|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9341 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
|
Ora resta il dilemma Q9300 vs Q6600 vs Q9450
Il Q9450 sarebbe l'ottimum, ma costa decisamente di piú; il Q9300 non so se alla fine va meglio rispetto al Q6600?!?!
__________________
Life is what happens to you while you are busy making other plans (John Lennon) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9342 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
se devi comprare adesso direi q6600...contando anche che ormai è regalato e che fra poco sarà soppiantato da quell'aborto del q8200 (4mb di cache e molti a 7).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9343 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Salento
Messaggi: 2203
|
Ebbene, dopo svariati tentativi di overclock, ecco in definitiva la mia problematica:
ho impostato manualmente il voltaggio (1.25), per il resto ho lasciato fare agli automatismi della mia Gigabyte EP35C-DS3R, su cui ho impostato il bios F3. Tutto è ok, senonchè il voltaggio non varia al variare della frequenza della cpu, e suppongo sia anche normale visto che l'ho impostato manualmente io. Però mi piacerebbe risparmiare energia laddove si potesse, ossia quando la cpu è in idle. Il problema che ho riscontrato è che settando il voltaggio in AUTO mi schizza in alto, facendo salire di brutto la temperatura della cpu. La soluzione è rimanere come sto ora, ossia con il voltaggio fisso?
__________________
"Gli uomini sono semplici. Chi non è semplice non è uomo?" Soltanto trattative positive. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9344 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
|
Quote:
![]()
__________________
Life is what happens to you while you are busy making other plans (John Lennon) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9345 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
|
Quote:
![]() Prova a cercare il "limite" verso il basso del voltaggio della CPU: ovvero fino a che voltaggio resta stabile, e poi lasciala li ![]()
__________________
Life is what happens to you while you are busy making other plans (John Lennon) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9346 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Caserta
Messaggi: 2722
|
Quote:
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9347 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
niente sbagliato.
Ultima modifica di Fire Hurricane : 31-07-2008 alle 17:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9348 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
Quote:
![]() al momento io le tengo a 1125mhz 5-5-5-15 con 2.32di vdimm. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9349 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano Provincia
Messaggi: 376
|
Da dove posso scaricare i driver audio per la GA-P35-DS4 rev.1.0 compatibili con windows xp sp3..?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9350 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9351 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Arezzo
Messaggi: 196
|
Non si accende più la luce della presa LAN.
Fino a ieri tutto funzionava, stamani accendo il PC e non si collega ad Internet. L'icona della connessione ha una croce rossa sopra e dice "cavo di rete scollegato". Ho fatto caso che la lucetta verde accanto alla presa LAN della scheda madre è spenta. Ho fatto diverse prove ma invano. Nelle risorse del PC mi dice che la scheda di rete funziona correttamente. Il PC è collegato tramite LAN ad un router D-Link, un'altro PC (quello dal quale scrivo) è collegto wireless e funziona correttamente. Qualche suggerimento? Pensate che si sia rovinata la scheda madre?
__________________
Asus P5Q Deluxe - Q9550 + Thermalright Ultra 120 eXtreme - PoV 8800 GT 512 Mb - Enermax Modu82+ 625W - 2x2Gb 1066 Corsair Dominator 8500 C5DF - 2x SSD Samsung 860 QVO 1 T - 2x Samsung 320 G Sata2 321KJ - Stacker STC-01 <> Muletto: P4 2 Ghz - Gigabyte GA-8SR533P - 9800 Pro 128 Mb - Maxtor 6Y080L0 (80 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133) - SONY DVD RW DW-U10A - 1 Gb DDR <> SyncMaster 930BF - Portatile: Acer AS5750G Ultima modifica di Ezio62 : 02-08-2008 alle 15:31. Motivo: Errori ortografici |
![]() |
![]() |
![]() |
#9352 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: catania
Messaggi: 614
|
è venne il giorno dello scacazzamento generale :(
allora pomeriggio iniziano i problemi mentre si avvia premo i tasti ctrl+alt+canc e dal quel momento nn riesco piu a farla partire in oc...quindi riavvio decine di volte ogni volta cambiando qualcosa ma nn si riavvia piu' con il procio in oc(2180 che tenevo a 3200)ho riavviato un casino di volte xp fino a quando è successo questo: [img=http://img397.imageshack.us/img397/6697/1002123qp3.th.jpg]
ho smontato i dischi la vga e la ram ma nulla...pensavo fosse correlato all'oc.Resetto il bios e almeno questo la cpu mi torna a 3200 ma di avviarsi xp nemmeno per sogno...e pensare che bastava dall'inizio un clear del cmos... c'è un modo per riprendere il raid 0 senza dover formattare?? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
config: p35c-ds3r,E5200@3800+arctic cooling pro ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9353 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: catania
Messaggi: 614
|
Quote:
![]()
__________________
config: p35c-ds3r,E5200@3800+arctic cooling pro ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9354 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Cosenza
Messaggi: 2483
|
reagazzi, vorrei portare il procio min a 3.2, solo che non so come impostare i valori segnati con un frecca nella foto, mi aiutereste? e nel caso volessi salire di più, cosa fare? la ram vorrei portarla a 1066 quindi cosa metto +0,2 o 0,3 al voltaggio? grazie......
![]()
__________________
Intel I7 3820@4.3Ghz ° Gigabyte x79 UP4 ° CORSAIR DDR3 32GB Dominator ° Zotac GTX980 Amp! ° SSD Samsung 850 EVO 256GB - Samsung 840 Evo 256GB - Seagate Barracuda 2TB ° Creative X-Fi Titanium Fatal1ty ° Enermax Infinity 720w ° Corsair Graphite 600T ° Asus ROG SWIFT ° AKG 272HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#9355 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
- ddr2 overvoltage control: normal equivale a 1.8volt, tu aggiungici i volt che mancano per tenerle alla loro frequenza di default.
- pci-e overvoltage control: normal (questo non lo alzare che rischi di bruciare la vga) - fsb overvoltage control: per il momento su normal, comunque non esagerare neanche con questo perchè non fa bene al processore. - mch overvoltage control: lascia anche questo su manual per il momento. - loadline calibration: enable, abilitandola il vdrop viene ridotto e questo fa comodo in oc - cpu voltage: impostalo al valore che leggi alla voce "normal cpu vcore" come ultima cosa, ma non per importanza, leggi le giude di sezione. buon oc e buon divertimento. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9356 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Cosenza
Messaggi: 2483
|
Quote:
__________________
Intel I7 3820@4.3Ghz ° Gigabyte x79 UP4 ° CORSAIR DDR3 32GB Dominator ° Zotac GTX980 Amp! ° SSD Samsung 850 EVO 256GB - Samsung 840 Evo 256GB - Seagate Barracuda 2TB ° Creative X-Fi Titanium Fatal1ty ° Enermax Infinity 720w ° Corsair Graphite 600T ° Asus ROG SWIFT ° AKG 272HD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9357 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Arezzo
Messaggi: 196
|
Quote:
Grazie del consiglio. ![]() Non ho potuto fare questa prova in quanto il secondo PC non ha la presa LAN. Oggi però, quando ho acceso il PC, tutto ha ripreso a funzionare correttamente, come è già capitato ad altri in questo thread. Molto strano e per niente rassicurante! ![]()
__________________
Asus P5Q Deluxe - Q9550 + Thermalright Ultra 120 eXtreme - PoV 8800 GT 512 Mb - Enermax Modu82+ 625W - 2x2Gb 1066 Corsair Dominator 8500 C5DF - 2x SSD Samsung 860 QVO 1 T - 2x Samsung 320 G Sata2 321KJ - Stacker STC-01 <> Muletto: P4 2 Ghz - Gigabyte GA-8SR533P - 9800 Pro 128 Mb - Maxtor 6Y080L0 (80 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133) - SONY DVD RW DW-U10A - 1 Gb DDR <> SyncMaster 930BF - Portatile: Acer AS5750G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9358 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
il bios f13 porta qualche miglioramento in oc???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9359 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Ancona
Messaggi: 4331
|
salve gente
dovrei aggiornare il bios della mia p35c-ds3r posso farlo sotto win xp? se si come? ho scaricato il bios (F11) ed è un archivio auto estraente credo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9360 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
Quote:
prendi una chiave usb, formattala in fat32 o 16, copiaci tutti i file che ci sono nell'archivio, riavvia e premi "end" sulla tastiera durante il POST. a questo punto ti appare un menù che ti permette di backuppare il bios e di aggiornarlo, prima backuppa e poi aggiorna. p.s. prima di flashare ripristina il bios ai sui settaggi di default. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:29.