Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2006, 09:22   #21
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da Hum
hai provato con il vecchi proc a veder se torna tutto a posto?

Tra un pò provo, cmq intanto ho provato a fare una modifica: invece che le impostazioni di fabbrica:

166.67 * 11.5 tot: 1917 Mhz

Ho messo:

133 * 14.0 tot: 1857 Mhz



Scalda ancora di + e voltaggi ancora + instabili, però funziona normalmente senza che lo schermo diventi nero.

A questo punto sebrerebbe che fatichi a reggere il bus a 166mhz
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic
ferro986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 09:33   #22
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
hai verificato che anche le ram siano impostare a 333 mhz? è sempre meglio farle andare in sincrono col bus del processore per evitare problemi di instabilità, oppure potrebbero anche essere le ram che sono difettose e non reggono la frequenza a 333.

P.S.

l'alimentatore da 300W buttalo via, soprattutto se è di quelli che era in dotazione col pc olidata, prendine uno da almeno 400W
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 09:51   #23
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da Er Monnezza
hai verificato che anche le ram siano impostare a 333 mhz? è sempre meglio farle andare in sincrono col bus del processore per evitare problemi di instabilità, oppure potrebbero anche essere le ram che sono difettose e non reggono la frequenza a 333.

P.S.

l'alimentatore da 300W buttalo via, soprattutto se è di quelli che era in dotazione col pc olidata, prendine uno da almeno 400W
Le ram sono delle 512 mega Kingston 400 mhz vecchie di 1 anno che prima andavano benissimo con il 2000+, come si fa a settarle a 333 mhz?

In effetti avevo pensato di cambiare alimentatore, dici che può essere lui la causa?

Sulla discussione degli ali, mi dicevano che per capire la qualità di un ali bisogna guardare il peso (>peso = bobine e condensatori piuttosto robusti) e gli amperaggi (specialmente gli ampere sui 12v e se usati con athlon XP molto importanti i 5v) e il mio, per essere un 300w ha amperaggi abbastanza buoni.

Edit:
Ho provato a lanciare memtest86 con il procio a 1917 mhz (166,67*11,5; 62 gradi da bios).

Arrivato al test 5 mi dà un errore strano (diverso da quelli che da normalmente con le ram bacate) e si pianta (magari è proprio la ram DDR 400 che non va d'accordo con il bus a 166*2=333mhz).

Dimenticavo: quando mi si piantava dentro a windows che mi diventava lo schermo nero, tutte le ventole continuavano ad andare, solo lo schermo diventava nero.

Altra cosa: io ho sempre tenuto il mio banco di ram nel terzo attacco della scheda madre per tenerla più lontana dal processore e quindi + fresca(e col 2000+ è sempre andata bene così), dite che dovrebbe stare nel primo?
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic

Ultima modifica di ferro986 : 26-06-2006 alle 10:02.
ferro986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 10:00   #24
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non è che il bus su quella mobo si setta coi jumper?
Quando hai rimontato il dissi hai fatto caso allo scalino di cui ti dicevo?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 10:03   #25
edited823
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 87
Il clock delle ram lo trovi da qualche parte nelle opzioni avanzate del bios.
X l'alimentatore, sembrerebbe quasi lui. soprattutto xkè lo schermo che s stacca così sembra quando la scheda video nn ha corrente. xò è sfiga che con la vecchia cpu fossi giustissimo e basti il cambio d proc e supera.
edited823 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 10:21   #26
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da Hum
Il clock delle ram lo trovi da qualche parte nelle opzioni avanzate del bios.
X l'alimentatore, sembrerebbe quasi lui. soprattutto xkè lo schermo che s stacca così sembra quando la scheda video nn ha corrente. xò è sfiga che con la vecchia cpu fossi giustissimo e basti il cambio d proc e supera.
Volendo avrei un altro vecchio alimentatore in casa, per fare una prova, un 300w, ma di marca addirittura peggiore, (all'epoca l'avevo messo su pensando che fosse meglio, ma poi ho visto che ogni tanto mi faceva riavviare il PC).

Allimite provo, caso mai sia schioppato il suntek.

Ho provato a mettere la kingston nel primo slot ma non cambia niente, anzi (ma non so se dipenda dalla ram) il monitor invece di diventar nero diventa a righettine bianche e nere.

Edit: sì, allo scalino ero stato molto attento
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic

Ultima modifica di ferro986 : 26-06-2006 alle 10:36.
ferro986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 11:01   #27
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Per avere dei consigli migliori, invece di andare diciamo per tentativi, faresti bene a postarci esattamente tutta la tua configurazione.

Quanti HD, lettori CD/DVD hai?? etc etc.

In oltre hai provato a spostare le ram da uno slot all'altro e vedere se fa sempre il medesimo errore?
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 11:04   #28
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
Quote:
Il clock delle ram lo trovi da qualche parte nelle opzioni avanzate del bios.
X l'alimentatore, sembrerebbe quasi lui. soprattutto xkè lo schermo che s stacca così sembra quando la scheda video nn ha corrente. xò è sfiga che con la vecchia cpu fossi giustissimo e basti il cambio d proc e supera.
Ho provato a scollegare le unità ottiche e le periferiche usb, sperando di ridurre i consumi, ma non è cambiato niente.

Allora, ho trovato il setting nella scheda madre per cambiare il clock della ram, ho provato a tenerla a 333 mhz e.....il monitor diventa bianco ancora prima che parta windows

Poi ho provato a 266 mhz e.... il problema persiste, anche se prima che lo schermo si annerisse ho potuto usare il pc per 5 buoni minuti.

Poi ho provato col vecchio alimentatore e non è cambiato niente.

Cosa posso fare?

__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic
ferro986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 11:26   #29
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR
Per avere dei consigli migliori, invece di andare diciamo per tentativi, faresti bene a postarci esattamente tutta la tua configurazione.

Quanti HD, lettori CD/DVD hai?? etc etc.

In oltre hai provato a spostare le ram da uno slot all'altro e vedere se fa sempre il medesimo errore?
Ho provato a mettere la ram su tutti e tre gli slot, ma non cambia niente, purtroppo.

La mia configurazione è quella in sign, comunque per precisione:

-Processore:AthlonXP 2000+ Thorton
(al momento 2600+ Barton che sto cercando di far andare:
Le impostazioni di fabbrica sono: 166,67x11,5=1917 mhz, 512kB cache)

-Dissipatore artic cooling copper silent2 2400 rpm, ventola da 9,2 cm credo

-VGA:radeon9200se 128 mega, raffreddata passivamente

-Ram:512m ddr400 kingston (1 singolo banco)

-m/b: asus a7v600x, socket A, chipset Via kt 600 raffreddato passivamente

-HD: maxtor Diamond Max9 120 giga-8mega di buffer,7200 rpm

-masterizzatore dvd NEC 16x
-Masterizzatore cd Sony 48x
-Modem 56k interno
(gli ultimi 3 al momento staccati)
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic
ferro986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 11:32   #30
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
i piedini della CPU c'erano tutti ??? o qualcuno era assente perchè rotto/danneggiato???

In oltre l'ali non è, il tuo sistema consuma pochissimo, io ti consiglio di provare le ram di un tuo amico per poco tempo...visto che con memtest ti davano errori.

E poi prova anche con la tua vecchia CPU che comunque era un thorton, la potevi moddare @ barton ^^
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 12:45   #31
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR
i piedini della CPU c'erano tutti ??? o qualcuno era assente perchè rotto/danneggiato???

In oltre l'ali non è, il tuo sistema consuma pochissimo, io ti consiglio di provare le ram di un tuo amico per poco tempo...visto che con memtest ti davano errori.

E poi prova anche con la tua vecchia CPU che comunque era un thorton, la potevi moddare @ barton ^^
I piedini c'erano tutti, al max la prossima volta che la smonto ricontrollo.

Oggi pome passo da un mio amico a prendere la ram, come moddare a barton cosa intendi?
Overclock?
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic
ferro986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 17:07   #32
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
Dunque, oggi ho preso la ram del mio amico:
Elixir con chip nanya 512 mega ddr 400 3-3-3-8 (poi chiederò sulla discussione delle ram se è buona, dato che me la deve anche vendere).

Mi dà lo stesso problema: il monitor diventa nero, poi ho provato a fare un memtest 86 e mi si blocca anche questa al test 5 con lo stesso proble, che tra l'altro non è il classico errore di memtest, ma lettere e caso sparse sullo schermo, quindi sembrerebbe quasi che memtest vada in crisi.

A questo punto rimonto il processore vecchio.

Riproverò poi questo quando mi arriverà il nuovo alimentatore, casomai fosse colpa di quello.

Quote:
i piedini della CPU c'erano tutti ??? o qualcuno era assente perchè rotto/danneggiato???
Adesso che mi ci fai pensare, un piedino era leggermente piegato e per far entrare la cpu ho dovuto raddrizzarlo, dici che potrebbe essere colpa di quello?

E allora come mai darebbe problemi solo con bus a 166 mhz?

Nel rimontare il vecchio procio, dite che mi conviene smontare la scheda madre per evitare di piegarla quando schiaccio il dissy?
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic
ferro986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 21:22   #33
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da ferro986
...
io ho la stessa cpu, e 56° in idle mi sembrano tanti tanti,
a intuito mi sembra un problema di temperatura che ti manda
in protezione il pc, come se il core non aderisse bene al dissi...
ma a 1500Mhz che temp hai?

il barton 2600 é una cpu che a me ha dato e da molte soddisfazioni...
gioco con il caldo attuale a max 48° a frequenza default...
(con un bel pezzo di rame sopra però, ma cmq tu dovresti oscillare tra 45 e 55
tra idle e stress)

la mia cpu regge 2300Mhz vcore default, ma poi ho la mobo che fa da collo di bottiglia
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 17:56   #34
edited823
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 87
Quando monti il proc e dissi se fai attenzione e la disposizione dell' interno case t lo permette puoi anche non smontare MB.
Con il vecchio proc rimontato problemi?
edited823 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 22:55   #35
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10789
Io ho un XP2400+@2250 166,6*13,5 a 1,725V in inverno arriva intorno a 60° a pieno carico con dissipatore in rame e alimentatore da 300W da 13Euro di un paio di anni fa. Con Dissipatore AMD sale di 4-8 gradi.
Adesso con 30° in casa lo tengo a 166*12 a 1,675V. e arriva scarico a 44-46° sotto carico non so non ho provato.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 23:01   #36
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10789
Se la tua MB lo permette puoi usare il ASYNC e metterlo a 160MHZ x 12, , se il prob è l'FSB così dovrebbe andare, tantopiù che è un Burton.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 23:02   #37
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
Rimontato vecchio proc.
Quando poi mi arriverà il nuovo ali riproverò a metter su questo 2600+(casomai fosse un problema di ali).

Nessun problema col mio caro vecchio 2000(40 gradi = pinguini che cantano happy days ).

Al max mi ha dato qualche errore critico (schermate blu), ma poi ho invertito la posizione dei due banchi di ram e adesso non dà + nessun problema, speriam continui così!

Dopo aver rimesso vecchio proc ho fatto un pò di memtest: arriva fino al test 7 senza problemi!

Quindi si vede che non era un problema di ram, sarà stato o l'alimentatore o il procio difettoso

Però adesso che ho smontato il procio ho provato a fotografarlo, guardate questa leggera ammaccatina che presenta (puntino bianco sul chippino in basso a sinistra.)



Potrebbe esser stato colpa di quella?

Qui si vede meglio

__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic
ferro986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 15:47   #38
carletto1969
Senior Member
 
L'Avatar di carletto1969
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 1738
potrebbe darsi di si come anche no, io ho scheggiato il die di un athlon xp 2400 e va ancora egregiamente da tre anni senza problemi, mi è capitato un problema del genere con una scheda madre che aveva anche i jumper oltre che settare l'fsb da bios, impostando l'fsb da jumper non ha più dato problemi, prova a vedere sul manuale della scheda madre se è possibile settare l'fsb tramite jumper.
__________________
Il mio vecchio pc: MB MSI Z87 MPOWER SP, CPU intel i5 4670k, scheda video AMD 270x, 16 GB ram Gskill DDR3, SSD Intel 120GB mSata, HD Western Digital 1TB, Lettore Blue Ray/ masterizzatore DVD LG, Case Antec Nine Hundred Two,
carletto1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 13:30   #39
ilos3
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Prov Reggio Calabria
Messaggi: 1701
Se conosci chi ti ha venduto il procio chiedi se aveva problemi e che scheda madre aveva, e se lo teneva a 1917 Mhz oppure di meno. Un'altra cosa: hai visto se il bios funziona correttamante con quel procio? Quando lo rimonti aggiornalo all'ultimo disponibile se non l'hai già fatto. Cmq 56°C in idle sono tanti, io ho un XP 2000+ Palomino che è forse il core athlonXP che scalda di più ma mi lavora in full tra i 56-59°C.
__________________
Concluso con:retnilps, carmine65, sim, Izzarazzu, carbv, sbera, IORIA, STECCO, picard12, G-UNIT91, Gloomy1, frapavel, Delgado, Oxyde ecc...
ilos3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 15:49   #40
Pinko7
Senior Member
 
L'Avatar di Pinko7
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Padova
Messaggi: 1087
che pasta bisogna usare? ho sentito in giro che si puo' usare la pasta che serve per togliere gli strisci dalla carrozzeria dell'automobile. è vero?
__________________
Z97 Pro Gamer- i7 4790k - Hyper 212EVO - 16 GB DDR3 - XFX 470X - Creative SB Z - SSD 850 Evo 250GB - RAID0 2x[WD RE3 500GB] + WD Green 2TB - LG BD-RE 6x - Corsair Carbide 500R Nero - XFX 650W - Dell U2412M - Inspire T6060
N552VW-FI136T + SSD M.2 Samsung 850 Evo 250GB
Pinko7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v