Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2006, 12:57   #921
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Commander
Volevo segnalare la disponibilita' della versione beta 0.68 rc2 di Freenas.

Sembra aver risolto i problemi di accesso anonimo, bloccandoli su richiesta.

L'ho provato e sembra funzionare bene.

Ciao
A proposito di FreeNAS e tutte queste distro, qualcuna prevede la possibilità di inserire il proprio account di No-IP o DynDNS or similia? Siccome hanno anche funzioni di FTP server, sarebbe un'ottima feature. Su FreeNAS l'ho cercata, ma non ce n'è traccia.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2006, 00:56   #922
soffigo
Member
 
L'Avatar di soffigo
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 126
quoto

Quote:
Originariamente inviato da gabriweb


Lo so chiamatemi folle pazzo o come volete ma è il NAS perfetto. Ha tutto quello che serve e magari aspetto ancora un po che si abbassi di prezzo (diciamo 100 € in meno è un ottimo prezzo) e forse verso natale mando il mio lacie in pensione.....
quoto tutto. Chissà...se aspetterò fino a Natale...
__________________
So che mi state ascoltando, avverto la vostra presenza, so che avete paura di noi, paura di cambiare. Io non conosco il futuro, non sono venuto qui a dirvi come andrà a finire; sono venuto a dirvi come comincerà. Adesso appenderò il telefono e farò vedere a tutta questa gente quello che non volete che vedano, mostrerò loro un mondo senza di voi, un mondo senza regole e controlli, senza frontiere e confini, un mondo in cui tutto è possibile. Quello che accadrà dopo dipenderà da voi e da loro"
soffigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2006, 10:08   #923
emc_2u2
Member
 
L'Avatar di emc_2u2
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 87
Più completa è, meglio è... :-)

So di certo che qualunque distribuzione, specialmente Debian, come il vivissimamente consigliato Xandros per la estrema semplicità amministrativa, consentono questo con un demonino (unica "noia", il refresh del DNS no-IP) ed, anzi, da quanto mi dice un mio amico, è qualcosa di pseudo-default in termini di proposta per l'attivazione nelle distro + recenti.

Forse questo ti può essere utile:

http://www.no-ip.com/support/guides/...tp_server.html

Chuss!

Quote:
Originariamente inviato da alexmere
A proposito di FreeNAS e tutte queste distro, qualcuna prevede la possibilità di inserire il proprio account di No-IP o DynDNS or similia? Siccome hanno anche funzioni di FTP server, sarebbe un'ottima feature. Su FreeNAS l'ho cercata, ma non ce n'è traccia.
__________________
- The Hitchiker's guide to the galaxy - IS my bible! http://utenti.lycos.it/douglasadams/
E=MC^2 (Erio "U2?!" Michelangelo C.)
SURSUM CORDA!
emc_2u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2006, 14:48   #924
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
No-IP DUC

Quote:
Originariamente inviato da emc_2u2
So di certo che qualunque distribuzione, specialmente Debian, come il vivissimamente consigliato Xandros per la estrema semplicità amministrativa, consentono questo con un demonino (unica "noia", il refresh del DNS no-IP) ed, anzi, da quanto mi dice un mio amico, è qualcosa di pseudo-default in termini di proposta per l'attivazione nelle distro + recenti.

Forse questo ti può essere utile:

http://www.no-ip.com/support/guides/...tp_server.html

Chuss!
Guarda, in realtà ho già usato il DUC di no-ip in un PC con Windows Server 2003, ma, non avendo la licenza, ho dovuto disinstallare tutto.
Adesso sto tentando di configurare lo stesso servizio sotto Ubuntu seguendo questa guida, ma non funziona: nonostante segua passo passo la procedura di configurazione indicata nella guida, i miei amici da fuori non riescono a pingare l'url di no-ip. La cosa frustrante è che sotto Linux non c'è traccia di un'interfaccia grafica simile a quella di Windows che permette di interagire o perlomeno di controllare com'è la configurazione. Inoltre ho provato via terminale a far partire il servizio, che non parte perché è già in funzione ...però da fuori non si pinga! Boh...?

Qualche idea?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 08:39   #925
emc_2u2
Member
 
L'Avatar di emc_2u2
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 87
Hai visto...

... questo link:

https://www.no-ip.com/support/guides...te_client.html

Dovrebbe esserci tutto per la configurazione di DUC su Linux?


Cerca "no-ip" anche qui... il servizio sembra essere davvero straight-forward da abilitare e configurare anche da CLI:

http://www.mfn.unipmn.it/~monella/hpslack/


Altro un po' + articolato:

http://www.togaware.com/linux/survivor/No_IP.html


In Espanol ma claro:

http://www.usoli.org/article.php/20060731132404127


Specifico per FTP server (anche se con FReeBSD):

http://www.engr.colostate.edu/~reinh...eebsd/ftp.html


Ancora probs? :-)
__________________
- The Hitchiker's guide to the galaxy - IS my bible! http://utenti.lycos.it/douglasadams/
E=MC^2 (Erio "U2?!" Michelangelo C.)
SURSUM CORDA!
emc_2u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 15:05   #926
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
io, illuso e poi disilluso dall'sc101, avrei preso in considerazione questo:

http://www.trekstor.de/en/products/d...?pid=11&page=0.

l'unica cosa che il mio occhio inesperto si rende conto manchi è il server ftp, ma ne farei a meno senza problemi se anche a voi pare un buon nas per un uso domestico come archivio assoluto.
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 15:11   #927
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Interessante...ha anche il raid ed il case è in alluminio

Sembra un buon prodotto...chissà come va in ethernet e come è strutturato il software di gestione...
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 20:07   #928
emc_2u2
Member
 
L'Avatar di emc_2u2
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 87
Anche questo sembra...

.... solo 10/100 Mbit e non 1 Gbit...

e, senza dischi, sembra costare oltre 400 Eurini?

Ragazzi, si potrebbe usare il processore di un palmare per fare da file e printer server, quindi anche un PIII a bassissimo consumo sarebbe + che adeguato... spendendo quasi 0... certo, magari niente RAID... però attenti... perché ci sono molti tipi di implementazioni RAID "di bassa leva" che sono dei veri incubi per il disaster recovery... e, comunque, le moderne MoBo hanno efficentissimi RAID integrati a meno di 100 Euro, ed anche i processori entry-level, Intel o AMD che siano, validissimi all'uopo proprio per il discorso di cui sopra, hanno costi abbastanza ridicoli, per non parlare di RAM e scocche da pochi euri.

Ci sono attuali distro "Unix-Like", poi, che basta siano installate (o anche caricate come live da CD) per ritorvarsi già pronti RAID e servizi di file/printer sharing Windows e MAC, l'unica cosa che deve fare l'utente è organizzare i permessi, gli accessi, i backup etc come si fa' comunque con qualunque NAS.

Qualunque soluzione "casalinga", poi, consente un'espandibilità ed un adattamento alle necessità future come mai nessun sistema "limitato" consentirebbe di fare.

Secondo il mio modestissimo parere, a cifre entro i 500 Euro oggi non esiste ancora sul mercato il NAS ideale se non come soluzione "fai da te"; solo Intel ha avuto il coraggio di proporre a cifre decenti un RAID oltre il level 1, ma, onestamente, già con un RAID 1 anche realtà di una certa dimensione sono ben tutelate, e pochi ricordano a tutti che RAID o no in ogni caso la funzione di salvataggio dati fondamentale è il BACKUP e non si devono trovare scuse di sorta per evitarlo; il RAID può essere un pericoloso abbaglio, se non coadiuvato da una sana politica di backup che non dipende da esso.

Last but not least, in un sistema "PC" si può fare un'immagine del disco di sistema (già configurato con tutti i c*zzi e mazzi) con "True Image" per poi ripristinarla in max 30 minuti all'occorrenza, che sta tranquillamente su un CD o al max un DVD.

Ho (ri)detto la mia... :-)
__________________
- The Hitchiker's guide to the galaxy - IS my bible! http://utenti.lycos.it/douglasadams/
E=MC^2 (Erio "U2?!" Michelangelo C.)
SURSUM CORDA!

Ultima modifica di emc_2u2 : 21-08-2006 alle 06:31.
emc_2u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 20:12   #929
emc_2u2
Member
 
L'Avatar di emc_2u2
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 87
Da notare...

... che hanno "stranamente" lasciato vaghe le specifiche di rete... chissà perché... ho dovuto scndagliare nelle reviews di venditori online, per trovare le specifiche complete... rob de mat... la casa madre che non le fornisce... :-)
__________________
- The Hitchiker's guide to the galaxy - IS my bible! http://utenti.lycos.it/douglasadams/
E=MC^2 (Erio "U2?!" Michelangelo C.)
SURSUM CORDA!
emc_2u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 20:30   #930
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Già ci ho fatto caso anche io....Cmq imho se davvero costasse quella cifra tanto vale prendere una cube station synology che costa solo 100 € in più ma ha ben altre caratteristiche...
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 23:41   #931
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21332
Quote:
Originariamente inviato da FiSHBoNE
io, illuso e poi disilluso dall'sc101
basta controllare quanti netgear ci sono in vendita sul mercatino
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 26 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 26| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 26 | WATCH Ultra 2 _watchOS 26| tv 4K (2022)_tvOS 26|2x HomePod (2023)_26 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 07:04   #932
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da emc_2u2
... questo link:

https://www.no-ip.com/support/guides...te_client.html

Dovrebbe esserci tutto per la configurazione di DUC su Linux?


Cerca "no-ip" anche qui... il servizio sembra essere davvero straight-forward da abilitare e configurare anche da CLI:

http://www.mfn.unipmn.it/~monella/hpslack/


Altro un po' + articolato:

http://www.togaware.com/linux/survivor/No_IP.html


In Espanol ma claro:

http://www.usoli.org/article.php/20060731132404127


Specifico per FTP server (anche se con FReeBSD):

http://www.engr.colostate.edu/~reinh...eebsd/ftp.html


Ancora probs? :-)
Grazie a emc_2u2, ...e grazie anche a mr. Google. Inoltre mi spiace essere OT, ma la soluzione del problema sta evolvendo, per cui insisto. Il DUC installato sotto linux funziona soltanto se da terminale entro in modalità "sudo", ovvero da amministratore o modalità privilegiata, mentre se sono in modalità "normale" (scusate la poca padronanza dei termini tecnici linuxiani), il DUC è come se non ci fosse. Aiutoooo
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 07:32   #933
emc_2u2
Member
 
L'Avatar di emc_2u2
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 87
Permessi...???

Altro link per te, Alex (uso Webcrawler, non Google... :-) )

http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=86535

Da quello che mi dici (sembra evolvere il tipo di dettagli sul problema, non tanto la soluzione... ;-) ), ho il fortissimo dubbio che tu non abbia i permessi giusti per l'utente... forse è necessario scrivere in root o nelle apposite cartelle dove il demonino devo masturbare qualcosa...

Ma... il dubbio reale è: perché devi far partire DUC come utente??? E' un demone gestito da root, no? Usa rc.local, poi se la smazza lui... come descritto qui:

http://www.no-ip.com/support/guides/...te_client.html

Scusa, ma non posso verificare personalmente perché tutti i miei sistemi Linux sono "running business" e non m'azzardo a fare esperimenti di sorta... :-(

Comunque, ancora:

http://survivor.sarovar.org/No_IP.html

E, spero, infine, anche se in francese:

http://wiki.alionet.org/doku.php?id=..._du_soft_no-ip


Nota bene questa parte:

chown root:root /etc/init.d/noip.sh
chmod 755 /etc/init.d/noip.sh

per i diritti...


Bonne chanche!
__________________
- The Hitchiker's guide to the galaxy - IS my bible! http://utenti.lycos.it/douglasadams/
E=MC^2 (Erio "U2?!" Michelangelo C.)
SURSUM CORDA!
emc_2u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 09:28   #934
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
Quote:
Originariamente inviato da emax81
basta controllare quanti netgear ci sono in vendita sul mercatino

eh già, da pensare a una pacchia a rendermi conto che la gente che lo ha provato lo considera poco più di un tostapane.

il trekstor emc_2u2, se è quello a cui ti riferivi quando parlavi di 400 euro, si trova in Germania a molto meno: http://www.mp3-player.de/artikel.php?ArtNr=3437 e sommaci 15 euro di s.s. per l'Italia.

poi.... voi dite che l'HD non c'è compreso? Nella caratteristiche leggo:

* 400GB Festplatte
* Externe 3,5" Netzwerk-Festplatte
* Hochwertiges Aluminiumgehäuse
* Zugriff für alle Benutzer auf zentralen Datenbestand im Netzwerk
* Geeignet für bis zu 64 Benutzer
* NDAS-Technologie für hocheffiziente Datenübertragung
* Unterstützt die RAID-Level 0 und 1 (kann gespiegelt werden, wenn man 2 DataStation maxi z.ul hat)


e la prima riga, sommata al prezzo, mi farebbe pensare che un HD da 400GB c'è. Su Geizhals poi lo catalogano tra gli HD esterni da 400GB per cui che non ci sia l'HD in quel prezzo lo escluderei... o no?
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 15:04   #935
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
rimuginandoci su ho iniziato a spostare il mio interesse dal Trekstor al Netcenter da 500GB. Se dell'ftp server me ne fregava il giusto, del print server me ne frega di più. Con un'80-ina di euro in più prendo 500GB invece di 400GB e con printserver. Se ci sommo il fatto che il nome WD mi suscita una fiducia che per la pressochè sconosciuta non ho l'attenzione cambia obiettivo a favore del Netcenter.
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 23:50   #936
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da FiSHBoNE
rimuginandoci su ho iniziato a spostare il mio interesse dal Trekstor al Netcenter da 500GB. Se dell'ftp server me ne fregava il giusto, del print server me ne frega di più. Con un'80-ina di euro in più prendo 500GB invece di 400GB e con printserver. Se ci sommo il fatto che il nome WD mi suscita una fiducia che per la pressochè sconosciuta non ho l'attenzione cambia obiettivo a favore del Netcenter.
E' un ottimo apparecchio a mio avviso, ma non ha server ftp a quanto pare...E guarda che poi una volta che ce l'hai lo usi...

Specialmente quando vuoi sentire gli mp3 in streaming dall'ufficio al nas di casa
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 08:54   #937
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb
E' un ottimo apparecchio a mio avviso, ma non ha server ftp a quanto pare...E guarda che poi una volta che ce l'hai lo usi...

Specialmente quando vuoi sentire gli mp3 in streaming dall'ufficio al nas di casa
mumble mumble... stai mettendomi la pulce nell'orecchio ho capito...

ma fai bene... quando partono 300 cartozzi o giù di lì è sempre meglio pensarci una volta in più che in meno. Tornerò a spulciare i listini degli e-shop crucchi orsù, ma male che vada saprò che il WD pare anche a te un bel mezzetto.
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 10:26   #938
emc_2u2
Member
 
L'Avatar di emc_2u2
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 87
Sorry!

Guardavo solo i costi dei listini ufficiali... ed in effetti parlavo della mancanza di due dischi per il RAID... :-( sono un po' fuso, chiedo venia.

Ok... siamo attorno ai 300 Euro, discO inclusO... considerando spese di spedizione, etc. Il WD NC, poco di + ma con il 500 GB e non il 400 GB.

Ho rifatto un conto veloce, e con c.ca 450 Euro mi prendo un PC AMD da oltre 2 GHz con supporto RAID e 2 HD da 300 GB S-ATA NCQ, Ethernet 1 Gbit, 512 MB RAM, varie ed eventuali, che può fungere anche da un OTTIMO WWW ed e-Mail server, oltre che da file e printer server.

Un particolare da non trascurare, è che si tratta di merce "standard", con migliori qualità in termini di reperibilità per la garanzia su ogni singolo componente (garantito sia dalla casa madre che dal distributore).

Ok, si perderà un'oretta, forse, per settare l'OS o NOS che dir si voglia, ma volete mettere la libidine di un sistema aperto e di caratteristiche tecniche elevatissime (rispetto alle minime dei NAS qui menzionati) rispetto ad un "preconfezionato" che pecca di tali funzionalità ed espandibilità?
__________________
- The Hitchiker's guide to the galaxy - IS my bible! http://utenti.lycos.it/douglasadams/
E=MC^2 (Erio "U2?!" Michelangelo C.)
SURSUM CORDA!
emc_2u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 10:46   #939
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
emc, dici bene, e l'economicità è certo più nella tua scelta che nella mia.
il fatto è che io esigenze di prestazioni elevate non ne ho, mentre ho esigenze di basso consumo e trasportabilità, per cui un NAS fine a se stesso è la scelta migliore per me.
oltretutto ora tempo e voglia di fai-da-te, ahimè, non ne ho.
è indubbio che per esigenze diverse dalle mie, allestendo una macchina da soli la soddisfazione e il risparmio (inteso come possibilità offerte/costo) sono più alte, per cui ammiro chi vi si cimenta.

intanto per quanto riguarda la mia situazione, dopo una lunga sbavata salata (perchè mista alle lacrime per il prezzo molto alto) sul Synology + HD da 500GB, ho preso in considerazione l'ALLNET ALL6250 che però non regalano e che ha il limite fastidioso dei 400GB... infine sono tornato sul Netcenter. Ho visto che lo Shared Storage Plus Maxtor costa poco più ma offre le stesse cose, per cui lo lasciavo perdere. Insomma, per ora il primo in lista è il Western Digital e 'affantasca il server FTP (sigh), tanto io quando sono a casa ho tutti i pc in rete e quando sono fuori casa lo sono per disintossicarmi dal pc ergo... scelta sana.
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 12:44   #940
afhaofhasofhaohfa
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da FiSHBoNE
emc, dici bene, e l'economicità è certo più nella tua scelta che nella mia.
il fatto è che io esigenze di prestazioni elevate non ne ho, mentre ho esigenze di basso consumo e trasportabilità, per cui un NAS fine a se stesso è la scelta migliore per me.
oltretutto ora tempo e voglia di fai-da-te, ahimè, non ne ho.
è indubbio che per esigenze diverse dalle mie, allestendo una macchina da soli la soddisfazione e il risparmio (inteso come possibilità offerte/costo) sono più alte, per cui ammiro chi vi si cimenta.

intanto per quanto riguarda la mia situazione, dopo una lunga sbavata salata (perchè mista alle lacrime per il prezzo molto alto) sul Synology + HD da 500GB, ho preso in considerazione l'ALLNET ALL6250 che però non regalano e che ha il limite fastidioso dei 400GB... infine sono tornato sul Netcenter. Ho visto che lo Shared Storage Plus Maxtor costa poco più ma offre le stesse cose, per cui lo lasciavo perdere. Insomma, per ora il primo in lista è il Western Digital e 'affantasca il server FTP (sigh), tanto io quando sono a casa ho tutti i pc in rete e quando sono fuori casa lo sono per disintossicarmi dal pc ergo... scelta sana.

Da "fresco" proprietario di un Netcenter (160Gb) ti consiglio di considerare che il maxtor offre anche un server uPNP (utile per lo streaming di contenuti audio/video sulla rete domestica). Il Netcenter tuttavia è un ottimo prodotto: silenzioso, velocità mai sotto i 60/70 Mbit, peccato per la mancanza di un server FTP (comune però anche al Maxtor).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v