Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2008, 03:15   #261
dmbit
Senior Member
 
L'Avatar di dmbit
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da *GNX* Guarda i messaggi
Da parecchio tempo ormai mi sono fissato sulle Empire PS-2120D, ma ho un T-Amp della Trends Audio e qui vedo che qualcuno consiglia l'alternativa T-Amp + diffusori passivi.
Ho la scheda audio Auzentech X-Fi Prelude e vorrei sfruttarla a dovere, e quindi, secondo voi, con un budget di 200 € o poco più (al limite fino a 300 €) è meglio che mi orienti su queste Empire oppure su dei diffusori passivi abbinabili al T-Amp? In tal caso cosa mi consigliate?
Guarda, io ho appena preso le Empire e possiedo già un T-Amp collegato (purtroppo) a delle casse da due soldi. Aspetto di provarle ancora qualche giorno e poi se volete riporterò anche le mie impressioni e magari anche un confronto fra i due sistemi. Comunque posso dire fin d'ora che queste Empire sono sicuramente il migliore sistema 2.1 che abbia mai provato MA che, avendo tu già un ottima scheda audio e un ottimo ampli (oltretutto il Trends Audio è molto migliore del T-Amp originale), dovendo affrontare solo la spesa dei diffusori io mi butterei senza esitazioni su una coppia di casse passive da abbinare al Trends Audio. Le Indiana Line che ti hanno consigliato vanno benissimo, anche perché ampiamente sperimentate col T-Amp (ci sto facendo un pensierino anch'io)
__________________
Mac Mini M2 Pro (2023) | Samsung S80A 27" 4K |
iMac 27" 5K (Late-2015) i5 4-core 3.2GHz | MacBook Pro 13" (Mid-2010) C2D 2.4Hz | Apple iMac 20" (Mid-2007) C2D 2.4GHz | iPad Air 10.9" (4th Gen.) | iPhone 15
Audio: Motu M2 > Tisbury Audio Mini-Pre > ZeroZone IRS2092 > Indiana Line 5.20
dmbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 03:19   #262
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da dmbit Guarda i messaggi
Guarda, io ho appena preso le Empire e possiedo già un T-Amp collegato (purtroppo) a delle casse da due soldi. Aspetto di provarle ancora qualche giorno e poi se volete riporterò anche le mie impressioni e magari anche un confronto fra i due sistemi. Comunque posso dire fin d'ora che queste Empire sono sicuramente il migliore sistema 2.1 che abbia mai provato MA che, avendo tu già un ottima scheda audio e un ottimo ampli (oltretutto il Trends Audio è molto migliore del T-Amp originale), dovendo affrontare solo la spesa dei diffusori io mi butterei senza esitazioni su una coppia di casse passive da abbinare al Trends Audio. Le Indiana Line che ti hanno consigliato vanno benissimo, anche perché ampiamente sperimentate col T-Amp (ci sto facendo un pensierino anch'io)
Ovviamente quoto e sottoscrivo

P.S.
sono davvero contento che ti stiano piacendo queste casse e che tu stia confermando la mia rece
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 04:18   #263
dmbit
Senior Member
 
L'Avatar di dmbit
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Ovviamente quoto e sottoscrivo

P.S.
sono davvero contento che ti stiano piacendo queste casse e che tu stia confermando la mia rece
Penso che ci sia ben poco da correggere nella tua recensione

Comunque appena avrò ordinato un po' meglio le idee proverò a scrivere anche le mie sensazioni personali
__________________
Mac Mini M2 Pro (2023) | Samsung S80A 27" 4K |
iMac 27" 5K (Late-2015) i5 4-core 3.2GHz | MacBook Pro 13" (Mid-2010) C2D 2.4Hz | Apple iMac 20" (Mid-2007) C2D 2.4GHz | iPad Air 10.9" (4th Gen.) | iPhone 15
Audio: Motu M2 > Tisbury Audio Mini-Pre > ZeroZone IRS2092 > Indiana Line 5.20
dmbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 06:31   #264
Mifune
Senior Member
 
L'Avatar di Mifune
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Si, è così. Se li connetti entrambi verrà data priorità alla connessione digitale.
Ehm, non ho capito io oppure...
sono entrambe digitali
__________________
Stacker STC-01 Black - Athlon XP-M @2.2Ghz - Gigabyte 7N400Pro2 - 2x1GB Kingston DDR400 - Asus X800Pro@XTPE - EIZO S2231WE-BK <-Thread - X-Fi Platinum - Empire PS 2120D 2.1 - Seagate 500GB + 250GB Sata - Maxtor 40GB + Samsung 300GB Pata - Zalman460W - TeacW540E - NEC4571A - DVDr LG - Canon Pixma MP610
Mifune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 09:32   #265
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12166
Quote:
Originariamente inviato da *GNX* Guarda i messaggi
Grazie 1000. Adesso mi guardo tutti i modelli Indiana Line Harbour. Spero che rientrino nel mio budget.

Comunque si può aggiungere un subwoofer in un secondo momento, vero? (e magari anche aggiungere un crossover per evitare la sovrapposizione delle frequenze?)
Va bene anche la serie HC, non ti preoccupare... guarda ad esempio le HC206.
Scegli un modello ad alta sensibilità (almeno 90db) dato che il tamp non è molto muscoloso. Mi raccomando non usare l'ampli con le batterie, lo sfrutteresti alla metà.

Per il sub sì, si può fare senza problemi.
Personalmente al mio hifi ho attaccato un I.L. HC810 e non posso che raccomandartelo, sia come qualità sia come serietà della casa... ed è pure una casa italiana, il che non guasta.
Per l'audio stereo in genere lo tengo spento, mentre lo accendo per i film... prolunga con interruttore a pavimento rulez
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 15:42   #266
Mifune
Senior Member
 
L'Avatar di Mifune
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
Prese!
Appena finite di collegare, sto facendo le prime prove.
Ad una primissima impressione, il suono mi sembra più neutro rispetto alle hercules xps2100 (pagate 1/3 a sett. 04)
Per il momento non supero la metà scala del volume, per le prime 50 ore. Il potenziometro del sub invece l'ho dovuto portare oltre la metà, perché sotto non si sentono quasi i bassi. Regolandolo bene invece, eccoli comparire, molto presenti e profondi, dando pieno corpo allo spettro di frequenze.
Peccato non si possano regolare dal filocomando.. Cmq la manopola del volume dà veramente una sensazione piacevole.
Il suono è decisamente più pulito, definito e dinamico.
Esteticamente sono meglio dal vivo che in foto

Avrei bisogno di sapere un paio di cose:
1) I volumi 'master' e 'wave' di windows li ho un po' sopra la metà, diciamo 3/5, vanno bene così o meglio abbassarli ancora?

2) per fare una prova seria con i cd audio, è meglio se li rippo con un formato lossless e poi li leggo da HD, avendo letto che il lettore del pc non è l'ideale per l'audio, oppure è indifferente?

Arrisentirci tra un po' per un giudizio a freddo
__________________
Stacker STC-01 Black - Athlon XP-M @2.2Ghz - Gigabyte 7N400Pro2 - 2x1GB Kingston DDR400 - Asus X800Pro@XTPE - EIZO S2231WE-BK <-Thread - X-Fi Platinum - Empire PS 2120D 2.1 - Seagate 500GB + 250GB Sata - Maxtor 40GB + Samsung 300GB Pata - Zalman460W - TeacW540E - NEC4571A - DVDr LG - Canon Pixma MP610
Mifune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 16:00   #267
dmbit
Senior Member
 
L'Avatar di dmbit
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da Mifune Guarda i messaggi
2) per fare una prova seria con i cd audio, è meglio se li rippo con un formato lossless e poi li leggo da HD, avendo letto che il lettore del pc non è l'ideale per l'audio, oppure è indifferente?
E' meglio, specialmente se li rippi con EAC settato bene
__________________
Mac Mini M2 Pro (2023) | Samsung S80A 27" 4K |
iMac 27" 5K (Late-2015) i5 4-core 3.2GHz | MacBook Pro 13" (Mid-2010) C2D 2.4Hz | Apple iMac 20" (Mid-2007) C2D 2.4GHz | iPad Air 10.9" (4th Gen.) | iPhone 15
Audio: Motu M2 > Tisbury Audio Mini-Pre > ZeroZone IRS2092 > Indiana Line 5.20
dmbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 16:04   #268
knopp
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da Mifune Guarda i messaggi
Prese!
Appena finite di collegare, sto facendo le prime prove.
Ad una primissima impressione, il suono mi sembra più neutro rispetto alle hercules xps2100 (pagate 1/3 a sett. 04)
Per il momento non supero la metà scala del volume, per le prime 50 ore. Il potenziometro del sub invece l'ho dovuto portare oltre la metà, perché sotto non si sentono quasi i bassi. Regolandolo bene invece, eccoli comparire, molto presenti e profondi, dando pieno corpo allo spettro di frequenze.
Peccato non si possano regolare dal filocomando.. Cmq la manopola del volume dà veramente una sensazione piacevole.
Il suono è decisamente più pulito, definito e dinamico.
Esteticamente sono meglio dal vivo che in foto

Avrei bisogno di sapere un paio di cose:
1) I volumi 'master' e 'wave' di windows li ho un po' sopra la metà, diciamo 3/5, vanno bene così o meglio abbassarli ancora?

2) per fare una prova seria con i cd audio, è meglio se li rippo con un formato lossless e poi li leggo da HD, avendo letto che il lettore del pc non è l'ideale per l'audio, oppure è indifferente?

Arrisentirci tra un po' per un giudizio a freddo
Non sapevo che i cd audio riprodotti da un lettore pc avessero perdite di qualità, come mai sta cosa?
Non esiste un buon lettore di cd audio anche per PC?

Cmq facci sapere anche le tue impressioni a freddo e con che musica(o film o giochi) le hai testate
knopp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 16:11   #269
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da Mifune Guarda i messaggi
Ehm, non ho capito io oppure...
sono entrambe digitali
intendevo con entrambi che usa sia la connessione analogica che digitale. In quel caso la priorità viene data comunque alla connessione digitale
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 16:16   #270
Mifune
Senior Member
 
L'Avatar di Mifune
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
Quote:
Originariamente inviato da dmbit Guarda i messaggi
E' meglio, specialmente se li rippi con EAC settato bene
Ho EAC, ma non sono molto esperto, cmq dovrei avere installata anche una specie di 'estensione' di EAC con i profili già definiti (è tanto che non lo uso).
Cmq, il FLAC va bene o li faccio direttamente in .wav? Come lettore ho un master TEAC W540E che ai tempi era considerato un riferimento per la DAE.
Grazie
__________________
Stacker STC-01 Black - Athlon XP-M @2.2Ghz - Gigabyte 7N400Pro2 - 2x1GB Kingston DDR400 - Asus X800Pro@XTPE - EIZO S2231WE-BK <-Thread - X-Fi Platinum - Empire PS 2120D 2.1 - Seagate 500GB + 250GB Sata - Maxtor 40GB + Samsung 300GB Pata - Zalman460W - TeacW540E - NEC4571A - DVDr LG - Canon Pixma MP610
Mifune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 16:21   #271
Mifune
Senior Member
 
L'Avatar di Mifune
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
intendevo con entrambi che usa sia la connessione analogica che digitale. In quel caso la priorità viene data comunque alla connessione digitale
Ok
Cmq lui aveva chiesto: "E se collego tutte e due gli ingressi digitali (ottico e coassiale), si sentono entrambi contemporaneamente?"

In quel caso che succede?

p.s.: acc, non trovo il cavo ottico per provarlo con le empire, eppure mi sembrava di averlo... ero convinto che fosse in dotazione alla platinum.

p.s.2: si sentono molto bene, che voglia di alzare il volume
__________________
Stacker STC-01 Black - Athlon XP-M @2.2Ghz - Gigabyte 7N400Pro2 - 2x1GB Kingston DDR400 - Asus X800Pro@XTPE - EIZO S2231WE-BK <-Thread - X-Fi Platinum - Empire PS 2120D 2.1 - Seagate 500GB + 250GB Sata - Maxtor 40GB + Samsung 300GB Pata - Zalman460W - TeacW540E - NEC4571A - DVDr LG - Canon Pixma MP610
Mifune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 16:24   #272
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da Mifune Guarda i messaggi
Ok
Cmq lui aveva chiesto: "E se collego tutte e due gli ingressi digitali (ottico e coassiale), si sentono entrambi contemporaneamente?"

In quel caso che succede?

p.s.: acc, non trovo il cavo ottico per provarlo con le empire, eppure mi sembrava di averlo... ero convinto che fosse in dotazione alla platinum.

p.s.2: si sentono molto bene, che voglia di alzare il volume
Io avevo capito invece che lui avesse chiesto cosa succedeva se connetteva in analogico e digitale assieme ecco perchè ho dato quella risposta
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 16:34   #273
Mifune
Senior Member
 
L'Avatar di Mifune
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
Cmq, a pagina 4 del minuscolo manuale si legge (riporto parola per parola ciò che è scritto):

"Connect the power, and adjust the master volume to a proper level, the (sic!) turn on the power switch and enjoy the music that EDIFIER's product has delivered to you"

Anche se non trovo sul sito Edifier un prodotto corrispondente a questo.

Ragazzi, quanto costa un cavo coassiale?
Così da provare il DAC interno ed evitare la doppia conversione digit-> ottico - ottico->digit

Ce ne sono di diversa qualità?
__________________
Stacker STC-01 Black - Athlon XP-M @2.2Ghz - Gigabyte 7N400Pro2 - 2x1GB Kingston DDR400 - Asus X800Pro@XTPE - EIZO S2231WE-BK <-Thread - X-Fi Platinum - Empire PS 2120D 2.1 - Seagate 500GB + 250GB Sata - Maxtor 40GB + Samsung 300GB Pata - Zalman460W - TeacW540E - NEC4571A - DVDr LG - Canon Pixma MP610
Mifune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 16:37   #274
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da Mifune Guarda i messaggi
Cmq, a pagina 4 del minuscolo manuale si legge (riporto parola per parola ciò che è scritto):

"Connect the power, and adjust the master volume to a proper level, the (sic!) turn on the power switch and enjoy the music that EDIFIER's product has delivered to you"

Anche se non trovo sul sito Edifier un prodotto corrispondente a questo.

Ragazzi, quanto costa un cavo coassiale?
Così da provare il DAC interno ed evitare la doppia conversione digit-> ottico - ottico->digit

Ce ne sono di diversa qualità?
Per la spiegazione dei rapporti Edifier/Empire leggi l'intervista a Stefano paolini in sign.

Per i cavi digitali: si, come i cavi normali ce ne sono di tutte le qualità e rpezzi. Io sinceramente resterei entro i 20€ al max per 1.5/3m di cavo.
All'epoca usavo un Bandridge Profigold Sound da 5€ al metro e mi sono trovato bene.
In alternativa puoi cercare i cavi coassiali QED serie One.
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 17:22   #275
Mifune
Senior Member
 
L'Avatar di Mifune
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Per i cavi digitali: si, come i cavi normali ce ne sono di tutte le qualità e rpezzi. Io sinceramente resterei entro i 20€ al max per 1.5/3m di cavo.
All'epoca usavo un Bandridge Profigold Sound da 5€ al metro e mi sono trovato bene.
In alternativa puoi cercare i cavi coassiali QED serie One.
Alla prima occasione l'agguanto.
Tnx
__________________
Stacker STC-01 Black - Athlon XP-M @2.2Ghz - Gigabyte 7N400Pro2 - 2x1GB Kingston DDR400 - Asus X800Pro@XTPE - EIZO S2231WE-BK <-Thread - X-Fi Platinum - Empire PS 2120D 2.1 - Seagate 500GB + 250GB Sata - Maxtor 40GB + Samsung 300GB Pata - Zalman460W - TeacW540E - NEC4571A - DVDr LG - Canon Pixma MP610
Mifune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 19:34   #276
Guglia
Member
 
L'Avatar di Guglia
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Si, è così. Se li connetti entrambi verrà data priorità alla connessione digitale.
Ma se connetto sia il coassiale che l'ottico, si sentono entrambi?
__________________
"Essere straordinari può essere faticoso."

Ultima modifica di Guglia : 25-01-2008 alle 19:36.
Guglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 20:10   #277
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da Guglia Guarda i messaggi
Ma se connetto sia il coassiale che l'ottico, si sentono entrambi?
No: coassiale e ottica sono due connessioni di tipo digitale (la coassiale è di tipo elettrico, l'altra ottica appunto), quindi sono la stessa cosa.
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 20:56   #278
knopp
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 270
e quindi? non si sente nessuno dei due?
knopp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 21:09   #279
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da knopp Guarda i messaggi
e quindi? non si sente nessuno dei due?
Non ho mai fatto la prova sinceramente dal momento che essendo entrambe connessioni digitali non aveva senso connetterle contemporaneamente
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 22:02   #280
Mifune
Senior Member
 
L'Avatar di Mifune
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
Ronzio dai satelliti!

Da entrambi i satelliti si sente un ronzio intermittente, una specie di buzz, a volume basso ma nel silenzio si sente anche a 1 metro. Non aumenta alzando il volume.
A cosa può essere dovuto?
__________________
Stacker STC-01 Black - Athlon XP-M @2.2Ghz - Gigabyte 7N400Pro2 - 2x1GB Kingston DDR400 - Asus X800Pro@XTPE - EIZO S2231WE-BK <-Thread - X-Fi Platinum - Empire PS 2120D 2.1 - Seagate 500GB + 250GB Sata - Maxtor 40GB + Samsung 300GB Pata - Zalman460W - TeacW540E - NEC4571A - DVDr LG - Canon Pixma MP610
Mifune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v