|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#15501 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
|
Quote:
Quote:
L'euristica di avira funziona allo stesso modo sia sui 32 che sui 64 bit. Quando avira parla di ProActive si riferisce al proprio behavior blocker (che peraltro non funziona manco sui 32, e quando funziona fa i casini di questi giorni ![]() Quote:
Quote:
Il test è il retrospective test, che testa l'euristica. O almeno il termine "difesa proattiva" può essere interpretato in vari modi. Cmq il test è quello, e avira è sempre tra i primi. Quote:
Io considererei anche il test di rimozione, perchè mi sembra inutile che un av sappia riconoscere un virus ma non lo sappia rimuovere. Anche qui avira fa mangiare la polvere ai concorrenti free e a molti altri nomi illustri. Dati alla mano, a parte il real world, avira primeggia in tutti gli altri 3 test (e supera di molto i propri concorrenti free). Poi sarebbe anche da valutare se conta di più il 2% in più di avast nel solo real world test, o l'1,4 in più avira nel detection, il 16% in più nel test euristico e i 28 punti in più nel removal test... Poi sono d'accordissimo che ci sono cose assurde in avira. A partire dalla gui, che oltre a quanto hai gia detto aggiungo che è assurdo avere un'interfaccia unica per poi avere cmq versioni distinte in base alla lingua, con quella inglese più aggiornata rispetto alle altre. Ask un'altra infausta scelta che imho ha fatto perdere molti utenti. Anche secondo me si sono adagiati un pò troppo sugli allori, praticamente da 2-3 anni il programma non è cambiato di una virgola, e quel che hanno fatto ha solo peggiorato le cose. Ma il programma in sè resta solido, tolta la protezione web può ancora dire la sua in tutti i campi. Quote:
Ok avast è davanti, e anche quihoo (che dato che è in cinese non penso conti molto per noi...) Ma dire che avg è davanti a avira è quanto meno una speculazione ![]() AVG: bloccati: 96.9% richieste all'utente: 0.3% compromessi: 2.8% Avira: bloccati: 96.4% richieste all'utente: 1.1% compromessi: 2.5% Avira in caso di dubbio fa più richieste all'utente, che potrebbe o meno agire nella maniera corretta. AVG chiede di meno e per questo la % di file compromessi è maggiore. Io direi che siamo in parità Premesso che si parla di avira internet security (dato che la free non ha protezione web), quale sarebbe il 4° antivirus free davanti ad avira? Gli unici altri due free sono panda e pctools che sono entrambi dietro
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro Ultima modifica di marcos86 : 17-05-2012 alle 11:24. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#15502 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17551
|
Quote:
So che Proactive corrisponde almeno in parte alla SandBox di Avast o i mille nomi che ognuno gli da giusto per confonderci, chiamarla SandBox in avast come in Comodo è decisamente fuorviante per gli utenti, sono BB che possono anche fare girare il programma dubbioso con privilegi limitati volendo. In questo senso l'euristica della free è dimezzata e ovvio va a incidere sulla rilevazione degli zeroday, è lì che serve un BB mica per bloccare Word, deve agire in terza battuta quando le firme o l'analisi del file euristico non danno esito; non so quantificare quanto in % sia questo intervento ma se in ambito normale può essere basso, in un test con veri zerodays direi che incide parecchio. Sono dell'idea di Comodo (l'unica in cui concordo col farneticante Melih) e Avast che quando gli si rinfaccia il perchè puliscono male dicono: ho tot sviluppatori e li uso per evitare l'infezione, non ne tolgo da lì per gestire la pulizia, io un AV come MSE che pulisce benissimo (mettendoci ore però) ma è sostanzialmente nullo contro zeroadays non lo uso. I test di pulizia non vanno presi in considerazione se non proprio ad un valore di 1 su 100, è un po' come se testassero una nuova automobile e si vede che ai 50kmh in curva esce di strada e la risposta della casa è del tipo behh però con i suoi 18 airbag le persone non si fanno male. Concordi che nessuno la comprerebbe o se l'avessero la cambierebbero al volo. Avira è stato il primo amore e come si dice non si scorda mai ma purtroppo ha mancanze notevoli, resiste perchè è indubbio che le rilevazioni firme e euristiche siano sempre molto alte ma perde utenza per tutti i motivi che ci siamo detti qua e non solo, basterebbe vedere che non riescono a miglirarlo e anzi lo peggiorano quando ci mettono le mani per capire che chi ci sta dietro è in grave difficoltà, Proactive c'è solo a 32bit perchè non riescono a entrare a livello kernel sui sistemi a 64bit, gli altri ci son riusciti tutti e loro no, inoltre altri ampliano il concetto BB proponendo anche la virtualizzazione, poi magari non è detto sia buona cosa, ma è una novità, Avira è dal 2008 che non apporta novità al suo AV, altro esempio la scansione, nel 2009 Avira era il top in leggerezza e velocità, gli altri hanno l'opzione per ricordare i file già scansionati e quindi dalla seconda scansione in poi sono decisamente più veloci di Avira, cosa aspettano a implementarla? O pensano che gli utenti siano contenti di metterci un'ora a scansionare i vari client e server quando con altri possono farlo in 30 minuti? Il tempo è denaro e i clienti valutano in primis quello. Continuando così Avirà sarà ricordata come la Nokia degli AV che ha perso la sua posizione per causa dell'immobilismo, se non cambiano vertice, programmatori, risorse questa è la fine che faranno, anzi per me Avira è finita nel 2010, l'ho rimessa 3 giorni fa per prova ma ne sono rimasto davvero deluso, vero che un AV si giudica da quanto combatta i virus, ma tutto il resto che ci gravita attorno in Avira è pessimo e le poche novità messe in ritardo rispetto agli altri e quasi controvoglia non funzionano o fanno i casini che si son visti. I virus oggi sono in rete e cambiano ogni 3 minuti, un AV sarà sempre dietro a rincorrere se non implementa novità capaci di mitigare quel ritardo, i vertici delle softwarehouse devono essere elastici e aperti, ma forse essendo tedeschi sono qualità che non sono nel DNA, forse il vero male sta lì
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15503 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 291
|
Quote:
![]() passare ad un altro av free o arrendersi e cacciarei soldi? ![]() ![]() scusatemi ma ormai si sarà capito che non faccio parte della schiera degli esperti che bazzica qua...
__________________
Millina Notebook Huawei Matebook D15 win 10 su Asus T100HA 64 bit HP Pavillon - SO Vista 32 bit ![]() ![]() smartphone Huawei P10Lite + internet start +internet extra 1gb Ultima modifica di millina : 17-05-2012 alle 15:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15504 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
|
Ripeto: unicuique suum
![]() a me e marcos Avira... ...a romagnolo e fernandez avast...
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#15505 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
|
Secondo me il sunto su Avira è che rimane un av di ottimo livello per via dell'ottima euristica ( che a volte risulta davvero efficace con i virus 0 day , contrariamente alle quasi inutili euristiche di altri av ) e delle firme ultra complete , e anche nella rimozione.
Quello che non mi convince è il database di siti malevoli bloccati , i troppi e assurdi falsi positivi , con messaggi che delle volte sono addirittura molesti nel ripetersi all'infinito.Poi vero ha ragione Romagnolo sulla storia del mancato supporto al non riscansionamento di file scansionati in precedenza e al non mantenersi al passo con le altre innovazioni che lui ha esaurientemente elencato , l'unica cosa su cui non concordo è che per me anche nell'ultima versione Avira si mantiene su buoni livelli di leggerezza a livello di consumo cpu. 1) Ps: cmq in generate concordo con l'ultimo post di Romagnolo , tenendo sempre ben presente le pur ottime qualità di Avira. 2) Ps: permettetemi di dire che in quanto a falsi positivi anche Avast 7 non scherza mica... , anzi forse fa pure peggio sia con l'on demand che nel real time web scan. 3) Ps: aggiungo un mio parere sempre sul discorso del falsi positivi , recentemente ho visto su av- comp. l'ultimo on demand test di marzo 2012. Alla luce del fatto che Avira e Avast mi avevano un pò deluso per i fp , installo il Trend Micro Titanium 2012 che in questo test ha avuto una marea di fp , e sul mio sistema fatta la scansione completa ho avuto 0 falsi positivi certo è pur vero che ho usato la versione 5.2.0.1035 non la 5.0.0.1280 di quel test.Cmq sullo stesso sistema avast 7 mi vedeva ridicolmente come trojan dei file di emsisoft-antimalware e Avira continuava a martellare con un fp ( un file di sistema se non sbaglio ) che scansionato su virus total e con una sbrandellata di altri programmi risultava appunto un fp.Alla luce di questo dico.. , ma perchè i miei di test non collimano con quelli che leggo ? secondo il test di av-c Avast e Avira sono messi bene come falsi positivi , ma nel vero uso reale di fp ne hanno molti e credo che su questo si possa convenire. Anche sulla storia della navigazione in siti infetti.Avendo l'Online Armor Free 5.5.0.1557 + Trend Micro Titanium 2012 settato a secca + Firefox 12 ( no script -ad bloc wot ) biscotti disabilitati , ecco con questa config. non c'è stato verso di impestare l'o.s Win 7 Hp 64bit originalissimo , dico solo che un firewall con HIPS annesso e attivo + un discreto av ( con database molto aggiornato di pagine infette ) e sinceramente ce ne vuole per beccarsi qualche virus in esecuzione. Ok quello che dovevo dirvi l'ho detto. Credo si sia capito che odio i fp ![]() Ultimissima cosa , per chi usa Avast 7 con anche installato Emsisoft Anti-malware 6.5 free , faccia questo test.. crei una scansione personalizzata con Avast 7e setti il solo scan dei processi in memoria , a questo punto avvii l'aggiornamento con Emsisoft Anti-Maleware e dopo chiuda il programma e avvii il precedente scan personalizzato della mem con avast 7.... vedrà i suoi bei 5/7 falsi positivi.. ![]() Ultima modifica di Jaguar64bit : 17-05-2012 alle 15:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15506 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 702
|
Ciao io attualmente utilizzo avira internet security su 2 pc, sinceramente non trovo problemi che mi facciano criticare il prodotto, se proprio vogliamo trovare il pelo nell'uovo, dico che NON è in grado di bloccare i pop up pubblicitari, sul portale di libero, virgilio ecc.... appaiono pop up pubblicitari di ogni genere peggio di mediaset, malgrado nel browser sia impostato il blocco pop up, con altri antivirus questo non accade, ecco se vogliamo l'unica pecca di avira anche in versione a pagamento è questa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15507 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15508 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 702
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15509 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Forlì
Messaggi: 69
|
prova advblock plus
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15510 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 825
|
Ho un problemino...pare che il firewall di avira internet security non venga riconosciuto dal centro sicurezza di win 7 64bit!
provandolo ad attivare quello di windows,ad ogni riavvio lo trovo disattivato(con la relativa bandierina che avvisa del problema) è normale? attendo responsi...grazie...
__________________
Il sapere è un'avventura senza fine ai confini dell'incertezza"Frank Herbert" Xbox-360 slim 250gb ≈ Toshiba a300-1mz Windows 7 64 bit ≈ Samsung tab 2 7.0" 8Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#15511 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
quello di windows deve essere disabilitato se si usa un frewall di terze parti.
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15512 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 825
|
Quote:
con avast internet security erano entrambi attivi ![]()
__________________
Il sapere è un'avventura senza fine ai confini dell'incertezza"Frank Herbert" Xbox-360 slim 250gb ≈ Toshiba a300-1mz Windows 7 64 bit ≈ Samsung tab 2 7.0" 8Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15513 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
|
Quote:
E avere due fw attivi è inutile e dannoso. Quote:
Quale dei due fw ti viene segnalato come disattivato? Per il discorso dell'avvio, Avira ha un'impostazione per cui a ogni avvio viene controllato se il fw di win è attivo e nel caso viene disabilitato. Quindi è normale che a ogni avvio sia attivo solo quello di avira. Senza toccare nulla ti viene segnalato qualcosa dal centro operativo?
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15514 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 825
|
Quote:
quest'ultimo mi segnala che devo attivare win firewall!!! è lieta una soluzione in grado di risolvere il problema!!! ![]() ![]()
__________________
Il sapere è un'avventura senza fine ai confini dell'incertezza"Frank Herbert" Xbox-360 slim 250gb ≈ Toshiba a300-1mz Windows 7 64 bit ≈ Samsung tab 2 7.0" 8Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15515 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
|
Prova a disattivare il firewall di avira, attivare il fw di windows, ripristinare quest'ultimo alle impostazioni predefinite e riavviare.
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#15516 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
|
News sul bug del proactive
"you might have heard about the problems we had recently with our ProActive detection. To fix those problems we uploaded Patch 11 to the beta-servers today. This patch will fix problems like a falsely detected iexplorer.exe, explorer.exe, winrar.exe and some more." Il fix è quindi in fase di test, dovrebbe arrivare tramite aggiornamento ufficiale tra qualche giorno se tutto va bene.
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#15517 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 825
|
Quote:
![]() 2.Comunque il fw di avira continua a non essere visto dal centro operativo dal mio win 7! ![]() 3.Volendolo disattivare per installare uno di 3e parti? è possibile disattivarlo completamente (e non sino al riavvio)? 4.è possibile evitare che mi chiuda l'ombrillino della protezione quando lo disattivo?
__________________
Il sapere è un'avventura senza fine ai confini dell'incertezza"Frank Herbert" Xbox-360 slim 250gb ≈ Toshiba a300-1mz Windows 7 64 bit ≈ Samsung tab 2 7.0" 8Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15518 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 702
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15519 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 825
|
Quote:
![]()
__________________
Il sapere è un'avventura senza fine ai confini dell'incertezza"Frank Herbert" Xbox-360 slim 250gb ≈ Toshiba a300-1mz Windows 7 64 bit ≈ Samsung tab 2 7.0" 8Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15520 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
|
Quote:
A quel punto scegli di modificare l'installazione e togli la spunta dal firewall. In pratica rifai l'installazione. La semplice disattivazione è infatti solo temporanea Se hai installato dei moduli di protezione e ne disattivi uno, l'ombrello si chiude perchè ti segnala un problema. L'unico modo è disinstallare i vari moduli col metodo qui sopra.
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:12.