Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2010, 22:19   #3941
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da McB Guarda i messaggi
Ma nel caso dell'installazione non è solo il lettore che gira lento ma proprio tutto l'insieme. Infatti pensavo di avere ricevuto una mobo diffettosa all inizio ma poi una volta installato il tutto, il pc viaggia molto bene.
Fatto ora un prova a copiare i dati dal cd di windows al pc e viaggia a 9-10 MB al secondo e il disco gira anche velocemente cosa che durante l'intsllazione non fa.
Anche sotto linux si comporta perfettamente. Se è un film o musica viaggia piano e se invece copio dati la rotazione viene portata al massimo.
Ti dirò che dopo aver cliccato ok nella schermata della selezione lingua appare preparazione bla bla bla..... e passano 5 minuti prima che venga visualizzata la schermata dei dischi e in quei 5 minuti non si vede mai lampeggiare il led del HD e neanche il lettore si muove.
Non intendevo dire quanto gira il lettore. Ma se è corrotta la lente non installa bene, ma cmq l'hai gia fatta la prova.
Resta il fatto, che non basta, xkè i lfatto che te li abbia copiati non significa che durante l'isntallazione vada tutto ok, sono due processi di lettura/scrittura differenti.
Ripeto l'unica prova sarebbe reinstallare l'os da un altro supporto, e magari senza masterizzare il tuo, ma proprio da una altro supporto completamente (es il dvd di seven di un amico possibilmente integro).
Il fatto che is incanta per 5 minuti prima di darti la schermata dei dischi...è strano...

Ultima modifica di Mr.HW : 21-12-2010 alle 22:23.
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 22:25   #3942
McB
Senior Member
 
L'Avatar di McB
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
Non intendevo dire quanto gira il lettore. Ma se è corrotta la lente non installa bene, ma cmq l'hai gia fatta la prova.
Resta il fatto, che non basta, xkè i lfatto che te li abbia copiati non significa che durante l'isntallazione vada tutto ok, sono due processi di lettura/scrittura differenti.
Ripeto l'unica prova sarebbe reinstallare l'os da un altro supporto, e magari senza masterizzare il tuo, ma proprio da una altro supporto completamente (es il dvd di seven di un amico possibilmente integro).
Il fatto che is incanta...è strano...
Domani chiedo ad un mio amico che lavora in un negozio d'informatica se ha per caso un dvd in negozio da prestarmi o farmi una copia al volo. Lui so che ce l'ha ma è la ultimate e io ho la home premium.
__________________
Me su Steam
McB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 23:05   #3943
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da McB Guarda i messaggi
Domani chiedo ad un mio amico che lavora in un negozio d'informatica se ha per caso un dvd in negozio da prestarmi o farmi una copia al volo. Lui so che ce l'ha ma è la ultimate e io ho la home premium.
Capito capito...ma....ehm ehm
No dico, in fondo la ultimate è migliore
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 23:39   #3944
McB
Senior Member
 
L'Avatar di McB
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
Capito capito...ma....ehm ehm
No dico, in fondo la ultimate è migliore

Si lo so. Inizialmente volevo comprarmi la ultimate insieme al pc per via della funzione raid a partire dall'installazione. Ma essendo che su questo pc praticamente ci gioco e basta ho optato per la home premium. Potevo e potrei benissimo andare anche per altre vie ma spesi una volta quei 70-80 euro basta, con gli aggiornamenti sto tranquillo e non devo stare lì a ricercare(diciamo l'aggiornamento) per via del wga.
__________________
Me su Steam
McB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 00:18   #3945
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da McB Guarda i messaggi
Si lo so. Inizialmente volevo comprarmi la ultimate insieme al pc per via della funzione raid a partire dall'installazione. Ma essendo che su questo pc praticamente ci gioco e basta ho optato per la home premium. Potevo e potrei benissimo andare anche per altre vie ma spesi una volta quei 70-80 euro basta, con gli aggiornamenti sto tranquillo e non devo stare lì a ricercare(diciamo l'aggiornamento) per via del wga.
ovvio
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 13:45   #3946
KoopaTroopa
Senior Member
 
L'Avatar di KoopaTroopa
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
Facendo alcuni test ho notato che alzando la frequenza del CPU-NorthBridge migliorano anche le prestazioni.

Ad esempio su Cinebench (dopo ripetuti test):
CPU freq = 3600MHz, NB freq = 2200MHz, CineBench score = 4,20
CPU freq = 3600MHz, NB freq = 2400MHz, CineBench score = 4,22

Ora so che il NorthBridge lavora a stretto contatto con la RAM. Ma se io ho la RAM a 1333MHz come fa ad alzarsi lo score solo alzando la freq del NorthBridge mentre se alzo la RAM a 1600MHz e non tocco il NorthBridge le prestazioni non migliorano? Qualcuno sa spiegarmi la relazione tra i due?
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive!
KoopaTroopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 13:56   #3947
McB
Senior Member
 
L'Avatar di McB
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
Quote:
Originariamente inviato da KoopaTroopa Guarda i messaggi
Facendo alcuni test ho notato che alzando la frequenza del CPU-NorthBridge migliorano anche le prestazioni.

Ad esempio su Cinebench (dopo ripetuti test):
CPU freq = 3600MHz, NB freq = 2200MHz, CineBench score = 4,20
CPU freq = 3600MHz, NB freq = 2400MHz, CineBench score = 4,22

Ora so che il NorthBridge lavora a stretto contatto con la RAM. Ma se io ho la RAM a 1333MHz come fa ad alzarsi lo score solo alzando la freq del NorthBridge mentre se alzo la RAM a 1600MHz e non tocco il NorthBridge le prestazioni non migliorano? Qualcuno sa spiegarmi la relazione tra i due?
Se non sbaglio alzando il nordbridge alzi anche la frequenza della cache L3 quindi il processore accede ai dati un pò più velocemente.
__________________
Me su Steam
McB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 14:53   #3948
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da KoopaTroopa Guarda i messaggi
Facendo alcuni test ho notato che alzando la frequenza del CPU-NorthBridge migliorano anche le prestazioni.

Ad esempio su Cinebench (dopo ripetuti test):
CPU freq = 3600MHz, NB freq = 2200MHz, CineBench score = 4,20
CPU freq = 3600MHz, NB freq = 2400MHz, CineBench score = 4,22

Ora so che il NorthBridge lavora a stretto contatto con la RAM. Ma se io ho la RAM a 1333MHz come fa ad alzarsi lo score solo alzando la freq del NorthBridge mentre se alzo la RAM a 1600MHz e non tocco il NorthBridge le prestazioni non migliorano? Qualcuno sa spiegarmi la relazione tra i due?
se leggi bene la prima pagina riesci a trarre la risposta da solo..
Se non ci riesci, te lo dico stasera..
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 15:48   #3949
KoopaTroopa
Senior Member
 
L'Avatar di KoopaTroopa
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
[b][*]CPU NB Frequency: rappresenta il moltiplicatore che determina la frequenza del northbridge (e quando presente, della cache L3) integrato nella cpu. Una maggiore frequenza di questo componente porta ad una maggiore velocità nella comunicazione tra la cpu e le memorie ram. Il moltiplicatore può essere modificato a passi di 1 e la frequenza finale del NB (L3) si ottiene moltiplicando il CPU Host Clock Control per questo moltiplicatore. Valori standard sono 9x e 10x.
Ehm, questo?
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive!
KoopaTroopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 20:33   #3950
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da KoopaTroopa Guarda i messaggi
Ehm, questo?
quasi..in realtà mi riferivo a questo:

Quote:
..fino a che non avremo raggiunto una frequenza di 2.6GHz o una tensione pari a 1.35V.
Tale frequenza è ottimale per l'uso di memorie DDR2 1066MHz, in quanto è stato verificato che il miglioramento prestazionale risulta marcato fino a che la frequenza del CPU-NB risulta circa 2-2.5 volte la frequenza delle ram. Nel caso in cui si disponga di ram ddr2 più veloci o di ddr3 ed il CPU-NB permetta frequenze superiori si evidenzieranno miglioramenti evidenti anche per frequenze superiori a 2.6GHz.
In pratica, se il northbridge nella cpu lavora ad una frequenza di circa 2-2,5 volte la frequenza delle ram, si ottengono miglioramenti di performance abbastanza lineari. Se le ram lavorano a una frequenza maggiore rispetto a tale valore, il northbridge non sfrutta appieno la banda resa disponibile dalle ram ed i miglioramenti tendono ad appiattirsi; nel caso opposto, in cui il CPU-NB lavora a una frequenza superiore, si ottengono benefici prestazionali soprattutto per l'aumento della freqeunza della cache L3 (che lavora a pari frequenza del CPU-NB), ma la banda con le ram non è sfruttata appieno.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2010, 15:23   #3951
KoopaTroopa
Senior Member
 
L'Avatar di KoopaTroopa
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
Capisco capisco. Ora però, le RAM le tengo a 1600MHz, dovrei andare a 3200MHz col NB a voltaggi pesanti. La domanda è: meglio NB a frequenza 2400MHz e RAM a 1333MHz o NB a 2400MHz e RAM a 1600MHz?
Questo perché alzare troppo i voltaggi del NB per avere più prestazioni credo lo noterei solo nei bench.

EDIT: mi accorgo ora che se tengo le RAM a 1600MHz con timings 8-8-8-24 1T, eseguendo linx ci mette in media circa dieci secondi in più a completare un ciclo! Mentre in Cinebench guadagno uno 0.02 e in wPrime 1024 una manciata di secondi. Come mai in linx ci metto molto di più?
1333MHz 9-9-9-24 2T --- tempo medio 1 ciclo linx = 86s
1600MHz 8-8-8-24 1T --- tempo medio 1 ciclo linx = 95s
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive!

Ultima modifica di KoopaTroopa : 23-12-2010 alle 17:11.
KoopaTroopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2010, 17:26   #3952
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da KoopaTroopa Guarda i messaggi
Capisco capisco. Ora però, le RAM le tengo a 1600MHz, dovrei andare a 3200MHz col NB a voltaggi pesanti. La domanda è: meglio NB a frequenza 2400MHz e RAM a 1333MHz o NB a 2400MHz e RAM a 1600MHz?
Questo perché alzare troppo i voltaggi del NB per avere più prestazioni credo lo noterei solo nei bench.

EDIT: mi accorgo ora che se tengo le RAM a 1600MHz con timings 8-8-8-24 1T, eseguendo linx ci mette in media circa dieci secondi in più a completare un ciclo! Come mai?
1333MHz 9-9-9-24 2T --- tempo medio 1 ciclo linx = 86s
1600MHz 8-8-8-24 1T --- tempo medio 1 ciclo linx = 95s
dovresti andare a 3200MHz con CPU-NB per ottimizzare la banda, ma ad ogni modo se il CPU-NB o le ram lavorano a frequenze maggiori rispetto al rapporto ottimale di 1:2, 1:2,5 non è detto che non si ottengano miglioramenti..semplicemente se ne otterranno di meno rispetto a quando il rappporto era rispettato.
Meglio 2400MHz e ram a 1600MHz se non è richiesto un aumento considerevole di tensione, altrimenti lascia pure 1333MHz, le differenze sono comunque minime nell'uso quotidiano; però per quest'ultime sarebbe bene curare le latenze, di grande importanza (da sempre) sui sistemi AMD.

Linx ci mette meno perchè hai aumentato le performance delle ram..267MHz in +, con latenze più basse significa ottenere un miglioramento non trascurabile della banda ram-cpu e quindi i programmi che sfruttano quest'ultima vengono eseguiti più velocemente.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 23-12-2010 alle 17:29.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2010, 17:37   #3953
KoopaTroopa
Senior Member
 
L'Avatar di KoopaTroopa
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
dovresti andare a 3200MHz con CPU-NB per ottimizzare la banda, ma ad ogni modo se il CPU-NB o le ram lavorano a frequenze maggiori rispetto al rapporto ottimale di 1:2, 1:2,5 non è detto che non si ottengano miglioramenti..semplicemente se ne otterranno di meno rispetto a quando il rappporto era rispettato.
Meglio 2400MHz e ram a 1600MHz se non è richiesto un aumento considerevole di tensione, altrimenti lascia pure 1333MHz, le differenze sono comunque minime nell'uso quotidiano; però per quest'ultime sarebbe bene curare le latenze, di grande importanza (da sempre) sui sistemi AMD.

Linx ci mette meno perchè hai aumentato le performance delle ram..267MHz in +, con latenze più basse significa ottenere un miglioramento non trascurabile della banda ram-cpu e quindi i programmi che sfruttano quest'ultima vengono eseguiti più velocemente.
E' qui il punto Spitfire, che i tempi si allungano! Leggi bene.. 95s a 1600 e 85s a 1333, allora mi viene da pensare che spingo troppo nel 1T (se non sbaglio significa che le operazioni vengono aggiornate ogni ciclo invece che ogni due).. Cosa dici?
Comunque grazie mille per i consigli!!!
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive!
KoopaTroopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2010, 18:41   #3954
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da KoopaTroopa Guarda i messaggi
E' qui il punto Spitfire, che i tempi si allungano! Leggi bene.. 95s a 1600 e 85s a 1333, allora mi viene da pensare che spingo troppo nel 1T (se non sbaglio significa che le operazioni vengono aggiornate ogni ciclo invece che ogni due).. Cosa dici?
Comunque grazie mille per i consigli!!!
sorry, ho letto male
le prime cose che mi vengono in mente sono:
- il sistema non è completamente stabile;
- è entrato in esecuzione qualche processo che ha portato via risorse.
provato memtest o prime95 in modalità blend? Stressano di più le ram rispetto a linx e permettono di individuare con più facilità problemi di instabilità su ram e/o CPU-NB.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2010, 21:33   #3955
edoardogiu
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Catania
Messaggi: 326
a quanto ne sò io linx stressa molto i core, mentre la ram poca, mentre prime versione blend stressa molto di più le ram tanto che diventano calde, am bisogna farlo per almeno uo ora e mezza per vedere la stabilità di tutto il sistema e non solo della cpu

[quote][fino a che non avremo raggiunto una frequenza di 2.6GHz o una tensione pari a 1.35V.
Tale frequenza è ottimale per l'uso di memorie DDR2 1066MHz, in quanto è stato verificato che il miglioramento prestazionale risulta marcato fino a che la frequenza del CPU-NB risulta circa 2-2.5 volte la frequenza delle ram. Nel caso in cui si disponga di ram ddr2 più veloci o di ddr3 ed il CPU-NB permetta frequenze superiori si evidenzieranno miglioramenti evidenti anche per frequenze superiori a 2.6GHz. /QUOTE]

ho delle ram da 1600, quindi secondo questo ragionamento demo emtere il nothebridge almeno a 3,2ghz o 3,6ghz
mi dite quale procesore amd ci arriva?
edoardogiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2010, 23:25   #3956
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da edoardogiu Guarda i messaggi
a quanto ne sò io linx stressa molto i core, mentre la ram poca, mentre prime versione blend stressa molto di più le ram tanto che diventano calde, am bisogna farlo per almeno uo ora e mezza per vedere la stabilità di tutto il sistema e non solo della cpu
concordo..difatti per testare la stabilità di CPU-NB e ram nella guida consiglio prime95 in modalità blend .

Quote:
Quote:
fino a che non avremo raggiunto una frequenza di 2.6GHz o una tensione pari a 1.35V.
Tale frequenza è ottimale per l'uso di memorie DDR2 1066MHz, in quanto è stato verificato che il miglioramento prestazionale risulta marcato fino a che la frequenza del CPU-NB risulta circa 2-2.5 volte la frequenza delle ram. Nel caso in cui si disponga di ram ddr2 più veloci o di ddr3 ed il CPU-NB permetta frequenze superiori si evidenzieranno miglioramenti evidenti anche per frequenze superiori a 2.6GHz.
ho delle ram da 1600, quindi secondo questo ragionamento demo emtere il nothebridge almeno a 3,2ghz o 3,6ghz
mi dite quale procesore amd ci arriva?
mmm..non è questo che c'è scritto nella guida.
Dai test fatti si è notato che si hanno miglioramenti marcati mantenendo tale rapporto tra CPU-NB e ram..questo però non vuol dire che il CPU-NB debba per forza viaggiare sempre al doppio della frequenza delle ram. Significa piuttosto che aumentando le frequenze del CPU-NB e ram e mantenendo il rapporto 1:2-1:2,5 si ottengono miglioramenti (abbastanza) lineari, mentre sbilanciando su uno dei due componenti i miglioramenti tendono ad "appiattirsi"; tutto questo, ovviamente, fino a che i vari componenti reggono.
Comunque ad essere sinceri, quasi tutti i Phenom II arrivano a 3,2-3,6GHz sul CPU-NB, ed alcuni anche di più..basta mandarli a -50°C e quelle frequenze diventano normali..
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 23-12-2010 alle 23:31.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 09:23   #3957
edoardogiu
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Catania
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
concordo..difatti per testare la stabilità di CPU-NB e ram nella guida consiglio prime95 in modalità blend .



mmm..non è questo che c'è scritto nella guida.
Dai test fatti si è notato che si hanno miglioramenti marcati mantenendo tale rapporto tra CPU-NB e ram..questo però non vuol dire che il CPU-NB debba per forza viaggiare sempre al doppio della frequenza delle ram. Significa piuttosto che aumentando le frequenze del CPU-NB e ram e mantenendo il rapporto 1:2-1:2,5 si ottengono miglioramenti (abbastanza) lineari, mentre sbilanciando su uno dei due componenti i miglioramenti tendono ad "appiattirsi"; tutto questo, ovviamente, fino a che i vari componenti reggono.
Comunque ad essere sinceri, quasi tutti i Phenom II arrivano a 3,2-3,6GHz sul CPU-NB, ed alcuni anche di più..basta mandarli a -50°C e quelle frequenze diventano normali..
hai detto bene è un rapporto impossibile da tenere quello, nvece gli intel ci arrivano di nothebridge a quella frequenza
forse fù scritto così perche sia le prove che in quel periodo si usava il soket am2+ con ddr2 ed allora era fattibile quella proporzione, ma adesso che ci sonoi le ddr3 dove lo standard è su 1600 mhz la proprozione non è più ottenibile
edoardogiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 16:48   #3958
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da edoardogiu Guarda i messaggi
hai detto bene è un rapporto impossibile da tenere quello, nvece gli intel ci arrivano di nothebridge a quella frequenza
forse fù scritto così perche sia le prove che in quel periodo si usava il soket am2+ con ddr2 ed allora era fattibile quella proporzione, ma adesso che ci sonoi le ddr3 dove lo standard è su 1600 mhz la proprozione non è più ottenibile
Pensa che io non riesco a tenerle oltre 1600mhz, ma per ragioni legate ad un limite d'esemplare, eppure molti utenti con il mio stesso modello di ram stanno a 2000mhz tranquillamente. E quando spendi una certa cifra pretendi un po di piu...ma a volte penso che la causa sia legata anche a un qualche limite della mia mobo.

PS: con il presente post, ne approfitto per augurare a tutti gli utenti di questo 3d (e degli altri inerenti alla stessa argomentazione) un buon natale !
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 17:19   #3959
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
Pensa che io non riesco a tenerle oltre 1600mhz, ma per ragioni legate ad un limite d'esemplare, eppure molti utenti con il mio stesso modello di ram stanno a 2000mhz tranquillamente. E quando spendi una certa cifra pretendi un po di piu...ma a volte penso che la causa sia legata anche a un qualche limite della mia mobo.

PS: con il presente post, ne approfitto per augurare a tutti gli utenti di questo 3d (e degli altri inerenti alla stessa argomentazione) un buon natale !
ed io approfitto del tuo per ricambiare gli auguri e per farli a tutti gli altri!!
AUGURI DI UN SERENO NATALE E DI UN FELICE ANNO NUOVO!!!
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 18:02   #3960
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
ed io approfitto del tuo per ricambiare gli auguri e per farli a tutti gli altri!!
AUGURI DI UN SERENO NATALE E DI UN FELICE ANNO NUOVO!!!
Contraccambio di cuore, tanti auguri a tutti... e che il 2011 ci porti cpu (amd) super.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Prestazioni da 10 a 100 volte migliori p...
Pure Storage: dal sistema di storage all...
Germania, scoperto uno dei più grandi gi...
La missione Artemis II potrebbe partire ...
Huawei Watch GT 6: con 21 giorni di auto...
Blackout? In Austria le antenne telefoni...
Crimson Desert: finalmente è stat...
Stellantis sospende la produzione in sei...
State of Play: mostrato il nuovo DualSen...
SAP e AWS insieme per il cloud sovrano
ECOVACS DEEBOT MINI a meno di 300€: robo...
SUSE annuncia supporto ufficiale a CUDA ...
AMD porta PyTorch nativo su Windows e Li...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v