Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2011, 22:15   #5761
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
allora no ho alzato step per step il vcore...fino a 1.366 mi si spegneva il pc dopo poco che aprivo occt linkpack...poi ho portato fino a 1.388v e ho provato se funzionava...e funzionava( quindi si in effetti forse ho perso un due step)
ora sto provando a 1.276v a 210X15, cioé 3150 ed è stabile... forse il tener troppo basso l'ht puo' dare problemi?(prima a 3.5 lo tenevo a 1800 contro i 2000 di default)
ora perchè sei sceso così tanto?? non ne vedo il motivo?? se vuoi 3.5 ghz, rimetti le impostazioni di prima e togli 0,025v , prova con 1,375 e fai qualche test per vedere se è stabile!
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 22:20   #5762
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
allora no ho alzato step per step il vcore...fino a 1.366 mi si spegneva il pc dopo poco che aprivo occt linkpack...poi ho portato fino a 1.388v e ho provato se funzionava...e funzionava( quindi si in effetti forse ho perso un due step)
ora sto provando a 1.276v a 210X15, cioé 3150 ed è stabile... forse il tener troppo basso l'ht puo' dare problemi?(prima a 3.5 lo tenevo a 1800 contro i 2000 di default)
Tenere l'ht a 1800 nn dovrebbe influire sulla stabilità come anche se superi la frequenza default di 80/100 mhz... ma tenerlo troppo alto può creare instabilità quindi soprattutto in fase di test evitalo o quando ci saranno nn saprai la causa dei problemi.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 22:24   #5763
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
ora perchè sei sceso così tanto?? non ne vedo il motivo?? se vuoi 3.5 ghz, rimetti le impostazioni di prima e togli 0,025v , prova con 1,375 e fai qualche test per vedere se è stabile!
Nn è male trovare la massima frequenza stabile a vcore default, ad es. per un daily use se tenessi i 3,4 a vcore default te daresti 0,125 in più per 100 mhz?

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 22:28   #5764
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Nn è male trovare la massima frequenza stabile a vcore default, ad es. per un daily use se tenessi i 3,4 a vcore default te daresti 0,125 in più per 100 mhz?

CIAUZ
no no... però ormai lui ha trovato i 1,4v ad una temperatura eccezionale direi, quindi volendo puoi spingerlo finchè risulta instabile, però se vuole trovare la massima frequenza stabile a vcore default va bene lo stesso...
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 22:37   #5765
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4462
diciamo che preferisco mantenermi sul 1.35v...non voglio andare oltre....ho provato solo perché volevo vedere se riuscivo a renderlo stabile a 3.5GHz...ora a 3232Mhz e vcore a default sembra pure stabile...sono 8 minuti che gira occt
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 22:40   #5766
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
diciamo che preferisco mantenermi sul 1.35v...non voglio andare oltre....ho provato solo perché volevo vedere se riuscivo a renderlo stabile a 3.5GHz...ora a 3232Mhz e vcore a default sembra pure stabile...sono 8 minuti che gira occt
ok allora ritiro ciò che ho detto.. con quel vcore dovresti arrivare all'incirca ai 3.4 ghz senza problemi!
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 22:47   #5767
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4462
a proposito, poi posso riattivare il cool & quiet?
perché lo trovo davvero utile e mi seccherebbe perderlo.
crea qualche instabilità?
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 22:57   #5768
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
a proposito, poi posso riattivare il cool & quiet?
perché lo trovo davvero utile e mi seccherebbe perderlo.
crea qualche instabilità?
più che instabilità , ti sballa i voltaggi dei p-state e infatti a riposo non avrai 800 MHz ma di più e ad un voltaggio superiore, in o.c e' consigliabile l'uso di k10 stat ma nel tuo caso per o.c leggero penso vada anche il c&q.
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 22:58   #5769
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
a proposito, poi posso riattivare il cool & quiet?
perché lo trovo davvero utile e mi seccherebbe perderlo.
crea qualche instabilità?
Modificando voltaggi e moltiplicatori da bios su alcune mobo il C&Q continua a funzionare e su altre no, inoltre quasi sempre imposta voltaggi superiori a quelli necessari e in alcuni casi crea instabilità... però esiste l'ottima alternativa K10stat.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 23:02   #5770
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4462
ma fa il cambio frequenze in automatico come cool&quiet?
perché è quello che prediligo...anche se ora che ci penso c'è un'altra opzione nel bios...qualcosa che controlla ogni core...forse è simile
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 23:06   #5771
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
ma fa il cambio frequenze in automatico come cool&quiet?
perché è quello che prediligo...anche se osira che ci penso c'è un'altra opzione nel bios...qualcosa che controlla ogni core...forse è simile
si, li fa eccome, ma va settato BENE ... mhm controlla ogni core??? cosa intendi?? oltre al c&q non c'e nient'altro per il risparmio energetico.
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 23:07   #5772
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
ma fa il cambio frequenze in automatico come cool&quiet?
perché è quello che prediligo...anche se ora che ci penso c'è un'altra opzione nel bios...qualcosa che controlla ogni core...forse è simile
Certo che una volta messo in modalità automatica cambia frequenza e voltaggio in maniera automatica, ma inizialmente devi impostargli te il molti e i voltaggi (vcore e cpu-nb) per ogni step.

Se parli del C1E in oc è consigliato tenerlo disabilitato.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 23:20   #5773
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4462
mi pare si chiami cpu control core o una cosa simile....ora sono a 3.4GHz con 1.276v....e sembra stabile....allora prima il problema era c&q....che non avevo disabilitato perché avevo pensato di trovare la stabilità con quello attivo, visto che mi interessa, ma a sto punto mi sa che userò k10stat

edit: parlato troppo presto...mi si è riavviato...quindi fra i 3.3 e 3.4 è il limite con vcore di default

EDIT2: ma adesso che ci penso..io ho sempre alzato il cpu voltage....e il cpu vdd voltage l'ho lasciato auto...devo cambiare anche quello?
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64

Ultima modifica di nevets89 : 25-08-2011 alle 23:34.
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 00:18   #5774
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
mi pare si chiami cpu control core o una cosa simile....ora sono a 3.4GHz con 1.276v....e sembra stabile....allora prima il problema era c&q....che non avevo disabilitato perché avevo pensato di trovare la stabilità con quello attivo, visto che mi interessa, ma a sto punto mi sa che userò k10stat

edit: parlato troppo presto...mi si è riavviato...quindi fra i 3.3 e 3.4 è il limite con vcore di default

EDIT2: ma adesso che ci penso..io ho sempre alzato il cpu voltage....e il cpu vdd voltage l'ho lasciato auto...devo cambiare anche quello?
Alla luce di questo ipotizzerei che dovresti trovare la stabilità a 3,5 con vcore inferiore a 1,35... se nn dovesse succedere proverei a dare 1 o 2 step al voltaggio del cpu-nb.

E' da molto tempo che nn ho una msi ma credo che dovresti usare il vdd voltage per incrementare il voltaggio cpu e il cpu voltage per compensare il vdrop/vdroop se c'è.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 10:51   #5775
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4462
ok, un'ora su occt linkpack senza errori a 3.3GHz con vcore a default....quindi direi proprio che questo è il limite a default....se adesso attivassi il cool& quiet?
avrei problemi vero?
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 10:54   #5776
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
ok, un'ora su occt linkpack senza errori a 3.3GHz con vcore a default....quindi direi proprio che questo è il limite a default....se adesso attivassi il cool& quiet?
avrei problemi vero?
ci potresti provare, il mio a 3.6 ghz a vcore default il cool&quiet lo tiene perfettamente, ovvio che k10stat sarebbe molto più efficiente..
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 12:30   #5777
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
ok, un'ora su occt linkpack senza errori a 3.3GHz con vcore a default....quindi direi proprio che questo è il limite a default....se adesso attivassi il cool& quiet?
avrei problemi vero?
Con voltaggi e molti default il funzionamento è assicurato... la stabilità da testare, ma per oc contenuti come questo in genere si limita ad usare voltaggi un po' più alti (soprattutto agli step bassi) di quanto si può fare con K10stat.

Se la tua mobo è di quelle che cambiando i parametri dal bios disabilita la funzione C&Q o senza questa funzione nn fa funzionare K10stat puoi usare un metodo che ho usato diverse volte su mobo/bios simili, lasci nel bios detti parametri a default e il C&Q abilitato, fai il boot alla massima frequenza che ti permette di accedere a win (fregandotene della stabilità) e poi raggiungi la stabilità alzando il vcore e il voltaggio cpu-nb (se occorre) con K10stat... ti assicuro che il tempo che perdi inizialmente per trovare i settaggi di K10stat viene largamente ricopensato in seguito.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 13:03   #5778
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4462
ho appena finito 2 ore di test con occt sia linkpack che quell'altro....stabile anche con C&Q.... ora devo decidere quanto andare oltre, ma almeno so a quanto sono stabile con vcore a default
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 21:02   #5779
Paul92
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1080
Ciao ragazzi, ho letto la guida e faccio i complimenti all'autore

con la configurazione in firma sono a 3.8Ghz a 1.375 di Vcore, non riesco a capire però se sia un buon risultato, io sinceramente speravo di arrivare a 4Ghz, ma anche a 1.4250v crasha dopo pochissimo con prime95, è che già a 1.4v ho paura di avere un Vcore troppo alto e rischiare una morte prematura della cpu

ma per capire, quant'è il vcore standard del 955?

e poi con il cpu NB non ci vado proprio d'accordo, settando 2000Mhz e 1.2v (che dovrebbe essere lo standard) crasha, se lascio in auto funziona

non so, o ho capito male io qualcosa o sto sbagliando e non me ne accorgo, mi ripongo nelle vostre mani
__________________
NAS MSI C847MS-E33 - 4GB Patriot 1333Mhz DDR3 - 2xWD Red 2TB Raid 1 - 2x WD Green 3TB
Laptop Surface Pro 2017 Core M 4GB 128GB
Mobile Xiaomi mi mix 2 (LineageOS) + ho. mobile
Paul92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 21:28   #5780
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da Paul92 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, ho letto la guida e faccio i complimenti all'autore

con la configurazione in firma sono a 3.8Ghz a 1.375 di Vcore, non riesco a capire però se sia un buon risultato, io sinceramente speravo di arrivare a 4Ghz, ma anche a 1.4250v crasha dopo pochissimo con prime95, è che già a 1.4v ho paura di avere un Vcore troppo alto e rischiare una morte prematura della cpu

ma per capire, quant'è il vcore standard del 955?

e poi con il cpu NB non ci vado proprio d'accordo, settando 2000Mhz e 1.2v (che dovrebbe essere lo standard) crasha, se lascio in auto funziona

non so, o ho capito male io qualcosa o sto sbagliando e non me ne accorgo, mi ripongo nelle vostre mani
beh intanto c'è da dire che 1.375 a 3.8 ghz è già un buon traguardo, per quanto riguarda i 4 ghz prova a dare un altro step di vcore per ottenere stabilità..per quanto riguarda il nb, si raccomanda, se in o.c, di mantenerlo a circa 2800, ma per fare ciò devi dare uno step in più di cpu-nb vid, 1,225v.
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v