|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#101 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Città: MN
Messaggi: 1173
|
Quote:
prova con gli stessi cavi sulle due fonti diverse... |
|
|
|
|
|
|
#102 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
|
|
|
|
|
|
#103 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano & Finale Ligure Trattative (>500)
Messaggi: 4844
|
per quanto riguarda i cavi prendeteli in negozi di elettronica o hifi che prenderli su ebay è una cavolta...si paga la spedizione e occorre anche aspettare quando i cavi di cui stiamo parlando sono i più comuni in assoluto
Per quanto riguarda il cavo che collega il diffusore primario a quello secondario non serve cambiarlo per 2 motivi, il primo che mi ha detto il tecnico...ovvero che il segnale essendo già amplificato non cambia nulla, il secondo è che i cavi in dotazione sono già stagnati alle punte...il che per un impiantino come questo va più che bene... Invece per quanto riguarda i cavi tra la sorgente e le casse, quelli si che sono importanti ed evitano interferenze varie se di maggiore sezione e qualità....poi è ovvio che la scheda audio è la cosa più importante... PS. i cavi rca di grossa sezione che uso con le empire che vedete nelle foto li ho pagati 9€ dal mio negozio di elettronica di fiducia sotto casa Quote:
notte Ultima modifica di Brolente : 07-05-2008 alle 23:45. |
|
|
|
|
|
|
#104 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
Quote:
Ho letto parecchio al riguardo, e non parlo a vanvera, i cavi di potenza devono essere oxygen free e proporzionati alla lunghezza.. con del cavo cat.5 intrecciato di possono fare cavi con prestazioni simili a cavi da centinaia di euro, e per i cavi di segnale ci sono molti progetti in internet a bassissimo costo e altissime prestazioni.. cmq dati i toni non mi pare il caso di spiegare ulteriormente i motivi della mia affermazione.. Complimenti per la maleducazione.. cmq da te che non molli (tue parole) nell'affermare che ste casse sono meglio del t-amp e il massimo desiderabile in assoluto è normale aspettarsi certe uscite.. La prossima sarà che la tua scheda audio esterna è la migliore sorgente al mondo, molto meglio di questo http://www.audioreview.com/cat/digit...1_1586crx.aspx
Ultima modifica di Campioni del Mondo 2006!! : 08-05-2008 alle 00:18. |
|
|
|
|
|
|
#105 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10746
|
dai ragazzi non c'è motivo di prendersela tanto
qua sono tutti soddisfatti di queste casse, ma di certo non possiamo farle passare per quello che non possono oggettivamente essere: è indubbio che suonino meglio di prodotti ben più costosi, ma da qui a dire che siano il non plus ultra un pò ce ne corre. personalemte spero che mi piaccia come suoneranno; non ho pretese da audiofilo, ma semplicemente mi piace spendere i miei soldi (pochi o tanti che siano) nel modo più ragionato possibile, e queste casse sembrano davvero un buon acquisito. detto questo, torniamo al discorso cavi: i nquesti giorni stò frequentando un pò di siti di "malati dell'hi-fi" |
|
|
|
|
|
#106 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano & Finale Ligure Trattative (>500)
Messaggi: 4844
|
Quote:
Mi scuso per la maleducazione ma non per il concetto
|
|
|
|
|
|
|
#107 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#108 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano & Finale Ligure Trattative (>500)
Messaggi: 4844
|
Quote:
Ognuno fa le scelte migliori per quello che gli interessa...io essendo prima di tutto un appassionato di informatica e poi un musicista a tempo perso...ho dato inizialmente più importanza al notebook (1000 euri) e alla scheda audio (200€) e sono davvero felice di aver trovato un prodotto così economico che suona così bene nel mio sistemino...ovvio non ho grandi esigenze...e rispetto chi ce le ha Un altro importante fattore su cui riflettere è che non tutti possono raggiungere livelli di volume sostenuto in condomini, case ecc che le casse da 300€ in su sanno regalare...a questo punto per volumi umani le r1000 sono davvero perfette per me. PS: Vi posto questa discussione di quello che reputo il miglior forum itiano sull'alta fedeltà e produzioni musicali...e anche li le R1000 hanno fatto molto parlare...più che qui http://www.homestudioitalia.com/foru...threadid=50948 Ultima modifica di Brolente : 08-05-2008 alle 00:49. |
|
|
|
|
|
|
#109 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10746
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#110 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
|
Quote:
E in quella discussione che hai postato, se leggi bene i commenti di chi ha qualche altro metro di paragone e non ha ascoltato solo le Empire o altri prodotti da 10€, non è che ne parli poi così tanto bene.....quello che ne esce fuori è che siano un ottimo prodotto per i 45€ che costano, ma non certo IL prodotto definitivo....... Un appunto anche guardando le foto che hai postato tu, naturalmente la postazione è quella di un banco MIX e quindi le casse le usi come Monitor da campo vicino e il posizionamento è quello, ma se volessi ascoltare musica, quel posizionamento non andrebbe assolutamente bene quindi quando si fanno paragoni, intanto bisognerebbe avere un metro di paragone, poi specificare per quale campo di utilizzo stiamo facendo le prove e infine cercare di essere oggettivi......
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#111 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#112 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
|
Quote:
PS - Poi qua si fa per parlare eh, mica voglio esprimere dogmi assoluti, alla fine ognuno è libero di ascoltare con quello che più gli aggrada.
__________________
焦爾焦 Ultima modifica di the_joe : 08-05-2008 alle 09:50. |
|
|
|
|
|
|
#113 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10746
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#114 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
|
|
|
|
|
|
#115 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
|
Per un ascolto MONITOR cioè da banco di regia, vanno bene come sono...
Per un ascolto musicale, per poter godere della ricostruzione della scena sonora dovrebbero essere posizionate su dei piedistalli con i tweeter all'altezza delle orecchie dell'ascoltatore, distanziate dalla parete di fondo in modo che non si creino strane enfatizzazioni sui bassi e si acquisti in profondità della scena, fra le 2 casse dovrebbe esserci una distanza simile a quella che c'è fra le stesse e l'ascoltatore, e le casse dovrebbero essere parallele alle pareti laterali o ruotate solo di poco verso il punto di ascolto. Come vedi sono 2 modi di posizionamento completamente diversi. Tu per cosa le utilizzeresti?
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
#116 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10746
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#117 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#118 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10746
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#119 | |||
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano & Finale Ligure Trattative (>500)
Messaggi: 4844
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#120 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6
|
Salve a tutti.
Non riesco a trovare qualcuno che abbia ascoltato entrambi i modelli (r1000 e ps 2050). Sarei orientato sulle 2050 intanto per i due watt in più, sono inoltre biamplificate e non hanno l'alimentatore (ne ho già due nella mia postazione). Non credo siano peggio del r1000 o no? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:39.




















