Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2007, 21:30   #1741
djgandalf
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Sondrio
Messaggi: 22
Salve ragazzi
Avrei un problema col lacie
Via Ethernet tutto ok...
via usb invece...Collego,me lo rileva,installo i driver,mi dice harware pronto ecc ecc...ma poi :o ...non lo trovo ne in risorse del computer ne da nessun altra parte...(pure impostando vari ip ecc...) ...bo...

@ Commander : Un ronzio lo fa...ma secondo me nessun "fastidio"....poi dipende...se ci dormi a 2 metri ,bhe si...potrebbe essere fastidioso

Ultima modifica di djgandalf : 19-01-2007 alle 17:51.
djgandalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2007, 12:23   #1742
Cibulo
Senior Member
 
L'Avatar di Cibulo
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Prov. MI™
Messaggi: 4331
Arrivato in settimana il Synology DS-106e dalla Germania, oggi lo sto installando
Cibulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2007, 15:14   #1743
carlan1
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 197
Scusate se insisto, ma a proposito della cartteristica dei synology "php + mysql webstation", vuol dire che se ci installo sopra un client p2p per la rete kad/edonkey con interfaccia web funziona senza ulteriori modifiche software tipo nslu2?
carlan1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2007, 17:07   #1744
thundershare
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da carlan1
Scusate se insisto, ma a proposito della cartteristica dei synology "php + mysql webstation", vuol dire che se ci installo sopra un client p2p per la rete kad/edonkey con interfaccia web funziona senza ulteriori modifiche software tipo nslu2?
una cosa è l'interfaccia web una cosa è il vero e proprio client kad, torrent e via ....puoi installare e funzionare entrambi
thundershare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 22:14   #1745
Cibulo
Senior Member
 
L'Avatar di Cibulo
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Prov. MI™
Messaggi: 4331
raga, l'installazione del synology non mi ha dato problemi.
Ora, sto cercando di fare un serverino FTP, al quale possa accedere dall'esterno con lo stesso indirizzo, ma ho dei problemi.
Confido nella disponibilità degli altri utenti che frequentano il thread e che hanno già il Synology.

Vi spiego come sono messo.
Router NETGEAR DG834GT ->
Switch 3COM GIGABIT 16 PORTE -> SYNOLOGY DS106-E

Ho fatto i seguenti passi:
- Assegnato IP statico all'interno della LAN per il Synology, dal pannello di amministrazione del router
- Attivato l'FTP dall'amministrazione del Synology, porta 21
- Aperto la porta 20 e 21 dal pannello di amministrazione del router e forwardate all'ip del synology
- Registrato il mio host dyndns (esempio pippo.dyndns.org)
- Attivato il DNS dinamico dal pannello di amministrazione del router

Ora, digitando pippo.dyndns.org nel browser, mi compare la finestra nella quale immettere nome utente e password per il pannello di amministrazione del router, quindi questo è impostato.
Vorrei dare due cose:
- Poter amministrare il synology da remoto: ho aperto e forwardato sull'ip del synology la porta 5000, ma niente da fare, mi da un errore il browser se digito cibulo.dyndns.org:5000. Come mai?
- Accedere al server FTP. Usando un qualsiasi client FTP e usando l'indirizzo IP del synology "interno alla LAN" riesco ad accedere con i vari utenti ed i vari permessi, ma se provo ad accedere come se fossi "fuori casa", ovvero da ftp://pippo.dyndns.org:21 mi da errore di connessione.

Come devo fare?
Cibulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 22:54   #1746
MaaX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
Quote:
Originariamente inviato da Cibulo
[...]
ovvero da ftp://pippo.dyndns.org:21 mi da errore di connessione.

Come devo fare?
Purtroppo è normale. Per testare il server FTP ti devi appoggiare a qualche amico.

Dalla rete LAN puoi accedere solo con indirizzo IP diretto del NAS.
MaaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 23:01   #1747
Cibulo
Senior Member
 
L'Avatar di Cibulo
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Prov. MI™
Messaggi: 4331
Quote:
Originariamente inviato da MaaX
Purtroppo è normale. Per testare il server FTP ti devi appoggiare a qualche amico.

Dalla rete LAN puoi accedere solo con indirizzo IP diretto del NAS.
Grazie della celere risposta, maaaaa....vuoi dire che quello che ho fatto in teoria è giusto e dovrebbe funzionare?

E come mai non riesco ad accedere al pannello di controllo del Synology?

grazie ancora!
Cibulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 07:31   #1748
Cibulo
Senior Member
 
L'Avatar di Cibulo
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Prov. MI™
Messaggi: 4331
Quote:
Originariamente inviato da Cibulo
Grazie della celere risposta, maaaaa....vuoi dire che quello che ho fatto in teoria è giusto e dovrebbe funzionare?

E come mai non riesco ad accedere al pannello di controllo del Synology?

grazie ancora!
Mi rispondo da solo, perchè ho appena provato dall'ufficio e funziona tutto, sia la gestione del synology dopo aver forwardato la porta 80 sullo stesso, sia il server ftp.

Cibulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 08:53   #1749
carlan1
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 197
WD-Netcenter & ftp

Ho caricato un firmware modificato nel netcenter che abilita telnet e ftp: funzionano entrambi. A questo punto dovrei poter caricare i pacchetti aggiuntivi.
carlan1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 12:47   #1750
vercy
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 61
QNAP nuovo firmware

Per i fortunati possessori del QNAP TS-101 , segnalo la disponibilità della release 2.0 del firmware.

Vercy
vercy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 16:53   #1751
carlan1
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da carlan1
Ho caricato un firmware modificato nel netcenter che abilita telnet e ftp: funzionano entrambi. A questo punto dovrei poter caricare i pacchetti aggiuntivi.
Caspita, ho installato amule e posso accederci tramite interfaccia web. In alcune parti della pagina mi spara il codice, altre pagine vanno bene....devo ancora lavorarci, ma volevo vedere in pratica cosa si poteva fare. A questo punto, tornando a qualche post fa', per chi vuol metterci le mani e' fondamentale,nella scelta del nas,la possibilita' di entrare in telnet.
carlan1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 08:39   #1752
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Ma porc?!#

Quote:
Originariamente inviato da carlan1
Caspita, ho installato amule e posso accederci tramite interfaccia web. In alcune parti della pagina mi spara il codice, altre pagine vanno bene....devo ancora lavorarci, ma volevo vedere in pratica cosa si poteva fare. A questo punto, tornando a qualche post fa', per chi vuol metterci le mani e' fondamentale,nella scelta del nas,la possibilita' di entrare in telnet.
Il sito è tutto in tedesco... Ma cavolo!
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 09:27   #1753
davidesacco
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 160
Quote:
- Accedere al server FTP. Usando un qualsiasi client FTP e usando l'indirizzo IP del synology "interno alla LAN" riesco ad accedere con i vari utenti ed i vari permessi, ma se provo ad accedere come se fossi "fuori casa", ovvero da ftp://pippo.dyndns.org:21 mi da errore di connessione.
Come soluzione semi-professionale, puoi modificare il file "hosts" che si trova sotto c:\windows\system32\drivers\etc.

Lo apri con notepad e aggiungi una righa con:

"IP" nome computer

es.
192.168.0.100 myname.no-ip.biz

ciao
Davide

Ultima modifica di davidesacco : 23-01-2007 alle 10:31.
davidesacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 10:15   #1754
carlan1
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Il sito è tutto in tedesco... Ma cavolo!
C'e' qualche post in inglese, poi da quello arrivi a scoprire altri siti in inglese per installarci i programmi. qui
carlan1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 10:20   #1755
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da davidesacco
Come soluzione alternativa ma piu professionale che inserire l'ip della macchina locale, puoi modificare il file "hosts" che si trova sotto c:\windows\system32\drivers\etc.

Lo apri con notepad e aggiungi una righa con:

"IP" nome computer

es.
192.168.0.100 myname.no-ip.biz

ciao
Davide
Alternativa ok, ma definirla professionale....
La soluzione professionale consiste nell'installarsi un dns interno.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 09:17   #1756
MaaX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
Per chi ha il Synology:

come installo la stampante di rete sotto linux (UBUNTU)?
MaaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 13:46   #1757
niko18
Member
 
L'Avatar di niko18
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 183
ciao a tutti! ho tante domande da fare !

sono interessato a prendere un synology cs-406 per fare stream sia audio sia video mi aiuterei dal mio router wrt300n de la linksys draft n.
vorrei sapere se qualcuno l ha gia questo nas? , qua vi lascio le domande:

-Se metto i miei dvd in immagini iso potrei montarle con daemon tools o un programma simili via wireless dal mio portatile??.
-Questo nas supporta i dischi rigidi in formato ntfs per la download station??
-Sapete si cè qualche programino che mi fascia scaricare con emule o amule (sono utente fastweb quindi dovrebe essere emule adunanza).
-Quale è la capacita massima di supporto di hard disk per slot? io ho visto un tizio su ebay che gli vendeva con i 4 slots di 750 gb ogni uno.
-C'è qualche altro nas migliore o che mi consigliate??
-C'è incompatibilita con fastweb per la coleggazione ai files via internet??

grazie mille , spero mi abbia fatto capire , scusate ma sono sudamericano è abito a italia da un anno e mezzo!

grazie!
niko18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 14:22   #1758
MaaX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
Ti rispondo io:
  • Se metto i miei dvd in immagini iso potrei montarle con daemon tools o un programma simili via wireless dal mio portatile??.
Puoi farlo tranquillamente. Daemon Tools deve essere installato sul portatile.
  • Questo nas supporta i dischi rigidi in formato ntfs per la download station??
No. NTFS è un formato proprietario di MS. Supporta ext3
  • Sapete si cè qualche programino che mi fascia scaricare con emule o amule (sono utente fastweb quindi dovrebe essere emule adunanza).
Nativamente ha installato solo un client Bittorrent. Esiste la possibilità di moddare il SYNOLOGY a proprio piacimento. Qualche pagine indietro thundershare ha postato questo link: Forum Synology
  • Quale è la capacita massima di supporto di hard disk per slot? io ho visto un tizio su ebay che gli vendeva con i 4 slots di 750 gb ogni uno.
Il limite è di 500Gb per HD. Almeno questo viene dichiarato dalla casa madre. E' possibile che con l'aggiornamento del firmware questo limite venga superato
  • C'è qualche altro nas migliore o che mi consigliate??
Questo è il miglior NAS! (IMHO). Un'alternativa potrebbe essere il BUFFALO - link
  • C'è incompatibilita con fastweb per la coleggazione ai files via internet??
Non credo ci siano problemi, ma non avendo mai usato FASTWEB non posso darti la certezza

Ultima modifica di MaaX : 28-01-2007 alle 14:25.
MaaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 16:20   #1759
niko18
Member
 
L'Avatar di niko18
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 183
grazie mille per la tua pronta risposta, che bene che si possa montare le iso via wifi cosi potro vedere i miei film da qualsiese parte della casa facendo streaming dal nas!

ma te hai questo nas??? sai se posso usare un hard disk ide con un adattatore ide to sata??
niko18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 16:38   #1760
MaaX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
Io ho il SYNOLOGY DS-106e. E' quello con un unico HD SATA. Per l'adattatore non saprei. Anche se teoricamente sarebbe possibile, nel mio non c'è lo spazio per inserirci l'adattatore.

Se hai 4 HD IDE forse ti conviene optare per un NAS con interfaccia IDE.
MaaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Project Bromo, Europa unita nello spazio...
Paint introduce Restyle: l'intelligenza ...
Il computer quantistico di Google sarebb...
Intel Nova Lake: NPU di 6a generazione e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v