|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2421 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5633
|
devil_mcry mi ha messo la pulce nell'orecchio per una pasta termica di qualità da applicare nel mio notebook, il cui processore raggiunge temperature sotto sforzo oltre gli 85-90°C.
Ho visto qualche benchmark, ma ci sono un paio di cose su cui ho da chiedere: 1 - "Curing time": da quanto ho capito è una sorta di tempo di rodaggio, oltre il quale la pasta si assesta e comincia a fornire le sue prestazioni ideali. Ho capito bene? 2 - Durabilità a lungo termine: qui proprio non so che pesci prendere, perchè mi serve una pasta che duri. Vedevo che per la arctic cooling mx-2 la stessa casa produttrice afferma che, passate le 200 ore di "assestamento", dopo la pasta resta lì dov'è e fornisce le medesime prestazioni per ben 8 anni. Le altre come sono messe? In particolare sul mio shop di preferenza trovo:
Sarei orientato sulla noctua, però la preferenza va' senza dubbio a quella che ha più durabilità.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
![]() |
![]() |
![]() |
#2422 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
|
ragazzi è ora di comprare la pasta visto che la mia MX-2 sta per finire (1 o 2 applicazioni ed è finita)
ora quale prendo? sarei tentato di prendere la Prolimatech PK-1 Nano Aluminium che è una delle migliori anche se è caruccia...voi cosa mi consigliate? altra comparativa di paste: http://www.hardwaresecrets.com/artic...-May-2011/1249
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2423 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3195
|
la migliore pasta in assoluto è la artic silver 5,si è vero vecchiotta ecc..ma è la migliore,solo che ha un piccolo difetto..ha bisogno all'incirca di 200 ore per stabilizzarsi ed andare a regime,la stragrande maggioranza delle paste termiche oggi in commercio non ha tempo di cura,quindi è consigliabile buttarsi su queste,le migliori diciamo sono la antec formula 7 , la ic-diamond 7 , prolimatech pk1 , ac mx4 , noctua.. io ti cosiglierei di prendere le prime 2,la formula 7 la trovi piu' facilmente e costa meno (ed è piu' buona della diamond 7) la ic-diamond 7 costa davvero tanto, all'incirca 9 euro per 1,5gr.
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2424 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
|
Quote:
quindi dici che una delle migliori è artic silver 5 allora la cerco ![]()
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2425 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2426 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5633
|
Quote:
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2427 | |
Registered User
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 1070
|
Quote:
![]() P.S. questo non vuole essere un flame sia chiaro, ma un semplice sfogo dovuto ad un comportamento palesemente anti-forum ovvero ignorare utenti poco esperti...se invece tutto questo è perchè non lo sapete...azz chiedo scusa...vi avevo sopravvalutato... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2428 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
|
Quote:
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2429 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 42
|
Processore nuovo e pasta conduttrice - HELP
Salve,
sto assemblando un PC con socket 775. Ho acquistato il processore boxato e quindi dotato già di dissipatore e ventola. C'è stato un piccolo problema nel montaggio del dissipatore (un piedino non entrava bene nell'alloggiamento della Mother Board) così l'ho dovuto togliere e rimontare. Ovviamente il tutto non è mai stato acceso e sono ancora in fase di assemblaggio del pc. Chiedo: avendo montato e poi smontato il dissipatore e successivamente rimontato dopo pochi minuti ed essendo il processore ed il dissipatore cosparsi dell'originale pasta conduttrice, è necessario asportare quella originale e rimetterne di nuova o lascio tutto così perchè l'aver separato i due pezzi per poi rimetterli insieme non produce danni alla pasta conduttrice? Grazie per l'attenzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2430 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
|
Quote:
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2431 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 42
|
Ti ringrazio, infatti è per quello che ho smontato subito il dissipatore e rimontato perchè tutti è quattro i piedini facessero presa.
Quindi posso andare tranquillo che non c'è bisogno di rimettere la pasta? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2432 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5633
|
No, non c'è bisogno.
Al massimo se hai qualche tessera in formato di carta di credito la puoi rispalmare sulle due superfici, ma non è necessario.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
![]() |
![]() |
![]() |
#2433 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36476
|
Quote:
tra quelle le migliori sono le prime due, mx3 e poi mx2 prestazionalmente parlando, la peggiore da stendere è la mx-3, molto densa dura da stendere si molte paste hanno un po di tempo necessario per il rodaggio, ma poi la diff è minima per la durata delle paste, mah, la MX-3 dopo 6-7 mesi era già un po secca in centro, comunque un anno riesci a farlo altre paste che ho avuto tipo la zerotherm t100, la artic silver 5 e la noctua seccavano prima l'artic silver 5 per la mia esperienza è la peggiore, in termini di prestazioni, che ho avuto negli ultimi 3 anni, mi stupisco che ci sia ancora qualcuno che la usi (Sempre meno gente per fortuna) la mx2 è probabilmente la migliore rapporto prestazioni prezzo, mi pare che la siringa sia anche molto capiente anche la prolimatech non e male
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme Ultima modifica di devil_mcry : 15-05-2011 alle 20:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2434 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Napoli
Messaggi: 573
|
Quote:
![]()
__________________
Zx81 + muletto per scaricare 8086 con COPROCESSORE una bomba!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2435 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5633
|
Quote:
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2436 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36476
|
Quote:
considera che io parlo di risultati sul mio fisso, li ci faccio girare stress test in fase di overclock, ed è facile raggiungere temp alte (cpu o gpu che sia) a quel punto dopo poco la pasta inizia a seccare, ricordo sull'e8400, che dopo 6 mesi la T100 in centro era proprio secca...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2437 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 128
|
Ciao a tutti,
ho smontato il mio portatile e questo e' cio' che mi son trovato davanti smontando la scheda video, a causa di eccessivo surriscaldamento: immagine il pad termico centrale ha uno spessore di 0.5mm, quelli laterali di 1mm. Vorrei fare alcune domande: - all'origine c'erano dei pad termici color celestino; avendoci fatto parecchie prove li ho buttati e volevo sapere se era il caso di riacquistarli oppure conviene prendere una lamina di rame (dove potrei trovarlo??) e metterci da ambo i lati pasta termica al posto di quei pad? Dissipperebbe meglio? - ho impiastricciato i processorini ai lati (dovrebbero essere RAM, no? c'e' scritto hynix) e anche usando alcol rimane comunque un alone...cio' puo' pregiudicare qualcosa? - il pad centrale, di 0.5mm, puo' essere sostituito unicamente da pasta termica? - la RAM delle scheda video devono per forza entrare a contatto col dissipatore? Perche', come potete notare, solo 2 ram su 4 hanno il pad, delel altre due nemmeno l'ombra...:o - con la Artic mk-4 c'e' pericolo che la parte in alluminio si corroda?? Attualmente sto usando una pasta di marca Spire sp-700, con coefficiente di 2.7 W/m-k e mi sembra faccia un po' schifo...pensavo di acquistare la nuova Artic mk-4 che arriva fino a 8.5 e si trova in internet a 5/6 euro + ss! :o Che mi dite? Come mi consigliate di agire? Tenendo conto che ho gia' fatto mille prove, provando anche ad usare pasta termica + vecchi pad ma il risultato e' stato pessimo... Vorrei una soluzione definitiva ed ottimale, spero voi esperti me la possiate dare ![]() Ultima modifica di WaKKa : 17-05-2011 alle 11:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2438 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1146
|
la artic silver 5 vabene sia per cpu che gpu?io ora uso la chill factor 3 cambiando pasta termica noterò differenze di temp?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2439 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 128
|
Io non ho capito una cosa...ma la arctic silver 5 e' conduttiva o no? Alcuni siti dicono si, altri no... E poi, corrode l'alluminio in caso di applicazione su un dissi nella parte in alluminio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2440 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5633
|
Quote:
Per il resto: http://www.arcticsilver.com/as5.htm
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:54.