Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2011, 10:52   #1241
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
Prima pagina aggiornata
Grazie sempre per il servizio. Ho così individuato il nuovo bios del 1 aprile per la mia M4a87 TD Evo e il precedente di Marzo che non avevo visto. Volevo chiederti, sai indicarmi se l'Asus oppure qualche sito collegato fornisca una più chiara spiegazione delle funzioni corrette/aggiunte, in particolare mi riferisco ad "Improve EPU function", per capire cosa fa o gestisce?
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 11:00   #1242
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da TROPPO_silviun Guarda i messaggi
Grazie sempre per il servizio. Ho così individuato il nuovo bios del 1 aprile per la mia M4a87 TD Evo e il precedente di Marzo che non avevo visto. Volevo chiederti, sai indicarmi se l'Asus oppure qualche sito collegato fornisca una più chiara spiegazione delle funzioni corrette/aggiunte, in particolare mi riferisco ad "Improve EPU function", per capire cosa fa o gestisce?
I changelog di asus sono sempre generici e non entrano mai nel dettaglio, comunque "Improve EPU function" si riferisce al risparmio energetico, stand-by, riattivazione della sospensione ecc... a quanto pare c'era qualche bug.
Puoi sempre controllare sul forum di asus per trovare qualche notizia in più. Clicca quì...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 11:07   #1243
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
Puoi sempre controllare sul forum di asus per trovare qualche notizia in più. Clicca quì...
Perfetto, ti ringrazio per il Link che può sempre venire utile per chiedere, confrontare, byez
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 12:56   #1244
pantapei
Senior Member
 
L'Avatar di pantapei
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2012
Aggiornata l M4A89GTD PRO USB3 al 2001 ...tutto ok.
pantapei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 21:03   #1245
mtx4
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1393
salve, sto valutando delle schede am3 per un Phenom ii x4 955
utilizzo vario e gaming a risoluzioni basse, overlclok base e prezzo contenuto (80 euro max)
come asus avevo notato questa
M4A87TD

come va? particolari problemi ?
mtx4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 23:34   #1246
rivoltek
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 42
Asus M4A89GTD PRO USB 3.0 PROBLEMA!!!!!

Asus M4A89GTD PRO USB 3.0 PROBLEMA!!!!!
Aiuto ragazzi.......
Ho acquistato una Asus M4A89GTD PRO USB 3.0, processore AMD Phenom II 955 Black Edition e dual kit Corsair CMX4GX3M2A1600CPXMP 2+2 Gb 1600Mhz.
Io ho assemblato così; il processore al suo posto, poi le ram una sul primo SK e l'altra sul terzo, e poi sul primo slot PCI EX la scheda video Asus GTS 250.
Nella confezione della scheda madre ho trovato uno schedino
SWITCH CARD VGA, e mi sono chiesto a che servisse, e dato che il manuale è tutto in inglese ed io non ci capisco una mazza (ke vergogna)ho fatto una ricerca e ho letto un articolo che dice che lo schedino andrebbe montato sul primo slot PCI EX e la Asus GTS 250 sul secondo.
Poi nonostante abbia montato le memorie una sul primo e l'altra sul terzo Sk, all'avvio non me le da in Dual Channel
Dovrei modificare qualcosa nel bios?
Ora che conoscete la mia configurazione hardware sapreste darmi i settaggi precisi per una buona configurazione senza overklokkare???
Vi prego aiutatemi........

P.S. Quale deve essere la temperatura ottimale del processore senza Overklokkare???
Grazie mille spero di non chiedere molto,magari qualcuno di voi che ha la stessa schada può aiutarmi.
Grazie mille....
rivoltek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 23:35   #1247
rivoltek
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 42
Asus M4A89GTD PRO USB 3.0 PROBLEMA!!!!!

Ciao, ho risolto.......
Dopo svariate ricerce ho capito che la scheda video va montata sul secondo slot PCI EX (quello blue) e sul primo lo schedino in dotazione;
ma nel bios va mosso qualcosa, qualche impostazione??
Mi dareste delle dritte, o magari delle impostazione da sistemare per far andare il Pc al meglio.
Per quanto riguarda le memorie non riesco a farle andare in dual channel....
Vi prego aiutatemiiiii...........
Grazie in anticipo...
Rivoltek//
rivoltek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 00:24   #1248
rivoltek
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 42
Problema Aggiornamento Bios Asus M4A89GTD-PRO-USB3

Ciao ragazzi, alle prime pagine della discussione ci sono alcuni modelli della seria Asus e i rispettivi bios che son questi:
M4A89GTD-PRO-USB3-ASUS-2001 (01-04-2011)
M4A89GTD-PRO-USB3-ASUS-1902 (18-03-2011)
M4A89GTD-PRO-USB3-ASUS-3012 (15-03-2011)
M4A89GTD-PRO-USB3-ASUS-1703 (31-12-2010)
La mia MB aveva il 1703 quindi ho voluto aggiornare il bios, ho scaricato i
bios 3012, 1902 e 2001 da qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2174095) e ho utilizzato il programma Asus Update (Ver. 7.18.03) per caricarli;
Ho provato con il 3012, ho selezionato da Asus Update "-update bios from file" e poi il bios, ho fatto Next e mi da questo errore (posto immagine)
http://img29.imageshack.us/i/aggiornamentobios1.png/
quindi ho provato con il 1902 e 2001 ma niente da fare.
Ho provato in un altro modo, ho utilizzato Asus Update per fare la ricerca di un nuovo bios e me li ha trovati tutti tranne il 2001 (il più recente), quindi ho selezionato il 1902 e lo ha scaricato e poi flashatto correttamente.
Com'è possibile che non riesca a mettere l'ultimo bios?
Qualcuno ha avuto di sti problemi?
Ci sono altri modi per aggiornare il bios?
Ragazzi vi chiedo cortesemente di darmi una mano, non so come fare e poi un'altra cosa se qualcuno di voi ha una configurazione simile alla mia mi darebbe delle dritte su delle impostazioni del bios per ottimizzare il sistema.
Grazie anticipatamente.........siete grandi!!!
rivoltek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 02:07   #1249
Aurox
Member
 
L'Avatar di Aurox
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Rimini
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da pantapei Guarda i messaggi
Aggiornata l M4A89GTD PRO USB3 al 2001 ...tutto ok.
Aggiornata oggi la stessa mobo ma non USB3 e tutto va perfettamente
__________________
CPU: AMD Ryzen 3800X|MB: Gigabyte X570 Aorus Elite|RAM: Corsair Vengace Pro DDR4 16Gb 3600 C17|VGA: Sapphire 5700XT Nitro+|PSU: EVGA SuperNova 650 G2|CASE: Phanteks Evolv X (+Corsair ML140 X4)|SSD: NVME WD Black SN850X 1TB + XPG ASX8200 512GB|CPU COOLER: Corsair H115i Pro RGB|MONITOR: DELL S2716DG|SPEAKERS: Edifier R1855DB
Aurox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 08:54   #1250
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da mtx4 Guarda i messaggi
salve, sto valutando delle schede am3 per un Phenom ii x4 955
utilizzo vario e gaming a risoluzioni basse, overlclok base e prezzo contenuto (80 euro max)
come asus avevo notato questa
M4A87TD

come va? particolari problemi ?
Io ho la versione GTD, quindi con il 890GXanzichè il 890FX. Quindi ho in più la grafica integrata ma per il resto sono schede uguali... mi trovo molto bene... è stabile e non si surriscalda. Buone prestazioni. Te la consiglio! Anche se ora come ora potresti prendere una scheda AM3+ con chipset serie 900... almeno sei già pronto per il futuro!

Quote:
Originariamente inviato da rivoltek Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, alle prime pagine della discussione ci sono alcuni modelli della seria Asus e i rispettivi bios che son questi:
M4A89GTD-PRO-USB3-ASUS-2001 (01-04-2011)
M4A89GTD-PRO-USB3-ASUS-1902 (18-03-2011)
M4A89GTD-PRO-USB3-ASUS-3012 (15-03-2011)
M4A89GTD-PRO-USB3-ASUS-1703 (31-12-2010)
La mia MB aveva il 1703 quindi ho voluto aggiornare il bios, ho scaricato i
bios 3012, 1902 e 2001 da qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2174095) e ho utilizzato il programma Asus Update (Ver. 7.18.03) per caricarli;
Ho provato con il 3012, ho selezionato da Asus Update "-update bios from file" e poi il bios, ho fatto Next e mi da questo errore (posto immagine)
http://img29.imageshack.us/i/aggiornamentobios1.png/
quindi ho provato con il 1902 e 2001 ma niente da fare.
Ho provato in un altro modo, ho utilizzato Asus Update per fare la ricerca di un nuovo bios e me li ha trovati tutti tranne il 2001 (il più recente), quindi ho selezionato il 1902 e lo ha scaricato e poi flashatto correttamente.
Com'è possibile che non riesca a mettere l'ultimo bios?
Qualcuno ha avuto di sti problemi?
Ci sono altri modi per aggiornare il bios?
Ragazzi vi chiedo cortesemente di darmi una mano, non so come fare e poi un'altra cosa se qualcuno di voi ha una configurazione simile alla mia mi darebbe delle dritte su delle impostazioni del bios per ottimizzare il sistema.
Grazie anticipatamente.........siete grandi!!!
Mai usare ASUS Update per il flash BIOS!! MAI! Scarica l'agg dal sito support.asus e mettilo su una chiavetta. Avvia il PC con la chiavetta dentro, vai nel menu BIOS e cerca la voce EZ-Flash nel menù tools. Ti si apre una schermata stile DOS a colori, cerchi il file che hai scaricato sulla chiavetta e lo installi. Questa è la procedura più sicura per l'aggiornamento BIOS. Se lo fai in Windows, con un errore come il tuo potresti ritrovarti con BIOS corrotto e scheda da buttare. ATTENTO!

Poi il 3012 è in beta e rispetto al 2001 supporta, teoricamente (qui c'è ancora una discussione in corso sulla veridicità della cosa), le CPU AMD Bulldozer, che dovrebbero essere su Socket AM3+.

Pertanto stai alla larga dal 3012 finche non diventa versione ufficiale anche perchè al momento non aggiunge nulla di nuovo. Quindi usa il 2001 e sei tranquillo!

PS. Tu hai cercato di mettere il BIOS della M4A89GTD Pro USB3 sulla M4A89GTD Pro Occhio! Devi scaricare il modello BIOS che corrisponde alla tua MB
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 09:10   #1251
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da rivoltek Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, alle prime pagine della discussione ci sono alcuni modelli della seria Asus e i rispettivi bios che son questi:
M4A89GTD-PRO-USB3-ASUS-2001 (01-04-2011)
M4A89GTD-PRO-USB3-ASUS-1902 (18-03-2011)
M4A89GTD-PRO-USB3-ASUS-3012 (15-03-2011)
M4A89GTD-PRO-USB3-ASUS-1703 (31-12-2010)
La mia MB aveva il 1703 quindi ho voluto aggiornare il bios, ho scaricato i
bios 3012, 1902 e 2001 da qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2174095) e ho utilizzato il programma Asus Update (Ver. 7.18.03) per caricarli;
Ho provato con il 3012, ho selezionato da Asus Update "-update bios from file" e poi il bios, ho fatto Next e mi da questo errore (posto immagine)
http://img29.imageshack.us/i/aggiornamentobios1.png/
quindi ho provato con il 1902 e 2001 ma niente da fare.
Ho provato in un altro modo, ho utilizzato Asus Update per fare la ricerca di un nuovo bios e me li ha trovati tutti tranne il 2001 (il più recente), quindi ho selezionato il 1902 e lo ha scaricato e poi flashatto correttamente.
Com'è possibile che non riesca a mettere l'ultimo bios?
Qualcuno ha avuto di sti problemi?
Ci sono altri modi per aggiornare il bios?
Ragazzi vi chiedo cortesemente di darmi una mano, non so come fare e poi un'altra cosa se qualcuno di voi ha una configurazione simile alla mia mi darebbe delle dritte su delle impostazioni del bios per ottimizzare il sistema.
Grazie anticipatamente.........siete grandi!!!
Se vuoi ottimizzare il sistema è già tutto a posto!

Se hai un AMD Thuban 4 core, un Phenom2 o Athlon2 da 3 o 2 core. Puoi sperare di portare il primo a 6 core e gli ultimi due a 4. Basta che cerchi nel BIOS la funzioneCore Unlocker. Farà tutto da se. Non è detto che la tua CPU riesca a far funzionare i core dormienti o riesca a farli funzionare stabilmente. In questo caso puoi pensare ad un overclock. (ci puoi pensare anche nel caso del risveglio dei core ma sarà più difficile)

Disabilita i parametri Spread Spectrum CPU e Spread Spectrum PCI-Ex. Puoi usare la funzione di overclock della scheda, utilizzando CPU Level Up. Funziona bene ed eviti di perdere tempo, se non ne hai voglia. La funzione la trovi nei menu BIOS.

Io ho ad esempio un Phenom2 X3 720 BE a 2,8GHz. Con CPU Level Up l'ho portato a 3,4GHz. La comodità di questa funzione rispetto all'OC per aumento moltiplicatore è che rimane attiva la funzione Cool'n Quiet che downclocka la CPU durante bassi carichi (verifica da BIOS che sia attiva). Per attivarla basta che imposti CPU Level Up alla frequenza che preferisci tra quelle disponibili. Al riavvio il computer overclocka da se. Tieni presente che il riavvio non sarà automatico. Altrimenti se preferisci puoi overclockare manualmente... ma è già più complicato e devi prima imparare per fare un buon lavoro.

Se vuoi puoi anche overclockare le RAM. Cerca la sezione RAM timings e abbassa i primi 4 valori. Il più importante è il primo. Proa ad abbassarlo di 1 e vedi come reagisce il sistema. I due successivi impostali uguali al primo e il terzo circa uguale al primo ma moltiplicato per 3. Ovviamente per mantenere la stabilità delle RAM devi anche aumentarne il voltaggio. Se cerchi bene trovi anche la funzione che ti regola automaticamente il voltaggio delle RAM!

Se sei alle prime armi inizia a giocare con le funzioni di OC automatico e vedrai che veloczzerai parecchio già così

PS. Ricordati di andare su EXIT e Save Changes ogni volta che modifichi qualcosa!
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 10:58   #1252
sandman78
Senior Member
 
L'Avatar di sandman78
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: salerno
Messaggi: 709
raga, oggi mi dedico all'assemblaggio del mio nuovo pc, cosa mi consigliate di usare la scheda audio integrata nella M4A88TD usb3 oppure monto la mia Sound Blaster audigy se?
io terrei per la sound blaster...
__________________
DESKTOPPhenom X4 645 - MB Asus M4A87TD/usb3 - 4 Gb RAM Corsair 1600Mhz- Radeon HD5670- Samsung 1Tb - Creative Inspire T5100
NOTEBOOK TOSHIBA A100-155 - Centrino Duo T2400 - Radeon X1600 512Mb - Hdd 100Gb - 2 Gb Corsair Dual Channel
SE TI PIACE LA FOTOGRAFIA DOVRESTI VISITARE IL MIO SITO
sandman78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 11:47   #1253
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da sandman78 Guarda i messaggi
raga, oggi mi dedico all'assemblaggio del mio nuovo pc, cosa mi consigliate di usare la scheda audio integrata nella M4A88TD usb3 oppure monto la mia Sound Blaster audigy se?
io terrei per la sound blaster...
non conosco la Audigy SE. Se è una scheda audio economica... forse userei quella integrata... se invece è una scheda medio-buona andrei di SoundBlaster!
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 12:18   #1254
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
Quote:
Originariamente inviato da sandman78 Guarda i messaggi
raga, oggi mi dedico all'assemblaggio del mio nuovo pc, cosa mi consigliate di usare la scheda audio integrata nella M4A88TD usb3 oppure monto la mia Sound Blaster audigy se?
io terrei per la sound blaster...
Io ti consiglierei l'ottimo RealTek integrato invece.
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 12:35   #1255
chamaruco
Senior Member
 
L'Avatar di chamaruco
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: arezzo
Messaggi: 420
@rivoltek
il bios 301x è per la compatibilità am3+ i buldozer....
chamaruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 12:58   #1256
sandman78
Senior Member
 
L'Avatar di sandman78
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: salerno
Messaggi: 709
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher Guarda i messaggi
Io ti consiglierei l'ottimo RealTek integrato invece.
un mio amico ha una MB con lo stesso chip audio è non è che sia un granchè...crepitii e fruscii in abbondanza...
bha...penso che alla fine valga pure la pena di provare....provo l'audio integrato e se non mi soddisfa metto su la audigy...
__________________
DESKTOPPhenom X4 645 - MB Asus M4A87TD/usb3 - 4 Gb RAM Corsair 1600Mhz- Radeon HD5670- Samsung 1Tb - Creative Inspire T5100
NOTEBOOK TOSHIBA A100-155 - Centrino Duo T2400 - Radeon X1600 512Mb - Hdd 100Gb - 2 Gb Corsair Dual Channel
SE TI PIACE LA FOTOGRAFIA DOVRESTI VISITARE IL MIO SITO
sandman78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 13:17   #1257
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
Quote:
Originariamente inviato da sandman78 Guarda i messaggi
un mio amico ha una MB con lo stesso chip audio è non è che sia un granchè...crepitii e fruscii in abbondanza...
bha...penso che alla fine valga pure la pena di provare....provo l'audio integrato e se non mi soddisfa metto su la audigy...
Stai scherzando spero. Non ho mai sentito nulla del genere dalle mie casse Creative con il Realtek di questa mobo. I fruscii e i crepitii potrebbero anche dipendere dal design elettrico della mobo del tuo amico (ad esempio conflitti con i canali line-in o speaker e spesso basta disattivarli).
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 13:38   #1258
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da sandman78 Guarda i messaggi
un mio amico ha una MB con lo stesso chip audio è non è che sia un granchè...crepitii e fruscii in abbondanza...
bha...penso che alla fine valga pure la pena di provare....provo l'audio integrato e se non mi soddisfa metto su la audigy...
Ho collegato all'uscita un impianto Hi-Fi Harman/Kardon piuttosto potente e niente fruscii neanche ad alto voume.. probabilmente il tuo amico ha qualcosa di difettato...
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 18:00   #1259
DDJ3000
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1312
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Io ho la versione GTD, quindi con il 890GXanzichè il 890FX. Quindi ho in più la grafica integrata ma per il resto sono schede uguali... mi trovo molto bene... è stabile e non si surriscalda. Buone prestazioni. Te la consiglio! Anche se ora come ora potresti prendere una scheda AM3+ con chipset serie 900... almeno sei già pronto per il futuro!

Mai usare ASUS Update per il flash BIOS!! MAI! Scarica l'agg dal sito support.asus e mettilo su una chiavetta. Avvia il PC con la chiavetta dentro, vai nel menu BIOS e cerca la voce EZ-Flash nel menù tools. Ti si apre una schermata stile DOS a colori, cerchi il file che hai scaricato sulla chiavetta e lo installi. Questa è la procedura più sicura per l'aggiornamento BIOS. Se lo fai in Windows, con un errore come il tuo potresti ritrovarti con BIOS corrotto e scheda da buttare. ATTENTO!

Poi il 3012 è in beta e rispetto al 2001 supporta, teoricamente (qui c'è ancora una discussione in corso sulla veridicità della cosa), le CPU AMD Bulldozer, che dovrebbero essere su Socket AM3+.

Pertanto stai alla larga dal 3012 finche non diventa versione ufficiale anche perchè al momento non aggiunge nulla di nuovo. Quindi usa il 2001 e sei tranquillo!
Secondo me, tutti i produttori di schede madri con socket AM3, saranno costretti a dare la compatibilità via bios, alle nuove cpu AM3+ ufficialmente e non solo in "beta bios"...sennò uno cosa fà, compra una scheda AM3 ora, perchè magari le AM3+ non ci sono sul mercato da subito, e poi se volesse montare la cpu AM3+...deve comprare una scheda madre con gli stessi chipset 890GX o 890FX??? non avrebbe senso...quindi con un pò di fortuna e rinunciando a qualche "miglioria" della tecnologia...tutti i possessori di chipset 8X0, potranno mettere gli AM3+, ammesso che abbiano queste super preformance rispetto alle CPU AM3 di ora...

Confermo: è consigliabile, aggiornare con chiave usb, da menù bios con "Asus EZ-Flash", mettendo solo il file ".ROM" sulla chiave usb.
(chiave usb formattata in "FAT" o "FAT32"...anche se dice anche "NTFS" come possibilità "file di sistema")

Ultima modifica di DDJ3000 : 05-04-2011 alle 18:03.
DDJ3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 20:09   #1260
sandman78
Senior Member
 
L'Avatar di sandman78
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: salerno
Messaggi: 709
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher Guarda i messaggi
Stai scherzando spero. Non ho mai sentito nulla del genere dalle mie casse Creative con il Realtek di questa mobo. I fruscii e i crepitii potrebbero anche dipendere dal design elettrico della mobo del tuo amico (ad esempio conflitti con i canali line-in o speaker e spesso basta disattivarli).
bhe, si sentiva il rumore dell'hdd in lettura dalle casse...
__________________
DESKTOPPhenom X4 645 - MB Asus M4A87TD/usb3 - 4 Gb RAM Corsair 1600Mhz- Radeon HD5670- Samsung 1Tb - Creative Inspire T5100
NOTEBOOK TOSHIBA A100-155 - Centrino Duo T2400 - Radeon X1600 512Mb - Hdd 100Gb - 2 Gb Corsair Dual Channel
SE TI PIACE LA FOTOGRAFIA DOVRESTI VISITARE IL MIO SITO
sandman78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v