Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2014, 14:11   #28621
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da mjchel Guarda i messaggi
Dalla foto si vede poco ma contando i cavi del connettore cerchiato sembrano essere solo 4. quindi utilizza solo una delle 2 porte disponibili sul connettore usb interno. Le soluzioni sono 3: o con una piccola pinza rompi il connettore cerchiato cosi' da eliminare i 4 alloggiamenti per i pin che non ti servono, e parimenti fai con l'altro connettore che hai da inserire, o comperi 2 prolunghe usb interne che puoi modificare in una singola a y come dicevi tu, ma ne esistono gia' fatte ma costano di piu', oppure utilizzi un unico connettore come quello cerchiato e ci infili i pin di un altro dispositivo USB interno che devi collegarci, tanto i connettori e i pin sono standard. Ovviamente se inserisci i pin delle porte usb avrai una sola porta funzionante oppure puoi trovare un microhub usb da collegare alle porte interne e con un adattatore ( il microhub ha la porta usb tipo a femmina) ci colleghi il dispositivo remote control, le 2 porte usb e ti avanza pure una porta, ma tutto dipende dallo spazio che hai

Ti ringrazio per le spiegazioni, vediamo se ho capito.

La prima soluzione la escludo, visto che ho altre possibilità voglio evitare di rompere il connettore.

La seconda soluzione da quello che ho capito è questa, dammi la conferma per cortesia, dunque prendo due prolunghe maschio e femmina simili a queste:



Come mi spiegavi nel KIT MCE i cavi sul connettore USB sono solo quattro, dunque nel connettore cerchiato in rosso la seconda fila di pin sono vuoti, con la prima prolunga USB collego il kit dal connettore ad' una serie di 4 pin dell' header USB interno:



Poi alla seconda fila di pin dell header della mobo collego l'altra prolunga USB al connettore delle porte USB del case.

Però ho notato che l'header USB della mobo nella seconda fila ha solo 4 pin, non è un problema ?



Questa soluzione invece non l'ho capita :

"oppure utilizzi un unico connettore come quello cerchiato e ci infili i pin di un altro dispositivo USB interno che devi collegarci"

Ti riferisci a un connettore come quello cerchiato in rosso da una parte maschio e dall' altra femmina ? cioè lo collego a l' header usb della mobo e poi sul connettore maschio ci infilo il kit MCE e i pin della porta USB del case ? In pratica è una doppia prolunga USB in un unico cavo ?

L'ultima soluzione non so se è possibile realizzarla, l'antec isk 110 è veramente piccolo, non ho idea se il micro hub usb ci entra, comunque per collegarlo mi serve un adattatore simile a questo ?



Ultima modifica di marck120 : 02-09-2014 alle 15:02.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 14:51   #28622
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Qualcuno con case antec isk 110 è riuscito a migliorare la dissipazione di calore interna?
Se si, come?
Io ho l'antec isk 110, non è che ci sia molto da fare per migliore la dissipazione a parte fascettare bene i cavi come mi avevano consigliato, per me manca proprio una ventola per far circolare l'aria nel case. Infatti qualche settima fa ho provato ad' aggiungere una ventola, poi l'ho tolta subito :

https://www.dropbox.com/sh/d1ludiwj2...2L7HrMaTE5IIfa

L'unica soluzione forse è fissare la ventola al coperchio:



Come mai l'hd non ci sta, è troppo spesso ? Io stavo valutando questi modelli, il WD20NPVX e il WD20NPVT, a questo punto se non ci stanno conviene inserire l'HDD in un box esterno. Per il sistema operativo uso un Samsung 840 evo, in questo momento e su i 42°.

Ultima modifica di marck120 : 02-09-2014 alle 15:20.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 16:15   #28623
etiernal
Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 214
Salve ragazzi, ho visto dei bellissimi HTPC in questa discussione.
Qualcuno potrebbe aiutarmi con questa configurazione:
a8-6600k
Gigabyte GA-F2A88XM-HD3
Qs-102 CASE
Samsung 840 EVO
Ram 2x4 Gb 1600Mhz
Ecco questa è la configurazione, solo che non ho capito quale Alimentatore basta per a8 6600k, ho visto una persona che ha messo un a10 5700 che consuma 65W con un Ali da 300W.
Voi che dite, anche a me basta?
E visto che non ho mai preso un Qs-102 o simili, qualcuno potrebbe farmi una somiglianza delle dimensioni? A chi assomiglia dei case di quelli elencati nella discussione?
Ho provato a creare un 3D a parte, ma nessuno lì sembra tanto esperto quanto voi.
Aiuto PLSSSS
etiernal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 16:30   #28624
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
fixed
Bellissimo!
Nuovo progetto ... modding delle periferiche ...
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 16:44   #28625
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Io ho l'antec isk 110, non è che ci sia molto da fare per migliore la dissipazione a parte fascettare bene i cavi come mi avevano consigliato, per me manca proprio una ventola per far circolare l'aria nel case. Infatti qualche settima fa ho provato ad' aggiungere una ventola, poi l'ho tolta subito :

https://www.dropbox.com/sh/d1ludiwj2...2L7HrMaTE5IIfa

L'unica soluzione forse è fissare la ventola al coperchio:



Come mai l'hd non ci sta, è troppo spesso ? Io stavo valutando questi modelli, il WD20NPVX e il WD20NPVT, a questo punto se non ci stanno conviene inserire l'HDD in un box esterno. Per il sistema operativo uso un Samsung 840 evo, in questo momento e su i 42°.
Ehehehe...ho atteso un anno per trovare l'unico hd da 2TB che monta (9.5mm) ovvero il samsung/seagate Spinpoint.
Per risparmiare l'ho estratto da un hd portatile da 2.5".
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 18:48   #28626
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Ehehehe...ho atteso un anno per trovare l'unico hd da 2TB che monta (9.5mm) ovvero il samsung/seagate Spinpoint.
Per risparmiare l'ho estratto da un hd portatile da 2.5".
Tra l'altro lo SpinPoint ST2000LM003 non è neanche facile reperirlo, su Amazon sono rimasti pochi modelli e costano 145 euro.

Per i modelli da 1 TB come il WD10SPCX, WD10JPVX, WD10JPVT invece non ci sono problemi ? Sul sito WD c'è scritto che sono spessi 9,5 mm: http://wdc.com/en/products/catalog/d...aspx?segment=1

Sbaglio o non esistono neanche box esterni 2.5 da contenere hard disk oltre i 9,5 mm come il WD20NPVX, WD20NPVT ?

Volevo chiederti un ultima cosa, nell' antec isk 110 il cavo +5v standy è quello viola ?

Ultima modifica di marck120 : 02-09-2014 alle 18:53.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 19:03   #28627
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Infatti qualche settima fa ho provato ad' aggiungere una ventola, poi l'ho tolta subito.
Ho guardato le foto. Magari te lo ho già chiesto, ma hai provato a girare entrambe le ventole in modo che soffino verso l'esterno?
Se si, non sono migliorate le temp?

@mjchel: domani sera ti faccio il video, ho assoldato un "cameraman" di fortuna: mio figlio di sei anni
Vediamo che combiniamo insieme
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 19:17   #28628
skizzo03
Senior Member
 
L'Avatar di skizzo03
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
se a qulcuno può interessare vendo la mia Reference Board INTEL D525 MW con ATOMD525 e 4 GB DDR 3 SODIMM KINGSTONE.....per UPGRADE....la scheda attualmente è quasi introvabile..ma è ancora mooolto gettonata....per chi non la conoscesse....

http://www.hardwaresecrets.com/artic...rd-Review/1389

__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione.
Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx"
skizzo03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 19:36   #28629
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Ho guardato le foto. Magari te lo ho già chiesto, ma hai provato a girare entrambe le ventole in modo che soffino verso l'esterno?
Se si, non sono migliorate le temp?

@mjchel: domani sera ti faccio il video, ho assoldato un "cameraman" di fortuna: mio figlio di sei anni
Vediamo che combiniamo insieme

Dunque la ventola da 120mm della scythe adesso l'ho eliminata, l'ho provata solo in immissione perché capovolta toccava con le pale alla ventola noctua.

La noctua invece l'ho provata anche in emissione, le temperature sono rimaste invariate, con la ventola della scythe in funzione comunque ho notato qualche grado in meno sopratutto sull' hard disk, la tenevo a circa 800 RPM, il case al tatto era decisamente più fresco, però le due ventole sovrapposte non mi piacevano, forse l'ideale sarebbe eliminare la noctua e lasciare solo la ventola scythe, e abbastanza grande per l'antec isk 110 e come gira l'aria arriva dappertutto, e riesce a rinfrescare sopratutto l'alimentatore che è la parte più calda. Se aumentavo gli RPM sentivo l'aria che usciva forzata dalle feritoie.

Ultima modifica di marck120 : 02-09-2014 alle 19:58.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2014, 08:11   #28630
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
la cpu è una intel Hanswell 4460 (sk 1150 quad core 3.2GHz senza HT) con dissy stock, ma il problema non è tanto la cpu (che sta mediamente attorno ai 50 gradi) quanto l'hd (WD Green 2,5" 2 TB) che oltretutto ho dovuto montare senza il supporto perchè non ci sta, che anch'esso mi sta attorno ai 50 gradi, e per un hd sono un po' troppi, temo...
Scusa ma se sono troppi... un hard disk da portatile dentro un portatile quanto raggiunge??? Di sicuro starà più fresco dentro quel case che dentro un laptop...
Dentro uno zBox un hard disk a 7200 con HD Tune in test arriva oltre i 60 gradi... per non dire 65....
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2014, 08:45   #28631
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Dunque la ventola da 120mm della scythe adesso l'ho eliminata, l'ho provata solo in immissione perché capovolta toccava con le pale alla ventola noctua.
Ti propongo un test. La ventola della CPU la giri in modo che butti l'aria verso il coperchio del case forellato.
La ventola da 120 la blocchi esternamente sul coperchio in modo che anche questa prenda l'aria da dentro il case e la butta fuori. Tutto attorno alla ventola da 120 chiudi i forellini del coperchio con del nastro adesivo di carta da imbianchino.
Vedi cosi come vanno le temp.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2014, 10:01   #28632
Studentesso85
Senior Member
 
L'Avatar di Studentesso85
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 581
Quote:
Originariamente inviato da Studentesso85 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Sto cercando un case itx che possa alloggiare una scheda madre leggermente più grande, la scheda è una asrock q1900m, avendo slot dimm ddr3 potrei riciclare delle ram in mio possesso.

Here you can see the small MicroATX Intel Bay Trail-D motherboard that measures just 22.5x18.5 cm and is thus only slightly larger than a mini-ITX motherboard (17x17 cm)

Le dimensioni sono ridotte 22,5x18,5 cm, non ho bisogno di alimentatori enormi, mi bastano quelli da 60/75w come quelli presenti su case tipo lc power 1340.

Unica caratteristica necessaria è la possibilità di alloggiare due hd da 2,5.


Grazie a tutti

riuppo la mia richiesta!

Esiste un case itx con ali da 70/80w in cui ci si possa montare una scheda che misura 22.5x18.5 cm??? thanks!

Siete voi gli espertoni!
__________________
affari ok: TONIZ, ZAPPO70 ANTOTUNING. si spera tanti altri in futuro
Studentesso85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2014, 10:37   #28633
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Qualcuno con case antec isk 110 è riuscito a migliorare la dissipazione di calore interna?
Se si, come?
Secondo me l'intervento migliore è rimuovere la ventola dal dissipatore qualunque essa sia e installare sulla griglia metallica una Cryorig 140mm slim che misura 13mm a soffiare su scheda madre ram e pico... Io stesso ho messo in cantiere questo intervento, ma ho abbandonato in quanto le HyperX Beast non mi lasciano abbastanza spazio

Nel mio caso dovrei sostituire la griglia presente con una homemade piatta e installare la ventola esternamente...
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2014, 13:24   #28634
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Ti propongo un test. La ventola della CPU la giri in modo che butti l'aria verso il coperchio del case forellato.
La ventola da 120 la blocchi esternamente sul coperchio in modo che anche questa prenda l'aria da dentro il case e la butta fuori. Tutto attorno alla ventola da 120 chiudi i forellini del coperchio con del nastro adesivo di carta da imbianchino.
Vedi cosi come vanno le temp.
La ventola della CPU l'avevo girata, ho visto che le temperature erano identiche cosi l'ho rimessa in posizione originale.

La ventola fissata esternamente ad' essere sincero non mi piace proprio, una volta chiuso il coperchio non si deve notare niente, neanche viti esterne, il problema maggiore è proprio il fissaggio della ventola, l'unica soluzione e ancorarla sul coperchio però dalla parte interna, bisogna studiare una soluzione in modo da non danneggiare la griglia, per ora è solo un idea ma pensavo a dei supporti a "U" fissati con delle piccole saldature a freddo sulla griglia, poi a sua volta la ventola scorre nei supporti in modo che si possa sfilare senza problemi.

Parlo di quattro piccoli supporti tipo questi posizionati ai lati della ventola in modo che la ventola stessa possa scorrere su di essi.



Pensavo anche al coperchio dell' antec isk 100 che è già forato e predisposto per l'installazione di una ventola.

Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Secondo me l'intervento migliore è rimuovere la ventola dal dissipatore qualunque essa sia e installare sulla griglia metallica una Cryorig 140mm slim che misura 13mm a soffiare su scheda madre ram e pico... Io stesso ho messo in cantiere questo intervento, ma ho abbandonato in quanto le HyperX Beast non mi lasciano abbastanza spazio

Nel mio caso dovrei sostituire la griglia presente con una homemade piatta e installare la ventola esternamente...

Esatto parlavo proprio di realizzare un sistema di raffreddamento identico a quello che hai descritto, nel mio caso con la ventola interna. La Cryorig che hai consigliato ho visto che ai lati ha dei supporti in ferro, si potrebbe tentare anche con delle calamite fissate alla griglia ma forse è un 'idea assurda.

_______________________________________________________________

Scusate chiedo a tutti ho due domande da porvi, sull' antec isk 110 il cavo +5v standby è quello viola ?


Avete mai acquistato in questo sito, è affidabile ?

http://www.hd-plex.com/

Ultima modifica di marck120 : 03-09-2014 alle 13:34.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2014, 13:41   #28635
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Il test che ti ho suggerito non deve essere una soluzione definitiva, nemmeno a me piacerebbe la ventola esterna.
E' solo un test per vedere se in depressione hai temp migliori

Sul fissaggio, puoi usare le fascette, devi usarne due per ogni buco, una la infili completamente e dall'alatra parte usi la testa di una nuova fascette per bloccare il tutto.

Una cosa del genere, non so se riesci a vedere nella foto la ventola come è fissata al dissi:

__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2014, 13:45   #28636
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Ehehehe...ho atteso un anno per trovare l'unico hd da 2TB che monta (9.5mm) ovvero il samsung/seagate Spinpoint.
Per risparmiare l'ho estratto da un hd portatile da 2.5".
Eh, a saperlo...
L'ho scoperto mentre montavo il tutto purtroppo...
Però ho risolto togliendo la staffa e mettendo l'hd libero, così ci sta, anche se ha un po' schifo come soluzione...
Come isolante della mobo ho usato il sacchetto antistatico dell'hd stesso: per ora funziona, però ho il problema della tem dell'hd che sta sempre sui 50 gradi: non so davvero come fare
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2014, 13:49   #28637
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
Scusa ma se sono troppi... un hard disk da portatile dentro un portatile quanto raggiunge??? Di sicuro starà più fresco dentro quel case che dentro un laptop...
Dentro uno zBox un hard disk a 7200 con HD Tune in test arriva oltre i 60 gradi... per non dire 65....
non so se sono davvero troppi 50 gradi per l'hd, ma da più parti mi dicono di si....
Considera che è un pc che sta sempre acceso, h24 356 giorno l'anno...
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2014, 15:45   #28638
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC;41473387

[IMG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/LIANQ11/2%20(Medium).JPG[/IMG]
è una MSI?
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2014, 15:51   #28639
art69
Senior Member
 
L'Avatar di art69
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 373
Buon pomeriggio.

Seguo il thread da un bel pò ed ho bisogno di un consiglio per 'rifare' un pc.

Devo sostituire una vetusta piattaforma con Athlon XP2000, attualmente ospitato in un case desktop microATX della NZXT (non ricordo il modello). Peraltro non so se recupererò lo stesso case o ne comprerò uno nuovo di forma cubica.

Ho già l'hard disk (devo decidere tra un SSD Samsung od un 500GB gemello del PC in firma), il masterizzatore e l'alimentatore (OCZ Stealth Xtream, gemello da 400W del PC in firma). Il s.o. sarà Windows 8 (anche se per un paio di app che non vanno con W8 andrà virtualizzato XP o Vista).

Ho un budget massimo di 200€ per scheda madre, CPU e 8GB di ram. Grafica integrata, anche perchè per notare miglioramenti con una scheda video a parte dovrei destinare almeno altri 100€..

L'uso sarà per navigazione (tante schede Firefox!), applicazioni da ufficio, suite di Adobe, fruizione di audio e video (per cui serve una piattaforma abbastanza silenziosa, anche se non necessariamente passiva).

Avevo pensato nuovamente ad AMD, ad un A6-6400 (le piattaforme E1-E2 non mi sembrano sufficientemente potenti)... o è meglio altro?. Posso prendere in considerazione anche Intel, ma, scartando i Q1800-1900, i Pentium G non mi sembrano un gran chè, e gli I3 troppo cari.

Avete consigli da darmi?
__________________
NOTEBOOK ASUS F550Z A10-7400P Radeon R5230 2Gb 4GbRam Samsung 850 256Gb W10 Home & FUJITSU SIEMENS Amilo LI2732 T8100 3Gb SSD Samsung 840 128Gb GMAX3100 W7 Pro
Samsung Galaxy J3 2017 & Samsung A8 2018 - EPSON Expression Photo 520 - SYNOLOGY DS215J 1xWd Red 4TB - DLINK DSL-2770
* ALFA ROMEO Inside *** DUCATI Inside *
art69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2014, 17:13   #28640
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Il test che ti ho suggerito non deve essere una soluzione definitiva, nemmeno a me piacerebbe la ventola esterna.
E' solo un test per vedere se in depressione hai temp migliori

Sul fissaggio, puoi usare le fascette, devi usarne due per ogni buco, una la infili completamente e dall'alatra parte usi la testa di una nuova fascette per bloccare il tutto.

Una cosa del genere, non so se riesci a vedere nella foto la ventola come è fissata al dissi:


Si certo è un test che posso fare senza problemi, i fori della griglia sono molto piccoli di conseguenza entrano solo le fascette fini, la testa di queste fascette passano attraverso i fori di fissaggio della ventola, quindi mi servono delle rondelle. Si nella foto si vede bene il sistema con cui è fissata la ventola.

Comunque la ventola una volta fissata spinge aria da tutte le parti, magari monitorando le temperature non si notano delle grosse differenze però tutti i componenti rimangono decisamente più freschi, a partire dall 'alimentatore che al tatto come è più freddo.

__________________________________________________________________________________________________________________________________

Io invece la mobo invece non l'ho isolata, la scheda madre appoggia alla lamiera del case, spero non sia un problema.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v