|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2921 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Soverato Superiore
Messaggi: 1353
|
sulla ic diamond invece? e' buona o cosa? e artic silver mx invece? prima che qua' sud arrivano i caldi veri vorrei avere tutto sistemato, consigli? ho scelto cmq di buttarmi sulla arctic mx2 leggendo in rete x mezzo grado o 1-2 di differenza nn mi fascio la testa :P .
__________________
CASE:Corsair iCUE 7000X RGB Case MB: Asus Rog Z690 Maximus Hero CPU: i7 12700k @5.0 Dissi: Noctua NH-D15S RAM: Corsair DOMINATOR PLATINUM RGB DDR5 5600 2x32GB GPU: Pny 4090 XLR8 Gaming Verto™ SSD: 870 evo 500 gb PSU: Corsair HX 850W 80 Plus Platinum MOUSE: Razer Deathadder V2+Razer Goliathus Chroma TASTIERA: Steelseries Apex Pro CUFFIE: Roccat Khan Aimo 7.1 MONITOR: LG UltraGear 34GP850G Ultima modifica di spidermind79 : 13-04-2013 alle 14:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2922 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 363
|
Ciao, ho recentemente montato un pc con APU A10 5800K, mobo asrock a75 pro4.
Il case è un Cooler Master Elite. Ho una ventilazione con ventola da 12 sul retro, alimentatore LC6550 con ventola da 14 Sto usando il dissipatore stock con pasta preapplicata e ventolina che butta sulla mobo. all'avvio dal bios mi vrde che la cpu va a 52 gradi circa con la ventola al massimo (3700rpm). hdd e ram sono freddi e influenzano davvero poco. considerando cheora non faccio OC, come la valutate come cosa? qualcuno ha una situazione simile con dissy stock? se lo smonto per controllare devo ripulirlo e comprare pasta termica nuova? al momento uso quella preapplicata, che in caso di non OC il tutto dev'essere abbastanza funzionale. ovviamente la ventola del case da 12 la posso spostare, ma vorrei evitare di aggiungerne un'altra. EDIT: tutto regolare a 24 gradi in idle: è nel bios che la cpu lavora a palla Ultima modifica di The_Xeno : 20-04-2013 alle 15:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2923 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cosenza
Messaggi: 2213
|
Raga io ho una VGA 7970 dual X vorrei cambiare la pasta termica posso mettere la Liquid Pro ho crea dei problemi se non ricordo male non si poteva applicare a tutti i tipi di dissipatori
__________________
CASE: HAF 932 Black Edition - CPU: Ryzen 7 5800X - MOBO:ASUS ROG Strix B550-F Gaming WIFI II - RAM: 4x8Gb Crucial Ballistix RGB 3600 - VGA: GTX 1080 TI Waterforce WB Xtreme Edition 11G - AUDIO:Sound BlasterX AE-5 Plus - SSD:1 Crucial MX500 500gb + 1 Samsung 970 EVO Plus 500GB - PSU: Enermax Revolution X'T 730W |
![]() |
![]() |
![]() |
#2924 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Gotham
Messaggi: 3721
|
Ciao ragazzi,
mi serve un consiglio URGENTE: Sto sostituendo l'hardware rotto del mio PC con il nuovo (Motherboard, CPU e RAM), e ho provveduto a rimuovere la vecchia pasta termica Arctic Silver 5 dal dissipatore ZALMAN CNPS10X Performa con il Kit ArctiClean 2 flaconi (1-Thermal Material Remover e 2-Thermal Surface Purifier). Il problema è che nonostante abbia già provveduto a 4 applicazioni di ciascun flacone, il dissipatore non esce pulito! Ho anche aspettato da 1 a 3 minuti prima di asciugare con il fazzolettino... Posto qualche immagine per farvi capire: http://imageshack.us/a/img844/7645/20130418142017.jpg http://imageshack.us/a/img692/2259/20130418141940.jpg http://imageshack.us/a/img689/8681/20130418141932.jpg http://imageshack.us/a/img24/4759/20130418141959.jpg Perché non riesco a eliminare quelle macchie? Ho provato anche a grattarle via con una scheda tipo bancomat ma niente, credo solo di aver graffiato la superficie... Ho paura di applicare la nuova pasta (sempre Arctic Silver 5) perché credo che potrebbe non funzionare a dovere e poi dovrei rismontare tutto, rifare tutta la procedura, e soprattutto, fare danni alla CPU! Vi prego aiutatemi, devo montare urgentemente tutto perché mi serve il PC! GRAZIE! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2925 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 47
|
Quote:
Allora, premettiamo una cosa: la cpu non si danneggia finchè non maneggi SOLO il dissy. Comunque, non penso che una carta di bancomat possa graffiare una superficie metallica e questo tipo di macchie sono comuni quando si cambia la pasta termica, ma se proprio vuoi toglierle, eccoti una possibile procedura. Per le macchie, prova ad usare un panno NON DI COTONE con un po di alcool e fai una certa pressione sulle zone interessate. Nel caso non si tolgano, non comprometteranno comunque il corretto funzionamento del dissy. Dopo che hai applicato la pasta e rimontato il dissy, aspetta 1-2 minuti per far assestare un poco il grasso e poi accendi il pc. Installa un programma tipo HWmonitor per controllare la temperatura della cpu in idle. Inizialmente, le temperature saranno piu alte di circa 5-6 gradi o anche piu, ma puoi utilizzare il pc anche per il gaming più pesante. Controlla le temperature della cpu in idle ogni giorno, segnandoti le temperature. Nel caso le temperatire non ai abbassano in circa una settimana massimo 15 giorni, devi rismontare tutto e ripetere l'operazione. Inviato dal mio i-9304 Ultima modifica di euangsexy : 18-04-2013 alle 19:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2926 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 140
|
Akasa 455
Quote:
nel test di bench non viene citata la coolermaster E1 ic esstial(forse perchè un po datato) gray, da molti considerata una pasta che estrae almeno 4 o 5 gradi anche con dissipatore ad aria, personalmente confrontata con la vecchia artic silver 5 non risale la china anzi, può magari essere utile come "primer" dunque rianimazione di una vecchia crosta di artic silver 5, se uno l'avesse finita(e se uno non vuole fare la pulizia e ripristino da zero), ma anche lo svitol per dire si presta a ravvivare in percentuali minime ovvio... mescolandola/o quindi per ravvivare la vecchia e richiudendo il tutto, non si parla della Akasa 455 che sto testando in questi giorni con processori I7 1366 che scaldano come caloriferi, nel particolare della Akasa ovviamente è stata una rimessa a punto dall'a alla zeta ripulendo con alcol denaturato l'heatsink del procio e la base in rame del dissipatore o waterblock, l'akasa 455 abbassa la temperatura di circa 8, 9° secondo me è la migliore scelta peccato che la vendono con l'inutile chit per la pulizia che fa salire di qualche centesimo al grammo il prodotto, invece del quale si può usare il solito alcool denaturato, come sempre. ![]() http://www.hardwaresecrets.com/print...ober-2011/1396 è datato anche questo bench test ma all'epoca erano già vecchi gli I7 socket 1366 che scaldano una madonna, specialmente dal 940 in su a differenza del 920 che ache portato a 4ghz conserva una temperatura accettabile spece in "soggetti" fortunati DO(io ne ho uno che sale con vcore di base sino ai 3,80 ghz, probabilmente salirebbe anche molto di più con lo stesso voltaggio base, 1,230 (tipo) e ram a 1866 o 2000... come sappiamo la scheda madre e relative eventuali 16 fasi(tipiche di gygabite e asus, ma non d'intel, evga... come mai la EVGA Classified SR-2 ha solo 8 fasi per ogni socket xeon?) di alimentazione in quella generazione di proci serve solo al mercato dato che il controller della memoria è gestito dal processore e non dal nb... è l'esemplare, ben raffreddato a far la differenza, molti bench test di schede madri usano processori poco dotati ed appunto bench test che riguardano calcoli algoritmici completamente assenti nella vita reale di un procio, ci sono schede madri considerate i serie z, magari con una sola linea a 16 per 2.0 che ti portano nel privato dei nostri tests, a casa, un procio a 5ghz, eppure la recensione del signor tal dei tali ha detto che... se il controller della memoria è nel processore, avoglia ad aggiungere fasi, capacitori di qualità militare etc etc(a cosa serviranno mai s'un pc da scrivania? non li usano neanche alla nasa!!) se non ti capita il procio che sale puoi avere anche 32 fasi prodotte e progettate dalla Tony Stark Corpotation, non salirà. ![]() Ultima modifica di rasina : 28-04-2013 alle 17:43. Motivo: grammatica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2927 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 140
|
Quote:
![]() p.s invece di sidol e polish si può usare il semplice bicarbonato di sodio o gesso non quello da presa rapida, a costo zero per togliere macchie e lucidare, avere magari la perizia di sciorglierne una piccola quantità in un bicchiere di plastica con poca acqua giusto quella per creare una crema senza troppi grumi uniforme che si applicherà poi nei punti topici(in quantità minime siringandolo) di cui ho già parlato, per sgrossare una vecchia crosta la carta bancomat può andar bene ma sarebbe megglio rammollirla prima con alcune gocce di alcol o olio per rasoi o svitol instillato in una siringa, in loco, tanto vale che dopo tali operazioni si passi direttamente ad un batuffolo leggermente intriso dì alcol invece della plastica del bancomat, tanto ormai la crosta sarà sciolta e non c'è bisogno di sgrattare tipo gratta e vinci. ![]() Ultima modifica di rasina : 28-04-2013 alle 16:34. Motivo: grammatica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2928 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
|
la pasta all'argento ha una data di scadenza?
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in |
![]() |
![]() |
![]() |
#2929 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
|
Oggi ho sostituito la CPU del mio notebook, ho rimosso la vecchia pasta termica con alcool e vari cotton fioc, applicato la Arctic Silver 5 con un guanto in lattice e.. e dopo l'Intel BT rilevo temperature di 10/11° maggiori rispetto a prima.
Scusate la scarsa qualità della foto ma mi sapete dire se ho sbagliato qualcosa? Prima con la vecchia CPU - Ripulita la nuova CPU - Applicata la pasta termica. http://imageshack.us/a/img21/113/pddr.jpg CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane! ![]() Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<= ![]() Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2930 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3435
|
Mi trovo molto bene con la Zalman STG2, ma la tecnica del chicco la trovo producente. Siccome il mio noctua nh-d14 è zigrinato (non ho ben capito perchè
![]() Una volta tolto il tutto (per vedere le condizioni) lo stampo è ottimo, le superfici si incollano tra di loro con parecchia forza e la pasta non trasborda molto, diciamo che si deposita un po' ai margini del IHS. Siccome lo scopo della pasta è quello di coprire i pori (le zigrinature del dissi), la quantità giusta sarebbe proprio 1 chicco di riso, giusto quel poco da sporcare il dissi e mantenere in semitrasparenza il colore originale. Non so se mi speigo ![]()
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530 PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000 AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2931 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
|
Salve ragazzi, premetto che io non ho esigenze di overclocking su nessuno dei miei computer ma preferisco che siano sempre il più freddo possibile.
Ero intenzionato ad acquistare la AS5 per il computer fisso (Athlon 64 3000+) ma poi, per il portatile (Core 2 Duo T5550), mi hanno consigliato la Arctic MX-4 poichè non conduttiva visto che il procio non ha l'heat spreader... Se metto la Mx-4 anche sull'athlon o altri cpu con l'heat spreader non muore nessuno vero???
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#2932 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
ho trovato in un cassetto una vecchia mx-4, non la uso da almeno un anno,pensate possa ancora andare bene o devo buttarla?grazie
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2933 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
|
Up, nessuno che sa dirmi niente???
![]()
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#2934 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 246
|
anche la PK1 della Prolimatech è molto valida
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2935 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 49
|
Io dovrei usare la pasta termica che ho trovato all'interno del mio dissipatore noctua, ma la differenza con un'altra pasta termica comprata a parte è così significativa? O non vale la pena ricomprarla e posso usare tranquillamente questa che ho?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2936 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Pesaro
Messaggi: 50
|
Quote:
__________________
AMD RX 580 SAPPHIRE 8GB - 16gb G.skill 3200mhz - MSI TOMAHAWK B350 -500gb crucial SSD HP DV6-3322el + AKG K240 MkII + CoolerMaster Notepal U2 + SSD Samsung 840 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2937 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 795
|
salve
mi consigliate una pasta termica che puo darmi qualche reale beneficio nella dissipazione del mio fx8350? ..la associo con un noctua c14 grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2938 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 8
|
Ciao, mi scuso se la mia domanda ha già trovato risposte, ma a causa della mia connessione su rete mobile non posso permettermi il lusso di sfogliare tutte queste pagine..
Tu hai detto che nel dissipatore BOXED della Intel, è stata già applicata una pasta termica. Quindi dovrei soltanto spalmare un'altra pasta termica solo sul processore, o no? Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2939 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17926
|
Quote:
nel caso volessi utilizzare pasta termica, dovresti pulire il dissipatore dalla pasta preapplicata da intel, e poi applicare un chicco di riso di pasta termica o sul centro del dissipatore o sul centro della cpu, non su entrambi. poi monti tutto e sei a posto, si spalma da sola quando stringi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2940 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 819
|
Ciao a tutti ragazzi, ho una domanda da porvi che mi fa stà facendo uscire fuori di testa
Quest'anno ho comprato un tubetto di Arctic MX-4 da 20mg, ho provato sia il metodo "spalmen" che il metodo "pressione dissy" che il metodo "pressione vertical line" ma niente da fare la temperatura dopo aver rimontato il dissy mi è aumentata di 4-5 gradi rispetto a prima che avevo la pasta termica del pad termico ![]() Queste prove le ho fatte sia su un i7 3550k che su una gtx 470 che su una 8800gts in tutti e 3 i casi la temperatura è aumentata di 4-5 gradi rispetto a prima. Ho provato a metterne sia poca che tanta ma la temperatura si attesta sempre sugli stessi gradi Poco fa ho provato a cambiare la pasta del mio 2600k prima arrivava a 40 gradi dopo 5 minuti di idle nel bios (con la vecchia pasta messa 6 mesi fa) ora con la mx4 arriva a 41 gradi sempre dopo 5 minuti, quindi un grado in più Dite che per qualche motivo si sia avariata la pasta nel tubetto? Specifico inoltre che da una prova all'altra ho pulito sia il processore che il dissi con alcol isopropilico togliendo tutti i residui
__________________
Ryzen 9 5950x + Noctua NH-D15 - Asus ROG Crosshair VIII Hero (WI-FI) - GTX 3090 Gigabyte - G.Skill TridentZ Neo 2x16gb 3600Mhz CL16 - SSD Samsung 980 + 2HD tot 6TB - Xfx 850W - HAF X ![]() Ultima modifica di 4ndre4 : 28-07-2013 alle 17:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:26.