |
![]() |
#22216 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 309
|
Trovo che la discussione di Tasslehoff sia molto valida ed inerente al thread creato. In quanto mette in luce tutte le casistiche che un hardware del genere deve o potrebbe supportare. E' inutile configurare un muletto senza poi sapere effettivamente a cosa uno va in contro...
Io metterei in prima pagina i post di Tasslehoff in modo che chi sia allo scuro di queste evenienze possa conoscere e regolarsi secondo propri gusti/necessità. @Tasslehoff A volte le persone per propria ignoranza e scarse capacità si rifugiano dietro a frasi "comuni" del tipo "è piu facile cosi" "non ho tempo da perdere" "si va bene hai ragione tu"... tu non ri curare di loro. Io ti ringrazio di cuore per aver messo in luce alcune cose che ignoravo. Se hai altri spunti ti prego ti renderci partecipi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22217 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2288
|
@930BF: Scusa, non te la prendere ma la domanda mi sorge spontanea, ma ci sei o ci fai
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22218 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1349
|
Quote:
![]()
__________________
Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22219 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3224
|
Quote:
__________________
guida xbmc kodi 14 helix Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22220 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
|
Quote:
A voler essere precisi gli HTPC puri non rientrano in questa definizione, quindi a ben vedere sarebbero più OT quelli piuttosto dell'uso della macchina come backup server. Il fatto che alcune persone pensassero che questo thread trattasse esclusivamente di HTPC la dice lunga su quanto sia chiara la finalità del thread. Per quanto mi riguarda oggetto del thread è sia l'ambito hardware sia quello software. Da alcuni interventi in questa discussione io ho scoperto interessantissimi software che hanno esteso le funzionalità del mio server e l'hanno reso più utile, mi auguro che lo stesso sia accaduto dai miei interventi e il tuo post in questo senso mi fa molto piacere. Se qualcuno pensava che gli unici software utili per un server domestico a basso consumo fossero player multimediali e client per i sistemi di file sharing (vedi i vari interventi con testimonianze di download 24x7 a banda piena, seguiti poi dai tristi e fuori luogo smiley della serie "noi italiani, gente furba..." ![]() Quote:
![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 03-06-2012 alle 19:39. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:03.