Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2011, 16:09   #5821
franco79
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da KoopaTroopa Guarda i messaggi
I Phenom II 970, 975 e 980 si comportano meglio in OC dei vecchi Phenom II 965 e 955 C3, basta guardare in giro per accorgersene. Meglio così. Soprattutto tengono frequenze più alte con vcore molto bassi rispetto ai fratelli più vecchi.
l'ho notato anche io, passando da un 940be a un 970be
__________________
asus crosshair formula V 990fx - phenom2 970 be @4ghz / nb2400 - corsair H80 liquid - 16 gb corsair Venegance 1600mhz cl8 - patriot inferno 120gb - 2x seagate 1t / 500gb - ati 2x radeon 5870 cross - sharp 32" led fullhd - corsair graphite 600t w
franco79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 17:31   #5822
zamboqdb
Senior Member
 
L'Avatar di zamboqdb
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Brescia
Messaggi: 1214
Ragazzi vi chiedo aiuto per l'oc di un 1055T su una M4A89GTD-PRO/USB3..
Allora, il settaggio che per ora più mi ha soddisfatto è:

CPU ratio 13
FSB 300
RAM 1600 (Dominator GT 1600 cl7)
CPU/NB 2400
HyperTransport 2100

Con voltaggio 1.332 da Cpuz, penso che potrei anche scendere ancora un pò volendo.. Ma la mia domanda è, come si setta il CPU VDD? Intendo dire come devo ragionare per settarlo, @def sta a 2,500.. In full il voltaggio sale anche a 1,368 e quindi la temp aumenta notevolmente e faccio fatica a tenerla a bada (dissipatore Scythe Ninja 3), vorrei quindi capire come fare a limitare il voltaggio in full per non farlo salire eccessivamente..
__________________
Ho venduto a: claudiostef, minus1988, araldico2005, 4ndr3@, flower79, TNOTB, diabolikoverclock, Nightmare_Reloaded, dinosalsa, giubenez, lizz, CyanPietro, PaCo[ITA], slimhunter;
Ho comprato da: BL4STER, AMD_GO, derfelpendragon, hw85, Misterx12, markese, DioSpada, maranga1979, reziel1984, padsi, || Luca ||, Corrado_VR6;
zamboqdb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 18:22   #5823
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
cpu-vdd non si tocca
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 18:23   #5824
zamboqdb
Senior Member
 
L'Avatar di zamboqdb
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Brescia
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
cpu-vdd non si tocca
Ah, ok lo lascio su auto?
__________________
Ho venduto a: claudiostef, minus1988, araldico2005, 4ndr3@, flower79, TNOTB, diabolikoverclock, Nightmare_Reloaded, dinosalsa, giubenez, lizz, CyanPietro, PaCo[ITA], slimhunter;
Ho comprato da: BL4STER, AMD_GO, derfelpendragon, hw85, Misterx12, markese, DioSpada, maranga1979, reziel1984, padsi, || Luca ||, Corrado_VR6;
zamboqdb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 18:48   #5825
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da zamboqdb Guarda i messaggi
Ah, ok lo lascio su auto?
Il cpu-vdd voltage, come hai detto anche te, di default sta a 2,5 e così deve rimanere... nn è il vcore, quello lo regoli da cpu voltage... cmq 1,368 per 3,9 ghz mi sembra un ottimo voltaggio, abbassandolo potresti avere instabilità, ma puoi sempre provare... o migliorare il raffreddamento.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 21:32   #5826
zamboqdb
Senior Member
 
L'Avatar di zamboqdb
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Brescia
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Il cpu-vdd voltage, come hai detto anche te, di default sta a 2,5 e così deve rimanere... nn è il vcore, quello lo regoli da cpu voltage... cmq 1,368 per 3,9 ghz mi sembra un ottimo voltaggio, abbassandolo potresti avere instabilità, ma puoi sempre provare... o migliorare il raffreddamento.

CIAUZ
Adesso sto a 3,6Ghz 13x278Mhz (con RAM a 1860ca cl8) e da BIOS ho settato tipo 1,31v per la cpu che da CPUz sono esattamente 1,308v, tuttavia la LoadLineCalbiration quando è in full me lo porta anche a 1,344v (sempre visto da CPUz sotto IBT o Linx), per l'utilizzo che ne faccio (principalmente ci gioco) vedo che non arrivo mai nemmeno vicino ai 50° (dopo 4ore di utilizzo di cui più di 3 passate a giocare massimo aveva toccato i 44°).. Il resto dei valori sono HT 1950ca e CPU/NB 2500 (al voltaggio del NB ho dato due giri in più, tipo 1,56) se non ricordo male..

Per ora pare stabile, come daily non mi pare male come impostazione, che ne dite? C'è qualcos'altro che dovrei vedere?

Poi una domanda, è possibile che la ventola da 200mm e 700RPM sulla parte superiore del case (HAF922) non riesca a tirar fuori tutta l'aria calda del dissipatore della CPU?
Mi spiego.. Dopo un paio di cicli di IBT prendo i 60° come niente, come se non ci fosse ricircolo d'aria, infatti se tocco il dissipatore sento parecchia aria calda.. Ho la ventola del dissipatore sotto il dissipatore stesso che spinge verso l'alto (altrimenti non avrei potuto installare manco un banco di RAM).. ma sembra quasi che dopo un pò l'aria calda ristagni nel dissipatore.. Se cambiassi la ventolona sopra con due ventole da 120mm e quella la piantassi sul lato del case andrebbe meglio secondo voi?
__________________
Ho venduto a: claudiostef, minus1988, araldico2005, 4ndr3@, flower79, TNOTB, diabolikoverclock, Nightmare_Reloaded, dinosalsa, giubenez, lizz, CyanPietro, PaCo[ITA], slimhunter;
Ho comprato da: BL4STER, AMD_GO, derfelpendragon, hw85, Misterx12, markese, DioSpada, maranga1979, reziel1984, padsi, || Luca ||, Corrado_VR6;

Ultima modifica di zamboqdb : 02-09-2011 alle 21:35.
zamboqdb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 07:36   #5827
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da zamboqdb Guarda i messaggi
Adesso sto a 3,6Ghz 13x278Mhz (con RAM a 1860ca cl8) e da BIOS ho settato tipo 1,31v per la cpu che da CPUz sono esattamente 1,308v, tuttavia la LoadLineCalbiration quando è in full me lo porta anche a 1,344v (sempre visto da CPUz sotto IBT o Linx), per l'utilizzo che ne faccio (principalmente ci gioco) vedo che non arrivo mai nemmeno vicino ai 50° (dopo 4ore di utilizzo di cui più di 3 passate a giocare massimo aveva toccato i 44°).. Il resto dei valori sono HT 1950ca e CPU/NB 2500 (al voltaggio del NB ho dato due giri in più, tipo 1,56) se non ricordo male..

Per ora pare stabile, come daily non mi pare male come impostazione, che ne dite? C'è qualcos'altro che dovrei vedere?

Poi una domanda, è possibile che la ventola da 200mm e 700RPM sulla parte superiore del case (HAF922) non riesca a tirar fuori tutta l'aria calda del dissipatore della CPU?
Mi spiego.. Dopo un paio di cicli di IBT prendo i 60° come niente, come se non ci fosse ricircolo d'aria, infatti se tocco il dissipatore sento parecchia aria calda.. Ho la ventola del dissipatore sotto il dissipatore stesso che spinge verso l'alto (altrimenti non avrei potuto installare manco un banco di RAM).. ma sembra quasi che dopo un pò l'aria calda ristagni nel dissipatore.. Se cambiassi la ventolona sopra con due ventole da 120mm e quella la piantassi sul lato del case andrebbe meglio secondo voi?
Il voltaggio NB è esagerato, nn specifichi se è il north bridge della mobo o quello della cpu (memory controller), ma in entrambi i casi 1,56 è troppo alto.

Il problema nella dissipazione nn credo che sia nella ventola superiore ma in quella del dissi, anche se ignoro che vga hai, che aspira la sua aria calda... penso che potresti migliorare mettendo anche una ventola dietro che l' estragga.

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 03-09-2011 alle 07:39.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 08:54   #5828
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
la tensione cpu-nb puoi tenerla tranquillamente a 1,2v....un po' di piu' se usi il NB oltre i 2600mhz e fsb ancora piu' alto...
NB della mobo invece puoi tenerlo di default a 1,11v o se necessario fino a 1,15 , ma non serve di piu'.
Il mio 1055 sta a 4Ghz/1,39v con fsb a 320mhz , NB a 2900mhz/1,26v . NB e SB mobo a 1,14v.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 11:09   #5829
zamboqdb
Senior Member
 
L'Avatar di zamboqdb
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Brescia
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Il voltaggio NB è esagerato, nn specifichi se è il north bridge della mobo o quello della cpu (memory controller), ma in entrambi i casi 1,56 è troppo alto.

Il problema nella dissipazione nn credo che sia nella ventola superiore ma in quella del dissi, anche se ignoro che vga hai, che aspira la sua aria calda... penso che potresti migliorare mettendo anche una ventola dietro che l' estragga.

CIAUZ
Ho sbagliato a riportare, di default sta a 1,150v e gli ho dato un paio di step per stabilizzarlo fino a 1,156v, non 1,56v.. A quel voltaggio credo si fonderebbe tutto.. Quindi credo che la risposta sia il memory controller visto che c'è scritto NB-CPU..
__________________
Ho venduto a: claudiostef, minus1988, araldico2005, 4ndr3@, flower79, TNOTB, diabolikoverclock, Nightmare_Reloaded, dinosalsa, giubenez, lizz, CyanPietro, PaCo[ITA], slimhunter;
Ho comprato da: BL4STER, AMD_GO, derfelpendragon, hw85, Misterx12, markese, DioSpada, maranga1979, reziel1984, padsi, || Luca ||, Corrado_VR6;
zamboqdb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 12:06   #5830
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da zamboqdb Guarda i messaggi
Ho sbagliato a riportare, di default sta a 1,150v e gli ho dato un paio di step per stabilizzarlo fino a 1,156v, non 1,56v.. A quel voltaggio credo si fonderebbe tutto.. Quindi credo che la risposta sia il memory controller visto che c'è scritto NB-CPU..
Ah ok, cmq Nautilu$ ti ha già dato spiegazioni molto dettagliate.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 15:09   #5831
zamboqdb
Senior Member
 
L'Avatar di zamboqdb
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Brescia
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
la tensione cpu-nb puoi tenerla tranquillamente a 1,2v....un po' di piu' se usi il NB oltre i 2600mhz e fsb ancora piu' alto...
NB della mobo invece puoi tenerlo di default a 1,11v o se necessario fino a 1,15 , ma non serve di piu'.
Il mio 1055 sta a 4Ghz/1,39v con fsb a 320mhz , NB a 2900mhz/1,26v . NB e SB mobo a 1,14v.
E per curiositá il load line calubration ce l'hai abilitato o hai trovato un voltaggio con cui regge in full e lasci quello?
__________________
Ho venduto a: claudiostef, minus1988, araldico2005, 4ndr3@, flower79, TNOTB, diabolikoverclock, Nightmare_Reloaded, dinosalsa, giubenez, lizz, CyanPietro, PaCo[ITA], slimhunter;
Ho comprato da: BL4STER, AMD_GO, derfelpendragon, hw85, Misterx12, markese, DioSpada, maranga1979, reziel1984, padsi, || Luca ||, Corrado_VR6;
zamboqdb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 18:38   #5832
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da zamboqdb Guarda i messaggi
E per curiositá il load line calubration ce l'hai abilitato o hai trovato un voltaggio con cui regge in full e lasci quello?
L'abbassamento del vcore sotto stress è molto deleterio in oc, quindi in presenza di vdroop è importante tenere il loadline calibration attivo.

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 03-09-2011 alle 23:06.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 19:15   #5833
zamboqdb
Senior Member
 
L'Avatar di zamboqdb
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Brescia
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
L'abbassamento del vcore sotto stress è molto deleterio in oc, quindi in presenza di vdroop è importante tenerle il loadline calibration attivo.

CIAUZ
Oke lo lascio attivo..
__________________
Ho venduto a: claudiostef, minus1988, araldico2005, 4ndr3@, flower79, TNOTB, diabolikoverclock, Nightmare_Reloaded, dinosalsa, giubenez, lizz, CyanPietro, PaCo[ITA], slimhunter;
Ho comprato da: BL4STER, AMD_GO, derfelpendragon, hw85, Misterx12, markese, DioSpada, maranga1979, reziel1984, padsi, || Luca ||, Corrado_VR6;
zamboqdb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 21:46   #5834
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
attivissimo!!!
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2011, 12:47   #5835
solidsnake87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1114
ciao a tutti, dopo essermi deciso su quale dissipatore montare sulla mia cpu, vorrei spingerla un pò in oc senza strafare.
La mia configurazione:

cpu phenom II B55 x4 3.2ghz
mobo gibagyte MA770 ud3 Sb710 Am2+
ram Adata vitesta extreme edition 800mhz 4-4-4-12 a 2.0v
ali un pò vecchiotto, acquistato qui sul forum, 400w con 30A sulla +12

Il case ha una ventola da 92mm avanti in emissione e due in estrazione dietro da 92mm.

Il dissipatore che andrò a comprare è l'arctic cooling freezer xtreme rev 2.0, dalle mie ricerce dovrebbe essere il miglior acquisto in rapporto allo spazio in larghezza del mio case, dove potrei trovare difficoltà a montare dissipatori in altezza prossimi ai 160mm e superiori.
Con questa configurazione a che frequenze potrei portare in stabilità e temperature nelle norma il mio processore e le mie ram?


grazie
__________________
Portatile: Toshiba C70-B-34R
Fisso: Cpu Amd Phenom II x2 550BE @ x4 B90 3.1ghz Ram4gb (2*2) DDR3 1600mhz CL9 Kingston HyperX RedMB Msi 785gm-e51 SSD CRUCIALX 120GB + HD WD 320gb Sata2 7200rpm
solidsnake87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2011, 14:12   #5836
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da solidsnake87 Guarda i messaggi
ciao a tutti, dopo essermi deciso su quale dissipatore montare sulla mia cpu, vorrei spingerla un pò in oc senza strafare.
La mia configurazione:

cpu phenom II B55 x4 3.2ghz
mobo gibagyte MA770 ud3 Sb710 Am2+
ram Adata vitesta extreme edition 800mhz 4-4-4-12 a 2.0v
ali un pò vecchiotto, acquistato qui sul forum, 400w con 30A sulla +12

Il case ha una ventola da 92mm avanti in emissione e due in estrazione dietro da 92mm.

Il dissipatore che andrò a comprare è l'arctic cooling freezer xtreme rev 2.0, dalle mie ricerce dovrebbe essere il miglior acquisto in rapporto allo spazio in larghezza del mio case, dove potrei trovare difficoltà a montare dissipatori in altezza prossimi ai 160mm e superiori.
Con questa configurazione a che frequenze potrei portare in stabilità e temperature nelle norma il mio processore e le mie ram?


grazie
Impossibile dire a quanto puoi tirare la tua cpu senza conoscerla, dalle info che dai e dal dissi che monterai si può prevedere che tu possa portarla tranquillamente a 4 ghz... se raggiunge detta frequenza con vcore accettabile.

Avendo un BE la ram puoi tenerla tranquillamente in specifica, tanto nn è che cambi molto tenerla a 800 mhz 4-4-4 o (per ipotesi) a 900/1000 con timings molto rilassati... per vedere le differenze bastano pochi cicli di linx, anche se nell'uso quotidiano poi la differenza nn si nota.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2011, 15:01   #5837
solidsnake87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Impossibile dire a quanto puoi tirare la tua cpu senza conoscerla, dalle info che dai e dal dissi che monterai si può prevedere che tu possa portarla tranquillamente a 4 ghz... se raggiunge detta frequenza con vcore accettabile.

Avendo un BE la ram puoi tenerla tranquillamente in specifica, tanto nn è che cambi molto tenerla a 800 mhz 4-4-4 o (per ipotesi) a 900/1000 con timings molto rilassati... per vedere le differenze bastano pochi cicli di linx, anche se nell'uso quotidiano poi la differenza nn si nota.

CIAUZ


Mi potresti dare qualche linea guida sull utilizzo dell overvolt, e in generale a coaa prestare particolarmente attenzione? Grazie!
__________________
Portatile: Toshiba C70-B-34R
Fisso: Cpu Amd Phenom II x2 550BE @ x4 B90 3.1ghz Ram4gb (2*2) DDR3 1600mhz CL9 Kingston HyperX RedMB Msi 785gm-e51 SSD CRUCIALX 120GB + HD WD 320gb Sata2 7200rpm
solidsnake87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2011, 15:31   #5838
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da solidsnake87 Guarda i messaggi
Mi potresti dare qualche linea guida sull utilizzo dell overvolt, e in generale a coaa prestare particolarmente attenzione? Grazie!
Per il daily use ad aria è consigliato nn superare un vcore di 1,45 (ma la cosa fondamentale è che la temp cpu max rimanga sempre sotto i 60°... avendo portato il tuo X2 a X4 devi adeguarti alla temp max dei deneb quad core), per il resto la cosa è abbastanza semplice... per trovare il limite della cpu puoi fare i test direttamente da win con K10stat, regolando da qui il molti cpu, il vcore e il voltaggio del cpu-nb... l'unico parametro che devi impostare dal bios è il molti del NB (ma a questo ti consiglio di pensarci dopo aver trovato il limite della cpu).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2011, 15:45   #5839
solidsnake87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Per il daily use ad aria è consigliato nn superare un vcore di 1,45 (ma la cosa fondamentale è che la temp cpu max rimanga sempre sotto i 60°... avendo portato il tuo X2 a X4 devi adeguarti alla temp max dei deneb quad core), per il resto la cosa è abbastanza semplice... per trovare il limite della cpu puoi fare i test direttamente da win con K10stat, regolando da qui il molti cpu, il vcore e il voltaggio del cpu-nb... l'unico parametro che devi impostare dal bios è il molti del NB (ma a questo ti consiglio di pensarci dopo aver trovato il limite della cpu).

CIAUZ
Quindi in pratica io aumento uno step alla volta il moltiplicatore della cpu e ne testo la stabilità, quando mi accorgo che questa viene meno aumento di uno step il vcore, fino a quando non trovo il limite. Come devo usare il cpu-nb? quando l'aumento e di quanto? sulla frequenza del NB ho letto di lasciarla il più possibile sui 2000 altrimenti di aumentarla al max di 150, è così?
__________________
Portatile: Toshiba C70-B-34R
Fisso: Cpu Amd Phenom II x2 550BE @ x4 B90 3.1ghz Ram4gb (2*2) DDR3 1600mhz CL9 Kingston HyperX RedMB Msi 785gm-e51 SSD CRUCIALX 120GB + HD WD 320gb Sata2 7200rpm
solidsnake87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2011, 17:12   #5840
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da solidsnake87 Guarda i messaggi
Quindi in pratica io aumento uno step alla volta il moltiplicatore della cpu e ne testo la stabilità, quando mi accorgo che questa viene meno aumento di uno step il vcore, fino a quando non trovo il limite. Come devo usare il cpu-nb? quando l'aumento e di quanto? sulla frequenza del NB ho letto di lasciarla il più possibile sui 2000 altrimenti di aumentarla al max di 150, è così?
Ok per molti cpu e vcore,la frequenza NB penso che tu la stia confondendo con quella HT che va lasciata a default (per chi come te ha un BE il problema nn esiste perché overclocka salendo con il molti e nn con l'fsb)... mentre quella NB influisce sulle prestazioni (nn come quella cpu... ma influisce) e quindi è cosa buona e giusta portarla almeno a 2400/2600 (se possibile anche 2800 nn guasta), il voltaggio del cpu-nb (che poi è quello del memory controller interno al procio) occorre alzarlo anche mantenendo la frequenza NB a default perché aumentando quella cpu il memory controller è più stressato e può provocare errori che inizialmente possono provocare una riduzione delle prestazioni che poi salendo ancora porta all'instabilità (generalmente serve alzare questo voltaggio dai 3600/3700 mhz in su e se si sale anche con la frequenza nb è ancora più importante), in media il valore ottimale del cpu-nb voltage in oc è intorno 1,25 (ma anche questo varia da cpu a cpu a secondo della bonta del memory controller, ti consiglio di nn superare 1,30).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Virtua Fighter, il nuovo combat system s...
Snapdragon X2 Elite Extreme, dettagli su...
Microsoft risponde alle accuse: bloccati...
ChatGPT Pulse trasforma l'assistente AI:...
Microsoft lancia il nuovo Marketplace pe...
HUMAIN Horizon Pro: il notebook enterpri...
Meta lancia Vibes: feed di video AI pers...
Raspberry Pi lancia il 500+: il computer...
City Hunter: il gioco del 1990 torna su ...
Vanguard 96 e Vanguard Pro 96: Corsair f...
Cisco Sovereign Critical Infrastructure:...
Flyoobe supporta anche Windows 11 25H2: ...
Roborock Saros 10 e 10R: i robot aspirap...
Assetto Corsa EVO 0.3 rilasciato: debutt...
Dongfeng si presenta all'Italia: tutti i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v