Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2008, 14:31   #781
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
si il pad è fatto apposta per comportarsi così. Non l'ho mai usato, ma dicono che devi far raggiungere certe temperature (almeno 50-60 °C) al pad per farlo fondere e funzionare a dovere. Ed è vero: anche il metallo liquido, una volta scaldato, da rimuovere diventa difficile - io solitamente lo spazzolo con una spazzolina rotante, ma è anche vero che quando monto qualcosa con il metallo liquido, solitamente è una soluzione "a lungo termine" e non prevedo di rimuoverlo per lungo tempo.

Non ho detto che gli Arctic Freezer sono i migliori in assoluto, mi sono sembrati il miglior compromesso prezzo/qualità/prestazioni. Li ho valutati essendo all'epoca tra i pochi con la base in rame, compatibili quindi con il liquid metal. Oggi ce ne sono parecchi con base in rame, e sicuramente anche più performanti.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 22:52   #782
alcar100
Senior Member
 
L'Avatar di alcar100
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
si il pad è fatto apposta per comportarsi così. Non l'ho mai usato, ma dicono che devi far raggiungere certe temperature (almeno 50-60 °C) al pad per farlo fondere e funzionare a dovere. Ed è vero: anche il metallo liquido, una volta scaldato, da rimuovere diventa difficile - io solitamente lo spazzolo con una spazzolina rotante, ma è anche vero che quando monto qualcosa con il metallo liquido, solitamente è una soluzione "a lungo termine" e non prevedo di rimuoverlo per lungo tempo.

Non ho detto che gli Arctic Freezer sono i migliori in assoluto, mi sono sembrati il miglior compromesso prezzo/qualità/prestazioni. Li ho valutati essendo all'epoca tra i pochi con la base in rame, compatibili quindi con il liquid metal. Oggi ce ne sono parecchi con base in rame, e sicuramente anche più performanti.
Ma si riesce, dopo 6-7 mesi di lavoro, a staccare il dissipatore dall'HIS? O rimane incollato (saldato)?
Ciao
alcar100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 08:02   #783
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
no beh, oddio, io ci sono sempre riuscito a staccarli, comunque. Però si forma uno strato nerastro di materiale che è bene per lo meno spazzolare via con una spazzola rotante tipo dremel o meglio ancora, lappare via.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 11:13   #784
^Memphis^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Memphis^
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 518
Salve ragazzi, sono alle prime armi con paste termiche e dissipatori e avrei bisogno di un paio di consigli:
dato che ho fatto un leggerissimo overclock alla mia cpu e so che ha potenzialità molto buone vorrei, prima di rovinarla con temperature eccessive, cambiare il dissipatore stock e montare uno Zalman 9700 in rame. La mia domanda riguarda la pasta termica, infatti nella confezione è compresa, ma non so se è valida...avevo letto che la Artic Silver è molto buona e dato che la mia esperienza non è molto vasta in questo campo vorrei chiedervi un parere riguardo il tipo di pasta da acquistare.

Come parametri di overclock per la cpu vorrei arrivare attorno ai 3,2/3,6 Ghz daily use; il dissipatore sopracitato è efficente con queste frequenze?

Vi ringrazio per ogni consiglio/aiuto!
__________________
Processore: I7 3770K Scheda Madre: MSI Z77MA-G45 | Ram: Corsair Vengeance 4GB*4 @1866 Mhz | Hard Disk: SSD WD750nvme 500gb | Scheda Video: MSI RTX 2080 Ventus OC Edition |Monitor: Lg 55" UJ635 | Alimentatore: Corsair AX850 850W | Sistema Audio: ASUS XONAR D2X/XDT 7.1 + Logitech Z906 | Case: Fractal Arc mini
^Memphis^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 17:39   #785
alcar100
Senior Member
 
L'Avatar di alcar100
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da ^Memphis^ Guarda i messaggi
Salve ragazzi, sono alle prime armi con paste termiche e dissipatori e avrei bisogno di un paio di consigli:
dato che ho fatto un leggerissimo overclock alla mia cpu e so che ha potenzialità molto buone vorrei, prima di rovinarla con temperature eccessive, cambiare il dissipatore stock e montare uno Zalman 9700 in rame. La mia domanda riguarda la pasta termica, infatti nella confezione è compresa, ma non so se è valida...avevo letto che la Artic Silver è molto buona e dato che la mia esperienza non è molto vasta in questo campo vorrei chiedervi un parere riguardo il tipo di pasta da acquistare.

Come parametri di overclock per la cpu vorrei arrivare attorno ai 3,2/3,6 Ghz daily use; il dissipatore sopracitato è efficente con queste frequenze?

Vi ringrazio per ogni consiglio/aiuto!
In base a quello che si dice in giro queste sono le migliori in ordine di efficacia:
1) ocz freezer extreme
2) ic diamond 7
3) mx2
4) tx2
Ho escluso il metallo liquido per evitare danni.
Riguardo il dissipatore, lo zalman 9700 può andar bene ma costa tanto e a quel prezzo c'è di meglio.
I migliori dissi ad aria sono per il momento:
Thermalright 120 extreme
Thermalright IF14
Zerotherm Nirvana 120
Se ti interessano maggiori approfondimenti vai qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...86552&page=443
alcar100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 21:48   #786
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da alcar100 Guarda i messaggi
Ho escluso il metallo liquido per evitare danni.
Hai fatto bene: non è consigliato agli utenti "alle prime armi"
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 22:31   #787
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Ma la zalman stg-1? Facilissima da stendere ed eccezionale per prestazioni non la consiglia nessuno?

Per di più è con pennellino e non è conduttiva elettricamente.
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 22:47   #788
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2 Guarda i messaggi
Ma la zalman stg-1? Facilissima da stendere ed eccezionale per prestazioni non la consiglia nessuno?

Per di più è con pennellino e non è conduttiva elettricamente.
si è un ottima pasta al livello della AS5..però solo su dissiaptori piani, senza rigature
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:3800X2@2.45Ghz 939 cabrio ->scythe ninja rev.B, MOBO: asus A8N-E->Thermalright HR-05 SLI, RAM: 2X1gb kingston value ram ddr 333mhz 3-3-3-8 1T ,Sk Video:Radeon HD 4850, HD:Seagate ST3250624AS 250gb, WD 2500YS 250gb, Zalman mfc1->Aerocool turbine 2000,Aerocool Streamliner (14cm)
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 22:58   #789
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da tavano10 Guarda i messaggi
si è un ottima pasta al livello della AS5..però solo su dissiaptori piani, senza rigature
Io ne metto uno strato su dissi e uno strato su cpu e anche quel problema l'ho risolto, poi certo andrebbero fatti studi sperimentali che ripropongono tutti i parametri identici, però male non mi trovo ed è anche facile da pulire con articlean. Insomma io non cambio di certo per ora.
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 08:08   #790
^Memphis^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Memphis^
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da alcar100 Guarda i messaggi
In base a quello che si dice in giro queste sono le migliori in ordine di efficacia:
1) ocz freezer extreme
2) ic diamond 7
3) mx2
4) tx2
Ho escluso il metallo liquido per evitare danni.
Riguardo il dissipatore, lo zalman 9700 può andar bene ma costa tanto e a quel prezzo c'è di meglio.
I migliori dissi ad aria sono per il momento:
Thermalright 120 extreme
Thermalright IF14
Zerotherm Nirvana 120
Se ti interessano maggiori approfondimenti vai qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...86552&page=443
Grazie per il consiglio! Penso che prenderò la prima della lista , ho trovato delle buone opinioni in giro a riguardo! Scusate per il piccolo ot sul dissy, ma volevo solo sapere se era difficile o meno mettere la pasta sul modello sopracitato e se quella in dotazione andava bene!

Domana da niubbo ma necessaria: prima di togliere il dissy stock intel mi converrebbe far lavorare un po' la cpu in modo da ammorbidire lo strato di pasta attuale? Correggetemi pure se sparo cavolate!
__________________
Processore: I7 3770K Scheda Madre: MSI Z77MA-G45 | Ram: Corsair Vengeance 4GB*4 @1866 Mhz | Hard Disk: SSD WD750nvme 500gb | Scheda Video: MSI RTX 2080 Ventus OC Edition |Monitor: Lg 55" UJ635 | Alimentatore: Corsair AX850 850W | Sistema Audio: ASUS XONAR D2X/XDT 7.1 + Logitech Z906 | Case: Fractal Arc mini
^Memphis^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 17:21   #791
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da ^Memphis^ Guarda i messaggi
Grazie per il consiglio! Penso che prenderò la prima della lista , ho trovato delle buone opinioni in giro a riguardo! Scusate per il piccolo ot sul dissy, ma volevo solo sapere se era difficile o meno mettere la pasta sul modello sopracitato e se quella in dotazione andava bene!

Domana da niubbo ma necessaria: prima di togliere il dissy stock intel mi converrebbe far lavorare un po' la cpu in modo da ammorbidire lo strato di pasta attuale? Correggetemi pure se sparo cavolate!
si, sarebbe cosa buona e giusta...cmq basta accenderlo un paio di minuti
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:3800X2@2.45Ghz 939 cabrio ->scythe ninja rev.B, MOBO: asus A8N-E->Thermalright HR-05 SLI, RAM: 2X1gb kingston value ram ddr 333mhz 3-3-3-8 1T ,Sk Video:Radeon HD 4850, HD:Seagate ST3250624AS 250gb, WD 2500YS 250gb, Zalman mfc1->Aerocool turbine 2000,Aerocool Streamliner (14cm)
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 07:50   #792
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da ^Memphis^ Guarda i messaggi
Domana da niubbo ma necessaria: prima di togliere il dissy stock intel mi converrebbe far lavorare un po' la cpu in modo da ammorbidire lo strato di pasta attuale? Correggetemi pure se sparo cavolate!
Mhh... secondo me la cosa ha una utilità relativa...
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 23:11   #793
alcar100
Senior Member
 
L'Avatar di alcar100
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da ^Memphis^ Guarda i messaggi
Grazie per il consiglio! Penso che prenderò la prima della lista , ho trovato delle buone opinioni in giro a riguardo! Scusate per il piccolo ot sul dissy, ma volevo solo sapere se era difficile o meno mettere la pasta sul modello sopracitato e se quella in dotazione andava bene!

Domana da niubbo ma necessaria: prima di togliere il dissy stock intel mi converrebbe far lavorare un po' la cpu in modo da ammorbidire lo strato di pasta attuale? Correggetemi pure se sparo cavolate!
Sganciare il dissi, ruotare a destra e sinistra ed estrarre.
Solo nel caso in cui non viene fuori si può provare a scaldare la pasta con qualche minuto di stress (tipo Prime o meglio ancora S&M).
alcar100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 14:13   #794
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da alcar100 Guarda i messaggi
Sganciare il dissi, ruotare a destra e sinistra ed estrarre.
Solo nel caso in cui non viene fuori si può provare a scaldare la pasta con qualche minuto di stress (tipo Prime o meglio ancora S&M).
non è un po' rischioso? magari si graffia/rovina il procio...
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 19:37   #795
jericho84
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 61
Ciao a tutti,
avrei una domanda da fare... Ho appena acquistato un Q6600 versione BOX e una mobo, vorrei sapere se la pasta termica è indispensabile o si può farne a meno. Premetto che non ho intenzione di overclokkare la cpu!

Grazie
jericho84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 23:01   #796
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da jericho84 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
avrei una domanda da fare... Ho appena acquistato un Q6600 versione BOX e una mobo, vorrei sapere se la pasta termica è indispensabile o si può farne a meno. Premetto che non ho intenzione di overclokkare la cpu!

Grazie
hem..beh...anceh di bassa qualita si e indispendabile..
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 20:24   #797
Barky
Senior Member
 
L'Avatar di Barky
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Roma
Messaggi: 1093
Ma scusate: in prima pagina non avete scritto che gli intel hanno già le striscioline sul dissipatore?
Barky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 14:44   #798
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Quote:
Originariamente inviato da Barky Guarda i messaggi
Ma scusate: in prima pagina non avete scritto che gli intel hanno già le striscioline sul dissipatore?
Si
Quote:
Originariamente inviato da jericho84 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
avrei una domanda da fare... Ho appena acquistato un Q6600 versione BOX e una mobo, vorrei sapere se la pasta termica è indispensabile o si può farne a meno. Premetto che non ho intenzione di overclokkare la cpu!

Grazie
Basta le striscioline e non DEVI AGGIUNGERNE ALTRA. Se per qualsiasi motivo cambi o rimuovi il dissipatore in dotazione allora, dopo, devi pulire e rimettere pasta come indicato nella guida.



Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 18:17   #799
carneo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4052
la conoscete questa pasta "PASTA NEXUS TERMOCONDUTTIVA"?...sapete com'è?
carneo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 23:05   #800
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da carneo Guarda i messaggi
la conoscete questa pasta "PASTA NEXUS TERMOCONDUTTIVA"?...sapete com'è?
è stata la mia prima pasta...
beh, devo dire che mi son trovato discretamente, facile da spalmare.. a prestazioni metti che ci sarà di meglio, ma alla fine non ho visto grandi differenze
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:3800X2@2.45Ghz 939 cabrio ->scythe ninja rev.B, MOBO: asus A8N-E->Thermalright HR-05 SLI, RAM: 2X1gb kingston value ram ddr 333mhz 3-3-3-8 1T ,Sk Video:Radeon HD 4850, HD:Seagate ST3250624AS 250gb, WD 2500YS 250gb, Zalman mfc1->Aerocool turbine 2000,Aerocool Streamliner (14cm)
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v