|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7241 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7242 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
beh se lo vedi,vuol dire che deve esser così
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7243 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Beh quello lo vedo 85.
![]() Mi chiedevo se qualcuno ha notato che, anche in modalità minimized,con firme aggiornate,non si avrà nessun pop-up di avvertimento. Cioè tra 1 ora quando partirà la possima "schedula",se le firme saranno aggiornate,non noterò alcun pop-up. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7244 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Riviera del Brenta
Messaggi: 2051
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7245 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7246 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 149
|
Alcune precisazioni ai soliti noti che o per IGNORANZA o per ORGOGLIO PERSONALE (de che??) continuano a perseverare e a non capire o a fingere di non capire il contenuto dei miei messaggi (mi piacerebbe sapere COME avete trovato LAVORO visto che queste cose le capisce pure mio nipote di 10 anni...LOL!!).
Allora, io al momento vivo in ITALIA e parlo ITALIANO (e non me ne vergogno), ma una volta preso atto che l'ITALIANO è una lingua pressoché sconosciuta oltre CHIASSO (su questo siete in grado di dimostrarmi il contrario??) e che l'INGLESE è invece ormai diventata una lingua GLOBALE, specie in ambito informatico e nel business environment, mi sono chiesto tre o quattro di anni fa... Come trovare LAVORO, o comunque muovermi autonomamente in rete, se: a) non so l'inglese b) sono figlio di nessuno c) non ho raccomandazioni su cui puntare per trovare un lavoro legato alla mia laurea (ECONOMIA), che poi come sanno anche le pietre è il "mezzo" più usato in Italia per tale scopo (da una recente indagine apparsa al TG2 pare infatti che circa 7 ITALIANI su 10 abbiano trovato lavoro mediante raccomandazione)??? La risposta è stata: DEVO ASSOLUTAMENTE IMPARARE L'INGLESE...full stop!! Devo vergognarmi per questo?? Se l'ITALIANO non è supportato dalla maggior parte dei SW non è perché c'è una congiura internazionale nei nostri confronti ma perché: a) gli ITALIANI usano poco e male la RETE, essendo notoriamente TV e CELLULARI DIPENDENTI (siamo i primi al mondo in fatto di possesso procapite di CELLULARI) b) la LINGUA ITALIANA è pressoché sconosciuta all'estero (in genere all'estero la vuole imparare solo chi ha intenzione di acquistare una casa da noi o è affiliato con un'impresa italiana). E allora perché uno sviluppatore straniero di SW si dovrebbe preoccupare di offrire subito anche il supporto in ITALIANO dei suoi prodotti se la domanda da parte degli ITALIANI è bassa?? E' un pò lo stesso motivo per cui TELECOM se ne fotte (scusate il termine) di estendere la BANDA LARGA anche ai Comuni di piccola e media dimensione, la maggior parte dei quali, tipo quello del sottoscritto, è ancora nel 2009 senza ADSL (oltre il 20% del territorio Italiano ne è ancora scoperto). Perché mai TELECOM dovrebbe preoccuparsi di estendere la broad band a tutto il territorio italiano se l'uso di INTERNET in ITALIA è tra i più bassi della UE?? Nel mio paese penso saremo una ventina di persone ad usare INTERNET tutti i giorni...ci credete?? LOL! Dunque se l'ITALIANO è bisfrattato dagli sviluppatori di SW è solo per una questione di MARKETING ( = bassa domanda da parte dei ITALIAN NATIVE SPEAKER POTENTIAL CUSTOMERS) e non certo per motivi culturali o politici...chiaro il concetto?? Se AVIRA 9 sarà in ITALIANO e FRANCESE a fine APRILE è solo perché AVIRA è l'ANTIVIRUS NUMBER ONE a livello mondiale: intanto però per UN MESE E MEZZO chi, come voi, è ANGLOFOBO si deve affidare a third parties se vuole configuararlo come si deve (ad es ad una nuova guida di JUNINHO...LOL!!!) altrimenti NADA (anche se sinceramente non credo che occorra essere FLUENT in ENGLISH per leggere l'HELP file del programma, non fosse altro che esistono pur sempre i traduttori)...bello no?? Però non c'è niente da fare...c'è nella maggior parte degli ITALIANI come una sorta di ANSIA quando è richiesto loro di imparare 4 concetti scritti in ENGLISH, la stessa ansia che hanno in genere le persone anziane quando si devono mettere a imparare ad usare il cellulare o il PC. Dalle mie parti questo atteggiamento si chiama PROVINCIALISMO, OTTUSITA' e/o IGNORANZA e non certo ORGOGLIO...ma posso sbagliarmi of course. Tra l'altro molti trucchi (anche di WEB MARKETING) io li ho imparati leggendo siti AMERIKANI (mentre magari in ITALIA li puoi trovare sì ma solo se acquisti gli ebooks su Ebay o altri siti di eCommerce) perché loro, volenti o nolenti, sono molto più avanti di noi in fatto di IT e uso della RETE e infatti persino le persone di 90 anni usano internet on a daily basis. Io queste cose ve le dico non per prendervi in giro o fare lo sbruffone ma perché, anziché stare davanti a un monitor come fate voi, ho vissuto a LONDRA a mie spese per 2 anni e quindi ho visto quanto la nostra lingua è considerata da quelle parti. Anch'io, fino alla laurea, ero come voi: l'INGLESE?? Ma chi se ne frega...tanto sto in ITALIA.... e infatti sono riuscito a laurearmi in ECONOMIA senza sapere nemmeno una parola di INGLESE, con seri problemi nel momento in cui dovevo raccogliere la bibliografia per la TESI DI LAUREA, avendo purtroppo studiato a scuola FRANCESE e TEDESCO, ossia due lingue un pò più parlate dell'ITALIANO ma anch'esse sostanzialmente inutili. Detto questo... Qualcuno, ad es JUNINHO, può rispondere a queste domande che avevo fatto ieri?? 1) visto che AVIRA 9 presenta addirittura la protezione antiSpyware, che differenza c'è ora tra la versione FREE e AVIRA PREMIUM che giustifichi l'acquisto di AVIRA PREMIUM (compresa l'offerta della licenza gratuita di 6 mesi) ?? Mi sembra quasi nessuna (forse la protezione della posta??), giusto? E se ha la protezione in real time anche contro gli SPYWARE programmi come A-SQUARED ANTIMALWARE, SPY TERMINATOR o THREATFIRE non servono più...giusto? 2) come mai AVIRA non mi ha almeno avvisato della nuova versione visto che avevo configurato il programma scegliendo l'opzione "download and install product updates automatically" ??? Può voler dire che la versione 9 è ancora in fase di TEST almeno per quanto riguarda la componente EURISTICA? E allora se fosse così non converrebbe aspettare ad installare la nuova versione? 3) se decidessi di installare AVIRA 9 che tool uso per disinstallare AVIRA 8?? REVO UNINSTALLER o il TOOL apposito di AVIRA? Saluti e scusate per la eccessiva lunghezza del messaggio ma quando si leggono certi commenti...vabbé lasciamo perdere...LOL!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7247 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
@ Joe69:
dal mio richiamo non è passato molto tempo per rileggerti nei medesimi contesti, qualcosa evidentemente non ti è chiaro nel linguaggio italiano e cercherò di riassumerlo nel migliore dei modi: persevera nell'OT e sarai sospeso! apriti un thread in "piazzetta" e poni quei quesiti vedrai che le risposte e i confronti non mancheranno.
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7248 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
|
1) Scusa ma se sai l'inglese non ti costa molto guardarti questa tabella in basso nella pagina
http://www.free-av.com/en/download/2...r_premium.html Come vedi oltre alla protezione email la versione Premium protegge anche dai siti sospetti, cioè non te li fa neppure aprire. Ha un database interno di siti e se sono considerati pericolosi li blocca. Puoi sempre fare IGNORE se sei sicuro di quello che stai facendo e il sito te lo apre cmq. A me è capitato cliccando su qualche pop up che mi portasse ad un sito bloccato. In quel caso viene una pagina bianca con scritto "avira ha bloccato questo sito" e la pagina non è neppure caricata. La versione free protegge cmq nel caso che il sito in questione provi a installarti qualcosa nel pc (in quel caso entra in gioco la Guard standard) mentre la versione premium protegge a monte con la webguard, cioè impedendo che la pagina stessa venga aperta 2) Per la versione free non è ancora presente la notifica, penso per evitare sovraccarichi ai loro serve e per dare la precedenza giustamente alla versione premium. Difatti a chi ha la versione premium il pop up che invita a scaricare la nuova versione è già compraso, per la versione freeware comparirà fra un pò. 3) Puoi cmq installare tu la versione 9 senza aspettare il pop up che la procedura è uguale. Vai sul sito, scarichi la 9 e avvii il seutp, tutto questo SENZA disinstallare la versione 8. Quando fai partire il setup della versione 9 ti avvertirà che ha rilevato la versione 8 installata e ti dirà che è necessario toglierla. Basta che gli dai l'ok e fa tutto da solo. Al termine ti dirà "è necessario riavviare", clicchi su ok, e al riavvio successivo ti basta attendere qualche secondo e parte in automatico il setup della versione 9 Per quanto riguarda lo sproloquio sull'uso dell'inglese o meno, il fattor eè principalmente monetario. Se io sviluppatore so che traducendo in una determinata lingua un mio programma potrò avere piu acquirenti, faccio i miei conti e decido se i soldi spesi per una localizzazione possono valermi un certo numero di clienti in piu. In ambito videoludico ad esempio la risposta è quasi sempre si, quasi tutti i giochi che arrivano in italia sono tradotti o nei sottotitoli o nel parlato. Io sto giocando ora a Fallout 3 che contiene ORE di dialoghi,e sono tutti tradotti in italiano. In altri casi il produttore del software può dire "secondo me se lo traduco in italiano poi non mi rifaccio delle spese con le vendite in piu" e allora non lo traduce. Non c'è da fare polemica, è solo questione di soldi, tu che hai fatto economia dovresti capirlo meglio di tutti. Cmq la stessa Avira ha capito che la localizzazione può portare dei vantaggi a livelli di vendite, non a caso dal 24 aprile usciranno le localizzazioni in molte lingua comprese francese,italiano etc Ultima modifica di Random81 : 19-03-2009 alle 17:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7249 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 723
|
avira 9: avete notato ke quando trova un positivo o falso positivo oltre a tutte le voci ignore, delete ecc.. sotto sotto c'è: note action selected for this file (dangerous)
a ke serve??????
__________________
•AMD Ryzen7 2700X, cooled by arctic freezer 34 eSports DUO •Asus PRIME X470-PRO •2x8Gb DDR4 3200 Corsair Vengeance • GTX 750Ti •Samsung evo 860 •Seagate Sata3 500Gb •WD 2Tb sata3. •Nec 7261S •EVGA SuperNOVA 750 G3 •Asus MX239H |
![]() |
![]() |
![]() |
#7250 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Riviera del Brenta
Messaggi: 2051
|
Serve a far ricordare la scelta effettuata per quel file fino al prossimo riavvio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7251 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Rimini
Messaggi: 2680
|
Io per mettere la versione 9 di avira ho prima disistallato la vecchia,poi ho pulito il registro con registry cleaner e poi ho messo la 9,ho fatto male?
Grazie in anticipo
__________________
O.S.Vista x64 Home PremiumCPUIntel Q9300MoBoP5NT-Deluxe Sheda VideoTwintech 9800GX2 Ram2X2GB DDR2 PC2-6400 Corsair C4 XMS2 DHX CaseCooler Master Stacker831Cooler CPUZalman 8700 Led AlimentatoreChieftec Super Series 750W HDD2x Seagate Barracuda 500GB RAID0 Scheda AudioAuzentech X-Fi ForteTVPanasonic TX-P42G10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7252 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 723
|
il bello è ke nn lo ricorda... ma nn potevano mettere un opzione ke diceva i ricordarlo sempre.. certe volte mi stupiscono....
__________________
•AMD Ryzen7 2700X, cooled by arctic freezer 34 eSports DUO •Asus PRIME X470-PRO •2x8Gb DDR4 3200 Corsair Vengeance • GTX 750Ti •Samsung evo 860 •Seagate Sata3 500Gb •WD 2Tb sata3. •Nec 7261S •EVGA SuperNOVA 750 G3 •Asus MX239H |
![]() |
![]() |
![]() |
#7253 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
|
Quote:
Richiede il riavvio del PC e l'installazione è andata a buon fine senza alcun intoppo. Prego
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7254 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Rimini
Messaggi: 2680
|
Quote:
![]()
__________________
O.S.Vista x64 Home PremiumCPUIntel Q9300MoBoP5NT-Deluxe Sheda VideoTwintech 9800GX2 Ram2X2GB DDR2 PC2-6400 Corsair C4 XMS2 DHX CaseCooler Master Stacker831Cooler CPUZalman 8700 Led AlimentatoreChieftec Super Series 750W HDD2x Seagate Barracuda 500GB RAID0 Scheda AudioAuzentech X-Fi ForteTVPanasonic TX-P42G10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7255 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
|
posso fare la stessa cosa installando la 9 premium inglese sopra la 8 premium italiana?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7256 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 720
|
Avira Antivir: come carcicare il file di config? URGENTE!
Ciao, avevo salvato un file di configurazione di Avira Antivir per poterlo caricare una volta che ne avrei avuto il bisogno. Oggi ho fatto l'aggiornamento dalla versione 8 alla 9 e non trovo la possibilità per poter caricare quel file salvaro. Ho passato due ore a cercare nel Menu di Avira ma non riesco a trovare l'opzione, mi sapete dire come si fa?
Per favore rispondetemi anche a quest'altra domanda xchè non sono molto esperto. Avira Antivir v.9 funziona bene per default? Io non vorrei configurarlo per non sbagliare. Vorrei solo configurare gli Update e gli orari per fare gli Scan agli hardisk. Mille grazie, Fox |
![]() |
![]() |
![]() |
#7257 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 56
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7258 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 56
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7259 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
|
Si
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
![]() |
![]() |
![]() |
#7260 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
|
dovrei inviare un file sospetto a questo indirizzo http://analysis.avira.com/samples/index.php. Attualmente il file è in quarantena con estensione .qua posso inviare questo, oppure devo ripristinarlo con la sua estensione originale prima di inviarlo?? Grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.