|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1401 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9015
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1402 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Ragazzi vi chiedo ancora pazienza....purtroppo in questo periodo ho molto lavoro e non riesco ad aggiornare la discussione, comunque sto lavorando anche per voi...vedrete che presto avremo rinnovato tutta la discussione!
Grazie |
|
|
|
|
|
#1403 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Genova
Messaggi: 320
|
Quote:
Per me che lo metto in salotto e condivido musica e foto da 3/4 PC il prodotto migliore e' sicuramente diverso da quello di un amministratore di rete che ha bisogno di una configurazione RAID per fare il backup di 10 PC. Ovviamente IMHO.
__________________
Datemi solo risposte giuste, quelle sbagliate le trovo già da solo Mauro |
|
|
|
|
|
|
#1404 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 177
|
Ma possibile che non esista un NAS con queste caratteristiche???
1. Gigabit ethernet 2. Raid x 2 HD (SATA e/o PATA) 3. File system NTFS e/o FAT32 P.S. Suggerisco a gabriweb di cancellare tutti i post di questo 3D una volta aggiornata la lista dei NAS.... 70 pagine sono troppo per identificare una giusta soluzione.
__________________
------------------------------------------------------------------------------------------- L'avanzamento tecnologico è troppo veloce: attenzione!
Ultima modifica di Giorgiodavid : 21-11-2006 alle 17:09. |
|
|
|
|
|
#1405 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
Vedrai che insieme a voi troveremo una soluzione all'orientamento da postare all'inizio della discussione |
|
|
|
|
|
|
#1406 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 269
|
Quote:
Gigabit qualcuno Raid (per quel che serve) ancora meno NTFS penso nessuno nell'ambito SOHO. Ext3 è almeno altrettanto valido, e non ha limitazioni di dimensione di files. Ed esitono delle utilities che consentono di gestirlo anche se connesso alla porta IDE/SATA del PC. Per quanto riguarda il NAS, ci pensa il box a convertire/gestire i protocolli e Windows lo vede come NTFS. Comunque ho indicato, alcuni post sopra, che ha tutto questo meno (credo) il gigabit. |
|
|
|
|
|
|
#1407 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 177
|
Beh, allora ti chiedo una cosa roverello... il raid lo vedo fondamentale per le esecuzioni di backup, se a me si rompesse il mio HD con tutti i dati che ho, mi potrei anche suicidare!
Cmq quello che volevo fare era questo, avere un NAS in raid in modo che, all'occorrenza, smontavo uno dei due HD e lo montavo su un box USB2.0 per portarmi dietro i dati (sperando che se li aggiorno rimettendo l'HD a suo posto, il NAS aggiorni automaticamente l'HD più "vecchio" di data): posso leggere i dati in questo secondo modo se sono formattati Ext3??? Se risolvo questo problema posso anche pensare ad un acquisto. Per quanto riguarda il Gigabit, boccio il 100 perchè andrebbe a rallentare il flusso PATA/SATA e trasferendo su e giù grandi quantità di file, non mi sembra il caso.
__________________
------------------------------------------------------------------------------------------- L'avanzamento tecnologico è troppo veloce: attenzione!
|
|
|
|
|
|
#1408 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 269
|
Il RAID è comunque tragicamente sottomesso agli umori dell'alimentatore. Cioè se l'ali spara la 220 non c'è RAId che tenga.
Conviene fare il backup del NAS su un HD USB, usando semmai un sw tipo second copy che ti garantisce l'allineamento dei dati. Così ti porti pure dietro la copia senza aprire e richiedere il box, con tutti i guai che ne possono derivare. Per qaunto riguarda il gigabit sono d'accordo con te; i produttori sono un po' iondietro. Al di fuori di Synology e Buffalo mi sa che c'è poco altro. Ma c'è. Qualcuno più assiduo negli aggiornamneti di me ti potrà informare meglio. Per EXT3 esistono varie utility. Se ti basta la sola lettura sono free, se invece devi pure agire in scrittura occorrono poche decine di USD nella licenza. Questo problema riguarda anche l'eventuale USB esterno. Se vuoi NTFS devi spendere molto, causa licenze varie, credo. |
|
|
|
|
|
#1409 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9015
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1410 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 197
|
WD-Netcenter e user
Non ho capito come funzionano gli user in questo nas: come nome utente posso impostarne solo uno. Quando creo una cartella privata mi chiede la password ed io la imposto diversa da quella di admin. Quando vado a leggere la cartella mi accetta solo user/password di admin. Sto' sbagliando qualcosa oppure....?
|
|
|
|
|
|
#1411 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 364
|
e' corretto
|
|
|
|
|
|
#1412 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 197
|
Ho fatto ulteriori prove: non avendo una gestione ftp gestisce la cartella da web chiedendo admin/password, mentre da risorse di rete entra come guest e mi chiede la password inserita al momento della creazione della cartella.
Ultima modifica di carlan1 : 22-11-2006 alle 11:07. |
|
|
|
|
|
#1413 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3026
|
Quote:
Grazie mille
__________________
ASUS P5K-VM | E2180@2850mhz | 3gb 677 |
|
|
|
|
|
|
#1414 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
|
Quote:
Quote:
Il sito del costruttore non lo conosco, ma per gli aggiornamenti firmware basta prendere quelli degli altri Lan Drive col chipset RDC 2882 (alla fine sono tutti cloni). A me il venditore ha mandato il link del manuale del Lan Drive prodotto da Conceptronic. Infatti sul mio Lan Drive ho messo il firmware del Conceptronic. Il filesystem utilizzato è FAT32. Il venditore è affidabile e spedisce subito non appena riceve il pagamento. Le velocità di trasferimento sono di circa 2-3 Megabytes/secondo in scrittura se utilizzato il protocollo SMB, cioè se si effettua la copia tramite Windows (col copia ed incolla), mentre trasferendo i files tramite FTP, si raggiungono i 3-4 Megabytes/secondo. In lettura invece si va più lenti di circa il 15%. Si possono scegliere quali cartelle condividere e proteggere con una password. Per utilizzarlo basta collegarlo alla LAN, poi vi si accede tramite risorse di rete (appare un icona come se fosse un PC). Si può scegliere se assegnargli un indirizzo IP dinamico, oppure statico. Inoltre questo apparecchio funge anche da server DHCP. Non ho ancora provato a metterlo sotto sforzo, facendo accedere più utenti simultaneamente, quindi non saprei dirvi altro. Non è malaccio (per quello che ho speso), ma se nei prossimi firmware aumentassero un la velocità di trasferimento sarebbe meglio. Se avete altre domande chiedete pure. Ciao.
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps} |
||
|
|
|
|
|
#1415 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3026
|
Grazie mille super gentile diciamo che per trasferire 1gb ci vogliono circa 6/7 minuti...non è malissimo per l'utilizzo che dovrei farne io mi sa che va benissimo !!
Ultima cosa è complicato aggiornagli il firmware ? Grazie ancora Andrea
__________________
ASUS P5K-VM | E2180@2850mhz | 3gb 677 |
|
|
|
|
|
#1416 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
@ fmattiel
Grazie per le info.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
|
|
|
|
|
#1417 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
|
Quote:
Quote:
Non ringraziatemi, era il minimo che potessi fare... Ciao.
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps} |
||
|
|
|
|
|
#1418 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 269
|
Ho visto anche questi 2 NAS che non mi sembrano trattati:
FANTEC LD-U35NU2 e FANTEC LD-H35NU2 Non è chiaro se il FS accettato sia solo FAT32 THERMALTAKE MUSE NAS-RAID Costa 7 volte il Fantec, ma è un prodotto molto professionale, ma visto che sono su GPRS non ho tempo ora per verificare le caratteristiche. |
|
|
|
|
|
#1419 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Quote:
Ho trovato questo: FANTEC LD-U35NU2: http://www.fan-tec.com/html/en/2/art...0/article.html è un NDAS (in Italia si trova a 80€) FANTEC LD-M35NU2 -2 http://www.fan-tec.com/html/en/2/art...0/article.html E' solo FAT32
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
|
|
|
|
|
|
#1420 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 364
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.



















