|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9001 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Napoli
Messaggi: 4160
|
@redorta:
è leggermente off topic..ma xchè hai 2 pc quasi uguali??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9002 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Napoli
Messaggi: 4160
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9003 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Provincia di Bergamo
Messaggi: 509
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen 9 5950X, Asus ROG Strix B550-XE GAMING, NH-U12A, G.Skill Trident Z Neo Series DDR4 3600MHz CL16 32GB (2x16GB), NVIDIA GeForce RTX 3060 V2 OC Edition, SSD Seagate FireCuda 530 NVMe SSD, 4 TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9004 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 25
|
sblocco del moltiplicatore
Ciao a tutti , vi prego aiutatemi : Il mio pc in default e' cosi' :
Gigabyte p35-ds3 rev1 bios F6 , E6320@1.86 266x7 fsb1066 , corsair xm2-8500 , e cosi' via. Lavorando da bios ho ottenuto : E6320@2.33 333x7 fsb1333 , le ram a 1066 come in originale. Poiche vorrei salire ancora senza superare i bus della scheda madre cioe' 1333 per la cpu e 1066 per la ram , l'unica soluzione e' il moltiplicatore , bloccato in x6 o x7. Esiste la maniera di modificare il moltiplicatore della cpu ? Tramite software (provato cristalcpuid senza seccesso) , bios moddato oppure ? Spero che mi possiate aiutare , saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9005 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9006 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
sarebbe comodo poter variare il molti via software.....gia mi vedrei i proci a 4/5 giggi senza dover comprare gli extreme
![]()
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480 3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab |
![]() |
![]() |
![]() |
#9007 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 25
|
Grazie x le risposte
Un altra domanda : alla mia scheda madre gigabyte p35.ds3 a quanto la posso far salire di bus visto che la stessa sopporta massimo 1333 mhz per far salire la mia cpu e6320 sempre in sicurezza ? Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9008 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
anche 500 MHz se riesci a settare il bios a puntino per mantenere la stabilità e se hai delle ram con un minimo di elasticità in oc.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9009 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 25
|
Velocissimo
Grazie per la celere risposta: come gia' detto io ho Gigabyte p35-ds3 rev1 bios F6 , E6320@1.86 266x7 fsb1066 , corsair xm2-8500 (1066 mhz) , e cosi' via.
Lavorando da bios ho ottenuto : E6320@2.33 333x7 fsb1333 , le ram a 1066 come in originale. Se metto 500x7=3500 Mhz il bus salira' di molto i 1333 della scheda madre , non rischio nulla ? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#9010 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 25
|
Un altra domandina
Le ram che monto sono Corsair dominator CM2X1024-8500C5D xms2-8500 ver 4.1 il chip mi risulta PSC , a quanto le posso spingere ? Grazie a tutti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9011 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
hai delle ottime ram da 1066 MHz, scommetto che con un pelo di voltaggio in più superi 1100 e quindi non avranno problemi a seguire un fsb alto.
la tua scheda, anche se supporta ufficialmente fsb da 1333 Mhz, regge in oc anche cpu da 1600 MHz senza bisogno di sforzi particolari, e andrebbe anche oltre quindi non spaventarti di superare il fsb standard se fai un overclock con criterio e coscienza.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9012 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 25
|
Ok
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9013 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
|
comportamento strano:
Tengo il mio e6750 a 3,7ghz con 1,55V di vcore. Tengo attivato l'EIST e tutte le funzioni di risparmio energetico da bios che abbassano frequenza e vcore... Solamente che la frequenza si abbassa quando la cpu e' in idle, il vcore invece rimane a 1,55 .... -.- Come posso rimediare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9014 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Quote:
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9015 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 25
|
Grande Capellone
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9016 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 378
|
ep35ds3r e bios
Come da oggetto con ho provato l'ultimo bios disponibile f3 e la mia scheda non prendeva gli aumenti di core volt.. Rimesso f2 e tutto ok.
Qualcuno ha evidenze in questo senso?? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9017 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
hai usato la funzione ctrl+F1 per visualizzare tutte le opzioni del bios?
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9018 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 378
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9019 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Gagliano del Capo (LE) - Lomazzo (CO)
Messaggi: 2015
|
Ragazzi, ieri dopo aver formattato/reinstallato Vista è successa una cosa strana: ho notato che se imposto la priorità del boot sul lettore dvd, parte automaticamente il dvd di vista (anche se dice: "Premere un tasto per avviare da cd..."), senza che io prema alcun tasto, come è possibile (non mi era mai successo nelle precedenti installazioni di vista)? Ho dovuto concludere l'installazione, togliendo il dvd ad ogni riavvio!
![]() Una volta addirittura diceva boot from cd e cercava di partire dal floppy per alcuni secondi, pur avendo inserito la seguente config. per il boot: 1° Cdrom 2° Hardisk 3° Disabled Può dipendere dalla scheda madre(che ha um mese di vita) ?
__________________
[CASE] CM Stacker STC-T01 [ALI] Enermax Galaxy 1000W [CPU] Intel Core i7 2600K cooled by ProlimaTech MegaHalems [MB] AsRock Z68 Extreme 4 Bios 2.20 [RAM] 2x4GB G.Skill Ripjaws 1600 MHz CL7 [VGA] NVIDIA GTX 780 [HD] OCZ Agility 3 120GB + 2x Samsung 1TB [SO]Windows 8.1 64Bit / Ubuntu 14.02 64bit [Le mie 85 trattative] - Vendo 1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9020 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Mantova
Messaggi: 312
|
AIUTO: HO ASSEMBLATO IL PC MA SUL MONITOR NON ARRIVA IL SEGNALE
Ciao a tutti,
stasera una volta arrivati gli ultimi pezzi mi son fiondato ad assemblare. Vi ricapitolo velocemente la configurazione: Intel Q6600 2.4Ghz Gigbayte P35-DS3R rev2.1 Corsair Dominator PC8500 DDR2 1066Mhz 4GB Zotac Nvidia 9600GT 512MB DDR3 Western Digital Raptor ADFD 10.000rpm 74GB Corsair VX 550W Cooler Master 690 Dominator ATX Masterizzatore DVD LG Arrivo subito al punto: collego per la prima volta il pc all'alimentazione elettrica e al monitor, accendo: pare che tutto parta senza problemi ma non arriva segnale al monitor che resta in stand-by. I led della mobo sono tutti accesi. che significa? (sul manuale ho letto che il num di led accesi è direttamente proporzionale al carico della CPU) ![]() ![]() Guardo le luci sul pannello anteriore del case, oltre a quella di alimentazione, regolarmente accesa, è accesa anche quella che segnala il processore in attività, ed è fissa. ![]() Premetto anche che sull'hard-disk non c'è alcun SO, è vergine appena tirato fuori dalla busta di plastica: questo comunque solo a titolo informativo dato che all'accensione mi aspetto di vedere le schermate di startup del bios. E invece nulla. Cos'altro aggiungere per darvi maggiori dettagli? L'hard disk è sata ed è collegato al connettore 0 (il primo). Le memorie sono DDR2 e sono negli slot giusti. Il masterizzatore è IDE e ha il jumper su master. (inutile? lo tolgo?) La scheda video è regolarmente alimentata, la ventola gira, e ho collegato il cavetto SPDIF a 2 pin che va dalla mobo ed entra in input alla scheda video. Il connettore SPDIF in input sulla mobo invece è rimasto vuoto, ci va per caso qualcosa lì? I connettori del pannello frontale del case mi sembrano regolarmente connessi alla mobo. (il filo bianco è il negativo vero?) Collegati anche i vari connettori come audio AC97, CD-IN, CPU fan e bla bla bla... Cosa manca? E' un pò che non assemblavo un pc e probabilmente avrò dimenticato qualcosa. O almeno lo spero... Confido in un vostro aiuto che son certo arriverà ![]()
__________________
Microsoft Windows Vista Business SP1 x64 on Intel Q6600 2.4GHz G0, Asus P5E, 4x1GB DDR2 Corsair Dominator PC-8500 1066Mhz, Zotac 8800GT 512Mb Gddr3 AMP!, Western Digital Raptor 74GB 10.000rpm,Seagate Barracuda SATAII 7200.10 500GB, Seagate Barracuda SATAII 7200.11 500GB, Pioneer DVR-215DBK, Corsair VX-550W, Case CoolerMaster RC-690 Ultima modifica di alecattaz : 11-06-2008 alle 02:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.