|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1001 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Un saluto a te hibone, naturalmente sono "migrato" anch'io in questo nuovo thread. Un topic così interessante va sempre seguito
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1002 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 94
|
Innanzitutto complimenti per il 3d davvero interessante, sono riuscito a leggere solo 20 pagine e poi ho iniziato a non capirci più nulla
![]() Volevo un consiglio sulla soluzione migliore al mio problema, nello stabile in cui abito siamo allacciati alla corrente di cantiere(edificio di nuova costruzione) ci sono continui sbalzi di corrente, ogni tanto qualche lampadina scoppia, un phon si brucia ![]() Un ups è sufficiente per proteggere il mio pc ? se si sarei orientato sul mustek powermust 800, più che altro per il costo accettabile (per me). L'ali è un Lcpower lc6550gp, ho controllato ma non menziona pfc attivi o passivi, c'è solo la descrizione del pwm, pulse width modulation, potrebbe essere il pfc Attivo? La mia configurazione oltre all'ali è: mb asus p5kse, cpu E6550, sk 8600gt, due banchi da un giga ddr2 corsair xms2 800 c4, masterizzatore plextor, hd maxtor 320gb. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#1003 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 471
|
Quote:
![]() ![]() Ho fatto un po' di prove: - messo e tolto la scheda video esistente: nulla - cambiata la scheda video: nulla - estratta la scheda madre e messa in modo precario per tenerla attaccata ai cavi del case ma isolandola da questo, ho lascitao attaccato un solo HD, le ram, la cpu e la mia vecchia scheda video: VA!!!!! Ora spero che questo voglia dire che effettivamente tutti i componenti sono sani e salvi (e che quindi scegliendo di spendere piu' di 100 euro per l'ali non e' stata una scelta sbagliata ![]() Non so se fosse qualcosa che non faceva ben contatto... penso ad esempio ai cavi di alimentazione della scheda madre, oppure ai contatti sporchi sullo slot della scheda video,... tra l'altro avevo anche tolto il braket con i led diagnostici quindi non so quale sia la situazione dal putno di vista diagnosi, so solo che sono arrivato al bios e che l'avvio si ferma solo perche' l'HD non aveva il SO, il procio le la ram li rileva correttamente. Ipotesi su quelle che puo' essere stato considerando che non avevo toccato nulla a livello di scheda madre? - l'ali e' saltato per qualcosa cambiato nella MB (guasto che potrebbe rimanifestarsi? contatti con il case che non so come si possano essere generati?) - l'ali e' saltato per i fatti suoi ma smanettando per sostituirlo ho modificato qualcosa nella MB (creato contatti con il case? non aver ben inserito il plug atx da 12V visto che a mobo estratta ho verificato tutto in modo maniacale?) - ... Piu' che altro ho quasi paura a rimontarla nel case senza sapere la causa dei problemi (prima di ali e poi del non riuscire ad avviare con segnale video assente). Idee? Thanks! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1004 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Ri monta correttamente la sceda madre utilizzando i distanziali solo in corrispondenza delle viti di ritenzione.
Assicurati che la scheda video entri fino in fondo, nello slot, e assicurati che non ci siano cortocircuiti di qualche genere ![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1005 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 471
|
Quote:
Certo che se dopo aver rimontato tutto funzia... bhe per qualche volta si puo' accettare di non conoscere l'origine del problema ![]() (piu' che altro mi domandavo se dall'insieme dei sintomi pre, durante e post problema si poteva identificare un tipico errore/guasto su cui orientarmi preferibilmente) Thanks |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1006 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 94
|
Innanzitutto grazie per le risposte, per il problema cantiere dovrebbe protrarsi fino a dicembre, purtroppo non ho molta disponibilità al momento, se non quella per l'acquisto di un'ups non troppo costoso, se l'avr attenuasse un pò questi sbalzi che non sono troppo frequenti sarebbe la soluzione giusta per me.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1007 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10162
|
Quote:
In attesa che i venditori che ho contattato si facciano sentire, ho fatto qualche prova con l'ups. L'ho tenuto in carica 24 ore circa. Adesso l'ups funziona e supera il test della batteria (che risulta carica). Ho provato a collegare il monitor all'ups. Non ho collegato il pc perchè non mi va di vedermelo spengere da un momento all'altro con tutti i rischi annessi! ![]() Considerato che il monitor (Samsung 730BF 17") è acceso da quasi 30 minuti alimentato dalla sola batteria (cioè con la spina scollegata dal 220V), posso considerare le batterie regolarmente funzionanti? O è meglio provare con un carico maggiore? Ripeto, ho da venderlo e vorrei essere sicuro di quel che ho... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1008 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
le batterie funzionano e bene. ps non farle scaricare completamente. ps a quanto lo vendi?! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1009 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
in questo caso essendo l'ups di tipo online ( se non ho capito male ) esso consuma di più rispetto agli altri perchè genera costantemente corrente dalla batteria. altrimenti un mustec con avr o un atlantis-land con avr fanno al caso tuo. un esempio è questo modello : http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/ups800usb.htm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1010 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Polesine
Messaggi: 1007
|
Buonasera signori, vi metto un attimo sotto torchio,
mi servirebbe un ups per i seguenti sistemi: iMac 24" con potenza massima continua di 280W Mac Mini G4 da 85W quest'ultimo avrebbe il suo monitor da 65W ma non è indispensabile sia acceso in backup in quanto il Mac Mini è solo usato come server Router da 12 W mi serve solo in quanto fa da switch per la rete Un hard disk esterno e uno di rete se volete per i consumi vi cito cosa c'è scritto sugli alimentatori.... Non ho molto budget, ![]() Grazie mille
__________________
"ROLF, RINASCERAI GUERRIERO E I TUOI OCCHI BRILLERANNO ALLA LUCE DELL'IMPERO!" Ho trattato con troppa gente per scrivere, cerca il mio nick in mercatinoi |
![]() |
![]() |
![]() |
#1011 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10162
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1012 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
|
Buona sera a tutti. Mi è capitata un'occasione per un UPS APC SUA1500I, lo vorrei prendere, il problema è che non viene data fattura o scontrino perché il prodotto è stato preso da una ditta che dice di averlo perso. Mi hanno detto che APC garantisce attravero seriale, ho provato a contattarli tramite email e telefono per sapere se fosse vero ma non ho avuto risposta. Qualcuno mi può gentilmente spiegare come funziona veramente? Veramente basta solo il seriale o no?
Inoltre in generale ho letto molto bene di questo gruppo, lo pagherei il prezzo del nuovo (circa 550€) meno l'IVA (proprio perché senza fattura o scontrino). Cosa ve ne pare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1013 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
ti suggerisco di chiedere alla assistenza apple per conferma... anni fa consigliavano ups con onda sinusoidale ( li trovi a partire da 250 euro o forse qualcosa meno. ) per evitare problemi di compatibilità. nel tuo caso un 600va sarebbe più che sufficiente, possibilmente non scenderei al di sotto onde evitare insufficienze dovute al power factor ( fattore di conversione tra watt e va ) nel caso di un ups pseudosinusoidale un powermust della mustek potrebbe andare. comunque come già detto ti suggerisco di chiedere all'assistenza apple per conferma. a me non interessa... Ho già l'ups che desideravo ;P |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1014 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10162
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1015 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() io non so quant'è il prezzo del nuovo. quindi non ti so dire. controlla un prodotto equivalente. di online apc et similia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1016 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10162
|
Quote:
![]() Lo venderò sulla baia, partendo da una cifra bassa vedrò dove arrivo... ![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1017 | |||
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 9
|
Come sempre sorry per l'orario.
Quote:
Quote:
![]() ![]() Spero di non aver compremesso la batteria. Proprio leggendo i vs due post mi sono ricordato di qualcosa sul manuale di elettrotecnica: non misurare mai la batteria senza una resistenza. E' così o ricordo male? Scusate l'incapacità, ma mi sono avventato a controllare la batteria senza pensanci, non poco, ma per niente. A misurare che poi... Ho controllato pure un altro Trust e la stessa lampadina mostra sbalzi di tensione esattamente come nel mio, quindi va tutto liscio: maledetto wattmetro.... ![]() Quote:
Il trust me lo tengo in ogni caso, se compro un nuovo UPS il trust lo metto in un pc muletto. Non butto niente. Genovesità Rulez. Anche per questo so che non prenderò ,almeno nel prossimo futuro un UPS con uscita sinosoidale. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#1018 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9237
|
Ragazzi un informazione...
Sulla baia ho trovato questo ups rigenerato: http://www.apcc.com/resource/include...TOKEN=95276003 Il venditore assicura sia sinusoidale ma sul sito APC non trovo nulla... Che dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1019 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
http://www.apcc.com/resource/include...ET&tab=compare Quote:
![]() Per il wattmetro non ne farei un dramma, è naturale che un wattmetro economico è pensato per gli assorbimenti da rete elettrica, non si aspetta in ingresso una tensione a gradini, ovvio che sballa le letture. Un wattmetro true rms, che ha meno problemi in tal senso probabilmente costa almeno 10 volte tanto ( se esiste ). Infine ti faccio presente che la mia non voleva essere una predica, ma una panoramica sintetica e completa, volta a farti presente che non è necessario cambiare il tuo ups, se funziona, anche perchè non si più dire a priori se un'altra marca è meglio o peggio, mancando test in tal senso. L'unico "passo" sensato è quello verso un ups a sinusoide vera, altrimenti non migliori la situazione ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1020 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3449
|
Ciao...
...hibone innanzitutto confermo il modello indicato A.P.C da 620 V.A non è a bassa distorsione nella forma d'onda "generata" a partire dal sistema di batterie.
Quanto al Wattmetro True R.M.S esiste eccome... Ad esempio Fluke produce veri e propri analizzatori di reti elettriche (multifase) con indicate potenze attive, reattive, apparenti, distorsioni eventualmente presenti, logging ecc. ecc. I modelli che conosco io costano dai 5000 euro in poi... Hai presente gli ScopeMeter, ecco siamo in quella foggia... Quando poi si vuole misurare la "corrente" che scorre in qualche ramo di un circuito di solito si utilizza il metodo che fa uso di resistori shunt di valore molto basso (misura di corrente trasdotta in rilevamento di una caduta di tensione). Si può fare uso anche ad esempio di una pinza amperometrica se la topologia dei collegamenti lo permette. Thanks. Marco71.
__________________
...riposa infine sotto cieli stellati... ...a Mamma Rossina, Talpy, Lincy,Rossy e codone Trippy...a Gimpsy di papà Rossy. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:21.