Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2007, 23:17   #341
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
Io dicevo solo uno strato sula CPU; sul dissy ci vuole pochissima pasta: l'alone, tanto per riempire i microsolchi... leggiti il mio primo post...
Posto delle immagini dove raffigurerò cosa succede, secondo me, con le varie applicazioni della pasta sul piano microscopico...

L'unico elemento che non mi convince della tua ipotesi è la proporzione fra "spessore dello strato di pasta termica" e le "imperfezioni del dissi". Se fosse paragonabile al teorico "strato di foglio sottile"...il tuo dissy e il tuo procio sarebbero semplicemente delle "grattuge" da formaggio.

Il rischio della doppia applicazione a mio avviso è più nel rischio di eccedere: che come dici anche tu è controproducente vista la ridotta conducibilità termica della pasta rispetto ai due metalli contrapposti (anche se sempre maggiore dell'aria).
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2007, 16:53   #342
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
L'unico elemento che non mi convince della tua ipotesi è la proporzione fra "spessore dello strato di pasta termica" e le "imperfezioni del dissi". Se fosse paragonabile al teorico "strato di foglio sottile"...il tuo dissy e il tuo procio sarebbero semplicemente delle "grattuge" da formaggio.

Il rischio della doppia applicazione a mio avviso è più nel rischio di eccedere: che come dici anche tu è controproducente vista la ridotta conducibilità termica della pasta rispetto ai due metalli contrapposti (anche se sempre maggiore dell'aria).
Le immagini non sono in proporzione e non seguono nessuna scala!!! Volevo solamente riportare l'immagine a livello approssimativamente microscopico... Mica nell'immagine potevo mettere un solco nel dissi di 3 mm e lo strato di pasta di 50 cm (dovendo riportarle in proporzione)??? Poi intendo di mettere pochissima pasta sul dissi con il dito indossando un guanto in lattice così facendo la pressione del dito spinge la pasta a riempire i microsolchi (e togliendo l'aria): poi si toglie la pasta con il solo scottex (senza alcool e robe varie) così rimane quel poco di patina di pasta (necessaria a tenere l'aria lontado dai ...). Per approfondimenti vai qui: http://www.megaoverclock.it/PASTATERMOUNO.html

Ultima modifica di travis90 : 15-06-2007 alle 16:58.
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 23:20   #343
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Guarda che era lapalissiano il fatto che il tuo disegno non potesse (per forza di cose) essere in scala. Ma il tuo concetto segue sostanzialmente la discrepanza fra il disegno in scala e la realtà. Lo strato che (sebbene delle dimensioni "dello spessore di un foglio", che è quanto normalmente ci si prefigge di ottenere dalla spalmatura) stendi anche su un solo lato è sufficientemente esteso da riempire le imperfezioni di entrambe le superfici. Il fatto di apporne su entrambe rischia, a mio avviso, di portare molti a metterne eccessivamente (a meno di aver una "precisione" tale, nella stesura, da riuscire a creare uno strato perfino inferiore allo spessore di un foglio di carta su ognuna delle due (se ci riesci... complimenti!!!).

Dovendo consigliare anche i meno dotati manualmente...resto dell'idea che è più che sufficiente apporre la pasta su una singola superficie.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 08:43   #344
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Guarda che era lapalissiano il fatto che il tuo disegno non potesse (per forza di cose) essere in scala. Ma il tuo concetto segue sostanzialmente la discrepanza fra il disegno in scala e la realtà. Lo strato che (sebbene delle dimensioni "dello spessore di un foglio", che è quanto normalmente ci si prefigge di ottenere dalla spalmatura) stendi anche su un solo lato è sufficientemente esteso da riempire le imperfezioni di entrambe le superfici. Il fatto di apporne su entrambe rischia, a mio avviso, di portare molti a metterne eccessivamente (a meno di aver una "precisione" tale, nella stesura, da riuscire a creare uno strato perfino inferiore allo spessore di un foglio di carta su ognuna delle due (se ci riesci... complimenti!!!).

Dovendo consigliare anche i meno dotati manualmente...resto dell'idea che è più che sufficiente apporre la pasta su una singola superficie.
AAA!!!
Sul dissy metti la pasta e poi la togli!!! Come la cera per auto (la metti e la togli, la metti e...) Basta che togli l'aria dai microsolchi: una volta che hai tolto la pasta dal dissy rimane una patina di pasta. Non è uno strato!!! Una patina spessa cm 6,02 per 10 elevato alla meno 23 (numero di avogadro)
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 08:54   #345
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Vabbè...se vogliamo "pettinare le pulci"...
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 09:08   #346
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Vabbè...se vogliamo "pettinare le pulci"...
Bravo! è questo quello che voglio dire
Cioè alla fine con questo procedimento si potrà avere un ribasso della temperatura in centesimi o decimi di grado: lo so è pochissimo, ma io ho voluto descrivere il modo migliore per mettere la pasta...


A te invece va bene il metodo chicco di riso?
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 10:06   #347
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Uso lo "spalmen con tessera telefonica"...
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 10:19   #348
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Uso lo "spalmen con tessera telefonica"...
Infatti... col chicco di riso non si è sicuri che la pasta abbia raggiunto tutta la superficie del chip, altrimenti dovrebbe uscire fuori ma così facendo significa ke ne è troppa e la pasta diventa isolante...

E qui si apre la topten dei 10 migliori spalmatori!!!
Al 1° posto... La tessera telefonica!!!
Seguita dal bancomat e dalla scheda di ricarica per cell...

A dire la verità queste per me sono migliori del pennello che esce in dotazione con alcuni tipi di pasta...
tu ke dici?
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 15:40   #349
anto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 3434
Datemi un consiglio:

Sto costruendo un HTPC di quelli con il case tipo lettore dvd da salotto: bassimo , poco profondo a larghezza standard ( 43x27x5) ovviamente con i problemi del caso di dissipazione del calore e di (scarsa) areazione.

Case: Hyper HMC- 1S53A
link: http://www.hipergroup.com/English/pr...hmc-1x53x.html


Mobo sapphire pure innovation hdmi con cpu amd athlon 64 x2 5000+ core brisbane.


Il dissipatore (merdaccia costosa è questo)

HFA-20820-C1

link: http://www.hipergroup.com/English/pr...-20820-c1.html


Ho provveduto anche a comprare due ventole alternative smartcooler da 3000 e 4000 rpm in particolare LFM1380H e LFM1380X

link con le specifiche: http://www.smartcooler.de/frscd-luefter.htm selezionare in basso on line shop e cercare i due modelli per le specifiche


Scusate il lungo preambolo ma serve per spiegare cosa mi succede:

La cpu mantiene una temperatura in idle di 42° (con leggero overclock per far lavorare le memorie pc 800 a 400 effettivi siamo a 44°)

Non appena faccio girare i due superpi da 1 M sale di botto sopra i 50° e si attesta sui 55°/56° per ritornare alla fine dei test alla temperatura originale, questo qualunque ventola monti sul dissi sia che si trattta si quella silenziosissima da 1700rpm sia che usi la più rumorosa delle smartcooler da 4000rpm o la via di mezzo a 3000 rpm.

Il dissy (merdaccia ) in alluminio rimane tiepido. Ora dato che è montato con 4 viti inserite nella basetta posteriore della mobo senza il meccanismo di plastica di ritenzione, classico degli am2, mi sto chiedendo se sia colpa della pasta termica ( ho usato una artic silver 5 - comprata e aperta ormai più di un anno fa ) oppure se sia il caso di smontare il dissy e provare a lapparlo un po'. Cambiarlo è impossibile data l'impossibilità di trovare un altro adatto di queste dimensioni...

Voi cosa mi consigliate.

Anto

Ultima modifica di anto : 20-06-2007 alle 15:44.
anto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 15:57   #350
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Dipende dalla temperatura ambiente in cui si trova il pc e cmq non mi sembrano particolarmente alte.

Verifica che la base sia liscia su una superfice perfettamente piana e nel caso una lappatura potrebbe portare miglioramenti.

Per il resto direi che sei OT.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni/aiuti vai sul TH ufficiale consigli raffreddamento.



Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 09:51   #351
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Non mi è chiara una cosa, e prima di fare delle cavolate preferisco chiedere:
Nel caso in cui io abbia un processore come quello sotto rappresentato, la pasta va applicata solo dove c'e' la freccia rossa giusto?

Grazie

Kwb
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 09:57   #352
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
@ kwb

si
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 10:08   #353
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da walter89 Guarda i messaggi
si
Ah ok, allora meno di un chicco di riso suppongo
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 17:00   #354
Darkest Side
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli....
Messaggi: 548
Secondo voi quale di queste tue paste termiche è la migliore?
Nexus 10% silver conduttività termica <7.5W/m-k resistenza termica <0.06°C-in2/W
Artic Silver 5 99% argento conduttività termica: >350,000W/m2 °C resistenza termica <0.0045°C-in2/W

Vorrei sapere anche qual è la temperatura che un processore non deve superare (soprattutto ora in estate) per evitare di danneggiarsi. Il mio in genere si mantiene sui 58 in full e 48 in idle con Q-Fan attivo per via dell'eccessivo rumore della ventola.
Aspetto un vostro responso
__________________
Vendite con: dicos03
CASE: Cooler Master RC-690 PSU: Corsair 520HX CPU: AMD Phenom II X3 720 BE / Scythe Karma Cross+ Enermax Cluster 12cm MoBo: Asrock AM3 880g pro RAM: Kingston 4 Gb DDR3 1333 Mhz VIDEO: EVGA GTX 560 TI FPB + Thermalright Shaman AUDIO:Creative X-Fi TITANIUM Pci-e HD: Samsung 320 Gb MONITOR:Viewsonic VX2268WM 120Hz FAN:2x Noctua NF-S12B - Noctua NF-P14 - Enermax TB 14 cmROUTER: Alice

Ultima modifica di Darkest Side : 22-06-2007 alle 18:21.
Darkest Side è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 18:24   #355
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da Darkest Side Guarda i messaggi
Secondo voi quale di queste tue paste termiche è la migliore?
Nexus 10% silver conduttività termica <7.5W/m-k resistenza termica <0.06°C-in2/W
Artic Silver 5 99% argento conduttività termica: >350,000W/m2 °C resistenza termica <0.0045°C-in2/W

Vorrei sapere anche qual è la temperatura che un processore non deve superare (soprattutto ora in estate) per evitare di danneggiarsi. Il mio in genere si mantiene sui 58 in full e 48 in idle con Q-Fan attivo per via dell'eccessivo rumore della ventola.
Aspetto un vostro responso
Prova a vedere sul sito di AMD... Lì dovresti trovare tutte le caratteristiche del tuo procio!!!
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 09:20   #356
Darkest Side
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli....
Messaggi: 548
Per quanto riguarda la pasta termica quale delle due mi consigliate?
__________________
Vendite con: dicos03
CASE: Cooler Master RC-690 PSU: Corsair 520HX CPU: AMD Phenom II X3 720 BE / Scythe Karma Cross+ Enermax Cluster 12cm MoBo: Asrock AM3 880g pro RAM: Kingston 4 Gb DDR3 1333 Mhz VIDEO: EVGA GTX 560 TI FPB + Thermalright Shaman AUDIO:Creative X-Fi TITANIUM Pci-e HD: Samsung 320 Gb MONITOR:Viewsonic VX2268WM 120Hz FAN:2x Noctua NF-S12B - Noctua NF-P14 - Enermax TB 14 cmROUTER: Alice
Darkest Side è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 11:40   #357
gorge91
Senior Member
 
L'Avatar di gorge91
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: canelli asti italia europa terra universo
Messaggi: 1548
Quote:
Originariamente inviato da Darkest Side Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la pasta termica quale delle due mi consigliate?
artic silver 5
__________________
Intel E6400 (400x8 1.375v) Cooled by TT tower 112 cu lappato -- Gigabyte Ds3 rev3.3 -- Corsair Value @ XMS2 cl4 -- Asus en8800gts 320mb(648/999) -- adaptec 29160n, seagate cheeath X15-36LP 18gb, seagate cheetah 10k.6 36gb, maxtor 200gb sataII, maxtor 120gb ide -- Tagan 530 u22 2force -- Rebel 9 value with monster fan -- logitech mx500 Trattative: 10 (100% positive)
gorge91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 12:33   #358
Darkest Side
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli....
Messaggi: 548
Quote:
Originariamente inviato da gorge91 Guarda i messaggi
artic silver 5
Grazieeee
__________________
Vendite con: dicos03
CASE: Cooler Master RC-690 PSU: Corsair 520HX CPU: AMD Phenom II X3 720 BE / Scythe Karma Cross+ Enermax Cluster 12cm MoBo: Asrock AM3 880g pro RAM: Kingston 4 Gb DDR3 1333 Mhz VIDEO: EVGA GTX 560 TI FPB + Thermalright Shaman AUDIO:Creative X-Fi TITANIUM Pci-e HD: Samsung 320 Gb MONITOR:Viewsonic VX2268WM 120Hz FAN:2x Noctua NF-S12B - Noctua NF-P14 - Enermax TB 14 cmROUTER: Alice
Darkest Side è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 21:20   #359
number4
Member
 
L'Avatar di number4
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 181
Ottima guida per chi è alle prime armi come me!
__________________
TT Armor black - P5K deluxe - E6750 - 4*1gb 800 mhz team elite - thermalright ultra 120 - ati 4870 512 mb
number4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 12:07   #360
noel83
Bannato
 
L'Avatar di noel83
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1548
domanda ma se voglio cambiare il dissipatore boxato per metterne un altro

devo fare qualcosa con la pasta termica?

il dissipatore è l'Hyper TX 775

ho letto una rece di tom's hw dove dice che si può installare senza fare nulla
quindi tolgo il vecchio e metto il nuovo?

"dissipatore è già dotato di un pad termoconduttivo posizionato sulla base in rame che non rende necessaria l'applicazione manuale della pasta termica sulla CPU. La clip è già incorporata nel dissipatore ed è identica a quella del dissipatore boxato Intel. "

noel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v