Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2011, 17:24   #6741
pikie
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da Urel Guarda i messaggi
Visto che non riesco in nessun modo a schiodare il mio 1055t da 3.750ghz@1,47v, ho pensato di modificare il rapporto cpu ram.

Da quello che ho capito dovrei aumentare l'fsb a 333mhz e poi regolare il molti....è corretto?

Il rapporto 1:1 è veramente cosi utile ai fine della stabilità?
Certo,la ram e uno dei maggiori fattori di instabilita.
pikie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 17:35   #6742
grng
Senior Member
 
L'Avatar di grng
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4151
Quote:
Originariamente inviato da pikie Guarda i messaggi
Grazie della risposta.all 81esimo ciclo intel burn mi ha dato errore,ma il pc non e mai crashato ne freeze ne bluescreen.ti chiedevo per sicurezza abbasso nb ratio o cosa? dicevi del dissi..quanto potrei spingero in rock solid?grazie
Dipende molto dalle temp, a certi livelli.
Riguardo all'errore all'81esimo ciclo, potrebbe essere un problema se usi il pc 4-5-6 ore di fila con carico al 100%.
Può darsi che se lo lasci in idle spesso e giochi quelle 1-2 ore di errori non ne salteranno fuori con l'uso quotidiano.
__________________
AMD Ryzen 5600@5600x | Thermalright Frozen Notte | Gigabyte B450 Aorus Pro | Corsair lpx 2x16GB 3600@16-18-18-WIP | 3060Ti OC | Corsair MP600 Pro lpx | Seasonic Focus Gx 750 | LG 27+Benq xl2411z | Razer Viper+Attack shark x3 (+Zowie Fk1+DM1 Pro S etcetc)@Aqua Control 2 | Akko 5075S | Corsair 275R Airflow | Winzozz 10 | Fibra 1Gb
grng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 18:09   #6743
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Urel Guarda i messaggi
Visto che non riesco in nessun modo a schiodare il mio 1055t da 3.750ghz@1,47v, ho pensato di modificare il rapporto cpu ram.

Da quello che ho capito dovrei aumentare l'fsb a 333mhz e poi regolare il molti....è corretto?

Il rapporto 1:1 è veramente cosi utile ai fine della stabilità?
Se per FSB (ormai è improprio chiamarlo così) intendi il bus principale è molto, molto difficile portarlo a 333 (mentre èra un'operazione abbastanza semplice con alcune piattaforme intel) e tenere le ram in sincrono èra importante con le cpu sckt A e le DDR... su piattaforme am2+/am3 la ram sta sempre a frequenza superiore.

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 25-11-2011 alle 18:14.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 18:09   #6744
Urel
Senior Member
 
L'Avatar di Urel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Trapani e Palermo
Messaggi: 1712
Quote:
Originariamente inviato da pikie Guarda i messaggi
Certo,la ram e uno dei maggiori fattori di instabilita.
Perfetto, allora come procedo?

Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Se per FSB (ormai è improprio chiamarlo così) intendi il bus principale è molto, molto difficile portarlo a 333 (mentre èra un'operazione abbastanza semplice con alcune piattaforme amd) e tenere le ram in sincrono èra importante con le cpu sckt A e le DDR... su piattaforme am2+/am3 la ram sta sempre a frequenza superiore.

CIAUZ
Visto che non riesco a schiodarmi da 3.750ghz pensavo che il problema fosse legato al rapporto tra fsb è ram che attualmente è a 3:8 (cpuz).

Come consigli di modificare i parametri per migliorare la situazione?
__________________
Più di 100 trattative positive sul forum

Ultima modifica di Urel : 25-11-2011 alle 18:14.
Urel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 19:29   #6745
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Urel Guarda i messaggi
Perfetto, allora come procedo?



Visto che non riesco a schiodarmi da 3.750ghz pensavo che il problema fosse legato al rapporto tra fsb è ram che attualmente è a 3:8 (cpuz).

Come consigli di modificare i parametri per migliorare la situazione?
Sicuramente devi abbassare la ram, anche se nn la porterai 1:1 ma probabilmente 3:5... però prima di cercare di salire con la frequenza abbasserei anche il molti cpu per vedere fino a che frequenza di "FSB" la mobo rimane stabile.

Se hai bisogno di altri consigli (nn necessariamente da parte mia) è meglio se posti uno screen con le tavole cpu, memory, SPD di cpuz e dici a quanto hai i voltaggi (soprattutto il cpu-nb).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 19:57   #6746
pikie
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da grng Guarda i messaggi
Se è stabile perchè abbassare il nb?
Comunque, se non sbaglio, per gli x3 amd consiglia max 73°, quindi se stai sui 60-65° max (considerando anche che siamo in inverno), puoi essere tranquillo.
Per il dissipatore vedi tu, se hai anche in mente di cambiare cpu tra un po' di mesi (prima di rottamare tutta la piattaforma) con un x4-x6, ti consiglierei di cambiarlo, già con alcuni modelli da 25-30euro (l'arctic freezer 13 o il cooler master hyper 212, i primi che mi vengono in mente) la situazione cambia non di poco (se ora stai provando col dissi stock)
contando che l ho cambiato pochi mesi fa e vorrei tenerlo ancora un 2-3 annetti..(vedo sti nuovi buldozzer come si evolvono altrimenti non butto nulal e ci monto un x4..)cosa cambiarebbe con dissipatore piu potente?quanto potrei raggiungere?leggevo in forum inglesi di gente che stava sui 4 ghz senza problemi..
e mi consigli anche un case piu ventilato?
ora non mi da problemi ma e sempre un preassemblato vecchio hpo e tutto ci sta giusto giusto ed ha solo 1 ventola posteriore da 90.
pikie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 21:41   #6747
Urel
Senior Member
 
L'Avatar di Urel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Trapani e Palermo
Messaggi: 1712
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Sicuramente devi abbassare la ram, anche se nn la porterai 1:1 ma probabilmente 3:5... però prima di cercare di salire con la frequenza abbasserei anche il molti cpu per vedere fino a che frequenza di "FSB" la mobo rimane stabile.

Se hai bisogno di altri consigli (nn necessariamente da parte mia) è meglio se posti uno screen con le tavole cpu, memory, SPD di cpuz e dici a quanto hai i voltaggi (soprattutto il cpu-nb).

CIAUZ
Ecco i parametri:

CPU: 268*14 = 3752 mhz@1.48v full(cpuz) Temp MAX 38 gradi
NB: 2420 mhz@1.15v
HT: 2152 mhz@1.200v
RAM: 1428@1.673v timing auto
LLC: normal

Tutti i risparmi energetici disabilitati da bios.

Ecco gli screen:
__________________
Più di 100 trattative positive sul forum

Ultima modifica di Urel : 25-11-2011 alle 22:46.
Urel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 12:03   #6748
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Urel Guarda i messaggi
Ecco i parametri:

CPU: 268*14 = 3752 mhz@1.48v full(cpuz) Temp MAX 38 gradi
NB: 2420 mhz@1.15v
HT: 2152 mhz@1.200v
RAM: 1428@1.673v timing auto
LLC: normal

Tutti i risparmi energetici disabilitati da bios.

Ecco gli screen:
La prima prova da fare rimane quella che ho detto sopra per capire se la mobo effettivamente regge bus più alti, la tua nn sarebbe la prima che stenta ad andare oltre i 270, se abbassando ram e molti la mobo sale e rimane stabile puoi provare varie impostazioni per salire ancora di frequenza cpu:

1) abbassare la frequenza ram
2) alzare un po' il voltaggio del cpu-nb
3) impostare alla ram timings più rilassati (ad es quelli jedec 4)
4) alzare il vdimm

naturalmente queste sono prove da fare dopo che sei sicuro della stabilità del bus e con molti basso in modo che la cpu rimanga ad una frequenza che la sai stabile (altrimenti nn puoi capire se l'instabilità, se c'è, dipende dalla ram o da altro).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 12:37   #6749
Urel
Senior Member
 
L'Avatar di Urel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Trapani e Palermo
Messaggi: 1712
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
La prima prova da fare rimane quella che ho detto sopra per capire se la mobo effettivamente regge bus più alti, la tua nn sarebbe la prima che stenta ad andare oltre i 270, se abbassando ram e molti la mobo sale e rimane stabile puoi provare varie impostazioni per salire ancora di frequenza cpu:

1) abbassare la frequenza ram
2) alzare un po' il voltaggio del cpu-nb
3) impostare alla ram timings più rilassati (ad es quelli jedec 4)
4) alzare il vdimm

naturalmente queste sono prove da fare dopo che sei sicuro della stabilità del bus e con molti basso in modo che la cpu rimanga ad una frequenza che la sai stabile (altrimenti nn puoi capire se l'instabilità, se c'è, dipende dalla ram o da altro).

CIAUZ

Intanto grazie per i consigli XD

Perche quando alzo il vcore del NB soto SO mi da sempre il vcore default?

Per quanto riguarda il vdimm volevo chiederti:
come mai su memtest sono stabile (2 cilcli) a 1659v con timings 7-7-7-18-1t invece sotto SO sono stabile solo con 1.679v con timings auto??

Edit TEST 01: working......
__________________
Più di 100 trattative positive sul forum

Ultima modifica di Urel : 26-11-2011 alle 13:06.
Urel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 12:50   #6750
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Urel Guarda i messaggi
Intanto grazie per i consigli XD

Per parametri jedec intendi questi?

JEDEC timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
JEDEC #1 5.0-5-5-14-19 @ 380 MHz
JEDEC #2 6.0-6-6-17-23 @ 457 MHz
JEDEC #3 7.0-7-7-20-27 @ 533 MHz
JEDEC #4 8.0-8-8-22-30 @ 609 MHz
JEDEC #5 9.0-9-9-25-34 @ 685 MHz
JEDEC #6 10.0-10-10-28-38 @ 761 MHz

L'ultimo parametro prima della frequenza sta per TRC??


Come mai quando alzo il vcore del NB su windows mi compare sempre il vcore default?

Per quanto riguarda il vdimm volevo chiederti:
come mai su memtest sono stabile (2 cilcli) a 1659v con timings 7-7-7-18-1t invece sotto SO sono stabile solo con 1.679v con timings auto??
Si intendo quelli e in particolare quelli che nello screen che hai postato sono indicati come jedec 4 (cioè 9-9-9-24-33), si è il trc.

Per prima cosa distingui bene fra NB (chipset della mobo) e cpu-nb (memory controller della cpu), poi dipende con cosa li controlli (su alcune mobo il cpu-nb reale viene mostrato solo da k10stat).

Se usi memtest da cd e la ram è ok, mentre da so no... molto probabilmente devi rivedere l'impostazioni del memory controller (probabilmente devi alzare il cpu-nb voltage, fino a 1,25 vai tranquillo).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 13:15   #6751
Urel
Senior Member
 
L'Avatar di Urel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Trapani e Palermo
Messaggi: 1712
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Si intendo quelli e in particolare quelli che nello screen che hai postato sono indicati come jedec 4 (cioè 9-9-9-24-33), si è il trc.

Per prima cosa distingui bene fra NB (chipset della mobo) e cpu-nb (memory controller della cpu), poi dipende con cosa li controlli (su alcune mobo il cpu-nb reale viene mostrato solo da k10stat).

Se usi memtest da cd e la ram è ok, mentre da so no... molto probabilmente devi rivedere l'impostazioni del memory controller (probabilmente devi alzare il cpu-nb voltage, fino a 1,25 vai tranquillo).

CIAUZ
Allora:

Da bios vedo un solo NB voltage che di default era impostato a 1.15v penso sia quello della cpu posto uno screen:

E' il parametro che sta a 1.2375, giusto??

Co questi parametri ho errore con IBT al secondo ciclo.

I timings della ram li ho dovuti lasciare su auto altrimenti non bootava, il vdimm è a 1.70v e il vcore NB sta a 1.25v da bios (da so è sempre a default)

Edit:
Ho provato anche a modificare il vcore NB via SO ma nulla è cambiato, sempre errore al secondo ciclo di IBT


Consigli??
__________________
Più di 100 trattative positive sul forum

Ultima modifica di Urel : 26-11-2011 alle 13:29.
Urel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 16:13   #6752
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Urel Guarda i messaggi
Allora:

Da bios vedo un solo NB voltage che di default era impostato a 1.15v penso sia quello della cpu posto uno screen:

E' il parametro che sta a 1.2375, giusto??

Co questi parametri ho errore con IBT al secondo ciclo.

I timings della ram li ho dovuti lasciare su auto altrimenti non bootava, il vdimm è a 1.70v e il vcore NB sta a 1.25v da bios (da so è sempre a default)

Edit:
Ho provato anche a modificare il vcore NB via SO ma nulla è cambiato, sempre errore al secondo ciclo di IBT


Consigli??
Dando un'occhiata al manuale della mobo sembra essere proprio quello della cpu e puoi controllarlo in tempo reale con K10stat (nn devi installare niente) semplicemente vai alla schermata debug e premi refresh, ma nn ho trovato il vcore NB e neppure un chipset voltage (te con cosa li controlli?).

Hai una cpu nn BE, quindi per salire di frequenza devi obbligatoriamente salire ulteriormente con il bus... per sapere se puoi farlo è essenziale che tu faccia la prima prova che ti ho detto.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 20:29   #6753
Urel
Senior Member
 
L'Avatar di Urel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Trapani e Palermo
Messaggi: 1712
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Dando un'occhiata al manuale della mobo sembra essere proprio quello della cpu e puoi controllarlo in tempo reale con K10stat (nn devi installare niente) semplicemente vai alla schermata debug e premi refresh, ma nn ho trovato il vcore NB e neppure un chipset voltage (te con cosa li controlli?).

Hai una cpu nn BE, quindi per salire di frequenza devi obbligatoriamente salire ulteriormente con il bus... per sapere se puoi farlo è essenziale che tu faccia la prima prova che ti ho detto.

CIAUZ
Non ho mai overvoltato i chipset, da bios sono riuscito solo ad individuare il vcore del SB
Per quanto riguarda il bus, ho provato ad alzarlo abbassando tutti i moltiplicatori come puoi vedere dallo screen di Cpuz postato, il risultato e' errore al secondo ciclo di IBT
__________________
Più di 100 trattative positive sul forum
Urel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 22:54   #6754
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Urel Guarda i messaggi
Non ho mai overvoltato i chipset, da bios sono riuscito solo ad individuare il vcore del SB
Per quanto riguarda il bus, ho provato ad alzarlo abbassando tutti i moltiplicatori come puoi vedere dallo screen di Cpuz postato, il risultato e' errore al secondo ciclo di IBT
Dallo screen nn capisco quali molti hai abbassato io intendo che cpu, HT link, NB e ram devono restare in specifica... per essere sicuro che se c'è instabilita possa essere causata solo dal bus, se alzi anche di un solo mhz il bus con tutto occato come nello screen e c'è instabilità oppure il pc nn parte... a cosa dai la colpa, alla ram? ma anche la cpu è overclockata di 952 mhz, il NB di 412 e l'HT link di 144... sò che è noioso, ma è l'unico modo di venire a capo di certe situazioni; trovi il bus massimo a cui è stabile il pc poi alzi gli altri uno alla volta trovando il limite di ciascuno... infine testi con tutto occato.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2011, 01:03   #6755
Urel
Senior Member
 
L'Avatar di Urel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Trapani e Palermo
Messaggi: 1712
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Dallo screen nn capisco quali molti hai abbassato io intendo che cpu, HT link, NB e ram devono restare in specifica... per essere sicuro che se c'è instabilita possa essere causata solo dal bus, se alzi anche di un solo mhz il bus con tutto occato come nello screen e c'è instabilità oppure il pc nn parte... a cosa dai la colpa, alla ram? ma anche la cpu è overclockata di 952 mhz, il NB di 412 e l'HT link di 144... sò che è noioso, ma è l'unico modo di venire a capo di certe situazioni; trovi il bus massimo a cui è stabile il pc poi alzi gli altri uno alla volta trovando il limite di ciascuno... infine testi con tutto occato.

CIAUZ

Tutti i parametri sono uguali o leggermente sotto la frequenza di default a parte ovviamente il bus che è settato a 288*13= 3740mhz.
Prima era stabile a 3750mhz (268*14) adesso con 288 di fsb alla stessa frequenza crasha al secondo ciclo di IBT

Non capisco cosa dici di cambiare...
__________________
Più di 100 trattative positive sul forum
Urel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2011, 07:27   #6756
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Urel Guarda i messaggi
Tutti i parametri sono uguali o leggermente sotto la frequenza di default a parte ovviamente il bus che è settato a 288*13= 3740mhz.
Prima era stabile a 3750mhz (268*14) adesso con 288 di fsb alla stessa frequenza crasha al secondo ciclo di IBT

Non capisco cosa dici di cambiare...
Dici che se è stabile a 3750 deve esserlo anche a 3740 (ok, lavorando con bus più alto nn è la stessa cosa, ma prendiamolo per buono), se ram HT e NB sono in specifica puoi provare ad alzare leggermente ancora il voltaggio NB (della cpu) per dare stabilità al memory controller e 1 o 2 step al chipset della mobo (questo nel manuale io nn sono riuscito a trovarlo, di default dovrebbe essere 1,1 o poco più... vedi te), con un bus così alto può avere bisogno di qualcosa in più per rimanere stabile... se nonostante questo nn trovi la stabilità dovrai abbassare il bus di 1-2 mhz alla volta finchè nn la trovi (questa è la frequenza massima della tua mobo) e rialzi uno alla volta molti cpu, NB, ram e HT... come detto sopra.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2011, 14:45   #6757
Urel
Senior Member
 
L'Avatar di Urel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Trapani e Palermo
Messaggi: 1712
PERFETTISSIMO!!!

Dopo il secondo ciclo di ibt mi si è spendto di botto il pc e non ne vuole più sapere di ripartire
Ho provato a staccare il cavo di alimentazione per 1 minuto, ho controllato tutte le connessioni.
Praticamente quando provo ad accendere fa uno spunto di meno di un secondo.

Che è successo?? ho bruciato la Motherboard, l'alimentatore o cos'altro??
__________________
Più di 100 trattative positive sul forum

Ultima modifica di Urel : 27-11-2011 alle 14:50.
Urel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2011, 15:12   #6758
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da Urel Guarda i messaggi
PERFETTISSIMO!!!

Dopo il secondo ciclo di ibt mi si è spendto di botto il pc e non ne vuole più sapere di ripartire
Ho provato a staccare il cavo di alimentazione per 1 minuto, ho controllato tutte le connessioni.
Praticamente quando provo ad accendere fa uno spunto di meno di un secondo.

Che è successo?? ho bruciato la Motherboard, l'alimentatore o cos'altro??
provato a fare clear cmos del bios?
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2011, 16:07   #6759
Urel
Senior Member
 
L'Avatar di Urel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Trapani e Palermo
Messaggi: 1712
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
provato a fare clear cmos del bios?
è la prima cosa che ho fatto!

Io penso che si sia fusa la mobo, perche quando provo ad avviare tutto il sistema ventole comprese fa un sussulto per poi tornare morente.
Io penso che la mobo non riesce a dare il giusto impulso all'ali.

Voi che dite??
__________________
Più di 100 trattative positive sul forum
Urel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2011, 16:28   #6760
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da Urel Guarda i messaggi
è la prima cosa che ho fatto!

Io penso che si sia fusa la mobo, perche quando provo ad avviare tutto il sistema ventole comprese fa un sussulto per poi tornare morente.
Io penso che la mobo non riesce a dare il giusto impulso all'ali.

Voi che dite??
io proverei a smontare tutto e provare il sistema con solo ali+mobo+cpu+ram anche fuori dal casa magari...
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v