Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2012, 22:42   #7241
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2280
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Il voltaggio del cpu-nb nn si può abbassare come il vcore, ma diminuendo la frequenza cpu un po' si può abbassare... ad es. io al P0 l'ho 1,25 e al P3 1,1 (default).

CIAUZ
il problema è che se da bios hai per esempio 2600 di cpu-nb e 1,30 di nb voltage per essere stabile, poi con k10stat non puoi abbassare la frequenza e quindi abbassare il relativo nb voltage puo' portare a crash,infatti nella guida dice di impostare il nb voltage del p-1-2-3 pari a quello impostato nel p-0 che sarebbe quello che da stabilita' con il cpu nb overcloccato,è come se al p-state 2 gli abbassiamo il vcore della cpu e lo impostiamo allo stesso valore del p-0.Il cpu nb è sempre fisso come frequenza e anche abbassando la frequenza della cpu il cpu nb rimane overcloccato e non possiamo dargli meno voltaggio.Per lo meno questo è quello che ho capito,correggimi se sbaglio in effetti è solo 2 giorni che ho preso in mano questo programma.

Ultima modifica di jam71 : 17-04-2012 alle 22:51.
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 23:29   #7242
Danous
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da fester40 Guarda i messaggi
Danous, io proverei a scendere con la CPU a 3.6 ed alzare il NB a 2.6
Addirittura dovrei sacrificare 400 Mhz della cpu in favore del cpu NB? Allora incide molto sulle prestazioni?
__________________
XFX ProSeries 550W Core Edition, Phenom X4 965@4000Mhz, Scythe Mine2, 8 GB DDR3 Corsair Vengeance 1600Mhz, ATI HD4850, HDD SSD 256GB Crucial M500+ Samsung HD321KJ
Danous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 23:29   #7243
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Danous Guarda i messaggi
Si, solo col moltiplicatore, col bus non ho provato. A 2200Mhz sono stabile, ma non ricordo se a 1,250V o a 1,375V. Ho visto che hai un sistema aliquido. Non riesci a spingere oltre la tua cpu? Che temperatura hai a 4 Ghz?
Mi semba strano che nn riesci a portare stabilmente l'nb oltre 2200... ma hai provato a testare un pstate alla volta?
cmq ricorda che quando modifichi un voltaggio devi farlo di 1 max 2 step alla volta, perché anche un voltaggio troppo alto può portare instabilità.

PS
se linx nn ti va puoi provare con ibt, occt o prime95

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 23:35   #7244
Danous
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 561
Come ho già detto, per i test utilizzo OCCT. Le impostazioni le faccio da bios. Per quanto riguarda i p-state credo riguardino il software K-state giusto? Che benefici trarrei usandolo?
__________________
XFX ProSeries 550W Core Edition, Phenom X4 965@4000Mhz, Scythe Mine2, 8 GB DDR3 Corsair Vengeance 1600Mhz, ATI HD4850, HDD SSD 256GB Crucial M500+ Samsung HD321KJ
Danous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 10:39   #7245
Danous
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 561
Sto facendo qualche prova con il cpu-NB a 2600 Mhz. Per limitare le variabili, ho ridotto la frequenza della cpu a 3000Mhz con un Vcore di 1,475 e il V cpuNB a 1,750V. Il sistema risulta comunque molto instabile :BOS, boot failed e, quando riesce a bootare, i valori letti attraverso Cpu-Z sono sballati (cpu NB 2000Mhz, bus 190Mhz). A questo punto il problema non credo sia risolvibile tramite parametri. Adesso ho abbassato il cpu NB a 2400 Mhz, con la cpu a 3600Mhz e dopo 20 minuti nessun crash. Riprovato a 3800Mhz con gli altri parametri invariati ma OCCT crasha dopo 13 minuti. Alzo il V Cpu NB a 1,5 e OCCT dopo un'ora ancora tiene. A questo punto credo la scelta sia tra CPU/CPU NB a 3800/2400 oppure 4000/2200. Qual è meglio?
__________________
XFX ProSeries 550W Core Edition, Phenom X4 965@4000Mhz, Scythe Mine2, 8 GB DDR3 Corsair Vengeance 1600Mhz, ATI HD4850, HDD SSD 256GB Crucial M500+ Samsung HD321KJ

Ultima modifica di Danous : 18-04-2012 alle 14:14.
Danous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 15:47   #7246
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Danous Guarda i messaggi
Sto facendo qualche prova con il cpu-NB a 2600 Mhz. Per limitare le variabili, ho ridotto la frequenza della cpu a 3000Mhz con un Vcore di 1,475 e il V cpuNB a 1,750V. Il sistema risulta comunque molto instabile :BOS, boot failed e, quando riesce a bootare, i valori letti attraverso Cpu-Z sono sballati (cpu NB 2000Mhz, bus 190Mhz). A questo punto il problema non credo sia risolvibile tramite parametri. Adesso ho abbassato il cpu NB a 2400 Mhz, con la cpu a 3600Mhz e dopo 20 minuti nessun crash. Riprovato a 3800Mhz con gli altri parametri invariati ma OCCT crasha dopo 13 minuti. Alzo il V Cpu NB a 1,5 e OCCT dopo un'ora ancora tiene. A questo punto credo la scelta sia tra CPU/CPU NB a 3800/2400 oppure 4000/2200. Qual è meglio?
Spero che i voltaggi che hai scritto, soprattutto quello del cpu-nb, siano un errore di scrittura... perché sono mostruosamente alti, con il 955 tengo il NB a 2,8 con cpu-nb a 1,2750:

Uploaded with ImageShack.us

Quote:
Originariamente inviato da Danous Guarda i messaggi
Come ho già detto, per i test utilizzo OCCT. Le impostazioni le faccio da bios. Per quanto riguarda i p-state credo riguardino il software K-state giusto? Che benefici trarrei usandolo?
come ho scritto nella pagina precedente:

Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Spesso il C&Q da problemi in oc e con alcune mobo si disabilita cambiando alcuni parametri dal bios, inoltre K10stat generalmente permette d'impostare voltaggi più bassi a parità di frequenza o di raggiungere frequenze più alte a partà di voltaggi... se ti sembra poco!

CIAUZ
CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 18-04-2012 alle 15:51.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 16:16   #7247
Danous
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 561
I voltaggi sono quelli che ho indicato. Ho raggiunto gli 1,750 V nel CPU NB passando per gli step precedenti (1,5 e 1,625V) cono i quali non avevo ottenuto stabilità e controllando sempre che la temperatura fosse al di sotto del limite. Effettivamente non ho provato a disabilitare il C&Q e di questo faccio ammenda. Non capisco bene come col K-state si possano raggiungere frequenze più elevate a parità di voltaggi rispetto al bios, a meno che quest'ultimo dia valori non veritieri. Comunque, dato che in argomento sono quasi nuovo (overcloccai a suo tempo, tramite bus e fix, una Athon XP 2500, ma erano altri tempi), vedrò di utilizzare il K-state, dopo una attenta lettura della guida, ammesso che ne esista una, ciao
__________________
XFX ProSeries 550W Core Edition, Phenom X4 965@4000Mhz, Scythe Mine2, 8 GB DDR3 Corsair Vengeance 1600Mhz, ATI HD4850, HDD SSD 256GB Crucial M500+ Samsung HD321KJ
Danous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 18:36   #7248
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Danous Guarda i messaggi
I voltaggi sono quelli che ho indicato. Ho raggiunto gli 1,750 V nel CPU NB passando per gli step precedenti (1,5 e 1,625V) cono i quali non avevo ottenuto stabilità e controllando sempre che la temperatura fosse al di sotto del limite. Effettivamente non ho provato a disabilitare il C&Q e di questo faccio ammenda. Non capisco bene come col K-state si possano raggiungere frequenze più elevate a parità di voltaggi rispetto al bios, a meno che quest'ultimo dia valori non veritieri. Comunque, dato che in argomento sono quasi nuovo (overcloccai a suo tempo, tramite bus e fix, una Athon XP 2500, ma erano altri tempi), vedrò di utilizzare il K-state, dopo una attenta lettura della guida, ammesso che ne esista una, ciao
Io nn ho detto che k10stat è meglio del bios, ho detto che lo preferisco al C&Q, perché o si tiene il pc sempre a palla... o si usa uno dei 2.
La guida all'uso di k10stat è questa (c'è il link anche nella prima pagina di questo thread).
Fossi in te resetterei il bios e ripartirei dalle frequenze e voltaggi di default, stai overvoltando il memory controller di 0,65... potresti decretare la prematura scomparsa della tua cpu.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 19:06   #7249
Danous
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 561
Ok, grazie. Avevo rimesso subito a posto il vcore dopo la prova a 1,750V. Ma il pericolo dell'overvolt non è solo la produzione di calore? O può succedere il danno anche se la temperatura rimane sotto il limite (62° mi pare)?
__________________
XFX ProSeries 550W Core Edition, Phenom X4 965@4000Mhz, Scythe Mine2, 8 GB DDR3 Corsair Vengeance 1600Mhz, ATI HD4850, HDD SSD 256GB Crucial M500+ Samsung HD321KJ
Danous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 19:31   #7250
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Danous Guarda i messaggi
Ok, grazie. Avevo rimesso subito a posto il vcore dopo la prova a 1,750V. Ma il pericolo dell'overvolt non è solo la produzione di calore? O può succedere il danno anche se la temperatura rimane sotto il limite (62° mi pare)?
I voltaggi troppo alti aumentano il fenomeno dell'elettromigrazione e 1,75 per il memory controller nn è alto... è esagerato.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 20:43   #7251
Danous
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 561
Ho letto la guida, da quanto ho capito bisogna inserire in K10stat i valori dei voltaggi e delle frequenze dell'overclock massimo. Questo, però, non risolve il mio problema dell' instabilità del CPU NB (ammesso che sia un problema). Ho disabilitato il C&Q e ho rifatto i test a 4000mhz a 1,48V e 2400Mhz a 1,375V ma il risultato non cambia.
__________________
XFX ProSeries 550W Core Edition, Phenom X4 965@4000Mhz, Scythe Mine2, 8 GB DDR3 Corsair Vengeance 1600Mhz, ATI HD4850, HDD SSD 256GB Crucial M500+ Samsung HD321KJ
Danous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 20:47   #7252
fester40
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
Potresti forse provare con 4 giga di RAM, chissà......
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia.....
fester40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 22:22   #7253
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2280
[quote=isomen;37302318]Spero che i voltaggi che hai scritto, soprattutto quello del cpu-nb, siano un errore di scrittura... perché sono mostruosamente alti, con il 955 tengo il NB a 2,8 con cpu-nb a 1,2750:

Uploaded with ImageShack.us



Complimenti il tuo 955 è davvero phenomenale e con il nb a 2,8, va praticamente quanto un 965 o anche meglio
Comunque da quando ho impostato il voltaggio del nb a 1,30 per tutti i p-state niente bsod neanche in game.Una curiosita',sotto linx il tuo procio a quanti gradi arriva? il mio con ventole a palla 55° e con ventole inudibili a 57°.
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 23:31   #7254
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da jam71 Guarda i messaggi
Complimenti il tuo 955 è davvero phenomenale e con il nb a 2,8, va praticamente quanto un 965 o anche meglio
Comunque da quando ho impostato il voltaggio del nb a 1,30 per tutti i p-state niente bsod neanche in game.Una curiosita',sotto linx il tuo procio a quanti gradi arriva? il mio con ventole a palla 55° e con ventole inudibili a 57°.
Certo, va quanto un 965 a 4 ghz con nb a 2,8

ècco uno screen con la temp:

Uploaded with ImageShack.us
(solo che l'nb è a 2,6... con nb a 2,8 nn ce l'ho )

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 09:16   #7255
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2280
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Certo, va quanto un 965 a 4 ghz con nb a 2,8

ècco uno screen con la temp:

Uploaded with ImageShack.us
(solo che l'nb è a 2,6... con nb a 2,8 nn ce l'ho )

CIAUZ
Si come temperature siamo li,io avrei voluto andare sopra i 4 ghz ma le temperature salgono troppo,ma gia' cosi abbiamo dei processori di tutto rispetto
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 15:36   #7256
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da jam71 Guarda i messaggi
Si come temperature siamo li,io avrei voluto andare sopra i 4 ghz ma le temperature salgono troppo,ma gia' cosi abbiamo dei processori di tutto rispetto
Io sono stabile anche a 4,1:

Uploaded with ImageShack.us

purché abbassi l'nb a 2,6... ma i 4,1 l'ho provati solo con DDR2, quando ho un po' di tempo magari provo con una mobo am3.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 16:35   #7257
aldogdl
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trapani
Messaggi: 1046
un consiglio sn stabile a 4ghz con vcore def uguale a quello del VID della mia cpu, 1.40 con temperature in full load fino a 42° sotto Linx, resto cosi' oppure reimposto ai canonini 3600Mhz a 1.25 di vcore ?
Non vorrei stressare il mio alimentatore, anche se si tratta di un buon ali
Raffreddo a liquido e ho un refri, ecco perche' quella temperatura.
aldogdl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 16:43   #7258
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2280
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Io sono stabile anche a 4,1:

Uploaded with ImageShack.us

purché abbassi l'nb a 2,6... ma i 4,1 l'ho provati solo con DDR2, quando ho un po' di tempo magari provo con una mobo am3.

CIAUZ
davvero una buona cpu ,anche il mio ci arriva ma per daily non va bene,sono molto pignolo per le temperature,ho provato ad abbassare il cpu nb voltage alla frequenza che hai impostato tu e regge,pero' a 2600,un altro passo in avanti.Se solo riuscissi ad abbassare il il vcore della cpu sarebbe una buona cosa in termini di calore.

Ultima modifica di jam71 : 19-04-2012 alle 16:48.
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 16:47   #7259
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2280
Quote:
Originariamente inviato da aldogdl Guarda i messaggi
un consiglio sn stabile a 4ghz con vcore def uguale a quello del VID della mia cpu, 1.40 con temperature in full load fino a 42° sotto Linx, resto cosi' oppure reimposto ai canonini 3600Mhz a 1.25 di vcore ?
Non vorrei stressare il mio alimentatore, anche se si tratta di un buon ali
Raffreddo a liquido e ho un refri, ecco perche' quella temperatura.
Azz che temperature,a quanto sei arrivato al massimo? secondo me potresti arrivare a 4,5 ghz con temperature accettabili,ma per il daily cosi come sei adesso a 4 ghz con quelle temperature non è perfetto di piu'
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 20:10   #7260
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da jam71 Guarda i messaggi
davvero una buona cpu ,anche il mio ci arriva ma per daily non va bene,sono molto pignolo per le temperature,ho provato ad abbassare il cpu nb voltage alla frequenza che hai impostato tu e regge,pero' a 2600,un altro passo in avanti.Se solo riuscissi ad abbassare il il vcore della cpu sarebbe una buona cosa in termini di calore.
Si certo, poi nn è che da 4 a 4,1 in daily cambi chissa che... il discorso della temp e del vcore è un gatto che si morde la coda, abbassando la temp si riesce a rimanere stabili con un voltaggio inferiore ma per abbassarla bisogna abbassare il voltaggio... o migliorare il raffreddamento.

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 20-04-2012 alle 21:03.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v