Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2011, 14:17   #12381
morpheus89
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monaco di Baviera
Messaggi: 3233
le NOISEBLOCKER BLACKSILENT FAN XK1 coma sono?
morpheus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 14:50   #12382
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
O mamma quante ventole dopo cerco di capirci qualche cosa e me lo leggo tutto
Avrei una curiosità da porvi, perchè preferenzialmente sui radiatori si mette la ventola in estrazione? mentre sui dissi ad aria invece è l'opposto?
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 15:09   #12383
Yasha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da morpheus89 Guarda i messaggi
le NOISEBLOCKER BLACKSILENT FAN XK1 coma sono?
Sono delle ottime ventole. Però a mio parere da quando sono uscite te tb silence, c'è più scelta...

Per farti capire la XK1 gira a 800rpm, fa 60,0m3 con un rumore di 12dBA.
Mentre la tb silence 140mm gira a 750 (+-10%), spostando 77.13m3 con un rumore di 15dBA.

Detto questo, se non ti interessano le prestazioni assolute, ma ti basta un piccolo fruscio, allora va bene la XK1 che fa pure meno rumore.

Però la tb silence, sposta circa il 20% in più d'aria della XK1 con un rumore in più di soli 3dBA.

Ripeto, con questo non sto dicendo che le NOISEBLOCKER in oggetto non siano buone, anzi, sono ottime. Solo che bisogna vedere la circostanza in cui vengono usate...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 15:22   #12384
Yasha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
Avrei una curiosità da porvi, perchè preferenzialmente sui radiatori si mette la ventola in estrazione? mentre sui dissi ad aria invece è l'opposto?
Hai le idee un po' confuse. Ti spiego il perché.
I radiatori degli impianti a liquidi seri (non i corsair) vengono messi di solito, sotto al tetto dei case.
Bene, le ventole vanno montate che buttano l'aria su di esso (quindi in immissione) e esce fuori dal case (l'aria). Ovviamente se le ventole vengono viste da fuori al case, si vedranno in questa maniera:



Quindi è uguale come ai radiatori ad aria, solo che lì non te né accorgi, perché sta dentro al case...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 15:35   #12385
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
Quote:
Originariamente inviato da Yasha Guarda i messaggi
Hai le idee un po' confuse. Ti spiego il perché.
I radiatori degli impianti a liquidi seri (non i corsair) vengono messi di solito, sotto al tetto dei case.
Bene, le ventole vanno montate che buttano l'aria su di esso (quindi in immissione) e esce fuori dal case (l'aria). Ovviamente se le ventole vengono viste da fuori al case, si vedranno in questa maniera:


Quindi è uguale come ai radiatori ad aria, solo che lì non te né accorgi, perché sta dentro al case...
Mi dispiace contraddirti, ma non credo sia proprio come dici...

Questo è il grafico di un test con diverse modalità di montaggio proprio sui radiatori



Diverso posizionamento delle ventole=diverse prestazioni
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 15:41   #12386
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quello che hai spiegato non fa una piega e si so anche che i radiatori vengono posizionati sul tetto ed alcuni mettono il radiatore fuori e le ventole dentro(quindi le ventole spingeranno l'aria attraverso le alette del radiatore) mentre altri fanno l'opposto mettendo il radiatore interno e le ventole che estraggono l'aria da esso.
Stavo pensando quando metti una ventola che spinge l'aria verso il radiatore,ci sarà una leggera sovrappresione sulle pale (visto che spingono e c'è il radiatore che blocca) e quindi i giri diminuiranno, invece se si mette la ventola in estrazione ci sarà meno pressione questa volta sulle pale e numero di giri questa volta aumenterà.
Ma alla fine della storia quale è la migliore posizione?

P.s. lo so che i dissipatori della corsair non sono nulla in confronto ad un liquido completo pero quanto costa un liquido completo? per me sono delle ottime alternative solo se per lo stesso prezzo riescono a tenere testa e magari superare quelli ad aria
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 15:47   #12387
Yasha
 
Messaggi: n/a
@:colex

Dipende dalla metodologia che uno vuole usare e dal case che ha. Il grafico che hai postato e corretto e hai ragione, ma non è la prassi..

Come dici tu, bisogna quindi installare prima le ventole e poi il radiatore sotto. In poche parole le ventole fuori dal case, vengono viste in questa maniera:



Ovvero viene presa l'aria fresca da fuori e viene buttata dentro al case.

Poi ovviamente, dipende da che ventole si mettono. Mi sembra logico che se per un metodo si usano le gentle typhoon e sull'altro le tb silence, e ovvio che vada meglio in tutti e due i metodi il radiatore con le gentle typhoon.

Comunque io quando installo un impianto a liquido, lo metto in questa posizione:



Ovvero, come ho specificato prima io....
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 15:52   #12388
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Ma visto che l'aria calda va verso l'alto non sarebbe più efficace l'opposto?
(parlo da noob non mi ammazzate )
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 16:06   #12389
Yasha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
Ma visto che l'aria calda va verso l'alto non sarebbe più efficace l'opposto?
(parlo da noob non mi ammazzate )
Spero che colex non si offenda, ma ognuno usa la propria metodologia.
Io rispetto l'opinione di colex, ma non bisogna dire che il mio ragionamento sia sbagliato.

Guardati sta mod, dove ho avuto modo di vederlo da vicino e toccarlo con mano e vedi che metodologia hanno usato...

http://www.youtube.com/watch?v=pgZ6U-d3OjY

Sono ormai più di 8 anni che monto impianti a liquido e ho fatto svariate prove e sono arrivato alla conclusione che non esiste la migliore metodologia, ma dipende dalle circostanze e dai componenti che si usano...

PS: guarda inoltre la ventola posteriore, sul corsair del video come è stata montata. Tu mi dirai, sta montata sbagliata, perché le ventole in quella posizione, l'aria la devono fare uscire e non entrare.
Io invece ti rispondo che la ventola sta montata correttamente (scoprilo da solo e dimmelo tu a me il perché) e se ti studi bene il case, noterai che hanno usato una metodologia di raffreddamento, diversa dal normale.

Ecco che ritorna il mio discorso sul fatto che bisogna vedere le circostanze...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 16:26   #12390
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da Yasha Guarda i messaggi
Il bello del forum e proprio quello di apprendere dalle altre persone e chiarire i propri dubbi e migliorare, insomma nessuno è nato istruito

Ho visto il video molto bello anche se il case per i miei gusti è un pò troppo dark ed ho capito la diversa posizione delle ventole...anche io avrei messo quella posteriore in questo modo che la mobo possa usare aria fresca che poi viene espulsa dalle ventole sul radiatore
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 16:31   #12391
Yasha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
Il bello del forum e proprio quello di apprendere dalle altre persone e chiarire i propri dubbi e migliorare, insomma nessuno è nato istruito
Ben detto, ma sempre parlando in modo civile (cosa che stiamo facendo)

Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
Ho visto il video molto bello anche se il case per i miei gusti è un po' troppo dark
lol nemmeno a me piace. io che l'ho visto da vicino posso dirti che è molto brutto. Secondo me andava fatto con un case tamarro e non con il bel stile sobrio del corsair.

Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
ed ho capito la diversa posizione delle ventole...anche io avrei messo quella posteriore in questo modo che la mobo possa usare aria fresca che poi viene espulsa dalle ventole sul radiatore
Bravo, esattamente. Hanno creato un flusso d'aria per la mobo, facendola restare fresca.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 16:40   #12392
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
Quote:
Originariamente inviato da Yasha Guarda i messaggi
Spero che colex non si offenda, ma ognuno usa la propria metodologia.
Io rispetto l'opinione di colex, ma non bisogna dire che il mio ragionamento sia sbagliato.

Guardati sta mod, dove ho avuto modo di vederlo da vicino e toccarlo con mano e vedi che metodologia hanno usato...

http://www.youtube.com/watch?v=pgZ6U-d3OjY

Sono ormai più di 8 anni che monto impianti a liquido e ho fatto svariate prove e sono arrivato alla conclusione che non esiste la migliore metodologia, ma dipende dalle circostanze e dai componenti che si usano...

PS: guarda inoltre la ventola posteriore, sul corsair del video come è stata montata. Tu mi dirai, sta montata sbagliata, perché le ventole in quella posizione, l'aria la devono fare uscire e non entrare.
Io invece ti rispondo che la ventola sta montata correttamente (scoprilo da solo e dimmelo tu a me il perché) e se ti studi bene il case, noterai che hanno usato una metodologia di raffreddamento, diversa dal normale.

Ecco che ritorna il mio discorso sul fatto che bisogna vedere le circostanze...
Non si offende nessuno... Tranne la Corsair nel vedere il video di quel case "tamarro"!

Il grafico che ti ho postato è fatto con delle prove empiriche, e quel test dimostra che una diversa collocazione delle ventole sul "radiatore" influisce sulle temperature, portando vantaggi/svantaggi in termini di gradi risparmiati...

E' chiaro che poi intervengono altri fattori estetici o di altro genere che influiscono sul posizionamento più "giusto" nel tuo case.

Infatti, io sono l'eccezione che non conferma la regola, se guardi il link della mia firma, c'è la foto del mio PC e la ventola è montata tra il case ed il radiatore, ma non è tutto... Infatti, aspira l'aria "calda" dal case e la butta fuori!
Il perchè è presto detto, la logica avrebbe portato a posizionare la ventola in aspirazione dall'esterno del case per buttare l'aria sul radiatore... Ma, il mio case è in un angolo sotto la scrivania ed invece di "pescare" aria fresca, buttava aria calda emessa dall'alimentatore che gli è sopra, che ristagnava in quel punto!
Quanto dico è supportato dal fatto che "girando" semplicemente la ventola in senso opposto, ho guadagnato 2/3 gradi (lettura di speedfan media sui 4 core dell'i920); inoltre altri 2/3 gradi li guadagnati ancora eliminado del tutto il pannello laterale del case che ora è "open air", ma per fortuna essendo "silenzioso" (le ventole girano tra gli 800 ed i 1.000 rpm) non disturba affatto.
Altro problema che ho risolto con questa configuarzione, che potrebbe sembrare di poco conto, è la ridottissima formazione della polvere tra le lamelle del radiatore, cosa che invece accadeva molto facilmente quando la ventola "pescava" aria dall'esterno, e che alla lunga porta ad un ulteriore aumento delle temperature del liquido di raffreddamento!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 16:52   #12393
Yasha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Non si offende nessuno... Tranne la Corsair nel vedere il video di quel case "tamarro"!

Il grafico che ti ho postato è fatto con delle prove empiriche, e quel test dimostra che una diversa collocazione delle ventole sul "radiatore" influisce sulle temperature, portando vantaggi/svantaggi in termini di gradi risparmiati...

E' chiaro che poi intervengono altri fattori estetici o di altro genere che influiscono sul posizionamento più "giusto" nel tuo case.

Infatti, io sono l'eccezione che non conferma la regola, se guardi il link della mia firma, c'è la foto del mio PC e la ventola è montata tra il case ed il radiatore, ma non è tutto... Infatti, aspira l'aria "calda" dal case e la butta fuori!
Il perchè è presto detto, la logica avrebbe portato a posizionare la ventola in aspirazione dall'esterno del case per buttare l'aria sul radiatore... Ma, il mio case è in un angolo sotto la scrivania ed invece di "pescare" aria fresca, buttava aria calda emessa dall'alimentatore che gli è sopra, che ristagnava in quel punto!
Quanto dico è supportato dal fatto che "girando" semplicemente la ventola in senso opposto, ho guadagnato 2/3 gradi (lettura di speedfan media sui 4 core dell'i920); inoltre altri 2/3 gradi li guadagnati ancora eliminado del tutto il pannello laterale del case che ora è "open air", ma per fortuna essendo "silenzioso" (le ventole girano tra gli 800 ed i 1.000 rpm) non disturba affatto.
Altro problema che ho risolto con questa configuarzione, che potrebbe sembrare di poco conto, è la ridottissima formazione della polvere tra le lamelle del radiatore, cosa che invece accadeva molto facilmente quando la ventola "pescava" aria dall'esterno, e che alla lunga porta ad un ulteriore aumento delle temperature del liquido di raffreddamento!
Bel sistema che hai, complimenti per il cablaggio ordinato.

Guarda manco a farlo apposta, anch'io monto i monoventola come hai fatto tu.
Ad esempio, lo faccio quando soprattutto si hanno schede video che non buttano fuori l'aria dal case, ma che la trattengono dentro. Approvo quindi la tua soluzione.
Peccato che solo ora ho cliccato sul link, per vedere il tuo sistema. Inoltre il mio discorso era riferito ai biventola/triventola e montaggio sotto al tetto del case.

Quindi non ci siamo capiti... ma vabé abbiamo avuto un'ottima discussione e ci siamo scambiati ottimi consigli...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 18:05   #12394
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Si quoto tutto quello che avete detto, è un case da salotto quello elegante...

OK io sono ad aria e non a liquido ma a case aperto invece aumento le temperature di 2/3 gradi rispetto al case chiuso.(2 ventole sul tetto di estrazione,una posteriore di estrazione,una laterale e una frontale invece in immissione,prima ne avevo anche una sotto ma faceva da aspirapolvere )

Mi piacerebbe tanto mettere tutto a liquido ma ho visto i prezzi e spenderei tanto (facendo il conto per un impianto decente devo tirare fuori 200€) Infatti come prossimo dissi penso di prendere Antec H2O 620 (tra poco cambio piattaforma aspetto solo BD)

un'altra cosa che mi piacerebbe fare è cambiare il case con il LIAN LI Lancool PC-K62 solo che non avendo ventola laterale ho paura per il reparto GPU visto che attualmente ho il CM 690
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 18:22   #12395
Yasha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
Si quoto tutto quello che avete detto, è un case da salotto quello elegante...

OK io sono ad aria e non a liquido ma a case aperto invece aumento le temperature di 2/3 gradi rispetto al case chiuso.(2 ventole sul tetto di estrazione,una posteriore di estrazione,una laterale e una frontale invece in immissione,prima ne avevo anche una sotto ma faceva da aspirapolvere )

Mi piacerebbe tanto mettere tutto a liquido ma ho visto i prezzi e spenderei tanto (facendo il conto per un impianto decente devo tirare fuori 200€) Infatti come prossimo dissi penso di prendere Antec H2O 620 (tra poco cambio piattaforma aspetto solo BD)

un'altra cosa che mi piacerebbe fare è cambiare il case con il LIAN LI Lancool PC-K62 solo che non avendo ventola laterale ho paura per il reparto GPU visto che attualmente ho il CM 690
Allora, l'impianti semi-liquido come i vari corsair e l'antec, sono una buona scelta prestazioni/ingombro/costo. Però tieni presente che se parliamo di pure prestazioni, (anche se di pochi gradi) vengono battuti dai più performanti dissipatori ad aria a doppia torre e non solo.
Non sono minimamente paragonabili a dei veri impianti a liquido.

Per il fatto del case, a mio parere è inutile cambiare il tuo per il K62. Se veramente vuoi cambiarlo, prendi un Full-Tower, per avere dei miglioramenti tangibili.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 01:14   #12396
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da Yasha Guarda i messaggi
Allora, l'impianti semi-liquido come i vari corsair e l'antec, sono una buona scelta prestazioni/ingombro/costo. Però tieni presente che se parliamo di pure prestazioni, (anche se di pochi gradi) vengono battuti dai più performanti dissipatori ad aria a doppia torre e non solo.
Non sono minimamente paragonabili a dei veri impianti a liquido.

Per il fatto del case, a mio parere è inutile cambiare il tuo per il K62. Se veramente vuoi cambiarlo, prendi un Full-Tower, per avere dei miglioramenti tangibili.
Beh dai gli impianti semi-liquido è vero stanno dietro ai dissi doppia torre ma se guardiamo si parla di 1/2 gradi, penso che quei gradi si possano guadagnare per esempio lappando dissipatore,cambiando pasta,mettendo delle bi-ventole come le AeroCool shark come mi hai consigliato te (sto parlando soprattuo dell'Antec 620)
poi bisogna vedere anche i lati positivi, non c'è tutto l'ingombro sopra la CPU, raffreddamento circuito di alimentazione e tutti i vari componenti vicini...ecc...

Grazie per il consiglio per il case
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 13:34   #12397
figarotheall
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 903
Ciao a tutti mi potete consigliare ventole da 140mm più silenziose e performanti delle coolermaster del CM920 e che abbiano un dba simile a quello delle ventole noctua in ULNA e che al tempo stesso spostino una grande quantità d'aria e con un' ottima pressione statica? grazie

P.S in ogni sito fanno test e ottengono dba differenti ogni volta...nn so che fare
__________________
cpu: AMD Ryzen 7 3700X@4.3Ghz --- dissipatore cpu: AIO Arctic liquid freezer II 280mm --- mobo: Asus TUF GAMING X570-PLUS --- gpu: Gigabyte GeForce RTX 2070 Super Windforce OC 3x --- ram: 2 X 8 GB G.Skill Trident Z Neo 3600Mhz CL16 --- ssd: Samsung 860 EVO SSD 500 GB --- alimentatore: EVGA SuperNOVA 650 G3 --- case: Corsair 275R Airflow --- monitor: AOC G2590FX 24.5" 144Hz

Concluso positivamente con: Alfatester (http://tiny.cc/eje6nz), Pisuke_2k6 (http://tiny.cc/7v8rsz)
figarotheall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 14:13   #12398
morpheus89
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monaco di Baviera
Messaggi: 3233
Quote:
Originariamente inviato da Yasha Guarda i messaggi
Sono delle ottime ventole. Però a mio parere da quando sono uscite te tb silence, c'è più scelta...

Per farti capire la XK1 gira a 800rpm, fa 60,0m3 con un rumore di 12dBA.
Mentre la tb silence 140mm gira a 750 (+-10%), spostando 77.13m3 con un rumore di 15dBA.

Detto questo, se non ti interessano le prestazioni assolute, ma ti basta un piccolo fruscio, allora va bene la XK1 che fa pure meno rumore.

Però la tb silence, sposta circa il 20% in più d'aria della XK1 con un rumore in più di soli 3dBA.

Ripeto, con questo non sto dicendo che le NOISEBLOCKER in oggetto non siano buone, anzi, sono ottime. Solo che bisogna vedere la circostanza in cui vengono usate...
ho intenzione di metterne una sul fondo del case e una nella parte frontale per immettere aria nel case. quella frontale in particolar modo è ben udibile dall'esterno poiché è la più esposta. cosa mi consigli di prendere?
morpheus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 14:27   #12399
Yasha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da morpheus89 Guarda i messaggi
ho intenzione di metterne una sul fondo del case e una nella parte frontale per immettere aria nel case. quella frontale in particolar modo è ben udibile dall'esterno poiché è la più esposta. cosa mi consigli di prendere?
Se le vuoi tutte e due da 14cm, allora vai di TB Silence.

Inoltre, cerchi ventole silenziose e nel con tempo con un minimo di prestazioni?

O cerchi ventole silenziosissime a scapito delle prestazioni?

Ti ricordo che ci sono ventole che emettono pochissimo rumore, anche meno di 6 dBA, però spostano pochissima aria...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 16:24   #12400
Yasha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da figarotheall Guarda i messaggi
Ciao a tutti mi potete consigliare ventole da 140mm più silenziose e performanti delle coolermaster del CM920 e che abbiano un dba simile a quello delle ventole noctua in ULNA e che al tempo stesso spostino una grande quantità d'aria e con un' ottima pressione statica? grazie

P.S in ogni sito fanno test e ottengono dba differenti ogni volta...nn so che fare
Potresti valutare la Thermalright TY-140. Più o meno e simile alla Noctua NF-P14 FLX e costa la metà.

Però fa più rumore...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v