|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#13961 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
|
il resto può anche andare ma la difesa proattiva no però...
![]() A questo punto forse è meglio Microsoft Security Essential... Che brutta sorpresa!
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13962 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
...basta pagare!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13963 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9797
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13964 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Qualcuno ti ha imposto di utilizzare la versione Free o acquistare la versione commerciale? Direi di no, pertanto evita questo genere di interventi non è la prima volta che lo dico.
__________________
Try again and you will be luckier.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13965 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2006
Città: https://t.me/********
Messaggi: 849
|
Fino a qualche tempo fa Avira "svalutava" il proprio prodotto offrendo promozioni a destra e a manca, ora non c'è nulla in giro, ma nulla proprio di legale.....a parte una mezza promozione tedesca ancora attiva da inizio Marzo.... che sia una strategia di Marketing in fase beta?
Boooo nonostante tutto non credo che su Avira 11 free metteranno il ProActive o la protezione delle email. La prima importante ma anche la seconda visto che molti virus arrivano proprio da lì. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13966 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
|
Quote:
e dato che ormai tutti i nuovi Pc/notebook sono tutti a 64 sui 64 bit la proattiva non sarebbe cmq disponibile ![]() http://www.avira.com/it/support-for-...=713%20-%2022k
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue) Ultima modifica di marcoesse : 26-04-2011 alle 21:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13967 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Beverly Hills, Los Angeles
Messaggi: 488
|
raga ho inviato un file ad avira, per sospetto falso positivo: rispondono o è un finto servizio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13968 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Riviera del Brenta
Messaggi: 2051
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13969 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Beverly Hills, Los Angeles
Messaggi: 488
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13970 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Riviera del Brenta
Messaggi: 2051
|
Quote:
Se vuoi una risposta precisa invia il file (va bene anche il il file *.qua che si trova in quarantena) http://analysis.avira.com/samples/ selezionando come file type Suspected False Positive (Not Malware) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13971 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 720
|
Avira Premium 10: come togliere le notifiche? help!
Ciao, ho Avira Antivir Premium 10 che mi scade fra 25 giorni. Ogni volta che accendo ilm PC, in basso a destra (sul desktop) mi compare una notifica che mi dice che tra 25 giorni mi scadra' la licenza. Sono 5 giorni che mi notifica questo. Mi sta stressando in una maniera incredibile, anche se mi compare una volta sola all'accensione del PC. Avrò perso qualche ora tra le varie configurazioni di Avira per vedere se potevo togliere quella maledetta Opzione di notifica.
Qualcuno mi sa dire come posso fare per favore? Vi ringrazio per farmi vivere questi 25 giorni piu' disteso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13972 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
mi sa che escludendo la traybar dall'avvio automatico scompare anche la notifica
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13973 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() Non c'è alcun modo di togliere l'avviso, che del resto è perfettamente normale in uno programma DEMO... Mai visto un programma a tempo che non ricordi ogni giorno quanto manca alla scadenza ![]() Anzi, meno male compare solo all'accensione, quindi solo una volta al giorno ![]() Temo dovrai tenerlo così... Se ppi deciderai d'acquistarlo, nella versione "pagata" ovviamente l'avviso non ci sarà più... O altrimenti altre soluzioni sono ovvie, ossia cambiare antivirus ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13974 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1515
|
Quote:
Innanzitutto, nella configurazione Antivir > modalità esperto, togliere la spunta alle caselline presenti in Generale > Sicurezza sotto 'Tutela del prodotto' (proteggi i processi da una chiusura indesiderata e proteggi i file e le voci di registrazione dalla manipolazione), poi procedere come segue: - togliere la spunta ad 'attiva antivir guard' col tasto destro sull'icona della tray; - andare in pannello di controllo > strumenti di amministrazione > servizi ed arrestare i vari Antivir Guard, Mailguard, Scheduler e Webguard; - andare nella cartella di Antivir (es. C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop) e rinominare la libreria msgclient.dll come vi pare (es. "1msgclient.dll") perchè quest'ultima è responsabile degli avvisi. Rifare la procedura nel senso inverso, riavviando i servizi ed il guard nella tray. Per chi, invece, fa uso di un HIPS, basta evitare il caricamento di questa DLL da parte del processo avgnt.exe. Piccola annotazione: non so se in questo modo vengano meno anche gli avvisi post-aggiornamenti automatici o quelli relativi alle scansioni programmate, poichè non li ho mai tenuti attivati e, pertanto, non ho avuto mai modo di verificare l'eventuale comparsa degli avvisi ![]() Ultima modifica di commi : 27-04-2011 alle 16:58. Motivo: Aggiunto, in corsivo, un punto fondamentale. Chiedo scusa per la dimenticanza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13975 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 410
|
è possibile copiare le opzioni (prese da qua) da un pc ad un latro, ho installato avira free in un altro pc e vorrei salvare le opzioni, per copiarle nell'altro, ho visto che si dovrebbe copiare il file avwin.ini, ma non riesco a copiarlo poi nell'altro pc, e nemmeno modificandolo ... come fare?
__________________
processore: CPU AMD FM2+ A10-7850K B. Ed. Box 4,0GHz - 4MB Cache - 95W; scheda madre: Gigabyte GA-F2A88XM-D3H |
![]() |
![]() |
![]() |
#13976 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Riviera del Brenta
Messaggi: 2051
|
Quote:
in configurazione (in modalità esperto) -> generale -> sicurezza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13977 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 410
|
grazie
![]()
__________________
processore: CPU AMD FM2+ A10-7850K B. Ed. Box 4,0GHz - 4MB Cache - 95W; scheda madre: Gigabyte GA-F2A88XM-D3H |
![]() |
![]() |
![]() |
#13978 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3598
|
a me con l'aggiornamento, scopre la furbata e me lo rimette apposto
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13979 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1515
|
Quote:
![]() Non avevo avuto modo di verificarlo prima ![]() Comunque, per chi (come me) non sopporta la comparsa della notifica ad ogni riavvio, si può ovviare creando un file di testo ed incollandoci la riga seguente: rename msgclient.dll 1msgclient.dll cambiarne l'estensione in .bat, copiarlo nella cartella di Antivir e creare un collegamento da inserire in esecuzione automatica. Così ad ogni riavvio la libreria sarà rinominata e non più vista dal processo avgnt.exe. Rovescio della medaglia: bisogna necessariamente tenere disabilitata la casellina 'proteggi i file e le voci di registrazione dalla manipolazione' ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13980 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
...segare avgnt.exe proprio no?!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.