Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2009, 18:39   #8381
ellenic
Member
 
L'Avatar di ellenic
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da @lessandro Guarda i messaggi
Allora, ho creato il file "profile.txt" nella cartella C:\Programmi\Avira

In msn ho messo questa stringa: "C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\avscan.exe" /CFG="C:\Programmi\Avira\profile.txt" /PATH=%file%

Cosa sbaglio?
Sembrerebbe tutto ok in effetti...
__________________
Dell VOSTRO 1700 ~ Intel Core 2 Duo T7300 ~ 2048MB (2x1024) 667Mhz DDR2 SDRAM ~ 160GB 7200RPM SATA Hard Drive ~ NVIDIA GEFORCE 8600M GT 256MB DDR2 ~ 17" WUXGA (1920x1200) Truelife ~ Intel Wireless WiFi Link 4965AGN ~ Dell Truemobile 355 Internal Bluetooth ~ Windows 7 Professional
ellenic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 18:41   #8382
@lessandro
Senior Member
 
L'Avatar di @lessandro
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
Quote:
Originariamente inviato da ellenic Guarda i messaggi
Sembrerebbe tutto ok in effetti...
Boh
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... Powered by Pixel 3
@lessandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 20:44   #8383
pugaciov21
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 67
Il mistero si infittisce!!!

Avevo scritto nei giorni scorsi che non funzionava Avira e alcuni di voi mi hanno dato diversi suggerimenti purtroppo senza successo.

Ieri sera ho fatto un'ulteriore prova cancellando tutto in modalità provvisoria e installando la versione inglese ma non funzionava ancora.

Adesso che ho riacceso il pc (a questo punto mi viene il dubbio che ieri sera dopo l'installazione non ho più ravviato) mi è apparso l'update!!!

In servizi trovo che Avira Scheduler risulta avviato a differenza di prima, il Guard pur essendo in automatico non riesco ad avviarlo.

Qualcuno ha qualche spiegazione?
Grazie
pugaciov21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 20:50   #8384
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
tu per me sei uno smanettone inconsapevole che ha toccato i servizi di windows senza conoscerne le funzioni
prova a vedere se è avviato il servizio "registro eventi"
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 21:15   #8385
pugaciov21
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da juninho85 Guarda i messaggi
tu per me sei uno smanettone inconsapevole che ha toccato i servizi di windows senza conoscerne le funzioni
prova a vedere se è avviato il servizio "registro eventi"
Si è in automatico ed è avviato.
A me non sembra di aver toccato qualcosa.....
Cmq sono sempre ben accetti consigli, soprattutto da chi ne sa di più...
grazie
pugaciov21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 22:07   #8386
buonasalve
Senior Member
 
L'Avatar di buonasalve
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
Quote:
Originariamente inviato da pugaciov21 Guarda i messaggi
Si è in automatico ed è avviato.
A me non sembra di aver toccato qualcosa.....
Cmq sono sempre ben accetti consigli, soprattutto da chi ne sa di più...
grazie
non sono di sicuro uno che ne sa di più...anzi, qualche amicone qui dentro potrebbe dire che sono una comica
ma una cosa te la dico: formatta e buona notte
buonasalve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 23:11   #8387
tropicana
Member
 
L'Avatar di tropicana
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 84
Tre domande

1) Ho installato, ex-novo (no aggiornamento), AVIRA FREE 9 ITA su un pc di un amico.

Sulla 8 FREE ENG, che uso da tanto, ho impostato un job "Rootkit search" ogni giorno (non si sa mai), bene, sulla 9 non c'è più la possibilità di creare il job per i Rootkit, ci sono tutti gli altri, ma quello non più. Come mai?
C'è una possibilità di impostare un controllo Rootkit automatico? Se si, come?

2) Sulla versione 8 FREE ENG di cui sopra, ogni volta che fa il job del controllo Rootkit appena detto, mi chiede

"You are recommended to perform a scan of the system partition. Start this now?"

C'è modo di eliminare questa domanda e quindi non dover ogni volta rispondere no, visto che ho già un job settimanale per la partizione di sistema e quindi non mi serve farla controllare in continuazione?

3) Anche aggiornando da 8 FREE ENG a 9 FREE ITA, si perde la possibilità di eseguire il job "Rootkit search"?

Grazie per le risposte.
tropicana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 23:16   #8388
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
Sulla 8 FREE ENG, che uso da tanto, ho impostato un job "Rootkit search" ogni giorno (non si sa mai), bene, sulla 9 non c'è più la possibilità di creare il job per i Rootkit, ci sono tutti gli altri, ma quello non più. Come mai?
C'è una possibilità di impostare un controllo Rootkit automatico? Se si, come?

mi risulta non sia possibile
Sulla versione 8 FREE ENG di cui sopra, ogni volta che fa il job del controllo Rootkit appena detto, mi chiede

"You are recommended to perform a scan of the system partition. Start this now?"

C'è modo di eliminare questa domanda e quindi non dover ogni volta rispondere no, visto che ho già un job settimanale per la partizione di sistema e quindi non mi serve farla controllare in continuazione
?
la scansione rootkit non la vorresti fare su una partizione logica vero?

Anche aggiornando da 8 FREE ENG a 9 FREE ITA, si perde la possibilità di eseguire il job "Rootkit search"?

se non è prevista come feature nella 9 aggiornamento o meno non fa differenza
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 23:18   #8389
osva
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 437
Quote:
Originariamente inviato da @lessandro Guarda i messaggi
Boh
Io ho fatto una cosa semplicissima, una volta creato il file profile.txt sul desktop, ho spento il pc e riavviato in modalità provvisoria e trascinato il file profile nella cartella di antivir desktop ed ho settato msn come da istruzioni in prima pagina, ovviamente sostituendo le X con C
osva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 00:25   #8390
tropicana
Member
 
L'Avatar di tropicana
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 84
@juninho85:

1) Quindi soluzioni alternative per rendere automatico il controllo ROOTKIT non ci sono?

L'unica idea che ho avuto è di mettere il profilo "ROOTKIT SEARCH" del LOCAL PROTECTION come LINK SUL DESKTOP e poi di ricopiarlo in ESECUZIONE AUTOMATICA, ma così facendo ci sono due problemi:

- non mi farebbe il controllo per esempio tutti i giorni, ma TUTTE LE VOLTE CHE SI ACCENDE il PC, il che può essere un po' scocciante...

- viene lanciato troppo presto, cioè prima che sia terminato l'avvio del pc e quindi si blocca finchè la procedura di avvio è terminata, in pratica il "LUKE FILEWALKER" SI BLOCCA (dice "NON RISPONDE") e quindi questa soluzione è troppo amatoriale e non va bene, immaginate quando si deve installare un programma che richiede il riavvio, questo processo automaticamente lanciato al riavvio potrebbe dare non pochi problemi.

2)

Quote:
Originariamente inviato da juninho85 Guarda i messaggi
la scansione rootkit non la vorresti fare su una partizione logica vero?
Non ho capito cosa vuoi dire, quindi rispiego meglio quello che volevo dire io.

Quando faccio il controllo ROOTKIT sia via manuale che via job, il processo fa tutto il controllo (e per fortuna non trova niente) e al termine mi chiede se, "visto che mi trovo", voglio controllare anche la partizione di sistema, cioè è come volesse far partire il job "Windows System Directory", che già ho previsto settimanalmente e quindi non necessario in questa occasione.

Spero di essere stato più chiaro ora, quindi si può evitare che al termine del controllo rootkit faccia questa domanda?

Ricordo perfettamente che le primissime versioni di AVIRA 8 non poneva la domanda, ha cominciato a farla solo dopo alcuni aggiornamenti, ma non ricordo con precisione il numero di versione in cui è avvenuto tale modifica.

Ne sono sicuro perchè il controllo giornaliero dei rootkit l'ho attivato dal primo giorno che installai AVIRA 8, e all'inizio era tutto automatico e senza domande.

3) Cavolo, spero si possa segnalare a qualcuno questa mancanza, credo sia una svista della nuova versione, perchè non vedo il motivo per cui abbiano eliminato proprio quell'unico job.

Il controllo ROOTKIT è molto importante, e meno profondo di quello COMPLETO che comunque lo prevede, ma è troppo pesante da far fare ogni giorno, mentre il solo rootkit si può anche lanciare giornalmente.

tropicana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 01:26   #8391
fabioss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
ho scaricato la versione 9 dell'antivirus ma ora mi tocca reimpostare nelle opzioni di windows messenger il file per la scansione tramite l'antivirus. mi potete dire qual è il file che devo selezionare?
fabioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 08:23   #8392
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da fabioss Guarda i messaggi
ho scaricato la versione 9 dell'antivirus ma ora mi tocca reimpostare nelle opzioni di windows messenger il file per la scansione tramite l'antivirus. mi potete dire qual è il file che devo selezionare?
Ne stavamo parlando proprio ieri, torna indietro di una o due pagine e lo trovi
E poi visto che ci sei leggiti anche le FAQ in prima pagina, anche lì è spiegato benissimo come si fa.

Ciao ciao
Roby_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 08:42   #8393
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da lagunaa Guarda i messaggi
Perchè
Codice:
C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\sched.exe
cerca sempre di collegarsi ad una rete con indirizzi IP
Codice:
87.248.x.y
(server Akamai)?
Prima la versione 8 non mi dava queste connessioni in uscita, ora la 9 sì...! Succede anche ad altri? E' normale? Devo autorizzarla questa comunicazione TCP?
Penso proprio che sia una cosa normale; se n'era già parlato e non ricordo bene le supposizioni che si erano fatte. Siccome non ho nessuna programmazione che sfrutta lo sched, quelle connessioni io le faccio bloccare e mi sembra che vada tutto ok ... A sto punto prova a vedere tu, puoi provare sia a bloccarle che poi ad autorizzarle ..
PS Se ti interessa approfondire, di questo argomento ne avevamo trattato circa 1000 post fa; prova a vedere a partire dal post 7459 ..
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb

Ultima modifica di TROPPO_silviun : 08-05-2009 alle 08:45.
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 11:40   #8394
MisterWEX
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da max60 Guarda i messaggi
A me l'alert è uscito ieri sera, gli ho dato l'ok, ha scaricato qualcosa e non è successo niente.
Allora ho scaricato la versione completa dal sito, e l'ho installata da lì.
Tutto ok (ha disinstallato la 8 e messo la 9).
L'unica cosa un po' strana che ho notato è che una volta installato e riavviato, ho cliccato con il dx su un file eseguibile che avevo nel pc (l'installazione di hd tune), e il pc si è impallato.
Non mi era mai successo, spero che non c'entri qualcosa con il menù contestuale che si apre cliccando con il destro su un file, e che comprende fra l'altro la scansione del file con avira ...
Soluzione a questo problema: non installare la shell extension e creare una estensione per la shell manualmente.

AV9 shell extension hangs system up - fixAfter uninstalling shell extension component in AV9 setup,

1. In notepad type:

[CFG]
GuiMode=1
ExitMode=1

[SEARCH]
Parameter=0x00300432

[CONTROLCENTER]
ProfileName=ShlExt

[SCANNER]

2. Save as filescan.txt in Program Files\Avira, explore to the file, then right click to rename to filescan.avp, then right click to properties and tick read only. OK

3. In notepad type:

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CLASSES_ROOT\*\shell\Scan with Avira AntiVir\command]
@="C:\\Program Files\\Avira\\AntiVir Desktop\\avscan.exe /CFG=\"C:\\Program Files\\Avira\\filescan.avp\" /PATH=\"%f\""

4. Save as AviraShell.reg on Desktop. Double click to add to registry.

Ultima modifica di MisterWEX : 08-05-2009 alle 13:18.
MisterWEX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 13:31   #8395
lagunaa
Senior Member
 
L'Avatar di lagunaa
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 484
Quote:
Originariamente inviato da TROPPO_silviun Guarda i messaggi
Siccome non ho nessuna programmazione che sfrutta lo sched, quelle connessioni io le faccio bloccare e mi sembra che vada tutto ok ... A sto punto prova a vedere tu, puoi provare sia a bloccarle che poi ad autorizzarle ..
Infatti ho cominciato a fare proprio così! Non ho riscontrato differenze, ma forse è perchè non ho scheduling impostati...

Quote:
Originariamente inviato da TROPPO_silviun Guarda i messaggi
PS Se ti interessa approfondire, di questo argomento ne avevamo trattato circa 1000 post fa; prova a vedere a partire dal post 7459 ..
Grazie del riferimento, ora ci dò un'occhiata. Ciao!
lagunaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 13:47   #8396
tropicana
Member
 
L'Avatar di tropicana
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 84
Soluzione tampone

Quote:
Originariamente inviato da tropicana Guarda i messaggi
@juninho85:

1) Quindi soluzioni alternative per rendere automatico il controllo ROOTKIT non ci sono?

L'unica idea che ho avuto è di mettere il profilo "ROOTKIT SEARCH" del LOCAL PROTECTION come LINK SUL DESKTOP e poi di ricopiarlo in ESECUZIONE AUTOMATICA, ma così facendo ci sono due problemi:

- non mi farebbe il controllo per esempio tutti i giorni, ma TUTTE LE VOLTE CHE SI ACCENDE il PC, il che può essere un po' scocciante...

- viene lanciato troppo presto, cioè prima che sia terminato l'avvio del pc e quindi si blocca finchè la procedura di avvio è terminata, in pratica il "LUKE FILEWALKER" SI BLOCCA (dice "NON RISPONDE") e quindi questa soluzione è troppo amatoriale e non va bene, immaginate quando si deve installare un programma che richiede il riavvio, questo processo automaticamente lanciato al riavvio potrebbe dare non pochi problemi.

2)



Non ho capito cosa vuoi dire, quindi rispiego meglio quello che volevo dire io.

Quando faccio il controllo ROOTKIT sia via manuale che via job, il processo fa tutto il controllo (e per fortuna non trova niente) e al termine mi chiede se, "visto che mi trovo", voglio controllare anche la partizione di sistema, cioè è come volesse far partire il job "Windows System Directory", che già ho previsto settimanalmente e quindi non necessario in questa occasione.

Spero di essere stato più chiaro ora, quindi si può evitare che al termine del controllo rootkit faccia questa domanda?

Ricordo perfettamente che le primissime versioni di AVIRA 8 non poneva la domanda, ha cominciato a farla solo dopo alcuni aggiornamenti, ma non ricordo con precisione il numero di versione in cui è avvenuto tale modifica.

Ne sono sicuro perchè il controllo giornaliero dei rootkit l'ho attivato dal primo giorno che installai AVIRA 8, e all'inizio era tutto automatico e senza domande.

3) Cavolo, spero si possa segnalare a qualcuno questa mancanza, credo sia una svista della nuova versione, perchè non vedo il motivo per cui abbiano eliminato proprio quell'unico job.

Il controllo ROOTKIT è molto importante, e meno profondo di quello COMPLETO che comunque lo prevede, ma è troppo pesante da far fare ogni giorno, mentre il solo rootkit si può anche lanciare giornalmente.

Ho risolto per l'esecuzione del job ROOTKIT usando la "PIANIFICAZIONE ATTIVITA'" di Windows Vista.
Lancia il controllo ROOTKIT all'ora che voglio io e lo fa anche, non appena possibile (es. alla prima riaccensione), se all'ora stabilita il pc era spento (questa opzione non è disponibile su XP e precedenti).

Resta solo il dubbio sulla domanda di scansione della partizione di sistema che fa ogni volta.
Se qualcuno ha qualche soluzione a riguardo è ben accetta.


Ultima modifica di tropicana : 08-05-2009 alle 13:50.
tropicana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 15:18   #8397
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
Quote:
Originariamente inviato da max60 Guarda i messaggi
A me l'alert è uscito ieri sera, gli ho dato l'ok, ha scaricato qualcosa e non è successo niente.
Allora ho scaricato la versione completa dal sito, e l'ho installata da lì.
Tutto ok (ha disinstallato la 8 e messo la 9).
L'unica cosa un po' strana che ho notato è che una volta installato e riavviato, ho cliccato con il dx su un file eseguibile che avevo nel pc (l'installazione di hd tune), e il pc si è impallato.
Non mi era mai successo, spero che non c'entri qualcosa con il menù contestuale che si apre cliccando con il destro su un file, e che comprende fra l'altro la scansione del file con avira ...
non sei l'unico
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 09:52   #8398
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23358
Megaupload: phishing secondo Antivir WebGuard

Da qualche giorno accedendo al sito www.megaupload.com ottengo sia su Internet Explorer che Mozilla Firefox il seguente messaggio:

L'accesso al file è stato negato!
Avviso: il contenuto di questo sito web rientra in una categoria indesiderata: Phishing

URL richiesto: http://www.megaupload.com/?d=xxxxxxx


--------------------------------------------------------------------------------
Creato da AntiVir WebGuard 8.0.15.0, WCDB 7.0.508.1800


Che è successo? Antivir ha deciso di considerare pericoloso tale sito?

Uso Avira Premium 8.

giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 10:31   #8399
GmG
Senior Member
 
L'Avatar di GmG
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Riviera del Brenta
Messaggi: 2051
Per chi ha problemi con il Webguard (visualizzazione di pagina bianca su IE Firefox)

Soluzione
http://www.avira.com/en/support/faqdetails.php?id=564
GmG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 11:00   #8400
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23358
Quote:
Originariamente inviato da GmG Guarda i messaggi
Per chi ha problemi con il Webguard (visualizzazione di pagina bianca su IE Firefox)

Soluzione
http://www.avira.com/en/support/faqdetails.php?id=564

Premesso che non trovo almeno nella versione Premium 8 un buttone Applica citato dalle istruzioni originali del sito di Avira, per il resto funziona!

Grazie!
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v